TV Capodistria ( Hotbird 13° est )

luca264 ha scritto:
Ancora non si è spostata,avranno cambiato idea
Non esattamente: Tv Capodistria trasmette ancora sulla solita frequenza quando non c'è il parlamento, inoltre verso le 22 su Viva L'Italia Channel va in onda la replica del loro primo tg...
 
Secondo me dovrebbero pensare a creare una sorta di syndacation visto l'alto numero di nostalgici avrebbe un discreto successo potrebbero
trasmetterlo via sat sulle frequenze di VIVA l'Italia o di chi vorrà ospitarlo, sulle
TV locali in analogico e DTT...

Ovviamente dovrebbero epurarlo di ciò di cui non possiedono i diritti e dei
programmi in Sloveno...

Inoltre rivendendo i programmi in syndacation guadegnerebero pure qualcosina visto che non hanno molti soldi :D

Che ne dite?

fano
 
Storm75 ha scritto:
Vi comunico che Tele Capodistria trasmetterà in diretta la finale dell'Eurofestival (Eurovision Song Contest) sabato 24 maggio da Belgrado alle 21.00 CET:D:D

Ottimo, anche se credo lo guarderò tramite qualche feed! :D
Qui il sito ufficiale dell'evento, al quale la Rai proprio non vuole partecipare, infatti sembra che l'unico paese a non partecipare a questo evento paneuropeo sia l'Italia.

http://www.eurovision.tv/page/participants-2008

Interessante anche questo: http://pedetemptim.blogdns.net/sblog/blog.php?id=115
 
Storm75 ha scritto:
Vi comunico che Tele Capodistria trasmetterà in diretta la finale dell'Eurofestival (Eurovision Song Contest) sabato 24 maggio da Belgrado alle 21.00 CET:D:D
E meno male che sarà di sabato, sennò la serranda veniva scesa a favore di SLO-TV3...
 
In effetti il transponder della RTV SLO e` stracolmo: 18 canali!

Se volessero potrebbero affitare uno slot in un altro transponder...
o se la RAI fosse un ente pubblico che si rispetti potrebbe ospitarla
gratuitamente nei suoi transponder visto che contruibisce (poco) alla sua programmazione...

Anche il fatto che possa tornare nel 2009 mi sembra difficile... o attivano il 19mo canale (ed allora potevano farlo anche adesso :D)
o se ne va qualcuno da quel transponder... o hanno intenzione di
comprarne un altro?

fano
 
C'è la possibilità (speranza) che dal prossimo mese di giugno Viva l' Italia (ch. 830 Sky) ritrasmetta il segnale di Tv Capodistria dalle 19.00 alle 22.30.
Sperem :D
 
Riporto per comodità dal sito di TVKC:

Con quest’oggi, mercoledì 21 maggio 2008, iniziano le trasmissioni regolari del Programma parlamentare di TV Slovenia.
In conseguenza di ciò cessano le trasmissioni satellitari di TV Koper-Capodistria.
La coabitazione dei due programmi sullo stesso canale non è più possibile.
L’avvio delle trasmissioni del Programma parlamentare rappresenta per la Radiotelevisione Slovenia un obbligo di legge. A questo scopo, però, non sono state concesse all’Ente pubblico, da parte dell’Autorità per le telecomunicazioni, le frequenze necessarie per la diffusione del segnale su tutto il territorio nazionale. La soluzione del problema, nell’attesa dell’avvio delle trasmissioni del digitale terrestre, è stata trovata nell’uso del satellite e nell’obbligo, da parte degli operatori via cavo, di inserire nella loro programmazione il nuovo Programma parlamentare. Si esaurisce, così, lo spazio a disposizione della RTV Slovenia sul trasponder satellitare noleggiato dal servizio pubblico sloveno su Hot bird di Eutelsat. Nuovi spazi dovrebbero essere disponibili a partire dal mese di settembre del 2009.
Nel frattempo, alcuni programmi di TV Koper-Capodistria potrebbero essere ospitati da un canale satellitare italiano. Attualmente viene ritrasmesso ogni giorno alle 22,00 in via sperimentale il telegiornale di Capodistria da “Viva l’Italia Channel”, canale SKY 830, sempre su Hot Bird di Eutesat, 13 gradi Est, frequenza 11.585, symbol rate: 27500, polarizzazione verticale, Fec: 3/4. Sono in corso delle trattative per poter trasmettere in diretta sullo stesso canale tutta la fascia di programmi di TV Capodistria che va dalle 19 alle 22,30. Ciò dovrebbe avvenire gradualmente a partire dal prossimo mese.

fano ha scritto:
In effetti il transponder della RTV SLO e` stracolmo: 18 canali!

Se volessero potrebbero affitare uno slot in un altro transponder...
o se la RAI fosse un ente pubblico che si rispetti potrebbe ospitarla
gratuitamente nei suoi transponder visto che contruibisce (poco) alla sua programmazione...

Anche il fatto che possa tornare nel 2009 mi sembra difficile... o attivano il 19mo canale (ed allora potevano farlo anche adesso :D)
o se ne va qualcuno da quel transponder... o hanno intenzione di
comprarne un altro?

fano

Il problema non è così semplice, a che titolo trasmetterebbe addirittura gratuitamente da un transponder pagato dalla Rai? E la Rai come farebbe a ricevere il segnale di TVKC a Roma presso Saxa Rubra dove viene effettuato l'uplink? Ponti terrestri?

Non si tratta di 19mo canale, evidentemente per quella data non sarà più rinnovato il contratto ad alcuni canali che sono ora in subaffitto sul transponder della RTV Slovenija.
 
Zwobot ha scritto:
E la Rai come farebbe a ricevere il segnale di TVKC a Roma presso Saxa Rubra dove viene effettuato l'uplink? Ponti terrestri?
.

Lo sai che si sta cominciando ad usae spesso lo streaming via Internet, appositamente "migliorato"? Non immaginavo fosse fattibile, ma guarda come esce TVKC su Viva L'Italia!
 
serreb ha scritto:
Lo sai che si sta cominciando ad usae spesso lo streaming via Internet, appositamente "migliorato"? Non immaginavo fosse fattibile, ma guarda come esce TVKC su Viva L'Italia!

Sì, lo so, ho avuto anche a che fare direttamente con queste cose, però siccome si parlava di Rai...
Col passare del tempo le velocità supportate sono sempre più alte e si possono inviare anche dati in qualità televisiva, e poi esiste anche la fibra.
Ad esempio MTV Germany, prodotta a Berlino, viene trasmessa da Londra dove gli arriva il segnale via fibra da Berlino. E tanti altri sono i casi che potre citare,
Però Viva l'Itaglia non mi piace, potendolo fare, preferisco guardarmi TVKC in DTT.
Inoltre non so quale sia la fonte per Viva, ma TVKC in streaming sul sito trasmette con risoluzione 384 x 288, per cui troppo bassa per una buona resa in televisione, seppur accettabile, però se non ci sono alternative per chi non riceve TVKC in altre maniere, ben venga questa modalità.
 
Ultima modifica:
Zwobot ha scritto:
Però Viva l'Itaglia non mi piace, potendolo fare, preferisco guardarmi TVKC in DTT.

Beh, è tutta un'altra cosa. Io non i DTT, ma almeno in analogico...
 
serreb ha scritto:
Beh, è tutta un'altra cosa. Io non i DTT, ma almeno in analogico...

Credo tu riceva TVKC dal Nanos sul 27, il segnale dovrebbe essere forte e pulito, è ottimo anche in analogico.
 
Zwobot ha scritto:
Credo tu riceva TVKC dal Nanos sul 27, il segnale dovrebbe essere forte e pulito, è ottimo anche in analogico.
Quando ero piccolo e nn c'erano i canali così pieni, d'estate con la propagazione che forse lo "girava" anche, vista la polarizzazione verticale, arrivava fin qua a Reggio Emilia, entrando dall'antenna del secondo RAi (25)
 
Zwobot ha scritto:
Il problema non è così semplice, a che titolo trasmetterebbe addirittura gratuitamente da un transponder pagato dalla Rai? E la Rai come farebbe a ricevere il segnale di TVKC a Roma presso Saxa Rubra dove viene effettuato l'uplink? Ponti terrestri?

Aggiungo una cosa...
ma perché invece non iniziano a trasmettere, eventualmente in scpc, su un satellite di servizio a qualità decente?
Sul tp della RTV è sempre stato di qualità mediocre a causa della risoluzione.

Riguardo al terrestre invece, sarebbe interessante un accordo in syndication con le tv locali italiane.
Secondo me potrebbero fare uno scambio alla pari, d'altronde trasmettere dalle 13 alle 21 sarebbe un ottimo affare per entrambe.
Infatti ormai moltissime tv locali sono ridotte a cartomanti e 899, e potrebbero migliorare gli ascolti trasmettendo eventi più interessanti, mentre Tv capodistria si garantirebbe la copertura nazionale.
 
non per farne un caso ma telecapodistria non e tutelato dalla legge sulla minoranza linguistica?
 
Digitsatmania ha scritto:
non per farne un caso ma telecapodistria non e tutelato dalla legge sulla minoranza linguistica?

Certo, una legge della Repubblica di Slovenia, che riguarda l'esistenza del canale, non la sua trasmissione via satellite.
 
Indietro
Alto Basso