In Rilievo Tutti i satelliti minuto per minuto

canali interessanti fta

mi date una mano:
avevo letto, scaricato e stampato (che non trovo più) una lista di canali liberi su tipico impianto dual feed HotBird + Astra che posso ricevere con i-can 1850 tivu-sat
C'è qualche anima pia che aggiorna frequentemente questa lista ad es. con real time +1, me chef e altri che sembrano abbastanza dinamici ma il decoder non li trova con una semplice ricerca automatica?
grazie
 
Lancio SES-4

Il giorno 28 gennaio 2012 alle ore 19:23 GMT (20:23 ora Italiana), avverrà un nuovo tentativo per mettere in orbita il satellite SES-4 a bordo di un vettore Proton.
Il satellite SES-4 sostituirà l' NSS-7 a 22 gradi Ovest, a sua volta l' NSS-7 sarà riposizionato a 20 gradi Ovest.

Per seguire la diretta web quì

I parametri del feed di servizio per l' Europa.
IN EUROPE, THE LAUNCH BROADCAST WILL BE SEEN ON THE FOLLOWING:
W2A 10 deg East TXP B3 CHANNEL 6MHZ SLOT-3M6
UPLINK FREQ.: 14402 MHZ POL Y
DOWNLINK FR.: 11102 MHZ POL X
SD 625 16:9 50Hz DVBS2 8PSK 4.9373Ms/s FEC 3/4,
P RoF 0.2 (11_SD MPEG2 422 10.7514 Mbps)
AUDIO:1 SOUND MONO
AUDIO:2 SOUND MONO

P.S. Probabilmente la diretta avverrà anche su Astra 3B alla frequenza 12168 V.
 
Lancio SES-4 (ex NSS-14)

Questi sono i parametri per seguire la diretta via satellite. :evil5:
Astra 3B 23.5° East channel 3.224
DOWNLINK FR.: 12168.00 MHz POL Vertical
Symbol rate : 27.50 MSym/s FEC 3/4,
service ID : 5250
service name : SES-4 Launch

Feed di servizio. :evil5:
BAIKONUR TO WASHINGTON KHRUNICHEV LAUNCH U/L RUS-O14
W2A 10 deg East TXP B3 CHANNEL 6MHZ SLOT-3A6
UPLINK FREQ.: 14342 MHZ POL Y
DOWNLINK FR.: 11042 MHZ POL X
SD 625 16:9 50Hz DVBS2 8PSK 4.9373Ms/s FEC 3/4,
P RoF 0.2 (11_SD MPEG2 422 10.7514 Mbps)
AUDIO:1 SOUND MONO
AUDIO:2 SOUND MONO

IN EUROPE, THE LAUNCH BROADCAST WILL BE SEEN ON THE FOLLOWING:
W2A 10 deg East TXP B3 CHANNEL 6MHZ SLOT-3B6
UPLINK FREQ.: 14348 MHZ POL Y
DOWNLINK FR.: 11048 MHZ POL X
SD 625 16:9 50Hz DVBS2 8PSK 4.9373Ms/s FEC 3/4,
P RoF 0.2 (11_SD MPEG2 422 10.7514 Mbps)
AUDIO:1 SOUND MONO
AUDIO:2 SOUND MONO
 
Lancio Astra 2F

Il lancio di Astra 2F in programma per oggi la cui finestra di lancio era programmata tra le 21h20 - 22h09 (UTC) sembra essere stato rinviato per ulteriori controlli al sistema di lancio ARIANE 5 ECA

la trasmissione live del lancio si potrà seguire anche da Astra 1L a 19.2°E

Frequenza: 11.023 H SR 22000 FEC 5/6 Channel name. SES Launches
 
Continuo qui la discussione su Hotbird 10, quindi non è stato messo a 13° Est, ma scusate, c'è carenza di banda in questi satelliti, cosa aspettano?? Oppure dobbiamo fare come negli USA che una compagnia usa vari satelliti in posizioni diversi obbligando così di montare dual feed o addirittura triple feed. Io credo che con i canali HD ne serve tanta di banda...
 
Tonypedra ha scritto:
Continuo qui la discussione su Hotbird 10, quindi non è stato messo a 13° Est, ma scusate, c'è carenza di banda in questi satelliti, cosa aspettano?? Oppure dobbiamo fare come negli USA che una compagnia usa vari satelliti in posizioni diversi obbligando così di montare dual feed o addirittura triple feed. Io credo che con i canali HD ne serve tanta di banda...
La banda è già satura (frequenze da 10700 a 12750), non è che lanciando un nuovo satellite la situazione migliorerebbe. Ogni nuovo satellite previsto per i 13° est va solo a sostituire uno dei satelliti già presenti in quella posizione orbitale, senza il benchè minimo aumento di banda disponibile.
 
ZWOBOT ha scritto:
La banda è già satura (frequenze da 10700 a 12750), non è che lanciando un nuovo satellite la situazione migliorerebbe. Ogni nuovo satellite previsto per i 13° est va solo a sostituire uno dei satelliti già presenti in quella posizione orbitale, senza il benchè minimo aumento di banda disponibile.

Tu dici che i TP sono finiti, ma ho letto che stanno progettando satelliti con 100 TP e molta banda per ogni TP.
 
Tonypedra ha scritto:
Tu dici che i TP sono finiti, ma ho letto che stanno progettando satelliti con 100 TP e molta banda per ogni TP.

Leggi quello che vuoi, ma i fatti sono questi, il range di frequenze è saturo e non ci sta più nemmeno uno spillo.
Ora il range (10700-12750) è coperto da 3 satelliti sui 13° est, ognuno con tot transponder, se ne creeranno uno con tanti transponder, avremo un satellite invece di 3, niente di più.
Aggiungere banda a ogni transponder significa che se ora uno dista dall'altro 40 Mhz, dopo dovranno distare di più, è fattibile, ma non risolve nulla.
Quello che farà incrementare banda è l'uso del DVB-S2 invece del DVB-S, e di codec più performanti come l'MPEG-4 e l'HEVC.
 
ZWOBOT ha scritto:
Leggi quello che vuoi, ma i fatti sono questi, il range di frequenze è saturo e non ci sta più nemmeno uno spillo.
Ora il range (10700-12750) è coperto da 3 satelliti sui 13° est, ognuno con tot transponder, se ne creeranno uno con tanti transponder, avremo un satellite invece di 3, niente di più.
Aggiungere banda a ogni transponder significa che se ora uno dista dall'altro 40 Mhz, dopo dovranno distare di più, è fattibile, ma non risolve nulla.
Quello che farà incrementare banda è l'uso del DVB-S2 invece del DVB-S, e di codec più performanti come l'MPEG-4 e l'HEVC.

Ok, grazie delle tue spiegazioni, quindi avevo capito male io, con il DVB-S2 in un TP ci possono stare più canali giusto??
 
Giusto! ;)
E se questi canali vengono encodati in MPEG-4 invece che MPEG-2, a qualità pari, di canali ce ne stanno ancora di più.
 
Ho notato che solo i TP con l'HD trasmettono in DVB-S2, perchè ? comunque se venisse usato anche per i canali normali ce ne entrerebbero molti di più.
 
Perchè i decoder HD riescono a sintonizzare anche i segnali DVB-S2, mentre ciò non è scontato per i decoder non HD.
Se iniziassero a trasmettere tutto in DVB-S2, sarebbero troppi gli spettatori che rimarrebbero senza poter vedere i canali, in quanto i decoder più vecchi (di solito quelli non HD) non sintonizzano il DVB-S2.
Stesso discorso per canali SD trasmessi in un'eventuale accoppiata DVB-S/MPEG-4. Solo i broadcaster sicuri di non lasciare fuori troppi spettatori usano già l'MPEG-4 in segnali DVB-S2 anche per i canali SD.
 
ZWOBOT ha scritto:
Perchè i decoder HD riescono a sintonizzare anche i segnali DVB-S2, mentre ciò non è scontato per i decoder non HD.
Se iniziassero a trasmettere tutto in DVB-S2, sarebbero troppi gli spettatori che rimarrebbero senza poter vedere i canali, in quanto i decoder più vecchi (di solito quelli non HD) non sintonizzano il DVB-S2.
Stesso discorso per canali SD trasmessi in un'eventuale accoppiata DVB-S/MPEG-4. Solo i broadcaster sicuri di non lasciare fuori troppi spettatori usano già l'MPEG-4 in segnali DVB-S2 anche per i canali SD.

giusto non ci avevo pensato, io se fossi Sky mandavo a tutti il decoder HD e iniziavo a fare più spazio, togliendo i doppi canali sd/hd.
 
Scusate non so se questa sia la sezione giusta . Un mio amico dovrebbe trasferirsi prossimamente in Sud Africa e mi ha chiesto dove puo' trovare la lista dei satelliti ricevibile e soprattutto la lista dei canali che si possono vedere. Qualcuno ha dei suggerimenti? Grazie
 
Indietro
Alto Basso