TV LCD: differenza tra samsung e sony

volpe982

Digital-Forum New User
Registrato
25 Febbraio 2008
Messaggi
5
Salve a tutti...
Devo comprare una tv lcd 40 pollici. Per qualche giorno ho la possibilità di comprare in offerta alcuni modelli:
Sony KDL4053000E a 832euro
Sony KDL4052530 a 662 euro (forse l'hanno già finito)
Samsung 40r87dvbt a 804 euro
Samsung 40s86bd a 770 euro
Mi sapreste tra queste 2 marchè qual'è la migliore e quali sono le differenze tra questi modelli?
Premetto che secondo me i più belli (da spenti) sono i samsung... cosa irrilevante se però hanno meno qualità di funzionamento...
Vi ringrazio per l'aiuto!
 
Benvenuto

Considera una cosa Samsung e Sony usano gli stessi pannelli per gli LCD

Sono entrambi validi anche se ormai un po' datati come serie

Non sono Full HD
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Considera una cosa Samsung e Sony usano gli stessi pannelli per gli LCD

Sono entrambi validi anche se ormai un po' datati come serie

Non sono Full HD

Questo me l'avevano detto dei pannelli... il rivenditore mi ha detto che lui preferirebbe sony per le impostazioni e il menù ma non mi ha convinto molto...
secondo te mi converrebbe aspettare di trovare un buon FULL HD? si nota molto la differenza?
 
Dipende sempre da quanto sei disposto a spendere,comunque io opterei per un full HD

Diciamo che se decidi di abbinarlo ad un lettore blu ray la differenza si nota.


Ormai bisogna optare per i Full HD

Se poi non hai fretta e ti interessa la PPV di Mediaset e La 7 sul DTT per Aprile e Maggio escono le nuove Tv con la CAM DTT certificate con il bollino bianco.


In Sez DTT generiche c'è un lungo mio 3d al riguardo

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
 
Non ho una fretta eccessiva... però inizio ad aver voglia di comprarla.
Ho aspettato in quanto ho notato che i prezzi da un po di tempo sono calati... pensi che nei prossimi mesi caleranno ulteriormente o si fermeranno?
Secondo te qual'è la TV che ha il miglior rapporto qualità/prezzo in questo momento?
Grazie!
 
Sicuramente scendereranno ancora anche perchè Aprile-Maggio-Giugno arriveranno nuovi modelli.

A Gennaio a Las Vegas sono stati presentati nuovi modelli delle varie marche ,hanno quasi tutti 4 ingressi HDMI 1.3 ed alcuni modelli Sony sono a 120 Hz

Poi ci sono gli Europei e le Olimpiadi e sono eventi che attirano le vendite parecchio.

Per esempio Samsung fa la promozione se non ricordo male fino a fine marzo che se compri una Tv ti fa lo sconto di 150 euro su un suo lettore Blu Ray che con circa 249 euro (se non ricordo male) lo porti a casa
 
Attenti ai lettori Blu-ray controllate che siano almeno Profile 1.1 o meglio Profile 2 :) altrimenti non gestiscono le funzioni interattive avanzate e options online.

Ciao ciao ;) ;)
 
E' vero che Sony e Samsung montano gli stessi pannelli (prod. Samsung) ma Sony monta elettroniche più raffinate.
Io al tuo posto (consiglio spassionato) aspetterei ancora un pò e cercherei di prendere un modello più recente ed aggiornato di quelli da te indicati.
Se invece sei al limite del budget di spesa ...... Sony3000 ;)
 
...i prossimi Sony potrebbero anche montare pannelli Sharp.
...il nome Samsung non fa brillare particolarmente i miei occhi e dopo il pasticcio dei monitor per PC http://www.behardware.com/articles/667-2/samsung-226bw-a-and-s-series-the-verdict.html
è anche peggio. Ho avuto modo di provare l'LE52F96BD e non sono rimasto impressionato.
...sono d'accordo con Ercolino sul discorso FullHD. Con una sorgente "seria" la differenza c'è e si vede, a patto però che ci si orienti su un TV con dimensioni adatte per apprezzarlo. (non è il massimo strabuzzare gli occhi o doversi avvicinare all'apparecchio perchè il divano del salotto è troppo lontano per apprezzare comodamente i dettagli)
...il discorso vicinanza e dimensioni si scontra purtroppo pesantemente con il problema della bassa qualità di molti segnali TV "on air", anche DTT.
 
Tuner ha scritto:
...i prossimi Sony potrebbero anche montare pannelli Sharp.
...il nome Samsung non fa brillare particolarmente i miei occhi e dopo il pasticcio dei monitor per PC http://www.behardware.com/articles/667-2/samsung-226bw-a-and-s-series-the-verdict.html
è anche peggio. Ho avuto modo di provare l'LE52F96BD e non sono rimasto impressionato.
...sono d'accordo con Ercolino sul discorso FullHD. Con una sorgente "seria" la differenza c'è e si vede, a patto però che ci si orienti su un TV con dimensioni adatte per apprezzarlo. (non è il massimo strabuzzare gli occhi o doversi avvicinare all'apparecchio perchè il divano del salotto è troppo lontano per apprezzare comodamente i dettagli)
...il discorso vicinanza e dimensioni si scontra purtroppo pesantemente con il problema della bassa qualità di molti segnali TV "on air", anche DTT.

Nel mio caso in effetti sono a 5m di distanza e al massimo posso mettere una tv lunga 1m e 10. Vale a dire che al massimo posso mettere un 40 o 42 pollici... Se avevo più spazio e maggiori finanze potevo anche esagerare un 50!!!
 
5 Metri sono tantini per un 42 pollici soprattutto se Full HD


A parita di dimenzione tra un HD Ready e Full HD la distanza deve essere minore se è Full HD ,altrimenti si perdono i benefici
 
volpe982 ha scritto:
Nel mio caso in effetti sono a 5m di distanza e al massimo posso mettere una tv lunga 1m e 10. Vale a dire che al massimo posso mettere un 40 o 42 pollici... Se avevo più spazio e maggiori finanze potevo anche esagerare un 50!!!

Lascia stare i FHD allora :D
Oppure studia come avvicinare il punto di visione.
Un 42" FHD max 2mt. con sorgenti full ;)
 
Fatto!!!
Alla fine ho preso Sony S3000 e sono strafelice della scelta... a casa fa un figurone!!!
Grazie a tutti...
 
Indietro
Alto Basso