@pablosat
Per fare impazzire la gente vengono costruite situazioni incredibili
C' era una volta l'
Hot Bird 4, che poi venne rinominato
Nilesat 103, che poi venne rinominato
Atlantic Bird 4, che poi venne rinominato
Eurobird 16, secondo qualcuno "Eurobird 16A".
Nella sua lunga vita questo satellite ha cambiato posizione, rimanendo, almeno sino ad ora, ad illuminare l' Europa.
Attualmente si trova sui 16° E, in compagnia dell' EW2M e dell' Eutelsat Sesat 1.
Su cosa sia successo in questa slot ne abbiamo parlato nei post più sopra.
Nel breve-medio periodo non è previsto che siano lanciati nuovi sat sui 16° E, sicchè bisogna accontentarsi di quello che passa il convento.
Di certo, guasti a parte, i fasci d' illuminazione vengono comandati da terra, secondo i piani dei gestori e dei clienti.
L' unica maniera di superare i limiti imposti è di ricorrere a parabole extralarge
