In Rilievo Tutti i satelliti minuto per minuto

Astra 1L si trova a 13.8° E

(aggiornamento alle ore 8.00 del 1° luglio)
 
Ultima modifica:
Riccardo2 ha scritto:
Alla velocità attuale (0,761° al giorno) arriverebbe a destinazione l'8 Luglio...

...ma se raddoppia la velocità arriva entro la fine di Giugno :XXcomputer:

Hai ragione ;)
Con lo spostamento attuale arriverebbe sui 19.2° E attorno alle 6 del mattino dell' 8 luglio :icon_bounce:
 
ciao MEGADISH, volevo solo chiederti se il satellite in questione può garantirci a noi del centro una visione ottimale dei canali tedeschi :evil5: grazie e buon fine settimana a tutti ;)
 
lanzone ha scritto:
ciao MEGADISH, volevo solo chiederti se il satellite in questione può garantirci a noi del centro una visione ottimale dei canali tedeschi :evil5: grazie e buon fine settimana a tutti ;)

A giudicare dal footprint "ufficiale" per Astra 1L basterebbe una 80 cm. ovunque

0_astra_1L_FS.jpg

...C' è da vedere quali canali saranno trasmessi da questo satellite.

Buon week-end anche a te ;)
 
...C' è da vedere quali canali saranno trasmessi da questo satellite.

Buon week-end anche a te ;)[/QUOTE]

l'importante è che c'è ricezione, poi per i canali vedremo dopo ;) grazie per la risposta e alla prossima :icon_bounce:
 
Prosegue il cammino di Astra 1L: alle ore 7 di oggi, 30 giugno, ha raggiunto la posizione degli Hot Bird sui 13° E.
Non manca ancora molto alla destinazione definitiva dei 19.2° E ;)
 
Rinviato a settembre il lanciato dell' Insat 4CR, inizialmente previsto per luglio .
Il satellite andrà a posizionarsi sui 74° E al posto dell' Insat 4C, la cui missione è fallita lo scorso anno.
 
Domani 5 luglio, alle ore 12 GMT, verrà lanciato il satellite Chinasat 6B (o Zhongxing 6B) destinato ai 115.5° E e quindi non ricevibile in Europa.

Scheda
 
Ultima modifica:
satellite

MEGADISH ha scritto:
Prosegue il cammino di Astra 1L: alle ore 7 di oggi, 30 giugno, ha raggiunto la posizione degli Hot Bird sui 13° E.
Non manca ancora molto alla destinazione definitiva dei 19.2° E ;)


Ciao, si sà se questo satellite è arrivato a destinazione, :icon_cool:
 
lanus ha scritto:
Credo arrivi Domenica.

Alla velocità attuale arriverà all' alba di domenica.

Astra 1L si trova a 19.0 ° E

(aggiornamento alle ore 23.25 del 7 luglio)


P.S. Aggiornerò costantemente questo dato, avendo iniziato il countdown ;)
 
Ultima modifica:
MEGADISH ha scritto:
Domani 5 luglio, alle ore 12 GMT, verrà lanciato il satellite Chinasat 6B (o Zhongxing 6B) destinato ai 115.5° E e quindi non ricevibile in Europa.

Lancio riuscito ;)
 
MEGADISH ha scritto:
Alla velocità attuale arriverà all' alba di domenica.

Astra 1L si trova a 17.8° E

(aggiornamento alle ore 11.15 del 6 luglio)


P.S. Aggiornerò costantemente questo dato, avendo iniziato il countdown ;)

Con questo sat quando sarà attivo al 100% si potranno vedere e bene tutti i canali tedeschi:evil5: Grazie e buon lavoro ;)
 
veramente non proprio così... potrete vedere bene anche al sud tutte le tv tedesche che ora sono su Astra 1E.
Ovviamente quelle che rimarranno si Astra1F continuerete a non riceverle fino a prossimo lancio di Astra...
 
BillyClay ha scritto:
veramente non proprio così... potrete vedere bene anche al sud tutte le tv tedesche che ora sono su Astra 1E.
Ovviamente quelle che rimarranno si Astra1F continuerete a non riceverle fino a prossimo lancio di Astra...

Intanto è già qualcosa vero Billy ;) Grazie per la risposta
 
lanzone ha scritto:
Intanto è già qualcosa vero Billy ;) Grazie per la risposta

per noi invece non cambia quasi nulla:sad: : Astra si è sempre ricevuto fortissimo e prima che arrivassero HB7 & 8 era nettamente meglio di HB. Ora invece alla mia latitudine direi che si equivalgono
 
Convenzionalmente si suol dire che la flotta dei satelliti Astra occupa la posizione dei 19.2° E.

Più precisamente, allo stato attuale:

Astra 1H --> 19.03°
Astra 1G --> 19.18°
Astra 1KR --> 19.2°
Astra 1F --> 19.2°
Astra 1E --> 19.22°
Astra 2C --> 19.28°

Ora c’ è da vedere dove esattamente si andrà a posizionare Astra 1L, che sostituirà l’ Astra 1E, lanciato nell’ ottobre del 1995 ed ancora in orbita non inclinata.
In ogni caso tra non più di 24 ore dovrà arrestarsi, per non superare il range di cui sopra.

Per esperienza posso dire che per passare da un satellite all’ altro sono costretto talvolta a muovere, sia pur di poco, la mia antenna.
Questo non accade a chi possiede una parabola con un’ apertura stretta e che vede i 6 satelliti in un’ unica posizione.
 
Indietro
Alto Basso