Tv compatibili con HDCP

mbarsot ha scritto:
Dovresti essere in grado di "provare" se il tv e' hdcp compatibile collegandolo ad un dvd (es: samsung DVD-HD950, in vendita da mediaworld a meno di 150 euro) con uscita hdmi hdcp. se funziona dovrebbe funzionare anche sky.

in quanto a vedere tutto nero, mi pare di ricordare che sky potrebbe attivare l'hdcp solo su alcuni programmi (film) e non su altri, per cui nel caso vedresti quelli criptati in sd, e gli altri in hd...comunque dovremo aspettare per vedere cosa succederà davvero...

Il tuo suggerimento mi dispiace ma e' improponibile per il semplice fatto che quel dvd player fa uscire dalla sua presa HDMI tutto e di piu' ed e' presente per il fatto di veicolare i segnali upscalati a 1080i e non c' entra niente con la codifica HDCP.

Quella codifica sara' incorporata negli streaming HD dal satellite per particolari eventi tipo eventi PPV o film in prima visione e raramente per lo sport; mentre sui dischi sara' usata con quelli in formato HD di prossima uscita e cioe' HD-DVD e Blu-Ray.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
a_smalp125 ha scritto:
Scusate, non vorrei gettare benzina sul fuoco, però l'assistenza philips è alquanto lacunosa. Io ho un 32PF9976/12 comprato a marzo del 2005, prima che uscisse il logo hd ready. La risoluzione è 1366X768, ha l'ingresso DVI e, leggo dalle istruzioni, la possibilità di avere le seguenti modalità grafiche: HDTV 1920x1080i 1920x1152i.
Ho scritto una mail all'assistenza chiedendo esplicitamente se la mia televisione è compatibile con il protocollo hdcp e loro mi hanno risposto "In merito alla sua richiesta la informiamo che il prodotto 32PF9976/12 non supporta l'alta definizione."
A questo punto no capisco più nulla, anche perchè se vado sul sito philips dove ho registrato la tv trovo scritto 32" lcd hd ready widescreen flat tv pixel plus 32 pf9976/12!!
Mi chiedo: quando arriverà il decoder sky hd che ho prenotato il 20 aprile, vedrò tutto nero o no?

anche io ho il 32pf9976\12 e confermo che e' compatibile con hdcp come riportato sulla seconda pagina della brochure francese del tv ,disponibile al sito philips e che vi linko qui sotto.notare come nella seconda pag. si specifica che il modello e' /12.guardare sotto hdrady per vedere che e' compatibile con hdcp:icon_wink:
http://www3.p4c.philips.com/files/3/32pf9976_12/32pf9976_12_pss_fra.pdf
 
danilo19774 ha scritto:
anche io ho il 32pf9976\12 e confermo che e' compatibile con hdcp come riportato sulla seconda pagina della brochure francese del tv ,disponibile al sito philips e che vi linko qui sotto.notare come nella seconda pag. si specifica che il modello e' /12.guardare sotto hdrady per vedere che e' compatibile con hdcp:icon_wink:
http://www3.p4c.philips.com/files/3/32pf9976_12/32pf9976_12_pss_fra.pdf
Anch'io ho controllato (il mio è un 32/pf9986/12)nella brochure Francese lo danno HDCP(Ma se guardi anno il logo Germania 2006)negli altri non viene specificato solo perchè non ha il logo Germania 2006 tipo questo http://www3.p4c.philips.com/files/3/32pf9976_12/32pf9976_12_pss_deu.pdf
 
secondo voi e' possibile che lo stesso tv phips 32pf9976\12 uscito fine 2004\inizio 2005 e non marchiato hd rady e lo stesso tv uscito fine 2005 ed avente lo stesso cod.32pf9976\12 e marchato hd rady abbiano caratteristiche differenti.?leggendo le caratteristiche sembra di no.....
puo' secondo voi il secondo essere compatibile hdcp e il primo no.?
secondo me se la philips avesse modificato il tv avrebbe anche cambiato in qualche maniera il codice.
 
Se il modello è lo stesso sono identici,anche se è uscito 6 mesi dopo,se fosse diverso anche in un minimo particolare avrebbero cambiato le sigle:icon_wink:

[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Descrizione Prodotto: Philips 32 PF9976[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]TV Color 32" LCD Pixel Plus Widescreen 16:9, PAL-SECAM DK/BG, PAL I, SECAM LL, Audio Stereo NICAM 4 altoparlanti integrati, 2 x 15W RMS - 2 x 30W, 3 SCART, VGA/SVGA,XGA, Dimensioni 875 x 610 x 107 mm, PESO 20KG. [/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Caratteristiche Tecniche:[/FONT] [FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Qualità superiore delle immagini con la tecnologia Pixel Plus e uno splendido design.
Prova l'ultimo Flat TV con l'alta qualità delle tecnologie Pixel Plus e dei nuovi schermi LCD. Il design è talmente elegante da farne un complemento d'arredo. È il componente perfetto per il sistema Home Entertainment.

Immagine/Display

Formato : 16:9
Luminosità : 450 cd/m²
Fattore di contrasto : 800:1
Dim. diagonale schermo (pollici) : 32 Ingresso
Dim. diagonale schermo (metrico) : 80 cm
Dimensione diagonale schermo visibile : 80 cm
Tipo di display : TFT LCD WXGA Active Matrix
Immagine migliorata : Digital Natural Motion, Digital Crystal Clear, Active Control + sensore luminoso, Scansione progressiva, Pixel Plus™, Soppressione seghettamento tra linee, Widescreen Plus, Movie Plus, Combfilter 3D
Schermo migliorato : Schermo antiriflesso
Angolo visuale (orizzontale) : 170 gradi
Angolo visuale (verticale) : 170 gradi
Risoluzione del pannello : 1,366 x 768 p
Tempo di risposta : 12 msec

Risoluzione display supportata

Formati video : 1280 x 720p - 3Fh, 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1920 x 1080i - 2Fh
Formati per computer : 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60Hz, 1024 x 768, 60Hz

Audio

Sistema audio : Virtual Dolby Surround
Audio migliorato : Smart Sound, Digital Signal Processing, Dynamic Bass migliorato, Regolazione automatica volume, Equalizzatore grafico
Potenza in uscita (RMS) : 2 x 15 W

Altoparlanti

Tipi di altoparlanti : Woofer integrati con wOOx, Tweeter a cupola
Altoparlanti incorporati : 4

Sintonizz./Ricezione/Trasmissione

Sistema TV : PAL, SECAM
Ingresso antenna : Coassiale da 75 Ohm (IEC75)
Riproduzione video : NTSC, PAL, SECAM
Bande sintonizzatore : Iperbanda, S-Channel, UHF, VHF

Connettività

EXT 1 SCART : RGB, Ingresso/uscita CVBS, Audio L/R
EXT 2 SCART : Y/C, Ingresso/uscita CVBS, RGB, Audio L/R
Altri collegamenti : Uscita audio analogica sinistra/destra, Ingresso altoparlante centrale, Uscita subwoofer
Ext 3 Scart : Ingresso/uscita CVBS, Audio L/R
Ext 4 : YPbPr, DVI con HDCP, Ingresso PC VGA

Convenienza

Facilità d'uso : Controllo Smart Picture, Controllo Smart Sound, Delta volume per preimpostazione, Elenco programmi, Navigazione intelligente a 9 canali, Comandi laterali retroilluminati
Facilità di installazione : Plug & Play, Sintonia digitale PLL, Installazione canali autom. (ACI), Nome programma automatico, Sistema sintonia automatico (ATS)
Telecomando : Multifunzionale
Tipo di telecomando : RC4301
Televideo : 1200 pagine Hypertext
Televideo migliorato : Memorizzazione pagine preferite, Ricerca per parola, Riga informazione programma
Guida elettronica ai programmi : NexTView 3
Regolazioni formato schermo : Spostamento sottotitoli/intestazioni, 6 modalità Widescreen, Auto Format
Protezione per i bambini : Child Lock+Controllo genitori
Orologio : Orologio Smart
Connessione migliorata : Easy Link, Cinema Link

Accessori

Accessori inclusi : Staffa per montaggio a parete, Adattatore DVI-VGA, Piedistallo da tavolo, Cavo da VGA a YPbPr-Cinch
Accessori opzionali : Cavalletto girevole, Cavo di collegamento 5-in-1, Cavalletto

Dimensioni

Peso set : 20 Kg
Cabinet a colori : Pearl White Sliver 11092
Peso incluso imballo : 32 Kg

Alimentazione

Consumo : 145 W
Consumo energetico in stand-by : < 2
Accensione : CA 220 - 240 V +/- 10%

[/FONT]
 
Esattamente avrebbero cambiato le sigle se fossero stati diversi riguardo anche solo al HDCP ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Esattamente avrebbero cambiato le sigle se fossero stati diversi riguardo anche solo al HDCP ;)

quindi compatibile al protocollo hdcp sia il primomodello che il secondo.
infatti le sigle sono le stesse 32pf9976\12.:D
 
Allora non sarò costretto a cambiare tv! Grazie ragazzi, mi avete tolto un peso dal cuore:D
 
Guardando il test di ZDnet ho notato il test sul PF32/9986 che sembrerebbe non compatibile HDCP mentre il /12 nel test si :D:D
Quindi nella sigla hanno messo /12 per identificarlo che è HDCP.:toothy10::toothy10:
 
bene altre conferme che la serie \12 e' compatibile al formato hdcp.
confidavo molto nel mio 32pf9976\12:crybaby2:
cmq a breve spero di provare il decoder hd di sky visto che mia moglie lavora a sky cosi come mia cognata che ora si sta ocupando del lancio di national geog. hd!!!!!!!
a proposito mi dicono che per quanto riguarda la disponibilita' dei decoder non ci dovrebbero essere problemi ma per quanto riguarda i programmi,almeno loro di national,sono ancora in alto mare e stanno solamente adesso provvedendo a convertire dei documentari in hd
 
danilo19774 ha scritto:
bene altre conferme che la serie \12 e' compatibile al formato hdcp.
confidavo molto nel mio 32pf9976\12:crybaby2:
cmq a breve spero di provare il decoder hd di sky visto che mia moglie lavora a sky cosi come mia cognata che ora si sta ocupando del lancio di national geog. hd!!!!!!!
a proposito mi dicono che per quanto riguarda la disponibilita' dei decoder non ci dovrebbero essere problemi ma per quanto riguarda i programmi,almeno loro di national,sono ancora in alto mare e stanno solamente adesso provvedendo a convertire dei documentari in hd
All'ora se uno dei privilegiati (scherzo naturalmente)
Comunque io sono piu' che convinto che il servizio techino philips,non sappia un cavolo di niente,visto che non anno ancora capito che la serie /12 è compatibile HDCP.:toothy10::toothy10::
 
ERCOLINO ha scritto:
Mandali da noi sul forum :D
Sarebbe bello:sai che guerra.:D:D:D.
Comunque il mio amico del centro,mi ha appena riferito che non drovrei avere dubbi,visto che tramite email le ho mandato l'indirizzo di ZDne,(molto attendibile anche perchè l'oro non avrebbero neanche l'incato il sito per vedere cosa singnifica HDCP) e la brochure,del sito philips in Francese.
Comunque non riesco a capire perche il perchè l'oro sono TESTONI nel dire che non è HDCP,visto che propio l'oro anno messo la brochure,propio nel loro sito in lingua Francese.
 
Ultima modifica:
danilo19774 ha scritto:
a proposito mi dicono che per quanto riguarda la disponibilita' dei decoder non ci dovrebbero essere problemi ma per quanto riguarda i programmi,almeno loro di national,sono ancora in alto mare e stanno solamente adesso provvedendo a convertire dei documentari in hd

Anche se il thread non e' quello giusto non penso che National Geographic abbia dei problemi per quanto riguarda i doc HD e su Sky UK i test stanno andando avanti da piu' di un mese 24 ore su 24....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

PS: sono contento che i vostri tv siano HDCP compatibili :D :D
 
secondo voi sky inviera' anche una nuova card in sostituzione della vecchia o il decoder sara' compatibile con quest'ultima.
c'e' gia qualche decoder hd compatibile con skyhd in vendita'?
 
Ho un Videoproiettore benq 2250.....

Ragazzi, mi potete dare una info...ho un video proiettore Benq 2250 con ingresso video D-Sub a 15 pin, con risoluzione nativa 1024x768 e standard HDTV supportato (720p e 1080i).
1-Posso collegarlo allo SKYHD? (non mi pare che il Decoder Pace abbia l'uscita component, e non credo di poter collegare l'uscita HDMI con il D-Sub...)
2-Se fosse possibile collegarlo, non avrei comunque lo standard HDCP (che se ho capito bene è presente solo con Tv o Proiettori che hanno la presa HDMI o DVI..), mi potete quindi far capire cosa succerebbe??
Grazie per le risposte
Giorgio
 
Mi sa che per l' alta definizione devi cambiare videoproiettore visto che non penso ci siano mezzi per convertire il segnale HD in modo che entri attraverso la presa D-sub...

Comunque risposta aperta a smentite.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso