Continuo a commentare dopo alcuni giorni di utilizzo..
- La velocità di download in youtube e soci è ora normale, probabilmente era solo una questione di server intasati, non so.. comunque effettivamente non sono riuscito a capire come si possa scegliere la versione HD di un filmato, a me sembrano tutti flv in SD quelli che vengono visualizzati
Io uso il tv quasi prettamente in modalità satellitare: in questa modalità ho trovato
- molto scomodo il fatto di non poter ricercare un canale nella lista ad esempio, tramite il suo nome (farsi scorrere migliaia di canali per cercarne uno non è il massimo, tra l'altro per fare così è quasi più comodo farli scorrere da dentro la lista EPG piuttosto che dalla lista a scorrimento normale)
- dell'ordinamento canali un po' scomodo ne ho già parlato
- sarebbe utile poi direttamente in lista capire se un canale è criptato oppure no, anche se non so se sia effettivamente possibile fare ciò
- nessun tipo di problema con canali HD o DVB-S2 (provato con i vari Das Erste e ZDF HD, BBC HD, ITV1 HD, Servus, Anixe, Einsfestival, ecc ecc oltre che con Rai HD)
- confermo il problema portato con l'ultimo firmware: ogni tanto la cam non viene più riconosciuta, appare il messaggio "modulo disinserito" e immediatamente dopo "modulo inserito", a volte i canali Tivusat non vengono immediatamente decrittati.
Una domanda poi: come cavolo si fa ad usare i canali interattivi? faccio l'esempio, la BBC ha due canali interattivi dove vengono mostrati a schermo 6 canali differenti, dove teoricamente ci dovrebbe essere la possibilità di sceglierne uno: effettivamente con il pulsante "audio" è possibile ascoltare in sequenza gli audio di tutti i canali, ma se voglio scegliere uno di questi e visualizzarlo a tutto schermo come fare? tramite la i-guide ho trovato che si dovrebbe avere una voce particolare nel menu "options", ma a me quella voce non esce