In Rilievo Tutti i satelliti minuto per minuto

Stando agli ultimi aggiornamenti l' Arabsat 4B (o Badr 4) dovrebbe essere lanciato dal Proton-M/Briz-M, dalla base spaziale di Baikonur, il prossimo 8 novembre alle 20:01 UTC.

Dovrebbe essere l' ultimo satellite lanciato nell' anno 2006, ricevibile dal nostro paese.

:wave: :new_infinity:
 
Eutelsat firma contratto per HotBird 10

Eutelsat ha annunciato oggi di avere scelto come fornitore del suo prossimo satellite HotBird 10 la societa' Astrium. Il satellite che sara' posizionato nella posizione orbitale a 13 gradi Est sara' lanciato nel primo trimestre del 2009.

Tutti i dettagli
 
Lanciato con successo il satellite metereologico Metop A

http://www.esa.int/esaLP/LPmetop.html

Test card su

CHANNEL
Name: "CNES DEMO" Provider: "CNES"
TRANSPONDER
12558, V, 27500
SATELLITE: 13° E - Hotbird
PIDs
Video:6143 Audio:6142

cnesdemojt5.jpg


:wave: :new_infinity:
 
hb3

noto che hotbird3 e' fermo a 12,5 gradi ("moving 0,0 deg/day") e non ci sono altri comunicati sul sito eutelsat...che sia inutilizzabile ? E quindi fallisca il progetto dual feed a 10 gradi.. ?
 
Verrà spostato regolarmente per la fine di ottobre

Lyngast ha fermato gli aggiornamenti fino al 29 quindi quello che segna è vecchio :)
 
ciccas ha scritto:
si sà quando Sirius 2 a 23.5est sarà operativo?
thx
si parla, molto genericamente, della prima metà 2007

le fonti sono olandesi perché il nuovo sat dovrebbe ospitare una serie di canali regionali olandesi in chiaro e forse (anche se hanno smentito categoricamente) anche Canal Digitaal potrebbe spostarsi: cmq. lanceranno una maxi offerta dual-feed 19.2-23-5 come da noi con 10-13

poi attualmente Sirius2 di roba ne ha sopra, dovranno in qualche modo rimpiazzarlo, credo...
 
mbarsot ha scritto:
noto che hotbird3 e' fermo a 12,5 gradi ("moving 0,0 deg/day") e non ci sono altri comunicati sul sito eutelsat...che sia inutilizzabile ? E quindi fallisca il progetto dual feed a 10 gradi.. ?

Hot Bird 3 si trova adesso sugli 8.11° E

:wave: :new_infinity:
 
I dati riportati sono dati da simulatori che effettuano i calcoli in base a dati certi che vengono successivamente rielaborati.
Evidentemente se il satellite ha una certa velocità costante di spostamento e ad un dato momento viene stoppato, il simulatore non lo sa fino a che non gli viene comunicato.
Così ad esempio il satellite viene dato al momento a 7.52° E.
Gli errori vengono corretti periodicamente, sicchè i dati da me riportati o non sono ancora stati rivisti o...chissà se il satellite ha cambiato idea sulla sua destinazione finale :badgrin:

:wave: :new_infinity:
 
no no...non penso abbia cambiato idea...forse si stà a fà na bella passeggiata di salute
hihihihi
bye
 
Flysat ha segnalato l'ex HOT BIRD 3 rinominato in Eurobird 10 in posizione a 10° est ed in fase di test

12245 H

Flysat
 
ERCOLINO ha scritto:
Flysat ha segnalato l'ex HOT BIRD 3 rinominato in Eurobird 10 in posizione a 10° est ed in fase di test

12245 H

Flysat


Confermo che il segnale 12245 H - SR 27500 è attivo (provato personalmente)
E credo di poter dire che si trova qualche decimo più ad est dei 10° E.
Infatti devo dare qualche giro in più al motore per tirare fuori il segnale massimo.
Confermo inoltre che il satellite relativo NON è l' EW1 che non ospita tp. su quel range di frequenze.
Non mi è possibile però sintonizzare alcunchè, come se fosse un segnale data. E non è nemmeno un MPEG 4 nè un DVB S2.
Insomma parrebbe che questo segnale test non debba essere visto da chiunque.

:wave: :new_infinity:
 
MEGADISH ha scritto:
Non mi è possibile però sintonizzare alcunchè, come se fosse un segnale data. E non è nemmeno un MPEG 4 nè un DVB S2.
Insomma parrebbe che questo segnale test non debba essere visto da chiunque.
bé, direi che è un segnale non modulato, senza vpid e apid quindi non porta nessun flusso audio-video, un test del carrier insomma (che però non sintonizzando nulla non riesco a capire chi sia di preciso...)
 
Indietro
Alto Basso