TV e obsolescenza programmata

mrdave

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Ottobre 2010
Messaggi
315
Località
Rimini
Stasera, ho visto una cosa su Mediaset Infinity che mi interessava, e, invece di stare davanti al PC ho pensato: ho un TV con l'app, guardiamola li'... era un po' che non usavo app sul TV e ho scoperto che, essendo il TV del 2015, un Samsung serie J, quasi tutte le app che ho installate sul TV non vanno più, compresa Infinity... Ma perchè questi cambiano versione di OS ogni anno (Tizen) e lasciano le TV vecchie con versioni obsolete??? La TV si vede ancora perfettamente, perchè dovrei cambiarla? Il mio PC ha 13 anni (CPU i7 2600K), eppure uso os moderni, va tutto senza problemi e lo uso tranquillamente, probabilmente durerà ancora anni.... invece con TV, telefoni, ecc, è sempre la stessa storia, comperi un dispositivo che appena uscito fa tot cose, poi via via vengono dismesse e ti ritrovi con sempre meno funzionalit per quel che hai pagato. Capitato anche con il precedente cellulare, all'inizio potevo controllare il TV con il telefono, guardare un altro canale, o lo stesso sul display del telefono, poi un giorno.... aggiornamento app e.... dispositivo non più riconosciuto.... ciao....

Scusate lo sfogo....
 
Stasera, ho visto una cosa su Mediaset Infinity che mi interessava, e, invece di stare davanti al PC ho pensato: ho un TV con l'app, guardiamola li'... era un po' che non usavo app sul TV e ho scoperto che, essendo il TV del 2015, un Samsung serie J, quasi tutte le app che ho installate sul TV non vanno più, compresa Infinity... Ma perchè questi cambiano versione di OS ogni anno (Tizen) e lasciano le TV vecchie con versioni obsolete??? La TV si vede ancora perfettamente, perchè dovrei cambiarla? Il mio PC ha 13 anni (CPU i7 2600K), eppure uso os moderni, va tutto senza problemi e lo uso tranquillamente, probabilmente durerà ancora anni.... invece con TV, telefoni, ecc, è sempre la stessa storia, comperi un dispositivo che appena uscito fa tot cose, poi via via vengono dismesse e ti ritrovi con sempre meno funzionalit per quel che hai pagato. Capitato anche con il precedente cellulare, all'inizio potevo controllare il TV con il telefono, guardare un altro canale, o lo stesso sul display del telefono, poi un giorno.... aggiornamento app e.... dispositivo non più riconosciuto.... ciao....

Scusate lo sfogo....
Purtroppo è cosi
 
Ovviamente lo fanno per vendere, un po come le lampadine durano un certo numero di accensioni e ore.
 
Lampadine con una decina di euro te la cavi.
Immagina con la tv dei tuoi sogni, da 1.000 - 1.500 euro, che dopo 5 anni comincia a perdere pian piano supporto.
 
La soluzione migliore in questi casi è acquistare una chiavetta smart tv (tipo fire tv) e così con 28/30 euro hai ancora una tv funzionante e smart.
 
Ovviamente ma la tv ha quel prezzo, non solo per lo schermo da 60, 80", la tv dei tuoi sogni, ma anche per quello che riesce a fare.
Quindi la tv perderebbe molto del sui 'prezzo iniziale'.
Tanto vale, sapendo già che prima o poi il supporto lato tv cesserà, calmierare i costi e successivamente appoggiarsi con decoder o altro apparecchio interattivo da 50/100 euro. Cosa che faresti per tv una da 150 euro come una da 1.500 euro.
Io non avendo necessità impellenti di tv stratosferiche, già a conoscenza del supporto applicativi per qualche anno dei televisori, sono andato a trovare le 'promozioni e offerte' Con circa 700 euro, mi sono sostituito le 3 tv samsung di casa con 3 tv lg una da 42 e due da 32 pollici. Non sono fulmini di guerra. Ma per quello che devo fare io, basta e avanza. Avendo delle tv molto più recenti (tra le cose supporto al t2 hevc, cosa che prima non avevo) di quelle che utilizzavo prima.
 
Sicuramente ci sarà chi mi batte, ma nella mia camera da letto un vecchissimo crt Mivar 20", perfettamente tarato e messo a fuoco da me, fa ancora il suo servizio, e dalla distanza di "un letto", si vede bene e non ha nemmeno bisogno della sound bar perchè una volta l'audio lo curavano, ha addirittura il tasto voce/musica...
In questo caso l'obsolescenza programmata (finora) se l'è presa in saccoccia...
Auguro lunga vita al Mivar, perchè un 16:9 non entrerebbe nel posto dove sta adesso quel 4:3 :)
Quanto al tema della discussione ho imparato a mie spese (è il caso di dirlo forte), e adesso compro la tv più economica quando c'è l'offerta volantino, e finora vanno bene.
 
Sicuramente ci sarà chi mi batte, ma nella mia camera da letto un vecchissimo crt Mivar 20", perfettamente tarato e messo a fuoco da me, fa ancora il suo servizio, e dalla distanza di "un letto", si vede bene e non ha nemmeno bisogno della sound bar perchè una volta l'audio lo curavano, ha addirittura il tasto voce/musica...
In questo caso l'obsolescenza programmata (finora) se l'è presa in saccoccia...
Auguro lunga vita al Mivar, perchè un 16:9 non entrerebbe nel posto dove sta adesso quel 4:3 :)
Quanto al tema della discussione ho imparato a mie spese (è il caso di dirlo forte), e adesso compro la tv più economica quando c'è l'offerta volantino, e finora vanno bene.
Non tutti hanno una certa competenza per metterci mano, con tasto voce/musica non ne ho mai avuti di CRT, non è così vecchio...
a me basta una tv HD ready economica che supporta HEVC Main10 finchè funziona e ha quasi tutte le prese analogiche che ormai poche hanno, poi chi può e vuole spendere un capitale per una tv sono affari suoi.
 
Tanto vale, sapendo già che prima o poi il supporto lato tv cesserà, calmierare i costi e successivamente appoggiarsi con decoder o altro apparecchio interattivo da 50/100 euro. Cosa che faresti per tv una da 150 euro come una da 1.500 euro.
Nel frattempo la qualità d'immagine è proprio uguale uguale tra una tv da 150€ ed una da 1.500€!! Che ragionamento è?
 
Nel frattempo la qualità d'immagine è proprio uguale uguale tra una tv da 150€ ed una da 1.500€!! Che ragionamento è?
Su tv terrestre il 4K è una chimera.
Sul SAT solo canali rullo, non vado mica a guardarmi un canale pieno di repliche. Idem Sky, quante cose ha in diretta in 4K, un 10% della settimana. E ricordo un solo canale, il secondo è stato chiuso. Poi bisogna anche tener conto della compressione di questi canali 4K.
Rai5 si vede peggio che andar di notte.
Come sfrutteresti un pannello così costoso?

Se hai fonti decenti allora (forse) vale la pena. Ma io (questo è un mio pensiero) allo stato attuale, vedendo come sono i canali satellitari e terrestri, non vado a spendere un occhio della testa.

Il progetto 4K è stato un mezzo fallimento sui canali lineari. Vedi per esempio europei di calcio in 1080p HDR, idem finale di champion's.
Qualcosa vorrà dire. Altro che pannelli rivoluzionari 4 o 8K. Senza far magheggi upscalando in 4 o 8K canali o altro materiale che non lo sono.
 
Io ho speso 1400€ per la Sony oled ma si vede davvero bene sia coi canali hd che uhd, una bella differenza rispetto al Sony led che avevo prima, poi io la vedo oltre che con tivusat anche con i canali Francesi di Fransat e qui la qualità dei canali è eccezionale, compreso France 2 uhd che è splendido, io ho speso ma lo sfrutto e nel mio caso sono stati soldi spesi bene :)
 
Ultima modifica:
Hai fatto bene Ufo Robot, ha senso prendere uno schermo di alta qualità se uno può goderne attraverso collegamenti adeguati.
io ho sempre comprato il meglio che potessi permettermi, ma adesso non facendo più nessun tipo di abbonamento e utilizzando solo il DTT e una parabola su Astra19 per i canali in chiaro, nel mio caso non c'è differenza tra una tv da 300 e una da 1300.
Per vedere l'unico canale free 4K posso solo sintonizzare QVC.
Se si fosse capito che volessi fare una crociata contro gli schermi di grande qualità, vuol dire che mi sono espresso male :)
 
Hai fatto bene Ufo Robot, ha senso prendere uno schermo di alta qualità se uno può goderne attraverso collegamenti adeguati.
io ho sempre comprato il meglio che potessi permettermi, ma adesso non facendo più nessun tipo di abbonamento e utilizzando solo il DTT e una parabola su Astra19 per i canali in chiaro, nel mio caso non c'è differenza tra una tv da 300 e una da 1300.
Per vedere l'unico canale free 4K posso solo sintonizzare QVC.
Se si fosse capito che volessi fare una crociata contro gli schermi di grande qualità, vuol dire che mi sono espresso male :)
Ma qvc è italiano su satellite?
 
Tolgo il forse, ma la mia idea non cambia, visto lo schifo di qualità (e di programmazione) che abbiamo sui canali lineari italiani.
 
Indietro
Alto Basso