Tv plasma hd-ready

oggi sono stato in un negozio di elettronica, ho visto a fianco c430 e pj350 42", davano un cartone su italia1 digitale terrestre, ma nessuno dei due mi ha entusiasmato, forse per il famoso discorso del segnale diviso per tante tv che perde qualità...
C'era anche il c430 da 50" ma ovviamente lì dove era esposto il segnale dt non arriva, sembra quasi che mi facciano un favore a cambiarmi canale, in fondo un tv per prenderlo e lasciare lì gran parte dello stipendio dovrei averlo in mano (il telecomando), e smanettare su tutte le opzioni possibili...
Cmq il commesso mi ha detto le seguenti cose:
- Il c430 e il 450 non leggono i filmati da usb, io invece credevo di aver letto il contrario, qualcuno di voi l'ha sperimentato di persona?
- il panasonic è l'unico tv (in quella fascia) ad avere i 600 mhz effettivi mentre gli altri no, e ciò provocherebbe scattosità delle immagini.
Vi risulta?

Mentre c'ero ho dato un occhio ai led, che non mi sembrano affatto male, se non fosse del prezzo ancora troppo alto, considerato il fatto che il tempo di risposta basso lo hanno solo gli ultimi modelli.

Mi ricordo quando lustri fa presi il mio ultimo tv (mivar 28 catodico) sono andato lì, l'ho visto e l'ho preso senza troppe paranoie... bei tempi... :D

@master
quando parli di al limite il pk350 potrebbe andare per 3 metri ti riferisci a quel modello specifico (full) o anche un ready tipo il pj o il 430?

saluti
 
i samsung leggono tutto da usb da avi a mkv, il panasonic di cui parli dei 600 hz deve essere un fullhd, perchè il panasonic hdready non è 600 hz, sul fatto che non ti entusiasmano se li paragoni al mivar in sd non ti entusiasmeranno mai perchè tutti sia lcd che plasma sia hdready sia fullhd con la tv normale si vedono peggio del mivar, quindi devi valutare quello che si vede meno peggio, in quest'ottica il 42 hdready si vede meno peggio di tutti.
 
I 600Hz effettivi (cioè come probabilmente l'intendeva il commesso :eusa_wall: ) non li ha nessuno dato che i 600Hz dei Plasma non hanno nulla a che fare con il refresh del quadro (ciò che riduce effettivamente la scattosità anche se poi genera l'effetto soap opera nei film) ma con il pilotaggio dei subpixel che in parole povere significa poter risolvere tutte le 1080 linee sui movimenti (invece delle 900 dei vecchi plasma a 400Hz) e un maggior numero di sfumature dei colori (grazie alla maggior frequenza di lampeggio delle singole cellette aumenta il numero di combinazioni di miscelazione tra i tre colori primari che generano poi i colori secondari) ;)

Come giustamente dice Benefabio sugli HD-Ready non c'è il 600Hz e anche se ci fosse sarebbe in gran parte inutile dato che i 400Hz bastano a risolvere in movimento le 768 linee di questi pannelli
 
Ultima modifica:
il paragone col mivar non l'ho fatto per la qualità (so bene che le trasmissioni sd si vedranno sempre meglio coi vecchi tubi) ma per il discorso che in passato c'era solo il tubo catodico, e scegliere la tv era molto più semplice...

Sul discorso samsung che leggono tutto sei sicuro? Comunque è ridicolo che chi è lì per venderti la tv non conosca nemmeno quali siano le funzionalità, che per le fasce di prezzo a volte sono quelle che determinano le uniche differenze.
Se è così mi sa che vado sul c430, per il polliciaggio faccio testa o croce :D

grazie

dimenticavo, al negozio del pj550 non ne hanno mai sentito parlare, suppongo dovrei prenderlo in rete (se dovessi decidere per quel modello), e la cosa non mi tranquillizza. Però il 550 legge i filmati ed è ready, ed il pj non li legge ed è ready mentre il pk li legge ma è full...
A mio modesto parere dovrebbero differenziare meno l'offerta...
 
Ultima modifica:
wile.e ha scritto:
Cmq il commesso mi ha detto le seguenti cose:
- Il c430 e il 450 non leggono i filmati da usb, io invece credevo di aver letto il contrario, qualcuno di voi l'ha sperimentato di persona?
- il panasonic è l'unico tv (in quella fascia) ad avere i 600 mhz effettivi mentre gli altri no, e ciò provocherebbe scattosità delle immagini.
Vi risulta?

Non andate dietro a ciò che dicono i "commessi"..l' abbiamo ripetuto pèiù volte qui sul forum...:eusa_wall:
I "600 Mhz" :D "effettivi" come ti hanno già fatt0 notare "Sir" Dingo e benefabio non hanno nulla a che vedere con il "film" che si era fatto in testa il commesso e anche questo l' abbiamo spiegato più volte...;)
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2000761&postcount=4
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=108202
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=91890


wile.e ha scritto:
@master
quando parli di al limite il pk350 potrebbe andare per 3 metri ti riferisci a quel modello specifico (full) o anche un ready tipo il pj o il 430?

Mi riferivo al Pk350 che pur essendo un "full hd" ha una gestione eccellente dei contenuti Sd e nel caso in futuro potrebbe ritornarti "utile" se volessi fruire in maniera "più adeguata" -rispetto a un 42" hd ready da 3 mt - di blu-ray e altri contenuti in alta definizione.Se vuoi rimanere all' SD però stai su quei 42" indicati,non vale la pena prendere un 50" hd ready poichè saremmo "al limite minimo" per la "sopportazione di alcuni contenuti SD televisivi..:doubt: e come detto dovresti prima verificare la tua "sensibilità" al proposito. Voglio dire se devi vederti il faccione di Santoro o Bruno Vespa (così non facciamo "scontento" nessuno :badgrin: ) "a tutto schermo" vai tranquillo su un 42" hd ready...e i Samsung da Usb leggono un pò di tutto se è quella la tua preoccupazione.
 
bene, adesso tutto è un pò più chiaro.
Solo un ultimo quesito: da ciò che dici allora il pk full dovrebbe essere un pò meglio del pj ready (parlando di 50), corretto? Anche se fino ad ora avevo letto l'esatto contrario...
Se dal 50 full mi posso aspettare dei segnali sd decenti (diciamo al livello di un x20 che è l'unico plasma che ho potuto vedere all'opera in casa di amici e non al centro commerciale) ci faccio un grosso pensierino.

Un altro paio di considerazioni:
Il commesso (sempre lui) parlando dei 42 pj e c430 ne parlava con scarsa considerazione (come per dire ma cosa vuole da questi modelli base, che leggano anche da usb?) ma allora mi chiedo, quali sarebbero i top gamma ready, se esistono?

grazie a tutti ancora, saluti
 
i plasma hdready sono entry level, se vuoi un top level devi guardare ai fullhd, qui si consigliava la tv adatta ad un certo tipo di visione.
 
ma se non sbaglio non molto tempo fa i fhd nemmeno esistevano, quindi non c'erano plasma top? O anche, non tutti i fhd oggi hanno lo stesso prezzo, quindi non credo sia un discorso legato alla risoluzione la qualità di un tv.
o no?
 
Invece è proprio un discorso legato alla risoluzione dato che da quando hanno cominciato a produrre i Full-HD purtroppo i pannelli Half-HD sono stati relegati ai prodotti di bassa fascia, per cui ci si trova con buonissimi pannelli supportati da elettroniche che fanno il minimo indispensabile :sad:

Mentre per quanto riguarda i Full-HD si trovano sia top di gamma che entry level ;)
 
Esatto.Purtroppo nella situazione odierna non esistono "top di gamma" -ma nemmeno modelli di fascia medio- alta - "hd ready"..considerando che queste tv sarebbero ancora l' "ideale" in base alle esigenze di molti sarebbe certo stato "più saggio" investire un pochino in più anche su questi modelli a mio avviso..;)
 
ieri in un cc ho visto il pj350...una delusione.
trasmettevano una partita di sky...questo lg era il peggiore del lotto: immagini molto sgranate. mi aspettavo meglio
 
paolobody Mai giudicare le tv da una visione nei CC in condizioni di illuminazione inadeguate e chissà con quale tipo di collegamento...comunque il PJ350 è un "hd ready entry level" e ovviamente al prezzo al quale è offerto offre già troppo rispetto ad alcuni lcd pari fascia e vale sempre il discorso riguardante questi modelli "plasma hd ready" che sono rimasti "inchiodati" in quella fascia purtroppo e fanno "quello che possono"; per il calcio molti preferiscono la resa "brillante" degli lcd ovviamente-Samsung,Sony,LG,Sharp,Philips ecc..- ma in quella fascia di prezzo ben pochi lcd se la cavano bene come un plasma con le immagini in movimento,e va ricordato. Se poi una volta confrontati sui vari contenuti che interessano e in sala adeguata si preferisce un lcd pari fascia a un plasma beh è una preferenza personale e come tale "sacrosanta"...se il calcio è l' interesse primario ci si può portare a casa un Sony ex500 o un Samsung C650 piuttosto che un Toshiba Xv733 sul taglio da 40" a prezzi accettabili ;)
 
si mi stò guardando intorno.
qualche giorno fa ho visto il toshiba 32rv685 di mio suocero (da una ricerca ha il famoso resolution+)...col calcio di mediaset premium (576i) da vicino si vedevano che i calciatori durante il semplice movimento (non per forza corsa, ma anche un passo avanti e uno indietro) ) avevano un alone di pixel intorno alla loro figura.
Che cosa causa questo problema?
 
Le trasmissioni delle nostre emittenti televisive non fanno fede in quanto compressione e basso bitrate spesso ne pregiudicano irrimediabilmente la qualità di visione. Anche un uso "eccessivo" e "incauto" del Resolution+ comunque può portare a "artefatti" di quella natura;vale sempre lo stesso discorso: con moderazione. ;)
 
ok ma ieri ci ho fatto caso anche al mio samsung lcd...anch'esso ha lo stesso problema visto da vicino (il mio è hdready): che sia la mancanza dei 100hz?

Che cosa causa questo problema?
 
così a naso, riportando la mia esperienza in campo di immagini bitmap statiche, quei pixel che vedi dovrebbero essere frutto di una compressione accentuata o di non buona qualità (una cosa simile si nota nelle immagini jpg, a secondo delle loro impostazioni di salvataggio), quindi non dovrebbe dipendere dal tv ma dalla trasmissione.
Lascio cmq la risposta attendibile a chi ne sa più di me in materia di filmati.

ciao
 
paolobody Ti ripeto che se parli di "pixel intorno alla figura " artefatti del genere riguardano solo l' emittente tv e la trasmissione televisiva, se invece parli di "scie" e simili e intendi quello con "alone di pixel" :eusa_shifty: beh vuol dire che siamo semplicemente in presenza di pannelli "poco reattivi" ...e comunque a 50hz è normale che ci sia l' "effetto scia"..metti insieme le tre cose e la "frittata è fatta"...;)
 
rieccomi, continuo qui perchè l'argomento è continuativo...

la mia scelta è tra x20 (42), pk350 (50) o c450 (42 o 50).
Al di là della oggettiva difficoltà che ho trovato nel cercare questi modelli nei negozi, vi chiedo, a chi già li ha o li ha provati, come si comportano con la memorizzazione dei canali, nel senso della intuitività dei menù o della perdita delle memorizzazioni, visto che mi hanno detto che i samsung hanno problemi sotto questo aspetto e non sono proprio "immediati" nella navigazione dei menù.
Questo potrebbe essere anche un aspetto che mi farebbe propendere da un modello ad un altro.

grazie, saluti
 
Indietro
Alto Basso