TV LCD Sony KDL-37EX504 (KDL-37EX505)

ciumbuntu ha scritto:
o che lo stesso non ti entri con un segnale sufficientemente pulito (ricevi dal ronzone? quanto è distante da te? ti entra ancora qualcosa in analogico?)

Come gia' scritto nel post precedente: 100% sia di qualita' che di potenza.
Intendevi questo?

Poi, l'altra domanda: si' ricevo dal Ronzone:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=AL10&posto=Alessandria

Essendo in area di switch over direi che a parte Rete4 e Rai2... mi entra tutto ancora in analogico :D


Per quanto diguarda la prova di
Rete4 e
RETE4

con ETH collegata, ho provato e RETE4 (Ch 37, 602.000MHz, Mediaset Dvb 2; Bric Montalbano; Pietra Marazzi... Rif. sempre otgtv link sopra....)

Lanciata l'applicazione MDS2_LauncherC5I1R4:

Mi da' anche (oltre a Mediavideo, Meteo e 2 pubblicita'):
ADSL_IPTEST_ROMA

Lanciata quella... mi dice attendere prego... al 5to minuto mi son stufato :D


Invece Rete4 (Ch 54, 737.999MHz, Mediaset Dvb 4; Giarolo... Rif. sempre otgtv link sopra....)

Lanciata l'applicazione MDS4_Launcher:

Mi da' anche (oltre a Meteo, Detti e Ridetti e 2 pubblicita'):
ADSL_IPTEST_ROMA

Lanciata quella... mi dice attendere prego... allo stesso modo... e... al 5to minuto anche qui... mi son stufato :D

Altre idee :eusa_whistle:
 
ciumbuntu ha scritto:
riproverei oltre che sul canale 200, anche nello stesso mux (TIMB 2) sul canale LA7 se riesci a captare qualche forma di interattività

Qui (La7) invece che darmi il messaggio di errore (che il 200 mi ha ridato identico poco fa, vedi primo mio post di test mhp), mi da' 3 applicazioni:

CTA
DTRun
PortaleLa7

Nessuna delle 3 viene lanciata: si rimane sempre con connessione in corso... per sempre...

:doubt:
 
Ercolino vi ha detto che molte applicazioni non funzionano, poi mi sembra che quelle che avete citato ultimamente non sono applicazioni MHP ma internet quindi provate a lanciarle con la tv collegata ad internet.
 
TIKAL ha scritto:
Ercolino vi ha detto che molte applicazioni non funzionano, poi mi sembra che quelle che avete citato ultimamente non sono applicazioni MHP ma internet quindi provate a lanciarle con la tv collegata ad internet.

Ciao TIKAL, l'ho fatto, l'ho anche scritto...: "con ETH collegata", scritto nel mio post precedente, voleva dire:
"con cavo ethernet collegato al router (ovviamente acceso)" son stato stringato, ma se si leggono tutti gli ultimi post (dove me lo chiedeva ciumbuntu: "...se hai pazienza, di un ultimo test: dovresti avere il tv connesso in ethernet...") si capiva ;)

Tu intendevi altro? Devo fare altri collegamenti e/o prove?
Se serve a togliere dei dubbi io son qui, meglio una prova in piu' che in meno :D


Mi tolgo un dubbio: con MHP si intende Multimedia Home Platform, giusto...?! In un mio vecchio post - in questo thread - chiedevo cosa si intendesse esattamente con interattivita', visto che la TV nn era collegata ad un doppino telefonico...
La risposta che non mi e' stata data me la do da solo leggendo tra le righe del tuo intervento:
si ottiene una vera applicazione MHP "solo" (in questo caso specifico di TV, almeno) con un collegamento esterno (Internet in questo caso) dove la vera interattivita', ad esempio, avvenga scegliendo un qualche contenuto.
Quello che voglio dire e': non ci vuole necessariamente un feedback per avere un MHP?

Senno' anche il buon vecchio televideo lo si puo' considerare interattivo, no? ;)
Ma nn lo e'....


Correggetemi se sbaglio!
 
Mi è arrivato il tv, per ora a livello satellitare sono riuscito a puntare bene Astra 19.2 e funziona egregiamente (stasera, Italia - Paraguay su Das Erste HD o su ZDF HD non me la toglie nessuno). Anche la guida EPG per i canali che la forniscono funziona. Non ho ancora la cam tivusat quindi bisognerà aspettare qualche tempo prima di poter dare feedback anche su quella. Stasera ci smanetterò bene e posterò altre informazioni, se avete qualche domanda particolare postate che appena riesco cercherò di fare da "betatester" a livello satellitare ;)
 
stasera mi sono accorto che nè das erste che zdf non danno l'italia in hd... :(
vabbè per stasera la guarderò ancora nella fantastica qualità di Rai1 analogica :asd:

ps ciumbuntu, la tv gestisce il diseqc 1.0, ma non il protocollo usals
 
Berseker ha scritto:
stasera mi sono accorto che nè das erste che zdf non danno l'italia in hd... :(
vabbè per stasera la guarderò ancora nella fantastica qualità di Rai1 analogica :asd:

io col baffetto della mia firma aggancio il 501 Rai (HD nativo a 1080), fantastico...
Qualita' e potenza attorno al 8%, non me lo spiego... ma si vede da dio :icon_bounce:
 
appena finita la partita.. facevo zapping fra rai 1 sd analogico e rtl.. devo dire che da profano della tv satellitare, qualsiasi segnale dal sat si vede da dio, rtl era in sd ma era già un altro pianeta rispetto a rai1.

io di DDT non prendo praticamente nulla (solo il mux mediaset premium), quindi non posso fare confronti con rai1 ddt nè in sd ne in hd... appena mi procurerò la cam tivusat vedrò di fare qualche confronto.
 
Quello avviene grazie al bravia engine 3 che insieme al motionflow ti da' una resa stupefacente su ogni segnale digitale.
 
Dlna

Qualcuno ha provato?

Io ho usato il windows media player 11 e funziona benissimo con le foto, ma i video nulla: ne' wmv, mpeg, avi...
Non me li vede :sad:
Mi dice directory vuota (il menu' del TV, ovviamente)....

Suggerimenti? :eusa_think:





Confermo anche io che in analogico e' abbastanza una ciofeca... ma meglio cosi'... :D che si veda meglio in digitale :icon_bounce: (mia esperienza solo con Blu Ray e segnali DVB-T)
 
Rizzy ha scritto:
Qualcuno ha provato?
Io ho usato il windows media player 11 e funziona benissimo con le foto, ma i video nulla: ne' wmv, mpeg, avi...
Non me li vede :sad:
Mi dice directory vuota (il menu' del TV, ovviamente)....
Suggerimenti? :eusa_think:
strano, se ti vede le foto...
prova a creare una playlist o aggiornare il catalogo multimediale.
se hai xp verifica anche di aver installato windows media connect 2.
 
volevo chiedere, ma conviene fare l'aggiornamento firmware o no? io ho la versione che finisce per "-103" installata sul TV (sul retro l'etichetta dice che è stato assemblato a marzo 2010)

Notavo poi una cosa che secondo me può essere sistemata, magari in un aggiornamento firmware: perchè le barre di qualità\potenza del segnale per ogni canale, sono posizionate nella schermata "informazioni sul sistema" dove fra l'altro c'è l'indicazione della versione firmware installata?

Secondo me avrebbe molto più senso metterla ad esempio, nella schermata che si apre premendo il pulsante i+ (sarebbe più veloce raggiungere queste barre in caso di bisogno e sarebbero anche posizionate in un pannello che effettivamente contiene informazioni sul canale corrente)
 
Berseker ha scritto:
allora ho preferito optare per il taglio più piccolo (che tra l'altro, sarà comunque più o meno equivalente al mio attuale 29" e sembra montare un pannello di qualità migliore rispetto alla bistrattata misura da 37")

Se il 29" e' a 4:3 di formato in realta' il 32" (Sony, 16:9) lo dovresti vedere piu' piccolino (misura le altezze dello schermo), avevo letto non so piu' dove che bisogna usare come fattore di conversione: 1,2238, cioe' moltiplicando i 29" del 4:3 per 1,2238 si ottiene 35,5" equivalenti in 16:9.

E' vero che cmq il 37 secondo me sparira' prima o poi dal mercato (come taglia/misura dico)
 
Berseker ha scritto:
volevo chiedere, ma conviene fare l'aggiornamento firmware o no? io ho la versione che finisce per "-103" installata sul TV (sul retro l'etichetta dice che è stato assemblato a marzo 2010)

Guarda il mio post #100 di questo thread, avevo scritto 2 cose... io non ho scelto :D
Ha scelto il TV per me... se lo e' autoinstallato (di notte credo) non ho capito se tramite internet o OTA... :icon_rolleyes:
 
ciumbuntu ha scritto:
strano, se ti vede le foto...
prova a creare una playlist o aggiornare il catalogo multimediale.
se hai xp verifica anche di aver installato windows media connect 2.

Appena riesco riprovo, thx

Ho notato cmq che lo aggiorna lui in tempo reale il catalogo e nn ho provato con gli mp3, devo provare (oltre alla playlist).

Il windows media connect lo installa lui di default?
Ho un XP Media Center 2005 tutto patchato fino a domenica scorsa con gli ultimi aggiornamenti del win update
 
Sony UWA-BR100

Ho comperato il dongle wi-fi in oggetto, ho preferito evitare di prenderne una da pochi euro e mi sono svenato :crybaby2: (79€ per una chiavetta :icon_twisted: ce ne sono anche da 20... :icon_cool: ).

Volevo dirvi che va benissimo, ovviamente nn e' veloce come il cavo ethernet, ma toglie i cavi d'incasa e cio' e' bello ;)

Leggevo che ci sono router con protocolli piu' veloci (802.11n), fino a 300 Mbps, il mio si ferma a 54 in wi.fi e 100 via cavo.

Cmq si installa in una bazzeccola si scrive la chiave di crittografia usata e via... vabe' ho dovuto rendere visibile l'SSID per farglielo vedere e poi lo ho reso di nuovo nascosto.

Ha anche una prolunga da 1.5 metri con piccola base (NB: pesante! cosi' non ha problemi di stabilita') ma io l'ho usato direttamente nella porta USB del TV, ho segnale pieno lo stesso.

Link del prodotto Sony: qui
 
io ho approfittato di dover far passare il cavo satellitare per far passare anche un cavo ethernet ;) però noto che la velocità non è come dovrebbe essere: il plugin di youtube ad esempio, carica i video ma in maniera molto molto lenta rispetto al mio pc, che non ha problemi a caricare anche video 1080p senza dover attendere il caricamento.. consigli o soluzioni?

ps rizzy avevo letto il tuo post in merito al firmware, ma io ho lasciato tutto il gg il tv collegato alla ethernet e acceso o in stand by e non mi ha aggiornato nulla..
 
Berseker ha scritto:
io ho approfittato di dover far passare il cavo satellitare per far passare anche un cavo ethernet ;)

Hai fatto bene a far passare il cavo, io non potevo :crybaby2:
Quando si riesce e' la cosa migliore, menomale cmq che oggi ci sono i anche i collegamenti senza fili...

Io ho notato meno velocita' dal cavo alla chiavetta, con il cavo la velocita' la consideravo buona e con la chiavetta cmq ancora accettabile.
Trovo un po' lento il passaggio tra le finestre dell'applicazione sul TV, ma pazienza.

Prova magari a vedere se cambia in orari differenti (congestione del sito di youtube ad esempio).

Io nn avevo ancora trovato video a 1080 su youtube, solo a 720, mi mandi un link cosi' provo anche io?
thx

Per l'aggiornamento... non vorrei che magari dipendesse proprio da quello (la lentezza), segnalavano un miglioramento della IPTV, non e' proprio la stessa cosa... ma magari... boh...
Ha guardato se nel menu' (Sistema mi pare) ha l'opzione di aggiornamento automatico attivata?
 
Indietro
Alto Basso