In Rilievo Tutti i satelliti minuto per minuto

immag014ka8.jpg
immag015ua4.jpg


immag017vu8.jpg
immag019tk4.jpg


immag021as3.jpg
immag022vt2.jpg


immag028sh1.jpg
immag033ge1.jpg
 
Si avvicina il 31 ottobre, data in cui è previsto il lancio di Astra 1M, satellite che, posizionandosi sui 19.2° E, andrà a sostituire l' Astra 1H, classe 1999, nemmeno il più vecchio tra gli Astra in attività.
Il lancio successivo su questa posizione orbitale, quello dell' Astra 1N, è previsto nel 2011.
 
L' 1H verrà spostato su altre posizioni (come i vecchi Hotbird, spostati a 9 est) o verrà eliminato completamente?
 
La costruzione, l' invio e la gestione di un satellite costa talmente tanto che è presumibile che verrà utilizzato sino in fondo.
Il cielo è ricco di roba riciclata.
Un esempio per tutti: l' il Paksat 1, che si è chiamato HGS 3, Palapa C1 e Anatolia 1, è sempre lo stesso satellite.
 
gpp ha scritto:
L' 1H verrà spostato su altre posizioni (come i vecchi Hotbird, spostati a 9 est) o verrà eliminato completamente?
The launch of ASTRA 1M will allow SES ASTRA to redeploy other satellites to its increasingly important orbital position of 23.5 degrees East

dunquel'1H verrà spostato di pochi gradi, sui 23.5 est
 
Ah ecco, immaginavo, specie considerando che Megadish aveva parlato di satellite non vecchissimo. Grazie a entrambi per la puntuale precisazione! :)
 
FOSSA ha scritto:
The launch of ASTRA 1M will allow SES ASTRA to redeploy other satellites to its increasingly important orbital position of 23.5 degrees East

dunquel'1H verrà spostato di pochi gradi, sui 23.5 est
Serve per coprire il Sud d'Italia che attualmente non può usufruire del servizio ADSL via satellite di Astra2Connect
 
BillyClay ha scritto:
Serve per coprire il Sud d'Italia che attualmente non può usufruire del servizio ADSL via satellite di Astra2Connect

Ho visto in un negozio il kit, mi pare, a circa 600 € (abbonamento NON incluso)
 
Il Badr C, rinominato Intelsat 5, si trova attualmente sui 50° E ed è in movimento verso est.
Astra 5A, già Sirius 2, è invece sui 34° E.
Amos 1 è posizionato a 1.3° W.
 
Dopo un ulteriore rinvio è stato appena lanciato Astra 1M, destinazione 19.2° E
 
@babene
L' Astra 1M, come detto più sopra, sostituirà l' 1H, che si sposterà sui 23.5° E.
Quando avvengono nuovi lanci non c' è mai una rivoluzione dei canali esistenti.
...Certo qualche nuovo canale può sempre apparire
 
Mi chiedo se nel momento della sostituzione tra i due satelliti vi sarà un' interruzione più o meno lunga dei segnali oppure no. :eusa_shifty:
 
Una breve interruzione ci sarà di sicuro, ma credo si organizzino per bene, in modo da farla durare il meno possibile, probabilmente in pochi minuti sistemano tutto. E di sicuro avverrà nelle ore notturne.
 
Ah certo, in effetti è logico che si faccia nelle ore notturne dato il ridotto pubblico.
 
secondo voi, che siete esperti, conviene poter vedere anche altre orbite oltre i 13 e 19? cioè perchè ci sono piu canali da vedere?
 
Indietro
Alto Basso