Tv della libertà

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BeRsErK ha scritto:
ricordati che in LIBERTA', chiunque puo' dire qualcosa, anche chiacchere senza senso...
Vero, quello che però non digerisco è quando vogliono fare passare la censura di parte come fine per la libertà...ognuno può pensarla come vuole ma non confondiamo la censura politica con la libertà di espressione, in quanto sono proprio all'opposto.
BeRsErK ha scritto:
Fai come disse Dante, non ti curar di loro, ma guarda e passa


Hai ragione, ma non vorrei poi trovarmi che in virtù di una "libertà" di fare libera censura, ci ritrovassimo poi come in Campania dove sono in condizioni pietose e non c'è nessun responsabile.

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Mi ero ripromesso di non intervenire più in merito a certe discussioni, ma sentire parlare di libertà violate da parte di chi sostiene che il piano del MinCom che vorrebbe chiudere Rete4 e Rai2 analogici e che vorrebbe REGALARE quelle frequenze a DiStefano e Debenedetti non è una mossa illiberale, e che poi sono gli stessi che hanno recentemente IMPEDITO a Ratzinger di parlare, mi fà veramente rivoltare lo stomaco.
Non è un caso che con questo nuovo andazzo non aprono nuove tv, mentre invece prima ne hanno aperte a iosa (Sky, La7 digitale, Repubblica Tv, Sitcom, tutte quelle sul dtt...), ma secondo lor signori adesso siamo "liberi" e prima invece no....ci sarebbe da ridere se non fossimo sommersi dallo schifo.

Ciao.

..i tuoi mi sembrano accostamenti volutamente "forzati"....:eusa_think:
 
Dai primi giorni di gennaio i nuovi studi della Tv della Libertà (sono) presso la Profit Group di via Panama (Parioli) a Roma e il segnale viene ripetuto dalle seguenti emittenti: ETV, Odeon Tele Reporter, TLC Telecampione (Lombardia); Quarta Rete, Odeon Rete 7, Video Nord, Video Novara, TLC Telecampione (Piemonte); Quarta Rete, Odeon Rete 7, TLC Telecampione (Valle D'Aosta); Odeon Telegenova, Teleliguria (Liguria); TeleNuovo, TVA Vicenza, Odeon Telealtoveneto, TLC Telecampione (Veneto); TeleNuovo, TLC Telecampione (Trentino); TeleQuattro, Odeon Canale 6/TVM, TLC Telecampione (Friuli-Venezia Giulia); Odeon Telecentro (Emilia Romagna); Canale 10, TLC Telecampione (Toscana); Umbria Tv, TLC Telecampione (Umbria); Tv Centro Marche, TLC Telecampione (Marche); Super 3, Odeon Telereporter Roma, TLC Telecampione (Lazio); Telemax, Telemolise 2 (Abruzzo); Canale 34, Odeon Canale 21 (Campania); Odeon Tele Regione Color (Puglia); Video Calabria, Odeon Tele Reporter Sud (Calabria); Tele Color, Odeon Telemed (Sicilia); TCS (Sardegna)».

praticamente tutte le Profit (odeon e telecampione) più molte Publishare
 
Ganzarolli ha scritto:
MinCom che vorrebbe chiudere Rete4 e Rai2 analogici e che vorrebbe REGALARE quelle frequenze a DiStefano e Debenedetti .

Penso che nessuno regalerà frequenze a Europa 7 (hanno capito l'errore...o equivoco...) anche se il suo editore sta cercando di rilevare l'Unità per ingraziarsi una certa parte politica.
La vicenda Europa 7 è stata strumentalizzata in maniera vergonosa sia da destra che da sinistra per opposti motivi, con falsità assurde se uno conosce bene la storia.
 
BillyClay ha scritto:
Dai primi giorni di gennaio i nuovi studi della Tv della Libertà (sono) presso la Profit Group di via Panama (Parioli) a Roma e il segnale viene ripetuto dalle seguenti emittenti: ETV, Odeon Tele Reporter, TLC Telecampione (Lombardia); Quarta Rete, Odeon Rete 7, Video Nord, Video Novara, TLC Telecampione (Piemonte); Quarta Rete, Odeon Rete 7, TLC Telecampione (Valle D'Aosta); Odeon Telegenova, Teleliguria (Liguria); TeleNuovo, TVA Vicenza, Odeon Telealtoveneto, TLC Telecampione (Veneto); TeleNuovo, TLC Telecampione (Trentino); TeleQuattro, Odeon Canale 6/TVM, TLC Telecampione (Friuli-Venezia Giulia); Odeon Telecentro (Emilia Romagna); Canale 10, TLC Telecampione (Toscana); Umbria Tv, TLC Telecampione (Umbria); Tv Centro Marche, TLC Telecampione (Marche); Super 3, Odeon Telereporter Roma, TLC Telecampione (Lazio); Telemax, Telemolise 2 (Abruzzo); Canale 34, Odeon Canale 21 (Campania); Odeon Tele Regione Color (Puglia); Video Calabria, Odeon Tele Reporter Sud (Calabria); Tele Color, Odeon Telemed (Sicilia); TCS (Sardegna)».

praticamente tutte le Profit (odeon e telecampione) più molte Publishare

Almeno fino a quando ero in ferie in realta` le trasmissione erano in onda
solo su Odeon e non su Telecampione (perlomeno non la versione satellitare
non ricevo la versione terrestre), inoltre pare che almeno in Sicilia telecolor
(che non e` legata a Odeon) non ripeta il canale...
Non so le altre tv locali non legate a Odeon/Profit se la trasmettono o no...

fano
 
Se pagano in anticipo (il trattamento di solito riservato a chi è noto come cattivo pagatore) magari la trasemttono anche

Quanto a Europa 7 finirà che lo stato italiano cioè tutti noi dovremmo dargli un bel risarcimento

La vicenda è molto + semplice di quanto si pensi...è analoga alle concessioni UMTS c'è stata una gara non era neessario operare già..finito la gara non gli hanno dato quanto gli spettava

Un poco come se alla TRE avuta la licenza UMTS si trovavano le frequenze occupate chessò dalla mia rete di sorveglianza fra le varie ville che ho in italia fatta abusivamente su quelle frequenze..............
 
Ho letto la storia di Europa 7 e il relativo video su youtube ne sono rimasto alquanto sconvolto. E possibile che in italia succedono ancora queste cose???
 
Ultima modifica:
Davide_G ha scritto:
Ho letto la storia di Europa 7 e il relativo video su youtube ne sono rimasto alquanto sconvolto. E possibile che in italia succedono ancora queste cose???

Quello è niente :D :D un importantissimo settimanale di costume e società è stato rubato al suo legittimo proprietario....comprando la ben nota sentenza :5eek:
 
BillyClay ha scritto:
Penso che nessuno regalerà frequenze a Europa 7 (hanno capito l'errore...o equivoco...) anche se il suo editore sta cercando di rilevare l'Unità per ingraziarsi una certa parte politica.
Io credo che sia esattamente il contrario, ovvero chi riceverà un grossissimo regalo da chi sappiamo, poi farà il piacere di comperarsi l'Unità.
Anche Moratti è in lizza.....per un misero scudetto!

Ciao.
 
voglio sperare che certi giochi di scambi non accadano...e poi visto che tanta gente è indignata (da grillo ecc) sulla concessione di Europa 7 ma senza conoscere a fondo la materia vorrei far sapere che OTTENERE la concessione NON SIGNIFICAVA AVERE LE FREQUENZE ma semplicemente il PERMESSO A TRASMETTERE IN AMBITO NAZIONALE OTTENENDO FREQUENZE SUL MERCATO!!! NON poteva essere un regalo di frequenze che non esistevano!!!.
Europa7 poi possiede un canale (Libera) sul satellite Hot Bird ed invece di trasmettere i propri programmi lo usa per piangere sul fatto che non ha frequenze: ma perchè allora non usa quel canale per trasmettere i suoi programmi???
La realtà è che NON si CAPISCE con quale criterio Europa 7, tv fantasma che mai aveva trasmesso sul suolo nazionale, ma solo a Roma e dintorni su TVR Voxson e poi qualche mese sulla syndication Italia7 (ora 7 gold), abbia avuto la licenza nazionale.
Se leggete l'elenco delle concessionarie per ogni regione ce ne sono decine come Europa 7 che hanno avuto la concessione MA NON hanno impianti.
Allora perchè regalarle proprio a Europa 7.....QUESTO sarebbe SCANDALOSO.
L'ERRORE (chiamiamolo così) fu a monte cioè dare quella concessione a Europa 7

Siamo OT mi scuso e chiudo...
 
Non è proprio così.....la mammì prevedeva delle graduatorie e non era richiesto di essere già in esercizio c'erano tanti parametri e a ciascuno corrispondevano punti e poi stabilito chi poteva trasmettere e avere la concessione e chi no si passava all'attuazione del piano delle frequenze e sarebbero state date ile concessione le frequenze a chi ne aveva titolo

Rete4 non ha mai avuto la concessione

Che poi è quanto succede in tutti i pasi normali e ad es quello che è successo con l'UMTS e accadrà col Wi-Max

Rete4 non poteva averle per la ben nota sentenza della corte di cassazione

Non c'è nulla di scandaloso anche per l'UMTS o prossimamente per il wi-max si stabiliscono graduatorie secondo le regole del bando e poi lo stato vero padrone delle freqeunze dà le concessioni e lo spettro

Anche la Gasparri è finita sotto la censura della UE proprio perchè prevedeva che potevano fare il digitale SOLO coloro che già operavano in analogico

Ricordiamoci alla fine che l'unica ad avere frequenze assegnate è la RAI

Di Stefano poi è sempre stato di altre idee politche...non credo che ci creda ancora di avere qualcosa se non un lauto risarcimento

Lui ha aprtecipato alla gara secondo i criteri del bando e non è stato lui a fare le graduatorie
Nessuno ha mai impugnato quelle deliberazioni non risulta sia state viziate da errori o dolo

Se poi si vogliono parlare di regali etc visto che spesso qualcuno mette in mezzo De Benedetti bisogna ricordare che gli hanno letteralmente fregato indebitamente Panorama e ci sono le sentenze mica presunte intenzioni
 
Appunto....coi parametri richiesti NON si capisce come abbia fatto all'epoca Europa 7 a sopravanzare per esempio ReteA, e tante altre...
Questa concessione è stata un regalo.
Poi che Rete 4 dovesse essere spenta su analogico terrestre da anni sono d'accordo ma è un altro discorso da non legare con quello di europa7 come certa propaganda sta facendo.
Ricorda poi che anche la St.Pauls (Telenova), ha avuto autorizzazioni in OGNI regione pur trasmettendo e continuando a trasmettere solo su Lombardia e Piemonte... Analogamente SEI-MIT (ora diventata la3) che ha poi ACQUISTATO le frequenze sul mercato in tutta Italia....
Nota invece che per UMTS le licenze erano LEGATE a FETTE di banda: quindi la gara era proprio per le frequenze: è una cosa ben diversa (e indubbiamente più giusta...) ma allora per le TV non si procedette allo stesso modo legando le concessioni alle frequemze!
 
BillyClay ha scritto:
Questa concessione è stata un regalo.
ma questo non è vero! liebherr ha appena spiegato che i parametri richiesti non prevedevano che il precedente possesso di reti analogiche fosse una discriminante, tutt'altro. Ed era giustissimo così, perché solo così si poteva incentivare l'ingresso di NUOVI operatori sul mercato (per intenderci: non come sta succedendo sul dtt, dove si stanno proponendo pari pari quasi soltanto gli stessi operatori che sono già sull'analogico con nuovi canali). in virtù di quei parametri è appunto sacrosanta la concessione ad Europa 7, che aveva adempiuto a tutti gli obblighi finanziari richiesti, anche in anticipo rispetto agli altri.
 
Non hai seguito il mio discorso:
anche ammesso che questa concessione fosse stata "meritata" in base ai parametri richiesti (il che ripeto è tutto da verificare), in ogni caso NESSUNA LEGGE HA MAI SCRITTO CHE ALL'OTTENIMENTO DELLA CONCESSIONE LO STATO AVREBBE FORNITO FREQUENZE (come avvenuto per la gara UMTS).
Europa 7 era semplicemente AUTORIZZATA a trasmettere sull'INTERO territorio ITALIANO reperendo le frequenze sul mercato come hanno fatto gli altri..
E questo NESSUNO glielo ha impedito!!!!
la 3 ha creato una rete dal nulla 2 anni fa! idem Premium! Ma loro NON HANNO INVESTITO UN CENTESIMO sulle frequenze....non raccontiamo favole alla beppegrillo.
Ripeto che la mia non è una posizione politica infatti ritengo anche ingiusto che rete4 continui a trasmettere....ma "NO" ai regali di stato agli imprenditori, a qualunque sponda politica essi appartengano!
 
Ultima modifica:
Non era previsto nel bando di gara di essere già in attività...la Gasparri lo ha fatto e l'europa adesso ci multa

Poi il discorso era lineare se si fosse eseguito quanto detto dalla Mammì alcune tv nazionali avrebbero sbaraccato e così anche molte tv locali

Lo stato avrebbe avuto senza problemi le frequenze da dare alle tv nazionali con scarsa copertura e a europa 7

Allora nota bene non era previsto il trading delle frequenze che è arrivato dopo per cui il discorso era quello di sopra

Ricordiamoci ad es che allora reteA mandava solo televendite e le televendite della magic america di notte e solo da poco tempo aveva iniziato a ripetere viva

Elefante ebbe la concessione grazie a un progetto editoriale in cui era previsto che diventasse una vera tv e avevano acquistato da qualche major americana una discreta quantità di prodotti di buon livello

E poi quelle graduatorie furono fatte da apposita commissione e non mi risulta che emerse nulla su quelle decisioni

Poi i criteri possono anche essere non condivisibili es a livello locali importava molto il fatturato e il numero di dipendenti.......tv che facevano solo televendite incassando un sacco di soldi erano favorite rispetto a chi faceva costosa informazione locale

Come in tutti i bandi si risepttano le regole giuste o meno che siano..solo nella tv in italia queste cose non funzionano

In francia un tale era andato a pianiucolare che con le regole francesi guadagnava poco e voleva permessi per fare come gli pareva. cioè come in italia affollamento pubblciitario al 30% etc etc........ma lì l'hanno mandato via a pedate nel...e hanno rigirato le frequenze a chi hanno stabilito le autorità francesi..mica vendite farsa come sono state quelle delle ex reti terrestri di tele+ da noi!!!!!!
 
liebherr ha scritto:
Come in tutti i bandi si risepttano le regole giuste o meno che siano..solo nella tv in italia queste cose non funzionano
Sulla vicenda di Europa7 ci si potrebbero sprecare fiumi di inchiostro, ma al di là dei soliti cavilli con cui ci si potrebbe sollazzare all'infinito (cosa in cui i nostri amici sono maestri) credo che ormai sia noto a tutti che quella come altre sia la solita vicenda di tentativo di censura di Rete4.
Se poi vogliamo parlare di bandi di gara indetti da questa maggioranza....ricordano molto quelli indetti dalla mia regione (Emilia Romagna) per qualsiasi appalto, dove se vince una società che ha il nome con due o consecutive nella ragione sociale, allora il bando è valido, altrimenti no.
Un'autentica buffonata, come le caratteristiche delle emittenti che possono usufruire delle assegnazioni delle frequenze libere censite, praticamente mancava solo il nome ed il cognome, ovvero sempre i soliti Distefano e Debenedetti.
Per non parlare poi del bando Wimax, più che una buffonata, un'autentica pagliacciata per assegnare quelle frequenze alla Telecom....con il solo risultato dell'applicazione della solita legge del menga (chi ce l'ha in c..lo se lo tenga) per gli utenti in digital-divide.
Autentici maestri nella pratica del ben predicare e mal razzolare.
BUFFONI :mad:
 
Abbi pazienza ma c'è un errore di fondo nel ragionamento, un errore grossolano e soltanto italiano.
Lo Stato dispone di tutto lo spettro elettromagnetico al pari di un bene demaniale e lo organizza pure, esattamente come accade in tutto il resto del mondo, direttamente o tramite appositi enti.
La compravendita di frequenze è una cosa insensata, un far west che ha minimizzato lo spazio disponibile, creato interferenze e posizioni dominanti.
Un privato non recinta un bosco demaniale accampandone il possesso e non può esserci legge che imponga a chi ottiene la concessione dallo stato per impiantare un campeggio in un area di quel bosco di pagare il pizzo al privato che ha recintato ABUSIVAMENTE quel bosco, fosse anche successo 100 anni fa.
Una cooperativa di pescatori non recinta un tratto di mare accampandone il possesso e non può esserci legge che imponga a chi ottiene la concessione dallo stato per la pesca di pagare il pizzo alla cooperativa che ha recintato ABUSIVAMENTE quel tratto di mare, fosse anche successo 100 anni fa.
Non mi si venga a dire che vanno tutelati i banditi che hanno recintato il bosco demaniale od il tratto di mare. Gli si assegnano in uso le frequenze necessarie al loro business ed è già tanto se non li si mette in prigione.
...tutelare gli "investimenti" dei "furbi", ovvero il capitale speso per le frequenze, sarebbe come ammettere che le hanno comprate (il primo, da chi le ha comprate?) non per trasmettere ma per speculare, che si tratta di un bene privato e "spendibile".
Scherziamo o diciamo sul serio?
Vogliamo tutelare i proventi e le proprietà dei furbi? Che so, considerare proprietà dalla mafia o della camorra quertieri di città e costringere, per legge, chi ha delle attività a pagare il pizzo o comprare il diritto di passaggio dal boss locale ?:badgrin:
Se si rilascia una concessione, e la concessione si paga, deve anche essere possibile che il concessionario abbia il modo di poterla utilizzare, e questo è un onere dello stato.
Il concessionario ha sicuramente quello di arrangiarsi e spendere per trovare postazioni ed installare o noleggiare impianti, per pagare dipendenti, comprare contenuti, fare la manutenzione, ma non esiste proprio che si debba sborsare denaro per "comprarsi le frequenze", convinciamoci.
Non nascondiamoci dietro ad un dito. In Italia molti hanno dichiarato emittenti fantoccio o tenuto in vita segnali cadavere senza copertura solo per impegnare frequenze, ovvero al puro scopo di ricavarne denaro o di togliere spazio ai concorrenti.
...e la politica, che ha avuto il suo bel tornaconto dalle amicizie con i "cow boys", sono 30 anni che fa finta di nulla, con il (bel) risultato, anche tecnico (vedi radio FM) sotto gli occhi di tutti.






BillyClay ha scritto:
Non hai seguito il mio discorso:
anche ammesso che questa concessione fosse stata "meritata" in base ai parametri richiesti (il che ripeto è tutto da verificare), in ogni caso NESSUNA LEGGE HA MAI SCRITTO CHE ALL'OTTENIMENTO DELLA CONCESSIONE LO STATO AVREBBE FORNITO FREQUENZE (come avvenuto per la gara UMTS).
Europa 7 era semplicemente AUTORIZZATA a trasmettere sull'INTERO territorio ITALIANO reperendo le frequenze sul mercato come hanno fatto gli altri..
E questo NESSUNO glielo ha impedito!!!!
la 3 ha creato una rete dal nulla 2 anni fa! idem Premium! Ma loro NON HANNO INVESTITO UN CENTESIMO sulle frequenze....non raccontiamo favole alla beppegrillo.
Ripeto che la mia non è una posizione politica infatti ritengo anche ingiusto che rete4 continui a trasmettere....ma "NO" ai regali di stato agli imprenditori, a qualunque sponda politica essi appartengano!
 
@TUNER
Non sto dicendo che sia GIUSTA la compravendita delle frequenze (o meglio del loro utilizzo visto che appartangono allo stato), ma così è stato fatto da tutti per creare le reti, ed Europa7 semplicemente NON ha voluto acquisire alcun impianto sul mercato aspettando le frequenze GRATIS. MA NESSUNO le ha impedito di moversi sul mercato. E' stata una loro scelta!!!
Dico che sarebbe stato anomalo se SOLO Europa7 avesse avuto tale privilegio: Perchè non tutte le altre concessionarie regionali? (guarda l'elenco infinito;))
Insomma NON hanno legato la concessione all'effettiva disponibilità di frequenze...
Fai conto che eravamo all'epoca dell'analogico e come insegna Sassano devi tenere un rapporto 1:3 per fare un copertura decente il che vuol dire max 18 canali analogici per sito fra nazionali e locali: ebbene in ogni bacino hanno dato anche 40 fra autorizzazione e concessioni!!!
Leggete bene la vecchia legge e capirete che era ASSOLUTAMENTE INAPPLICABILE. e non solo per Europa7!!!
Ora col passaggio al digitale si sarebbe potuta fare la famosa pulizia: allo scadere del permesso a trasmettere in analogico si spengono impianti e ridistribuiscono frequenze in base a NUOVE concessioni. Ma ciò NON è stato fatto!! Farlo invece col treno in corsa (epoca del farwest analogico) sarebbe stato francamente impossibile anche perchè NESSUN pretore avrebbe imposto sospensione di un attività in essere...
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
@TUNER
Non sto dicendo che sia GIUSTA la compravendita delle frequenze (o meglio del loro utilizzo visto che appartangono allo stato), ma così è stato fatto da tutti per creare le reti, ed Europa7 semplicemente NON ha voluto acquisire alcun impianto sul mercato aspettando le frequenze GRATIS.
STRAQUOTO!
Idem per DeBenedetti che ha comprato un mux nazionale e lo tiene vuoto in attesa della caduta della manna dal cielo.
Continuare a fare finta di non capire gli accordi politici trasversali che esistono con chi detiene oggi il potere, e continuare a cavalcare le loro tesi di facciata, ci porterà ad una situazione non dissimile da quella della monnezza Campana, dove si è arrivati allo sfacelo senza nessun responsabile.

Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso