TV disturbata da scooter truccati

Con oggi ho finito tutte le prove, come diceva gherardo ho sprecato solo tempo.
Ho messo la blu 10 hd 1.5 metri più alta ma nulla, l'ho messa vicino al tetto e niente, adesso l'ho spostata nel punto più lontana dalla strada e ancora non so cosa succederà ma son sicuro che squadretterà.
Speriamo che domani arrivi l'antenna. Cmq l'ho controllata e acqua non cen'era nella scatola bianca. A questo punto visto che il problema c'è sempre stato magari è stata difettosa dal primo utilizzo.
 
Come non detto ha squadrettato nuovamente anche nel punto più riparato, sicuramente avrà ragione Gherardo che sostiene che l'antenna sia rotta. Il difetto l'ha fatto da subito magari era proprio danneggiata dall'inizio.
 
In alcune antenne viene integrato un circuito filtrante nel balun, mentre nei modelli tipo Offel è l'antenna stessa che risuona fino a una determinata banda e quindi nel caso specifico la linea di guadagno scende in maniera progressiva. Per fare questo gli elementi vengono calcolati e distanziati in funzione della frequenza più alta "CH60" e per dare maggiore pendenza un direttore viene posta a distanza tale da trovarsi sfasato sulla frequenze alte.

le antenne con il filtro integrato tipo la tua, non le ho mai usate in quanto tagliano anche il CH 60 e la circuteria dentro il balun in caso di umidità o altro può provocare grossi problemi, anche spostare la risonanza del filtro o attenuare più del dovuto....
 
Ragazzi i miei vicini mi stanno prendendo per psicopatico, monta scala sali sul tetto, smonta monta ,col palo piedi piedi.......oggi ho trovato un negoziante che vende messi e Paolini classe A e devo dire che il cavo ha una treccia molto più consistente. Appena torno a casa lo rimonto. Almeno l'antenna nuova avrà un cavo come si deve. Coppo76 hai ragione . Ma i 4 antennisti che sono venuti? Dovrebbero rifare il corso anche loro? Anzi un quinto a cui ho accennato il problema mi ha detto che non c'è niente da fare. Me lo devo tenere. Speriamo che non sia così altrimenti metterò la parabola.
 
Domani arriva l'antenna. Nel frattempo ho controllato le prese e ho notato che il connettore e verso sopra e causa una piega al cavo.
 
Mentre nella TV del salone quella dove sembra che il disturbo sia maggiore forse perché la guardiamo di più assieme al cavo antenna passava anche un cavo LAN ed un altro cavo grigio che finiva sempre in LAN


Ciò porta disturbi? Ma guarda un po' un impianto pagato fior di quattrini e si confondono a passare un currogato in più.
 
No sono la LAN arriva in tutte le prese dove ci sono trlevisori

Non avevo mai visto due o più cavi lan entrare nello stesso frutto. Importante che non siano cavi elettrici!

La piega al cavo in quel punto e fisiologica, difficilmente si può evitare. La regola è comunque quella di evitare strane pieghe nei cavi entro i limiti installazione.
 
Non sono frutti sono solo dei tappi. L'elettricista fece dei fori ai tappi perché altrimenti dovevamo prendere i cavi cross questo è quello che disse. Cmq adesso ho revisionato tutto domani vi farò sapere come va. Quello che ho notato é che nelle prese si perde un po' di segnale.
 
Ma un cavo di sezione più grossa anziché il messi e Paolini da 5mm porterebbe più segnale?
 
Per l'impianto di rete si va fuori dalla discussione.... comunque se ti vuoi documentare la normativa è la TIE 568 e IEC 11801 e per motivi legati all'impedenza non prevede le connessioni presa/presa orizzontali e verticali con connettori plug RG45, ma solo con frutti della stessa categoria del cavo. Questo perchè altrimenti non passerebbero li standard di certificazione nel segmento return loss. Le norme e le linee guida vanno sempre rispettate, altrimenti è lo stesso discorso di qualsiasi tipo di impianto, se non funziona bene non ci si dovrebbe lamentare.....

Tornando al discorso antenna, quando ti arriva l'antenna devi puntarla per i soli canali che ti danno maggiori problemi e trovare il punto migliore.

Il cavo da 6,8 perde meno del 5mm e se ti serve recuperare un pò di segnale può fare la differenza, altrimenti se hai troppo segnale peggioresti la situazione. Come vedi siamo sempre al solito discorso, se non conosciamo i livelli dei segnali non possiamo consigliarti più di tanto.

La presa Tv perdita 0 dovrebbe perdere pochissimo, meno di 1 dB. tranne che non stai usando delle prese derivate "non dirette" allora la perdita è specificata con dei numeri preceduti dal segno -.
 
Ultima modifica:
Come sempre più che esaustivo. Le prese sono le fracarro PDM 00.
Praticamente sono collegate tutte al PA4. Domani farò di nuovo venire qualcuno per misurare sto benedetto segnale e posteró i livelli. Grazie ancora.
 
Oggi ho anche provato a diminuire l'amplificatore più che potevo. Gli squadrettamenti ci sono lo stesso anzi sono frequenti al passaggio di ogni veicolo .
 
Indietro
Alto Basso