TV LCD Sony KDL-37EX504 (KDL-37EX505)

Il firmware lo trovi a partire da qualsiasi canale, premi "OPTIONS" e scegli la voce "Informazioni di sistema".. per il resto vorrei delucidazioni anche io, sopratutto perchè youtube mi va molto lento in download, anche se ho una linea 4Mb e sul pc non ho problemi (il tv è collegato via cavo al router, così come il pc e uso un server dlna tranquillamente fra i due)
 
Berseker ha scritto:
Il firmware lo trovi a partire da qualsiasi canale, premi "OPTIONS" e scegli la voce "Informazioni di sistema".. per il resto vorrei delucidazioni anche io, sopratutto perchè youtube mi va molto lento in download, anche se ho una linea 4Mb e sul pc non ho problemi (il tv è collegato via cavo al router, così come il pc e uso un server dlna tranquillamente fra i due)

io navigo via umts (via vodafone station con adsl non ancora attiva) e ci impiega circa 3-4 secondi a far partire un video una volta selezionato
 
Continuo a commentare dopo alcuni giorni di utilizzo..

- La velocità di download in youtube e soci è ora normale, probabilmente era solo una questione di server intasati, non so.. comunque effettivamente non sono riuscito a capire come si possa scegliere la versione HD di un filmato, a me sembrano tutti flv in SD quelli che vengono visualizzati

Io uso il tv quasi prettamente in modalità satellitare: in questa modalità ho trovato

- molto scomodo il fatto di non poter ricercare un canale nella lista ad esempio, tramite il suo nome (farsi scorrere migliaia di canali per cercarne uno non è il massimo, tra l'altro per fare così è quasi più comodo farli scorrere da dentro la lista EPG piuttosto che dalla lista a scorrimento normale)
- dell'ordinamento canali un po' scomodo ne ho già parlato
- sarebbe utile poi direttamente in lista capire se un canale è criptato oppure no, anche se non so se sia effettivamente possibile fare ciò
- nessun tipo di problema con canali HD o DVB-S2 (provato con i vari Das Erste e ZDF HD, BBC HD, ITV1 HD, Servus, Anixe, Einsfestival, ecc ecc oltre che con Rai HD)
- confermo il problema portato con l'ultimo firmware: ogni tanto la cam non viene più riconosciuta, appare il messaggio "modulo disinserito" e immediatamente dopo "modulo inserito", a volte i canali Tivusat non vengono immediatamente decrittati.

Una domanda poi: come cavolo si fa ad usare i canali interattivi? faccio l'esempio, la BBC ha due canali interattivi dove vengono mostrati a schermo 6 canali differenti, dove teoricamente ci dovrebbe essere la possibilità di sceglierne uno: effettivamente con il pulsante "audio" è possibile ascoltare in sequenza gli audio di tutti i canali, ma se voglio scegliere uno di questi e visualizzarlo a tutto schermo come fare? tramite la i-guide ho trovato che si dovrebbe avere una voce particolare nel menu "options", ma a me quella voce non esce
 
Berseker ha scritto:
Una domanda poi: come cavolo si fa ad usare i canali interattivi? faccio l'esempio, la BBC ha due canali interattivi dove vengono mostrati a schermo 6 canali differenti, dove teoricamente ci dovrebbe essere la possibilità di sceglierne uno: effettivamente con il pulsante "audio" è possibile ascoltare in sequenza gli audio di tutti i canali, ma se voglio scegliere uno di questi e visualizzarlo a tutto schermo come fare? tramite la i-guide ho trovato che si dovrebbe avere una voce particolare nel menu "options", ma a me quella voce non esce
Non è possibile scegliere uno dei canali.
Ci sono 8 canali interactive della BBC, di cui 2 menù dal quale si potrebbe scegliere il canale da visualizzare subito. Però puoi solo cambiare tra i 6 canali che si sintonizzano, ma dai 2 canali menù non si può scegliere. Come dici tu al massimo puoi sentirne l'audio.
Questo succede praticamente con tutti i decoders sat.
La scelta dei canali dal menù la puoi fare solo con i decoder Freesat che si trovano in Inghilterra (Praticamente la loro Tivusat).
Ciao ;)
 
salve a tutti e scusate se sono un profano dei tv...ma sto acquistando il mio primo tv e mi sono orientanto su questo sony da 37....

ora ho capito leggendo tutti con attenzione grazie a vs commenti che il 37ex504 e il 37ex505 hanno la differenza che uno legge i contenuti mhp e l altro no.....
ma io in rete vedo anche la possibilita di acquistare un 37 ex500.....con anche 150 euro di meno addirituttra..ma nn capisco dove sia la differenza ..mi potreste aiutare.???
 
Berseker ha scritto:
Continuo a commentare dopo alcuni giorni di utilizzo..

Io uso il tv quasi prettamente in modalità satellitare: in questa modalità ho trovato

- molto scomodo il fatto di non poter ricercare un canale nella lista ad...

Ti quoto, perche' in DTT le tue osservazioni sono condivisibili (anche il tuo post precedente).

A proposito del canale 777 La 7 on demand, che pare andra' a sostituire il Piu' Servizi sul 200 citato post fa...
A me nn carica l'applicazione (nn la trova), qualcuno in area Switch off puo' verificare?

Tanto per capire se e' un bollino Gold camuffato sto TV :D
 
Ciao a tutti! E' da un pò che seguo questo topic con interesse. Mi sono iscritto per chiedervi se qualcuno ha dei settaggi consigliati per questa TV per quel che riguarda la temperatura del colore (o colorimetria). O se sapete dove trovarli :D
 
Gabrihel ha scritto:
Ciao a tutti! E' da un pò che seguo questo topic con interesse. Mi sono iscritto per chiedervi se qualcuno ha dei settaggi consigliati per questa TV per quel che riguarda la temperatura del colore (o colorimetria). O se sapete dove trovarli :D

Io ho praticamente lasciato tutto invariato ed uso le varie "scene", ho modificato un po' Cinema, ma a caso, facendo dei tentativi e vedendo a video come mi piaceva di piu'.

Una pecca grossa di questo TV sono le istruzioni (che mancano), come scrivevo a inizio 3d....
Capirei fosse un TV degli anni '70 coi bottoni clack clack... :D

Ma ricco come e' di funzioni un pdf (dettagliato) scaricabile dal sito potevano anche pensarlo eh... :doubt: :icon_rolleyes:

L'Help contestuale nel TV e' una ciofeca, non l'ho mai usato, o meglio lho usato ma non mi ci trovavo, mica e' come nel PC che puoi aprire un po' di finestre :D
Cosa faccio? Mi compero un altro TV da tenere a fianco per l'HELP :D :mad:
Tanto cmq e' generico, troppo generico, nel 90% dei casi ho trovato cose che si intuivano benissimo lo stesso...

(lo zip scaricato dal sito, citato in alcuni post fa non e' soddisfacente, troppo generico, un vero spreco di risorse)
 
rizzy io per avere un manuale un po' più "corposo" mi sono scaricato quello dello z5800 (ha anch'esso il tuner sat), più o meno il funzionamento è lo stesso in tutti i menu ;)

ps mi ero scordato di ringraziare mauruczko per la spiegazione sui canali BBCi ;)
 
Berseker ha scritto:
rizzy io per avere un manuale un po' più "corposo" mi sono scaricato quello dello z5800 (ha anch'esso il tuner sat), più o meno il funzionamento è lo stesso in tutti i menu ;)

Buona idea ;)
 
Da quel che sapevo, una "volta" (fino a 3 anni fa) gli lcd andavano regolati (rosso, verde, blu, luminosità e contrasto) per raggiungere una corretta fedeltà del colore(il delta traking). Difficilmente i pannelli escono dalla fabbrica già impostati correttamente.

Nessuno sa nulla per questa TV? Io mi sono accorto che dal vecchio catodico i colori sono cambiati molto.
 
prova i settaggi indicati qui a metà pagina http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl40ex503-kdl40ex503u-20100603700.htm

segnalo per chi è interessato, che per sgamare i canali BBC Interactive su Astra 28.2 ho dovuto fare una scansione completa di tutti i servizi, comprese le radio. Senza cercare anche le radio, non mi beccava questi canali interattivi che sono molto interessanti
 
Berseker ha scritto:
segnalo per chi è interessato, che per sgamare i canali BBC Interactive su Astra 28.2 ho dovuto fare una scansione completa di tutti i servizi, comprese le radio. Senza cercare anche le radio, non mi beccava questi canali interattivi che sono molto interessanti
Cosa strana, ma ottima intuizione. Bravo!! ;)
 
Beh non è proprio "farina del mio sacco", questi canali sono un po' ostici da rilevare per molti decoder, anche sui forum inglesi molti chiedono come fare a trovarli (pur essendo segnali molto forti) proprio perchè molti decoder non li rilevano come canali tv normali, ma li considerano alla stregua di flussi dati o radio! ho letto su un forum un consiglio di un tizio che appunto consigliava di fare uno scan anche per servizi criptati (pur se i BBCi non lo sono) e anche le radio, così ho fatto anche io!
 
Berseker ha scritto:
prova i settaggi indicati qui a metà pagina http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl40ex503-kdl40ex503u-20100603700.htm

segnalo per chi è interessato, che per sgamare i canali BBC Interactive su Astra 28.2 ho dovuto fare una scansione completa di tutti i servizi, comprese le radio. Senza cercare anche le radio, non mi beccava questi canali interattivi che sono molto interessanti

Grande! Peccato solo siano per il modello da 40, servirebbe uno basato sul modello esatto, perchè i pannelli possono provenire da matrici diverse.
 
in giro girava (scusate il gioco di parole) questa lista
55EX500 LTY550HJ01 Samsung S-PVA
46EX500 LTY460HJ01 Samsung S-PVA
40EX700 LK400D3LA4B Sharp
40EX500 LTY 400HF06 Samsung S-PVA SLCD
46EX500 LTY 460HJ01 Samsung S-PVA SLCD
32EX500 LTY 320HF01 Samsung S-PVA SLCD
37EX500 T370HW03 AUO A-MVA3
46EX402 LTY 460HM01 Samsung S-PVA SLCD
37EX402 T37HW03 AUO A-MVA3
32EX402 LTY 320HM01 Samsung S-PVA SLCD
32EX302 LTY 320AP04 Samsung S-PVA SLCD
55EX500 LTY 550HJ01 Samsung S-PVA SLCD

che mostrava come in effetti, per l'ex500 solo il taglio da 37" ha un pannello di marca diversa. Dunque i settaggi di un 40" dovrebbero andare bene anche su gli altri tagli del TV a parte il 37" appunto.

Segnalo inoltre che ho appena mandato una mail alla Sony con

-descrizione del problema del mancato riconoscimento immediato della CAM tivusat in determinate situazioni
- lista dei miglioramenti che si potrebbero portare con un firmware successivo

vi farò sapere se ottengo risposta ;)
 
leggo su questo thread di questo forum inglese dedicato al "gemello" ex503
http://www.avforums.com/forums/lcd-...a-ex500-503-series-ccfl-100hz-part-2-a-7.html

che in questi giorni c'è in giro un update al firmware, in versione *0107 (ho pensato, non è che 10=anno 7=mese? in fondo il nostro *106 è uscito appunto a Giugno).. speriamo che ci siano in arrivo novità "percepibili" anche per i nostri EX504 (sopratutto per la tivusat cam ;) )
 
Informazioni sull'aggiornamento (08/07/2010)

Il file consente di eseguire l'aggiornamento del firmware dell'apparecchio TV alla versione PKG4.054EIL-0106 e offre i seguenti vantaggi:
Miglioramenti nella versione

* Miglioramento delle prestazioni e della stabilità delle funzionalità IPTV.

Modelli interessati

* KDL-32EX504
* KDL-37EX504


Info&download

@Berseker

Verifica se con questo sw la tv lavora meglio con la cam tivusat ;)
 
osservando il il numero di versione 4.054 mi sono accorto che mi si era già aggiornato da solo.. mi chiedo come mai abbiano lasciato il *106 (in inghilterra sono passati al *107)

ma a me ha creato ancora più casini missà: stasera si bloccava dopo un po' su un particolare canale, non si riusciva a cambiare canale e l'interfaccia non dava nessun segno di vita da parte di nessun tasto a parte il volume che si riusciva a regolare (senza nessun segnale a video comunque).. spegnendo e riaccendendo funzionava regolarmente.. mah oral'ho spento e ho tolto la corrente tramite ciabatta (come solito). Domani mattina vedrò se era solo una cosa passeggera o se sto tv c'ha ancora problemi.. sono un po' triste per sta cosa stasera.. vabbè.
 
Indietro
Alto Basso