Tv 26" LED CI+ in arrivo...

luigif65

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
26 Giugno 2003
Messaggi
544
Località
Roma
Tv 26" 22" e 19" LED CI+ in arrivo...

Ho letto in rete le varie novità che stanno per arrivare da SAMSUNG SONY e LG.
Mi sembra che gli unici che propongono tv 26" LED sia LG.
Ho tovato, infatti, il 26LE3308 che dovrebbe uscire ad Aprile con queste caratteristiche:
LED (non Full HD?)
Digitale terrestre HD (bollino silver)
TruMotion 100 Hz
DLNA e USB player compatibile MKV
Compatibilità con il kit wireless
Regolazione ISF
Circa 440 €!


Qualcuno ha qualche notizia aggiuntiva su questo tv o conosce altri modelli da 26" che usciranno entro l'anno con più o meno queste caratteristiche?

Grazie
 
Ultima modifica:
Non molti produttori investono sui 26" purtroppo...:eusa_think: ..comunque mi informo e vedo se trovo qualcosa d' interessante ...;)
 
E invece no! Stamattina ho scoperto il modello UE26C4000PW della samsung. Al momento si sa solo che sarà un LED HD Ready con CI+ e porta USB.
Se qualcuno trova altre caratteristiche o nuovi modelli può segnalarli qui.
Grazie.
 
Qualche dettaglio:

SAMSUNG - TV LED Edge Slim 26" HD Ready UE26C4000PW porta USB Video con 4 ingressi HDMI Digitale Terrestre HD e Slot CI+ - 522,99 €

TV con retroilluminazione EdgeLED. Ultra contrasto, massima gamma cromatica, consumi ridottissimi e materiali ecocompatibili. LED 26” HD Ready Risoluzione 1366 x768, TunerDigitale Terrestre HD, Slot CAM CI+, Elevato Contrasto Dinamico, ConnectShareMovie (USB Video) , 4 HDMI, Ingresso cuffie, Samsung Crystal TV, Certificato Bollino Silver DGTVi. Connect Share Movie, La nuova USB movie, da oggi su tutta la gamma, grazie alla quale riprodurre video foto e musica in una vastissima varietà di formati, anche in alta definizione! ANINET+ Controlla con il telecomando del TV tutti gli altri dispositivi Samsung collegati in HDMI come Blu-ray, DVD, Home Theater, foto e videocamere. PLANET FIRST TV realizzato con materiali ecocompatibili. SLIM Ultrasottile: Profondità senza spessore. TV talmente sottili da poter essere appesi al muro come un quadro

LG - TV LED Edge 26" HD Ready 100Hz 26LE3308 DVB-T HD con 3 HDMI e porta Usb compatibile DivX - 438,99 €

La retroilluminazione con bordo LED genera immagini in alta risoluzione nitide, neri profondi e colori più accesi. Le installazioni saranno instantanee. Il dongle wi-fi posizionato accanto al tuo TV ti permetterà di connettere più dispositivi digitali senza il fastidioso ingombro dei cavi. Clear Voice 2 e Infinite Sound per un altissimo livello di qualita' audio abbinata a speaker invisibili. Intelligent Sensor: corregge la luminosita' del TV in funzione della luce a cui è sottoposto mantenendo le impostazioni utente delle immagini come settate in condizioni ottimali. Edge LED, Contrasto Dinamico 150,000 : 1, Certificazione ISF, Sintonizzatore Digitale Terrestre HD, Certificazione DGTVi Silver, Compatibilità trasmissione Wireless Audio / Video, USB 2.0 (HD DivX, MP3, Jpeg) , Ingresso HDMI - RGB, Sensore Intelligente per Autocalibrazione Immagini, Smart Energy Saving Plus
 
Vabbè, però che senso ha non fornirlo con il pannello full hd. Si penalizza chi, per motivi di ingombro, deve necessariamente far ricorso al 26".
 
siriobasic ha scritto:
Vabbè, però che senso ha non fornirlo con il pannello full hd. Si penalizza chi, per motivi di ingombro, deve necessariamente far ricorso al 26".
Per apprezzare un full hd su un 26" gli devi stare praticamente in braccio. Secondo me non ha molto senso il full hd su misure sotto i 32".
 
Invece, visto che della stessa serie ci sono anche i 19" e i 22", sarebbe stata una cosa interessante il full hd soprattutto per chi lo userà anche da monitor.
Per l'LG, dal depliant che mi sono fatto inviare, sembrerebbe che il 26" non abbia la possibiltà di trasmettere l'audio e il video wireless funzione che invece non avrei disprezzato.

LE3308​


TV LED​


Risoluzione HD Ready​

Rapporto di contrasto 3.000.000:1
Digitale Terrestre in Alta Definizione
TruMotion 100Hz. Ideale per lo sport
Fino al 70% di risparmio energetico

Wireless Audio/Video Compatibile (solo 32’’)
 
Però lo trovo assurdo che LCD da 26 hanno tutti i benedetti CI
ma nessuno sa se le cam sono compatibili...

Io ho un modello della Sharp 26D44E sul forum sò che l'hanno provato
e sembra che funzioni un altro che conosco la provato e non funziona...

chi si blocca, chi non va, per non parlare dei modelli CI+ che per ora ci
sono ma non funzionano con queste cam perchè ci vuole quella specifica
che non è ancora uscita!!!

alla fine uno vuole solo 1 accrocco e invece deve averne sempre 2
LCD + DT :eusa_think:
 
I due 26" di cui parlo (lg e samsung) sono entrambi certificati da DGTVI con il bollino silver e quindi sono compatibili con le nuove cam - che prima o poi usciranno - per poter vedere anche in hd i canali a pagamento (anche se senza l'interattività per i quali serve che siano certificate con il bollino gold).
Quindi, anche se le cam non sono ancora uscite, questi televisori le devono supportare perchè in caso contrario si possono anche restituire in quanto non corrispondenti alle specifiche dichiarate.:evil5:
 
Si aggiunge anche PHILIPS (Arrivo previsto Giugno 2010)

Il televisore LED 26PFL3405H/12 offre l'accesso all'Alta Definizione. Performante e di design, propone una risoluzione di 1366 x 768 pixel e un tuner MPEG4 per l'accesso alla televisione HD digitale. Dotato di alcuni programmi di otitmizzazione dell'immagine come Digital Crystal Clear per una migliore definizione dei colori, 26PFL3405H dispone di una potenza sonora di 6W. La connettività comprende una porta USB 2.0 per la lettura delle immagini JPEG e della musica MP3, una presa scart e una presa HDMi per l'ggiunta di una console da salotto o di un lettore DVD.
 
Bene luigi...:D vedo che le hai trovate un pò tutte le tv da 26" che cercavi...:evil5: :D ;)
 
mah... da fissato (sempre meno) di Philips vedo che fanno ca**ate su ca**ate (come gli altri marchi)... del tipo:

TV CON TUNER HD e poi 1366x768 ??? ma che è sta risoluzione??? (ho visto che ci sono in giro anche 20" full hd 1920x1080 :5eek:)

la usb legge solo mp3 e jpeg??? e gli mpeg-2/4 a chi li lasciamo? al lettore dvd esterno?

Forse sono io che pretendo troppo, ma ci sto perdendo le speranze per un 20-22" per la mia cucina :icon_rolleyes:.

Il discorso CI+ lo vedo come un'altro scoglio da superare tra cam compatibilità e rotture varie non sempre sopportabili. Io aspetto... ma che delusioni anche da marchi noti :crybaby2: .
 
Il 1366x768 è un po' lo standard di tutte le tv hd ready di tutte le taglie e marche.
Da un televisore da 20/22 pollici chiedere di avere troppo funzioni mi sembra esagerato considerando che già quelli "normali" costano un botto: se poi si vuole avere un lettore multimediali completo (che non sarà mai completo perchè tra i vari codec ne esce sempre qualcuno nuovo) va a finire che per un 22" si spende quanto un 32 di buona qualità.
 
Ho modificato il titolo includendo anche 22" e 19".

Visto che ci sono...
Essendomi orientato ultimamente su un 22" volevo chiedervi quali tra questi due ritenete sia migliore e perchè.

LG 22LE3308 (in alcuni casi ho trovato lo stesso modello con la sigla 22LE3300)
SAMSUNG UE22C4000PW

Possono entrambi essere usati come monitor?

Grazie.
 
Allora a prezzi non saprei ma confrontando sommariamente le info sui siti dei produttori LG 22LE3308 e SAMSUNG UE22C4000PW qualche differenza c'è.

Samsung:

:D CI+
:Duscita audio digitale (?)
:Dricezione dvbt2 (?)
:D usb video (? che formati legge?)
:D retroilluminazione edge led
:D lettore card (?)
:mad: no MHP
:mad: audio 3w x 2
:mad: 2 x hdmi

LG:

:mad: CI
:mad: no digital audio out
:mad: no dvbt2 (?)
:mad: usb (? che legge?)
:D audio 10w x 2
:D retroilluminazione led
:D Wireless AV Link (Kit Opzionale)

Resta da fare un confronto sui prezzi ed eventuali conferme o smentite delle caratteristiche col punto interrogativo (e qui le schede tecniche sui rispettivi siti non hanno molti dati utili per un confronto diretto). Io propenderei per il samsung (anche se personalmente il colore "rose black" non mi piace per niente).

L'LG sta sui 300€ e il Samsung 330€ circa.
 
Ultima modifica:
Il DVB-T2 non è presente su nessuna Tv Italiana

Il C4000 come scritto sul sito legge anche i filmati dalla porta USB

Cosa intendi per lettore card?
 
1) Entrambi hanno il CI+ ma solo LG (per il momento) ha già la certficazione DGTVi (Bollino silver - Hd Pay)
2) Entrambi hanno l'uscita digitale. Non ho ben capito ma pare che il samsung abbia il decoder DTS integrato.
3) Nessuno dei due è DVBT2
4) Entrambi pare che leggano sia musica che foto che divx anche HD
5) Entrambi sono edge led. L'LG è a 100HZ (ha il truemotion)
6) Entrambi hanno (ufficialmente per ora solo LG) il bollino Silver

In più il tempo di risposta del SAMSUNG dovrebbe essere di 6ms mentre l'LG è di 3ms. Credo che il kit wireless dell'LG di questa serie (3308 o 3300) sia compatibile solo col modello a 32".
L'audio del SAMSUNG mi pare che sia migliore mentre l'LG ha piu porte HDMI anche se il SAMSUNG ha anche una porta DVI.
Infine il SAMSUNG costa circa 30-40 euro in più.

Io ero orientato sull'LG anche se poi utilizzandolo anche come monitor mi interesserebbe il giudizio di qualcuno che lo abbia già provato.
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Il DVB-T2 non è presente su nessuna Tv Italiana

Il C4000 come scritto sul sito legge anche i filmati dalla porta USB

Cosa intendi per lettore card?
Mi scuso se ho riportato imprecisioni. Per lettore card intendevo lettore memory card (n.b. info presa da un sito diverso da samsung che ora non ricordo - quale formato però non c'era scritto).

@luigif65 Tra questi due modelli è una bella lotta. Per il tempo di risposta ci sono rimasto male. Comunque il parere di chi l'ha provato/i sicuramente toglierà qualche altro dubbio.
 
Su quase tutte le tv c'è solo la porta USB.

Il lettore memory card lo si può trovare sui Panasonic
 
Indietro
Alto Basso