Tv compatibili con HDCP

http://www.eletecno.net/?h=1512212&d=32 tv-lcd hd 16:9 32pf9986/12 pixel + 2 dvi-in
Facendo una ricerca in internet sul mio modello lcd 32pf 9986/12 DELLA PHILIPS sembrerebbe che la presa DVI sia compatibile con l'HDCP.
Se qualquno per cortesia puo controllare(copio incollo l'indirizzo).
Siceramente non so piu' a chi rivolgermi visto che il centro assistenza philips uno mi ha risposto che non è addirittura HDTV(le istruzzioni dicono il contrario)
l'altro operatore, mi ha confermato che è alta definizzione,ma non HDCP.
 
E' compatibile HDCP è specificato nelle caratteristiche tecniche.

Di a quello che lavora al centro assistenza di cambiare lavoro :D visto che la risoluzione è 1366 x 768 quindi è HD ready e rientra nelle specifiche tecniche dell'HD Forum :)
 
ERCOLINO ha scritto:
E' compatibile HDCP è specificato nelle caratteristiche tecniche.

Di a quello che lavora al centro assistenza di cambiare lavoro :D visto che la risoluzione è 1366 x 768 quindi è HD ready e rientra nelle specifiche tecniche dell'HD Forum :)

pero' sulle istruzzioni.
HDTV 1920X1080i
1280x720p
Chi a ragione?
 
Sulle istruzioni dove?

Sul manuale che hai a casa?

Il pannello ha una risoluzione nativa di 1366 x 768
 
Ripeto il tuo LCD è hd ready il pannello ha una risoluzione di 1366x768.

Se sul manuale hanno scritto 1920x1080 hanno fatto un errore di stampa.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ripeto il tuo LCD è hd ready il pannello ha una risoluzione di 1366x768.

Se sul manuale hanno scritto 1920x1080 hanno fatto un errore di stampa.
Riguardo alla risoluzione al col center an detto che la devo impostare dal decoder.
L'unica cosa che mi rimane è provare.
IL mio amico del centro commerciale lo trovo venerdi',perchè è andato per un corso sui tv,e sicuramente mi spra'dire qualcosa di preciso.
 
Scusate, non vorrei gettare benzina sul fuoco, però l'assistenza philips è alquanto lacunosa. Io ho un 32PF9976/12 comprato a marzo del 2005, prima che uscisse il logo hd ready. La risoluzione è 1366X768, ha l'ingresso DVI e, leggo dalle istruzioni, la possibilità di avere le seguenti modalità grafiche: HDTV 1920x1080i 1920x1152i.
Ho scritto una mail all'assistenza chiedendo esplicitamente se la mia televisione è compatibile con il protocollo hdcp e loro mi hanno risposto "In merito alla sua richiesta la informiamo che il prodotto 32PF9976/12 non supporta l'alta definizione."
A questo punto no capisco più nulla, anche perchè se vado sul sito philips dove ho registrato la tv trovo scritto 32" lcd hd ready widescreen flat tv pixel plus 32 pf9976/12!!
Mi chiedo: quando arriverà il decoder sky hd che ho prenotato il 20 aprile, vedrò tutto nero o no?
 
a_smalp125 ha scritto:
Scusate, non vorrei gettare benzina sul fuoco, però l'assistenza philips è alquanto lacunosa. Io ho un 32PF9976/12 comprato a marzo del 2005, prima che uscisse il logo hd ready. La risoluzione è 1366X768, ha l'ingresso DVI e, leggo dalle istruzioni, la possibilità di avere le seguenti modalità grafiche: HDTV 1920x1080i 1920x1152i.
Ho scritto una mail all'assistenza chiedendo esplicitamente se la mia televisione è compatibile con il protocollo hdcp e loro mi hanno risposto "In merito alla sua richiesta la informiamo che il prodotto 32PF9976/12 non supporta l'alta definizione."
A questo punto no capisco più nulla, anche perchè se vado sul sito philips dove ho registrato la tv trovo scritto 32" lcd hd ready widescreen flat tv pixel plus 32 pf9976/12!!
Mi chiedo: quando arriverà il decoder sky hd che ho prenotato il 20 aprile, vedrò tutto nero o no?
Non voglio metterti nel panico.
Io sono nelle tue stesse condizioni visto che io ho un pf32/9986/12.aquistato febbraio 2005.
Ho fatto due telofonate alla philips.
Operatore uno il tv non è HD:5eek::5eek:.
Operatore due è hd ma non supporta l'hdcp come tutta la serie 12.
Comunque io girando in internet ho visto che è hdcp,ma il problema è che non è specificato /12, che da quel che so la /12:mad::mad: non supporta hdcp.Incavolato nero ho dato disdetta a sky a causa di questo famigerato HDCP,visto che lo sky hd non ha una uscita componet.
Addio sky.:wave::wave:
 
Ultima modifica:
Guarda io ho fatto una ricerca approfondita e tutti lo danno DVI-HDCP

La TV è HD ready :)

Se ti può servire qui c'è un test fatto da ZDnet


Ti riporto una parte è in francese ma si capisce bene

Philips a pensé la connectique de son téléviseur LCD en fonction des besoins actuels et futurs. On retrouve ainsi trois prises péritel dont deux RGB, un couple d’entrée composite/S-Vidéo latérales pour brancher par exemple un caméscope, et enfin une entrée vidéo numérique DVI compatible HDCP qui sera fière de recevoir de la vidéo haute définition dans les années qui viennent. Si l’absence d’entrées composite ou S-Vidéo à l’arrière se conçoit parfaitement compte tenu du peu de sources utilisant uniquement ces standards à l’heure actuelle en France, le manque d’entrées Dsub-15 (informatique) ou YUV (composante) est bien plus gênant. Certes, une péritel RGB fait le même travail qu’une YUV non progressive, mais tout de même, on ne peut négliger un des standards actuels.
 
Ultima modifica:
Sul tuo tv non c'è il marchio Hd ready perchè le specifiche tecniche Hd ready sono uscite nella seconda metà del 2005
 
ERCOLINO ha scritto:
Sul tuo tv non c'è il marchio Hd ready perchè le specifiche tecniche Hd ready sono uscite nella seconda metà del 2005
Ti ringrazio Ercolino putuale come sempre.
Ma non capisco una cosa perche' l'assistenza philips continua a dire che non supporta l'HDCP?
O l'oro sono degli incompetenti o sono io che non capisco nulla,oppure sono l'oro che mi prendono per i fondelli.
Comunque se è cosi revoco la disdetta e mi butto a capofitto sull'hd.
 
Guarda sinceramente questo non lo so,però io di siti ne ho controllati diversi e tutti specificano DVI-HDCP ,come pure il test di zdnet(quindi direi attendibile)

Non credo che tutti abbiamo sbagliato a scrivere DVI-HDCP :)


Sullo stesso sito philips nel manuale lo danno DVI compatibile HDMI e c'è il logo Hd ready

Ovviamente collegandolo con la DVI dovrai collegare la parte audio con un cavo a parte visto che l'HDMI oltre al video trasferisce anche l'audio ,mentre la DVI solo il video
 
ERCOLINO ha scritto:
Guarda sinceramente questo non lo so,però io di siti ne ho controllati diversi e tutti specificano DVI-HDCP ,come pure il test di zdnet(quindi direi attendibile)

Non credo che tutti abbiamo sbagliato a scrivere DVI-HDCP :)


Sullo stesso sito philips nel manuale lo danno DVI compatibile HDMI e c'è il logo Hd ready

Ovviamente collegandolo con la DVI dovrai collegare la parte audio con un cavo a parte visto che l'HDMI oltre al video trasferisce anche l'audio ,mentre la DVI solo il video
Questo non costituisce un problema visto che il tv è gia'collegato all'impianto stereo,ma posso anche collegarlo con gli altoparlanti del tv.
Ercolino mi ai risollevato il morale.
 
Ciao a tutti..ho appena chiamato il call center e mi hanno detto che ti possono già mandare il decoder HD SKY ma mi hanno detto che il televisore deve avere la protezione HDPC ...cosa è?ho un modello samsung con DVI e mi hanno detto che ci sarà una riduzione che andrà bene.
Il mio modello è LE32T51BX
Chi sa dirmi se questo tipo di protezione la ho?magari aiutatemi voi che siete più esperti di me

Grazie mille

Ciao
 
Se vai nel sito web di Samsung potrai leggere che il tuo tv anche se ha la connessione DVI e' HD ready visto che e' compatibile HDCP...

Naturalmente se vorrai avere Sky HD per quando ti consegneranno il decoder dovrai avere l' apposito adattatore da HDMI a DVI per poterlo usare.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Ciao a tutti ho acquistato nel periodo natalizio un televisore lcd 32" fujitsu siemens mod Myrica v32i il panello credo abbia una risoluzione di 1366x768.Per quanto riguarda la connessione il manuale dice testualmente:DVI-D with HDCP support.Presumo che non dovrei avere problemi a visionare programmi HD,ma il mio problema è che non ho (ancora)un impianto audio.Quale soluzione dovrò trovare per l audio senza dover acquistare un impianto?Saluti
 
Beh sarebbe consigliato un impianto HT per sfruttare totalmente il tutto.

Altrimenti usi le casse della tv.

Avendo un ingresso DVI dovrai usare un adattatore HDMI-DVI.

In questo caso visto che la DVI non trasporta l'audio dovrai usare un cavo a parte(per l'audio) per collegarlo allo sky HD



Per info su sistemi HT c'è la sezione Home video + in basso ;)
 
Mi sembra di aver capito dal manuale che l ingresso DVI è associato all ingresso LINE IN la quale è associata anche all ingresso VGA (D-SUB).Potrei inizialmente usare quest ingresso?Naturalmente dovrò usare un adattatore LINE IN-RCA.Pensi possa funzionare?Saluti
 
Dovresti essere in grado di "provare" se il tv e' hdcp compatibile collegandolo ad un dvd (es: samsung DVD-HD950, in vendita da mediaworld a meno di 150 euro) con uscita hdmi hdcp. se funziona dovrebbe funzionare anche sky.

in quanto a vedere tutto nero, mi pare di ricordare che sky potrebbe attivare l'hdcp solo su alcuni programmi (film) e non su altri, per cui nel caso vedresti quelli criptati in sd, e gli altri in hd...comunque dovremo aspettare per vedere cosa succederà davvero...
 
Indietro
Alto Basso