Tutto Star Trek...

Ieri ho ripescato per caso su Pluto un episodio di VOY e mi è venuta voglia di un rewatch.
Mi impressiona tuttora il lavoro fatto sul personaggio del dottore. In continuità coi temi di Data ma con un ulteriore approfondimento etico e psicologico.
 
Ieri ho ripescato per caso su Pluto un episodio di VOY e mi è venuta voglia di un rewatch.
Mi impressiona tuttora il lavoro fatto sul personaggio del dottore. In continuità coi temi di Data ma con un ulteriore approfondimento etico e psicologico.
E poi è davvero un personaggio unico nel mondo trek,multi personalità,non sai mai cosa puo' succedere nel suo personaggio.Ci sono davvero molti episodi dove è il personaggio pricipale,se posso per me restano piccoli capolavori,Tuvix seconda stagione episodio 24,Il messaggio in bottiglia quarta stagione 14 episodio e per ultimo ma ce ne sono moltissimi altri ma il mio preferito Immagine latente quinta stagione episodio 11.Buona visione.
 
E ho iniziato il rewatch in inglese oggi, col primo episodio.
Sicuramente rispetto a 13 anni fa (ho visto VOY nel 2011) coglierò tante sfumature in più.
Comunque davvero, il dottore grande personaggio e Robert Picardo ottimo. In inglese poi rispetto al doppiaggio... mi godrò ancora di più le interpretazioni!
 
"Lower Decks" ha diverse citazioni e intracci con eventi e personaggi di varie serie di Star Trek, andando a memoria con la serie classica, TNG, DS9, Voyager e Strange New Worlds. Anche loro le chiamano VOY e TOS (con citazioni del tipo "erano negli anni 60" col doppio significato dei nostri anni 60 e dei loro 2260 e col significato alternativo tipo TOS = tutti onesti scienziati :D) e poi dicono che un personaggio sembra a Tom Paris perchè effettivamente l'attore Robert Duncan McNeill aveva anche interpretato quel personaggio in un episodio di TNG.

Su Wikipedia ci sono altri espetti interessanti sulla realizzazione, del tipo:


Hanno usato la wiki Memory Alpha e altre fonti di fan di Star Trek per essere sicuri di essere perfettamente allineati con il design originale dell'era Next Generation e gli animatori hanno guardato vari episodi di The Next Generation mentre stavano lavorando alla serie.[senza fonte] La maggior parte di questa influenza proveniente dalle serie di Star Trek degli anni novanta come Next Generation è stata applicata alla Cerritos e alle altre astronavi, mentre il team degli animatori avevano a disposizione una stanza dove dimostrare fino a che punto possono spingere Star Trek con i progetti di pianeti diversi, che Kelly ha descritto come lussureggianti e travolgenti.
 
Ultima modifica:
"Lower Decks" ha diverse citazioni e intracci con eventi e personaggi di varie serie di Star Trek, andando a memoria con la serie classica, TNG, DS9, Voyager e Strange New Worlds. Anche loro le chiamano VOY e TOS (con citazioni del tipo "erano negli anni 60" col doppio significato dei nostri anni 60 e dei loro 2260 e col significato alternativo tipo TOS = tutti onesci scienziati :D) e poi dicono che un personaggio sembra a Tom Paris perchè effettivamente l'attore Robert Duncan McNeill aveva anche interpretato quel personaggio in un episodio di TNG.

Su Wikipedia ci sono altri espetti interessanti sulla realizzazione, del tipo:


Hanno usato la wiki Memory Alpha e altre fonti di fan di Star Trek per essere sicuri di essere perfettamente allineati con il design originale dell'era Next Generation e gli animatori hanno guardato vari episodi di The Next Generation mentre stavano lavorando alla serie.[senza fonte] La maggior parte di questa influenza proveniente dalle serie di Star Trek degli anni novanta come Next Generation è stata applicata alla Cerritos e alle altre astronavi, mentre il team degli animatori avevano a disposizione una stanza dove dimostrare fino a che punto possono spingere Star Trek con i progetti di pianeti diversi, che Kelly ha descritto come lussureggianti e travolgenti.
Davvero?Mi stai davvero incuriosendo con questa serie animata.Sono sempre restio a vedere serie che hanno corispettive serie animate,forse perchè le vedo troppo per giovanissimi,ma appena possibile ci daro' un'occhiata.Adesso sono immerso in molte serie tra Rai/Mediaset/sky/prime/Paramount. ;)
 
E ho iniziato il rewatch in inglese oggi, col primo episodio.
Sicuramente rispetto a 13 anni fa (ho visto VOY nel 2011) coglierò tante sfumature in più.
Comunque davvero, il dottore grande personaggio e Robert Picardo ottimo. In inglese poi rispetto al doppiaggio... mi godrò ancora di più le interpretazioni!
E canta pure in italiano, oltre che fare riferimento al Rinascimento italiano in molte puntate . Grandissimi sceneggiatori!
 
I primi episodi della 5a stagione di Lower Decks avevano avuto una leggera flessione qualitativa, di idee narrative e forse un allontanamento dei fan delle serie storiche e delle prime stagioni di questa serie. Con l'ultimo episodio arrivato, ambientato sulla base stellare 80, tutti i livelli schizzano di nuovo verso l'alto.
 
Sull'app del tv Samsung ho notato che inserendo il 6° episodio di Lower Decks, è scomparso il 5°!

Edit: sistemato, l'avevo anche segnalato all'assistenza.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso