fabrizio76
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 2 Settembre 2003
- Messaggi
- 7.972
premessa: erano anni che ripetevo che il DTT avrebbe favorito solo mediaset, e così è stato
altro che pluralismo, si è creata una frammentazione di cui la gente è già stufa e a parte qualche evento, ci si ferma sempre più ai primi 7 canali (visto che l'8 e il 9 sono musicali e non interessano alla magior parte della gente)
basta pensare che ben 3 persone che conosco qualche sera fa, non sapevano che Roma-Triestina andava su raisport+, e provando a cercare un canale che trasmettesse la partita nessuno di loro è stato in grado di trovarla (chissà sulla loro tv a che numero è finita.......!!!)
-----
capitolo canali locali: hanno perfettamente ragione, se prima ogni tanto si finiva per guardare Teleroma56, T9, Super3, RomaUno e altri, ora non si sa nemmeno dove stanno collocati e non si guardano più
Basterebbe una cosa molto più semplice, per organizzare LCN come fa Sky con i suoi canali:
1-99 canali nazionali
100-299 canali pay-tv
300- canali locali
e poi creare delle sottonumerazioni
1-9 quelli che ci sono già ora
11-20 film e telefilm
21-30 gli sportivi
50-59 l'informazione
ecc...
in ogni caso la numerazione non dovrebbe più cambiare, se non per le new-entry
Soluzione alternativa, permettere alla gente di organizzare come si vuole i propri canali e non "subire" l'LCN
altro che pluralismo, si è creata una frammentazione di cui la gente è già stufa e a parte qualche evento, ci si ferma sempre più ai primi 7 canali (visto che l'8 e il 9 sono musicali e non interessano alla magior parte della gente)
basta pensare che ben 3 persone che conosco qualche sera fa, non sapevano che Roma-Triestina andava su raisport+, e provando a cercare un canale che trasmettesse la partita nessuno di loro è stato in grado di trovarla (chissà sulla loro tv a che numero è finita.......!!!)
-----
capitolo canali locali: hanno perfettamente ragione, se prima ogni tanto si finiva per guardare Teleroma56, T9, Super3, RomaUno e altri, ora non si sa nemmeno dove stanno collocati e non si guardano più
Basterebbe una cosa molto più semplice, per organizzare LCN come fa Sky con i suoi canali:
1-99 canali nazionali
100-299 canali pay-tv
300- canali locali
e poi creare delle sottonumerazioni
1-9 quelli che ci sono già ora
11-20 film e telefilm
21-30 gli sportivi
50-59 l'informazione
ecc...
in ogni caso la numerazione non dovrebbe più cambiare, se non per le new-entry
Soluzione alternativa, permettere alla gente di organizzare come si vuole i propri canali e non "subire" l'LCN