Tv plasma hd-ready

wile.e

Digital-Forum Senior
Registrato
4 Gennaio 2011
Messaggi
241
salve a tutti
vorrei prendere un plasma di 46-50 per guardare principalmente dt e dvd, le caratteristiche principali dovrebbero essere:

- schermo antiriflesso
- discreto scaler interno
- hdready
- ingresso usb per i divx
- basso ronzio

avrei pensato all'lg pj(o pk?)350, anche se non ha l'usb e non so come è messo per il ronzio,
vi viene in mente qualche altro modello-marca che abbia grosso modo le caratteristiche citate, anche non recente?
Ci sarebbe un'offerta su un panasonic p46u20, lo conoscete?
Dei samsung non so nulla...
La cosa principale dovrebbe essere un "onesto" scaler e la possibilità di leggere filmati da usb, la distanza di visione si aggira sui 3 mt.

grazie, saluti
 
c'è incongruenza fra quello che chiedi, hdready, e quello che proponi, perchè sia il l'lg pk che il panasonic U20 sono fullhd, trovare poi un hdready con schermo antiriflesso è pura utopia, sia il samsung C450 che l'lg pj che il panasonic x20 riflettono alla grande, specifica il budget e la percentuale di utilizzo delle fonti, se confermi principalmente dvb-t e dvd direi samsung 50C450 o lg 50PJ350, il samsung ha meno nero e leggero buzz, l'lg riflette di più, in tutti e due trovi parecchia ritenzione, attualmente va per la maggiore il PJ, per vedere al meglio la tv sd forse sarebbe il caso di considerare anche un 42 perchè il 50 sgrana e i particolari non te li fa vedere belli nitidi come il 42, anche a livello di risoluzione il 42 meglio si adatta all'sd dato che è 1024x768 mentre il 50, 1366x768 rende meglio in hd ma peggio in sd, quindi a questo punto l'ideale sarebbe un panasonic 42X20 che fra le altre cose è quello che riflette di meno e ha un miglior nero.
 
Ultima modifica:
si, lo so che alcuni sono fhd, li ho citati perchè:
- il taglio 46 non esiste hdready:
- l'lg pk credo legga da usb mentre il pj no.
Ma sostanzialmente, l'x20 42 ed il corrispondente 50 hanno lo stesso scaler?
Il samsung c450 legge da usb?
L'utilizzo sarà digitale terrestre e dvd, i divx credo si vedano male su qualsiasi pannello, la distanza è 3 mt, per questo pensavo ad un taglio maggiore del 42, mia prima scelta.
Un'ultima cosa: io attualmente ho l'uscita audio collegata ad un classico amp e 4 casse stereo, questi tv hanno l'uscita audio analogica?

grazie per la pazienza, saluti
 
i fullhd per il tuo tipo di visione te li sconsiglio, come ti sconsiglio il panasonic 50X20 perchè ha una risoluzione anomala per un 50, 1024x768, con dei pixel veramente esagerati, fossi in te rimarrei sul 42, credo che il samsung da usb legga di tutto ma prima verifica, mentre il panasonic da usb non legge niente, ti ripeto in funzione sd quindi: digitale terrestre, dvd e divx meglio del 42 hdready non c'è, con il 50 hdready te la rischi, con i fullhd non ne parliamo proprio.
 
fabio ma la diff tra hd ready e full la conosci??;) xkè full hd è il massimo della risoluzione che possiedono le tv esistenti al mercato....quindi meglio di quello nn c'è:icon_cool:
 
si ma per la tv normale e dvd un hdready si vedrà sempre meglio di un fullhd che renderà al massimo con l'hd e i br ma con la tv normale, a meno che non sia dotato di elettronica stratosferica che nessun brand inserisce nemmeno sotto tortura, arrancherà sempre ai limiti dell'indecenza.
 
Come diceva una pubblicità tempo fa: la potenza è nulla senza il controllo :icon_rolleyes:

Per cui la valutazione va fatta nell'insieme (davanti, dietro, dentro e fuori) e in base alle necessità (inutile una Ferrari per girare nel parcheggio di casa), perchè esistono ottimi e pessimi Full HD come esistono ottimi e pessimi Half HD ;)
 
Esatto..va sempre analizzata l' elettronica dedicata oltre al pannello ovviamente...;) e a proposito wile.e se non indichi i contenuti di cui fruirai e il budget a disposizione difficilmente ti si potranno dare dei consigli "mirati"...un 50" hd ready a 3 mt ci può anche stare con uso "misto" e nel caso ci sarebbe il modello Samsung C430 che è meno "riflettente" del C450 e a risoluzione 1366x768 se ti preoccupi per i "pixelloni" :D ...ma può darsi che vada bene anche un modello "full hd" da 50" per le tue esigenze..chissà...il Pk350 da te indicato per esempio ha un' ottimo processore per i contenuti SD..l' U20 Panasonic invece lo lascerei perdere su questo frangente dove da il peggio di se...;)
 
si certo, i contenuti saranno quasi totalmente dt e dvd (ovviamente se un domani dovessi abbonarmi a sky avrei una visione accettabile?).
Budget dai 600 al max 1000, visione da 3 mt.
In definitiva mi pare che la scelta sia tra c430, c450 e pk350, che però è full.
Ma ci sarebbe anche il pj550 che è ready (a patto di trovarne uno), che dovrebbe leggere anche i filmati, lo conoscete?
Se prendessi in considerazione anche i 42 resto sugli stessi modelli e scendo di pollici?

grazie a tutti, saluti
 
i PK da 42 non li fanno, partono da 50, ma per le tue esigenze alla lista dei papabili aggiungi il PJ perchè per il tuo tipo di visione il PK è solo deleterio, fullhd da 50 il peggio per la standard definition, anche il kuro 5090h barcolla con quei segnali, anzi al posto tuo farei proprio l'lg 42PJ350 che trovi a 399 di cui girano sia settaggi da calibrazione che metodi di sblocco per leggere avi e mkv da usb.
 
Ultima modifica:
il pk da 42 sul sito lg c'è, ma non è questo il problema.
Riguardo al pj ti riferisci al 350 o al 550? Il 550 leggerebbe (credo) di serie i filmati, non per altro, ed è sempre ready.
Parlando invece di samsung fino a qualche tempo fa non li prendevo in considerazione perchè ne avevo sentito parlare male, mantre qui vedo che sono ben visti, anche con segnali sd (dt?).

grazie, ciao
 
mi riferisco al pj350, non ricordo ma credo che il pj550 sia d'importazione e non dovrebbe avere garanzia italia, il plasma samsung C430 o C450 va benissimo in sd, il pk da 42 credo sia un errore perchè parte da 50, lg non fa plasma fullhd da 42 come samsung, solo panasonic li fa.
 
ciao ragazzi, scusatemi se mi intrometto ma avrei una domanda per fabio, ho letto che secondo te il full hd da 50 per un uso in sd non é consigliabile, mi puoi spiegare perché? pensavo di acquistare un lg 50pk350, vedo il tv da 3 mt, soprattutto per ddt (no sky né mediaset al momento), dvd e a breve qualche blu-ray, poco gaming... me lo sconsigli? grazie
 
per la tv normale il fullhd non è adatto, deve adattare la risoluzione pal 720x576i a 1920x1080p con molti pixel inventati nel processo di adattamento, l'hdready ne inventerà sempre di meno e per questo si vedrà sempre meglio, anche se ovviamente peggio del tubo catodico, e sarà più adatto a quel tipo di visione, se uno si fa il fullhd per vedere principalmente la tv normale poi rimarrà deluso perchè fondamentalmente la vedrà piatta e sfocata, oltre a questo aspetto nella visione della standard definition (tv normale) un ruolo importante lo svolge anche il polliciaggio, un 42 pollici hdready si vedrà sempre meglio di un 50 hdready, che inventerà più pixel perchè dotato di maggiore risoluzione 1366x768 contro il 1024x768 e sgranerà di più anche per la grandezza del pixel stesso, quindi quello che si vede meglio in sd è il 42 hdready, al secondo posto il 50 hdready e all'ultimo il 50 fullhd.
@ Pollino
nel tuo caso valuta o il 42pj350 o il 50pj350 e confrontali in sd con il 50pk350.
 
Ultima modifica:
a sto punto allora, visto che i samsung 430 e 450 leggono entrambi i filmati da usb (vero?), l'ago della bilancia tende dalla loro parte, se come qualità in sd siamo grosso modo al livello del pj lg.
Tra i due samsung che differenze ci sono? Solo questione di ingressi in più?
 
Ultima modifica:
prima MasterBlaster78 ti ha fatto notare che il C430 riflette di meno, personalmente non ne sono al corrente, mi sembra un'informazione importante, però ti ripeto attualmente il pj350 tira di brutto e trovi tutto quello che ti serve.
 
non ho ancora letto il metodo di "sblocco" della lettura dei filmati dell'lg, dopo anni di smanettamenti vari col pc vorrei evitare di smanettare anche col tv... :D

Ultima parola allora a masterblaster, pj350 o c430 (450)?
Del panasonic 42 x20 (che ha un mio amico e che ho visto) che ne dite?

grazie a tutti per la pazienza...
 
Devo "autocorreggermi" :badgrin: poichè dopo attenta verifica anche il C430 Samsung riflette "tipo specchio".. mi ero fatto ingannare dall' estetica diversa ma in effetti anche su questo modello è presente il solito "filtro" applicato da Samsung sui suoi plasma...comunque anche i vecchi Crt "roflettevano"...chi acquista un plasma lo fa essendo ben conscio del fatto che tale tipologia di tv dà il meglio di sè in ambiente "buio" o poco luminoso...e poi più o meno tutte le tv moderne riflettono moltissimo quindi va valutato ovviamente in base all' ambiente,alle condizioni di utilizzo e e alla propria sensibilità se questo può "risultare" un problema o meno.

Leggendo il tuo utilizzo però
si certo, i contenuti saranno quasi totalmente dt e dvd (ovviamente se un domani dovessi abbonarmi a sky avrei una visione accettabile?).
Budget dai 600 al max 1000, visione da 3 mt.

va detto che l' LG PK350 ha un processore dedicato all' Sd impeccabile o quasi per la sua fascia quindi se hai in programma di passare anche a Sky HD e Blu-Ray in futuro ci sta tutto a 3 mt di distanza. Se proprio vogliamo dirla tutta anche un 50" hd ready ci starebbe a 3 mt (siamo al minimo sindacale per una fruizione "mista") ma ripeto va sempre analizzata l' elettronica dedicata oltre al pannello e alla sensibilità individuale dell' utente riguardo alla visione di certo materiale Sd su schermi di tali dimensioni...;)Sull' X20 come ti ha già detto benefabio e avevo ricordato anch' io in passato Panasonic fece la "genialata" di mettere un pannello 1024x768 :doubt: quindi sarebbe consigliabile stare sul 42" semmai e in alternativa se fruirai oltre che di cinema anche di sport LG PJ550 e Samsung C430/C450. Il PJ 550 ha un parco connessioni più ampio del PJ350 ed è a "garanzia italiana" ;)
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PJ550.jsp

il C430 come detto si differezia solo nel minor numero di connessioni e nell' esltetica rispetto al C450.
 
Indietro
Alto Basso