In Rilievo Tutti i satelliti minuto per minuto

MEGADISH ha scritto:
Satellite tracking

http://www.n2yo.com

Dopo aver effettuato la scelta selezionare in basso a destra Track it!

E' utile, quando si fà il Track it, per chi deve settare il motore in usals.
Da la posizione precisa dell'utente:D :D :icon_wink:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Il lancio di Astra 1L inizialmente previsto per l' ultimo quadrimestre del 2006 (si parlava di ottobre) sarebbe stato rinviato al 1° quadrimestre del 2007 (con l' opzione dei primi mesi dell' anno) per permettere il trasferimento dell' Astra 2C dagli attuali 19.2° E ai futuri 28.2° E.

:wave: :new_infinity:
 
Si avvicina il lancio del Badr 4 (ex Arabsat 4B), destinazione 26° E: la data presunta è la metà del prossimo novembre.

http://www.arabsat.com/Default\Fleet\Upcoming.aspx

Il footprint è quasi da banda C (il segnale va dal Sudan alla Finlandia, dall’ Irlanda alla Romania), ma il satellite trasmetterà solo in banda Ku.

:wave: :new_infinity:
 
Non ci posso credere :5eek:

Il Panamsat 4 è dato dal sistema di rilevamento Celestrak/Norad sui 19.2° E (stessa posizione di Astra 1 !)
Tutti i siti continuano a mantenerlo sui 72° E.
Chi sbaglia ?
Dovrei verificare personalmente :icon_twisted:

:wave: :new_infinity:
 
Sbaglia il sistema Celestrak (incredibile !!) :icon_cool:
Il satellite continua ad occupare i 72° E

:wave: :new_infinity:
 
Anche il sole influisce sul malfunzionamento dei satelliti.
Come saperlo prima per evitare un' inutile ricerca su un guasto (inesistente) del proprio impianto :icon_wink:

:wave: :new_infinity:
 
Riscontrato problema su HOT BIRD 3 :(

In the night of October 3 to 4 HOT BIRD™ 3/EUROBIRD™ 10 experienced an
anomaly at the end of the eclipse period which has resulted in substantial damage to
a solar array and subsequent loss of satellite power. Eutelsat, together with the
satellite’s manufacturer, EADS Astrium are pursuing investigations into the cause of
the anomaly. This incident does not impact on procedures for the satellite’s transfer
to 10 degrees East, which continue unchanged although the satellite will operate a
lower number of transponders than foreseen.


Comunicato Eutelsat
 
Eutelsat W3A OFF

Eutelsat Statement On W3A Satellite

Paris, 9 October 2006
Eutelsat reports that its W3A satellite, located at 7 degrees East, experienced an anomaly
during a routine manoeuvre on 9 October at approximately 06.20am Paris time.
The satellite has automatically entered safe sun-pointing mode. It remains fully under control by
Eutelsat’s Satellite Control Centre.
Immediate action has been taken to implement the necessary procedures to bring the satellite
back into normal operation. Eutelsat is in parallel collaborating closely with customers to restore
communications as soon as possible.

Fonte: eutelsat
 
Zwobot ha scritto:
Io c'ero, mi ricordo tutto! :icon_wink:

Erano altri tempi, ma c'era un fascino unico!

Complimenti :icon_wink:

Sono passati quasi 18 anni da quell' 11 dicembre del 1988 (lancio dell' Astra 1A).
Ed in quel periodo avere un impianto per la ricezione via satellite non era cosa per tutti (senza Tele +, Stream e Sky)

:wave: :new_infinity:
 
MEGADISH ha scritto:
Complimenti :icon_wink:

Sono passati quasi 18 anni da quell' 11 dicembre del 1988 (lancio dell' Astra 1A).
Ed in quel periodo avere un impianto per la ricezione via satellite non era cosa per tutti (senza Tele +, Stream e Sky)

:wave: :new_infinity:

E senza il digitale, arrivato nel 1995! E gli unici canali italiani erano RaiUno e RaiDue sui 7° est, in gran parte criptati Discret, e per un periodo nel 1990 c'era ReteMia su Astra, quando sono apparsi i tre Mediaset sui 18°.5 ovest!

Ricordo che emozione quando si sapeva del lancio di un satellite, e dopo un paio di settimane si vedevano le prime schermate nere, ovvero portanti vuote che rivelavano l'accensione di un transponder dove fino a quel momento nessuno aveva mai trasmesso nulla prima!

Il lancio di un canale nuovo era un evento raro e rilevante!
 
Comincio a pensare che la posizione del sole abbia qualcosa a che vedere con le anomalie che si sono verificate in questi giorni su alcuni satelliti :eusa_think:



:wave: :new_infinity:
 
Indietro
Alto Basso