Tutto su acquisti online: chiarimenti, portali da dove acquistare, come pagare ecc...

Se ci trovo la roba Silvercrest e Parkside mi registro al volo ::D
 
Per tutti i fan dei prodotti SILVECREST :D e di tutte le ****atine...arriva anche in Italia , KAUFLAND, la piattaforma e-commerce di Lidl


Praticamente un simil - E-bay con assistenza Amazon!

Sembra interessante.
 
Salve a tutti, volevo segnalare una falla di sicurezza abbastanza greve IMHO
Riguarda ***, ho comprato un computer dall'account aziendale, valore 3K ho provato con due carte diverse , ma una aveva il limite di spesa giornaliera impostato a 2K ed un altra a 2,5 K , quando stavo per chiamare la banca per aumentare il limite di spesa giornaliero, ho notato che c'era un ulteriore metodo di pagamento chiamato SEPA. ho inserito iban, nome e cognome e l'ordine è stato processato correttamente. La domanda è la seguente, vi sembra sicuro che con semplicemente un codice iban, nome e cognome potenzialmente si possono fare acquisti per migliaia di euro senza una conferma dell'effettivo titolare del cc di addebito?
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, volevo segnalare una falla di sicurezza abbastanza greve IMHO
Riguarda XXX , ho comprato un computer dall'account aziendale, valore 3K ho provato con due carte diverse , ma una aveva il limite di spesa giornaliera impostato a 2K ed un altra a 2,5 K , quando stavo per chiamare la banca per aumentare il limite di spesa giornaliero, ho notato che c'era un ulteriore metodo di pagamento chiamato Amazon SEPA. ho inserito iban, nome e cognome e l'ordine è stato processato correttamente. La domanda è la seguente, vi sembra sicuro che con semplicemente un codice iban, nome e cognome potenzialmente si possono fare acquisti per migliaia di euro senza una conferma dell'effettivo titolare del cc di addebito?
Secondo me meglio che cancelli il nome dell'azienda. Non è normale, non è normale nemmeno con altra azienda, che non scrivo, dove online puoi mettere altro nome e cognome e IBAN per l'addebito SDD e senza nessuna ulteriore controllo avverrà poi l'addebito.
 
Vabbè si tratta del colosso dell'e-commerce mondiale c'è ben poco da censurare, tra l'altro cercando sul web c'è gia stato un servizio su striscia la notizia.
Quindi è un problema che è gia stato attenzionato.
 
Ma non devono coincidere nome, cognome, cognome e codice fiscale con l'intestatario del conto corrente? Direi che così ci sono remote possibilità di truffe
 
Indietro
Alto Basso