Digitsatmania
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 22 Maggio 2006
- Messaggi
- 4.443
e continuera a chiamarsi Tv KC? o solo telecapodistria come negli anni 80? si alternera' a programmi in lingua slovena?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Digitsatmania ha scritto:vorrei capire una cosa ma tv capodistria e diciamo una sorta di Rai regionale slovena?"
lucamax ha scritto:L'Istria e parti della Croazia e della Slovenia un tempo erano Italiane
Dubrovnik un tempo era chiamata Ragusa,Split era Spalato,Gorica oggi Gorizia
Tutt'oggi sono zone abitate da ex- italiani,o comunque da gente che per storia e/o per lavoro parlano correntemente l'Italiano
Tv Koper è per queste 'minoranze',che poi tanto minoranze non sono
ciao
Digitsatmania ha scritto:Scusa ma la storia lo studiata anche io,la mia curiosita' era sapere se era una sorta di Rai regionale slovena visto che nel logo oltre alla K riporta Rtv slo
serreb ha scritto:Mi pare di tornare agli anni passati di Diffusione europea, che ritrasmetteva TvKc...
lucamax ha scritto:L'Istria e parti della Croazia e della Slovenia un tempo erano Italiane
Dubrovnik un tempo era chiamata Ragusa,Split era Spalato,Gorica oggi Gorizia
Tutt'oggi sono zone abitate da ex- italiani,o comunque da gente che per storia e/o per lavoro parlano correntemente l'Italiano
Tv Koper è per queste 'minoranze',che poi tanto minoranze non sono
ciao
Zwobot ha scritto:L'Italia aveva parti di quelle che oggi sono Slovenia e Croazia solo per 25 anni circa, di fatto dal 1918 al 1943, e di diritto dal 1921 al 1947.
Ragusa e Spalato non fecero mai parte del Regno d'Italia. Fino al periodo napoleonico Ragusa era una repubblica a sè, Spalato era della repubblica di Venezia, poi entrambe passarono all'impero austriaco, dopo la prima guerra mondiale entrambe passarono alla Jugoslavia.
Dell'intera Dalmazia, solamente la città di Zara venne assegnata all'Italia nel 1921.
Chi vi abita oggi se parla l'italiano è comunque italiano, nel senso cittadino sloveno o croato di nazionalità italiana. Una cosa è la cittadinanza, che è un aspetto giuridico, un'altra è la nazionalità, che è un aspetto culturale e morale. Non si parla una lingua per storia, mentre se la si parla per lavoro, questa non è detto che sia la propria madrelingua. Gli appartenenti alla minoranza italiana parlano l'italiano perchè è la loro madrelingua, altrimenti sarebbero solamente sloveni e croati che sanno e parlano l'italiano. Una differenza non tanto sottile.
TV Koper-Capodistria svolge un ruolo di tv per la minoranza italiana di Slovenia (circa 3000 persone) e Croazia (circa 35.000 persone), e svolge anche un ruolo, per quanto riguarda le trasmissioni in sloveno, di emittente regionale della RTV Slovenija per la regione del Litorale (Primorska), e spesso offre anche programmi per la minoranza slovena in Italia (circa 60.000 persone).
serreb ha scritto:Mi pare di tornare agli anni passati di Diffusione europea, che ritrasmetteva TvKc...
serreb ha scritto:Al momento mi sfugge, ma anche Viva l'Italia ha le "donnine" con gli 899 la sera?
A dire il vero, la tv ha usato anche il nome "teleCapodistria", anche se quasi solo nella lettura di promo o nel parlare di sue trasmissioni. A voce in somma. Il marchio no, sempre "tv" o spesso nemmeno quello, e solo K e C.Zwobot ha scritto:Probabilmente la fascia di programmi regionali in lingua slovena non verrà ritrasmessa.
Comunque il canale non si è mai chiamato ufficialmente TeleCapodistria.
Il nome è TV Koper-Capodistia da sempre. Poi per comodità, a seconda della lingua parlata, viene chiamato anche TV Koper oppure TV Capodistria, ma quel Tele non c'è mai stato, anche se la gran parte delle persone in Italia lo chiama così.
io ieri come spesso accade ho messo il canale viva l'italia channel per guardare il tg delle 19,ma non c'era,ma c'era invece una signora che non ricordo bene se faceva chiromanzia e tarocchi o televendite,fatto sta che il tg di capodistria non e andato in onda,per curiosita' ho sintonizzato il canale Tv K-C ed era a schermo nero,non contento ho messo SLO 3 e stavano trasmettendo una seduta del parlamento sloveno,oggi non ho potuto verificare.serreb ha scritto:A dire il vero, la tv ha usato anche il nome "teleCapodistria", anche se quasi solo nella lettura di promo o nel parlare di sue trasmissioni. A voce in somma. Il marchio no, sempre "tv" o spesso nemmeno quello, e solo K e C.
Comunque sto guardando Viva l'Italia e non sta trasmettendo Capodistria in questo momento. Ieri sera, lunedì, giorno del "debutto", non ho guardato alle 19, ma alle 22 è andata in onda la replica del tg. E nessun altro programma.