In Rilievo Tutti i satelliti minuto per minuto

@Foxbat
Anche io ho le mie fisime ::D
Così ho aggiunto il rilievo fatto sul nuovo satellite con l' Uclan D-Box e con l' Hellobox 8 resuscitato :hello2:per ulteriori raffronti.
Metto anche la foto del multiswitcher e di un orologio digitale radiocontrollato (ne ho anche uno non comune analogico).
E per finire la stazioncina meteo :happy3: (che talvolta s' intravede a sinistra dei led rossi)



P.S. Se le immagini non si vedono proverò in serata a ricaricarle, capricci di postimage.
 
Le immagini sono ok, sembra che postimage ha ricominciato a funzionare bene, per il resto che dire, della serie ho tutto sotto controllo ::D

Con tutti quei ricevitori l'idea del multiswitcher non è affatto male.

Mi scuso per aver provocato l' OT.
 
Le immagini sono ok, sembra che postimage ha ricominciato a funzionare bene, per il resto che dire, della serie ho tutto sotto controllo ::D

Con tutti quei ricevitori l'idea del multiswitcher non è affatto male.

Mi scuso per aver provocato l' OT.
Solo per chiarire che ci sono multiswitcher e multiswitcher/multiscreen, così ho dovuto rimediare al precedente acquisto :eusa_shifty:

 
Ritornando al Turksat 6A, questo frame, catturato al volo, ci da un' idea dei vari footprint del nuovo satellite (non ne ho trovato ancora in rete di ufficiali).
E' davvero enorme la copertura, che abbraccia Europa, Africa ed Asia, arrivando al Vietnam :5eek:

 
Leggermente segnale più basso sui 12 dB.


d80dc2dcf55ea64d59af5d4fd2e0812a.jpg
 
Ultima modifica:
Direi che Astra 1L si sta spostando verso ovest (19.40 E secondo n2yo)
 
Avrà consultato la sfera di cristallo visto che sono passati 6 giorni ed il satellite si è spostato "solamente" di 0,2° (anche se bisogna vedere a quando risalgono i TLE) per questo mi affido a @Bobbys perché sono diventato pigro e non ricordo bene dove si leggeva la data :)
 
Secondo me e' ancora presto per dire che sta' lasciando i 19E
Per ora e' dato a 19.314°E ma un po' tutti gli Astra hanno subito leggeri movimenti di posizione...
Con l'ultimo TLE di questa notte era a 19.334°E (0.030°E gradi/gg)
 
Condivido il pensiero @Bobbys è praticamente fermo è comunque l' unico dei 4 vetusti ad essere in rampa di lancio per il cimitero...

 
Da tenere presente che nel loro normale movimento per essere geostazionari, tutti i satelliti si spostano di continuo, effettuando un movimento a forma di 8 dentro ad un cubo immaginario, con un lato che se non sbaglio è di circa 30 Km.
 
Lo stesso spostamento che è possibile simulare mandando in avanti veloce manualmente l'orario nel programma di tracking che uso abitualmente, in cui in alcuni casi di satelliti inclinati è possibile visualizzare quel movimento a forma di 8 di cui ha scritto @ZWOBOT due post sopra.

Più che di spostamento di posizione orbitale si potrebbe teorizzare un inzio di orbita inclinata dovuto a un mancata correzione periodica della posizione di assetto questo al fine di risparmiare "carburante" in ottica del trasferimento vero e proprio che non si sa quando verra deciso.

Non lo so, magari ho scritto una fesseria, si ipotizza :lol: magari una ipotesi totalmente campata in aria e alla SES ammesso che qualcuno legge questo post si staranno facendo una risata ::D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso