Tv Samsung ES 5x00-6x00 (Versione Sw T-MST10PDEUC-2010.0 del 11/05/20)

Se può interessare a causa delle continue disconnessioni di smarthub sulla mia connessione infostrada (anche se tutti gli altri dispositivi funzionavano senza problemi) ho forzato i DNS con quelli di google e magicamente tutto funziona alla perfezione (tranne premium play ma di questo ha già detto ercolino).
In effetti adesso la diagnostica del router non riporta più un problema di ping sul dns primario, quindi il problema era proprio di infostrada sulla mia connessione, stranissimo che gli altri dipositivi (ipad, iphone, wii, pc etc,) funzionassero senza problemi.
Pare che anche mediaset abbia problemi di dns per pplay e a leggere quello che si è detto sulla manipolazione hackerata dei dns in tutto il mondo viene da pensare...
 
Ultima modifica:
Durante i test finali sono emrse delle cose che hanno determinato un ulteriore controllo.

Il problema principale è che i vari problemi non capitano a tutti allo stesso modo anche se magari avevano lo stesso modello, quindi diventa più problematico trovare il problema, diverso è se i vari problemi sistematicamente si presentavano a Tutti.


Comunque del fatto che i problemi saranno risolti direi di stare tranquilli, l'uscita della nuova serie H come per tutte le cose che devono uscire ovviamente ha avuto una certa priorità è inutile negarlo, funziona cosi ragazzi dovreste saperlo come funzionano queste cose. ;)

Considerate che ho anche detto troppo ;)

PICCOLO SFOGO:

Posso essere pienamente d'accordo con le politiche aziendali sullo sviluppo prioritario dei nuovi modelli al fine di aumentare la clientela, puchè questo non vada a discapito o addirittura all'abbandondono dei vecchi clienti (ovvero chi ha già acquistato e pagato).
Una soluzione semplice e banale per ovviare alle problematiche manifestatesi dopo il firmware 1036 sarebbe stata quella di prendere il firmware 1036 (che sembra essere l'unico pienamente funzionante ad oggi), modificarne semplicemente la versione in (ad esempio) 1043 e distribuirla come aggiornamento.... risolvendo così i problemi di chi da mesi non può utilizzare il prodotto che ha regolarmente acquistato e pagato fior di euro!
Purtroppo questo comportamento va sempre a danno dell'utente finale che acquista un prodotto con la "promessa" che questi corrisponda a quanto voluto dall'acquirente ma che per "problemi tecnici" NON FUNZIONA! Oviamente anche se nei 3, 5, 8 mesi o più di non funzionamento la scadenza della garanzia su tale prodotto continua ad avanzare!!! Non è che si "rallenta" così come il funzionamento del prodotto ingenuamente acquistato!!!
Per quanto mi riguarda Samsung ha perso un cliente che sin'ora ha elogiato i sui prodotti ma dopo le ultime esperienze è rimasto profondamente deluso (e non mi riferisco solo alla Tv ma anche a tutto il resto), dicendo questo ritengo che tale opinione non sia solo mia ma quella di molti altri utenti di questo forum ed altri svariati utenti che non conoscono nemmeno l'esitenza del forum!
 
Annex,
Il tuo non é sbagliato come discorso, il prodotto venduto va assistito, è vero che l'industria va avanti, ma chi oggi acquista un prodotto nel tempo prima o poi dovrà cambiarlo per svariati motivi, (dall'obsolescienza, al desiderio di avere nuove tecnologie, o a guasti), essersi trovati bene con il vecchio prodotto fará si che la sceta del nuovo cada sulla stessa marca giá avuta.
Essendo il 1036 comunque stabile avrebbero, intelligentemente e silenziosamente, dovuto riproporlo come aggiornamento, così come hai detto tu.
Ho avuto molti prodotti samasung, fra tutti ho avuto problemi con un dvd recorder e una vodeocamera per i quali nonostante sui forum avessimo tutti gli stessi problemi all'epoca, non sono mai stati rilasciati aggiornamenti ma solo nuovi prodotti eliminando i vecchi difettosi.
Dissi che non avrei più voluto avere samsung e il tv lo stavo comprando della LG ma ho desistito proprio per le applicazioni smarttv che stavano per uscire e che all'epoca su lg non se ne parlava nemmeno.
 
Il downgrade non è possibile farlo come il normale upgrade, la procedura è diversa e non può essere fatta normalmente
 
In che senso? A loro basterebbe rinominare il 1036 di modo che sia riconosciuto dal tv come 1043, non credo la tv potrebbe capire che è un downgrade...

Io ricordo che anche per la serie b450 c'eran dei problemi, mai risolti di duplicazione canali, il firmware era pronto e mai fatto uscire... la serie era vecchia, ma il problema c'era dall'inizio, e ancora oggi io ogni tanto mi trovo più canali sullo stesso numero e conflitti vari.
Fortunatamente questa serie non è così vecchia e nuovi firmware usciranno di certo, ma si spera sian risolutivi, se il problema lo si porta avanti...
 
Ultima modifica:
Quoto in tutto annex... soprattutto perché tutti sappiamo che quando esce un nuovo prodotto, questi riceve una priorità nei confronti delle precedenti versioni, e questo ci può stare, ma non risolvere un problema dopo quasi 6 mesi, che inficia le caratteristiche stesse del prodotto acquistato non è possibile. Ho comprato una tv 3d... ci sta un ritardo in un aggiornamento che porta una nuova funzione, ma che non funzioni piu il 3d x 6 mesi non è possibile... in america sarebbe da class action qui... siamo trattati da poveracci...e se non ci fossero persone cortesi disponibili e gentili come ercolino saremmo tutti abbandonati a noi stessi....... samsung cosi non va bene......
 
Ciao,
spero di non essere nel thread sbagliato.
Ho un Samsung UE32ES6200 ho la versione di firmware 1033 e volevo passare alla versione 1036

Faccio bene ? Sapete dirmi quali migliorie avrò passando alla versione 1036
?

Grazie mille
Ciao
Stefano
 
DOMANDA : Ma se il firmware 1036 andava così bene perché hanno fatto la 1040? Non credo assolutamente per masochismo, piuttosto lo hanno fatto perché a qualcuno dava dei problemi, problemi caso mai risolti con la 1040 visto che anche questa, come la 1042, c'è a chi va benissimo. Bene, se ora rilasciassero la 1036 ricompilata e rinominata 1043 allora tu non avresti più il problema ma altri si.
Bada bene, non dico che fai male a lamentarsi, è un tuo sacrosanto diritto se fatto come nel tuo caso per una giusta causa, ma guarda la cosa da una prospettiva un po' più ampia. Non è una situazione facile per Samsung, di queste TV probabilmente ne ha vendute dei milioni, qualche migliaio sistemate con la 1040, qualche altro migliaio ancora difettose e da sistemare ma non a scapito di altri e capisco il loro volerci andare con i piedi di piombo arrivati a questo punto.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
Non è detto, spesso e volentieri si aggiungono nuove funzioni, o si apre a compatibilità con app tipo quella di mediaset on demand, non è detto siano correzioni. In ogni caso certo prima non c'erano molte lamentele che ora paiono risolte, per cui sarebbe il male minore.
 
Non è detto, spesso e volentieri si aggiungono nuove funzioni, o si apre a compatibilità con app tipo quella di mediaset on demand, non è detto siano correzioni. In ogni caso certo prima non c'erano molte lamentele che ora paiono risolte, per cui sarebbe il male minore.

Pensa allora che casino se rilasciassero di nuovo la 1036 rinominata a tutti quelli che usano Mediaset On Demand su tv aggiornate e senza problemi. E comunque per sput....re il 3D, o la connettività, per migliorare la compatibilità con un App vuol dire esserci andato proprio con l'aratro su quel codice :eusa_doh:
Evidentemente chi scrive i SO delle TV deve essere lo stesso che scrive la TouchWiz :sad:
 
DOMANDA : Ma se il firmware 1036 andava così bene perché hanno fatto la 1040? Non credo assolutamente per masochismo, piuttosto lo hanno fatto perché a qualcuno dava dei problemi, problemi caso mai risolti con la 1040 visto che anche questa, come la 1042, c'è a chi va benissimo. Bene, se ora rilasciassero la 1036 ricompilata e rinominata 1043 allora tu non avresti più il problema ma altri si.
Bada bene, non dico che fai male a lamentarsi, è un tuo sacrosanto diritto se fatto come nel tuo caso per una giusta causa, ma guarda la cosa da una prospettiva un po' più ampia. Non è una situazione facile per Samsung, di queste TV probabilmente ne ha vendute dei milioni, qualche migliaio sistemate con la 1040, qualche altro migliaio ancora difettose e da sistemare ma non a scapito di altri e capisco il loro volerci andare con i piedi di piombo arrivati a questo punto.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Prima del 1036 ne sono usciti altri di firmware, quindi credo sia un problema di non aver fatto i dovuti controlli su tutta la gamma dei dispositivi anche a parità di modello con magari componenti dentro diverse. Quello che giustamente è emerso e che tali prodotti non sono affidabili, ovvero sembrano essere fatti con componenti che al momento erano reperibili sul mercato. Se ci sono modelli che con una determinata versione software danno problemi dovrebbero fare come le auto un richiamo preventivo per cambiare quella componente che può dare problemi. Personalmente come ho già detto il 3D del samsung non è un granchè confrontato con la concorrenza, se avessero migliorato il firmware per ottimizzare il 3D sicuramente sarei felice, è pur vero che il modello sta diventando vecchio ma sfido chiunque che spenda oltre 1000 euro per un tv a cambiarlo dopo due anni perchè vecchio. Sicuramente come hanno gestito la cosa non ha portato loro una grande pubblicità, personalmente ora consiglio il tv della concorrenza avendone in prima persona paragonato le differenze (a parità di costo e uscita del modello). In conclusione l'assistenza funziona bene, ma non credo mi cambino il 3D perche ha un pò di effetto ghost o il televisore presenta qualche zona d'ombra, mi sentirei dire come in molti casi letti sul forum è normale per questo modello.
SAmsun 50es6900
 
Non credo vi sia alcun complotto da parte di Samsung al fine di far cambiare i TV alla gente. Molto semplicemente, si sono incasinati.
Se volessero far cambiare il tv ogni due anni alla gente non farebbero i TV con gli slot per Evolution Kit: http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/tv-accessories/SEK-1000/XC-features?subsubtype=evolution-kit
Che oltre a velocizzarti lo SmartHub ti fornisce anche il supporto a H.265 che si sa quanto potrebbe essere usato per farti cambiare il TV, se volessero.
 
Complotto non credo, non sarà voluto di certo l'errore, ma con quella prospettiva di sicuro non sono invogliati a risolvere i problemi (ripeto per la serie b450 che dava problemi di duplicazione e mancata cancellazione canali da sempre c'era un firmware già pronto, ma senza spiegazioni non l'hanno poi rilasciato, e i problemi son rimasti.).
Gli evolution kit sono a pagamento, e non economici, non è una differenza da poco.
 
E soprattutto non esistono Evolution Kit per i serie 5/6. Comunque, 215€ a parte, sono una soluzione... curiosa.
 
Riporto copia di una discussione presente in altro forum (avmagazine) dove si descrive una procedura, con files da scaricare per es7000, per riportare al firmware 0 il tv e poi aggiornarlo ad un fw recente ma non pieno di bug come l'ultimo.
Da quello che dicono sembra funzionare. Qualcuno sa, chiedo a Ercolino in primis, se esistono files per 40es6900 e se la procedura funziona per tutte le tv ?
Spero di non aver infranto qualche regola come ho fatto su quel forum.
Ciao

Risoluzione problemi causati da FW 2011.1 ->Problemi Smarthub & altro
Come saprete il FW 2011.1 , pubblicato sul sito SAMSUNG, ma mai reso disponibile online ha di fatto
reso inutilizzabile lo SMARTHUB che continua a bloccarsi o ad autoaggiornarsi, causando
anche vari problemi di performance generali al TV.

Da Ottobre ad oggi, Samsung non ha ancora posto rimedio ne
mai probabilmente rendera' disponibile un fix.

LA soluzione consta nel tornare indietro ad un firmware speciale di baseline
usato dai tecnici Samsung chiamato 0000.0 per poi riaggiornare tutto alla ottima versione 2009.2.
(O alla versione di FW che volete voi , se avete conservato i files)

Fantascienza ? Naaaahh basta avere i files giusti.

DISCLAIMER
La procedura funziona perfettamente su ES7000 & ES8000 ma l'esecuzione della stessa è a vs rischio e pericolo...
ma di fatto il 2011.1 ha reso la tv un mezzo rottame....ergo....non so Voi ma Io se andavo avanti cosi' al
TV gli tiravo addosso un portacenere.....adesso e' guarito !!!!!!!!!

Questa procedura permette anche di tornare indietro a qualsiasi fw precedente in caso
di aggiornamento a fw non gradito...........................capisciamme' :)

1)Formattare chiavetta da 2-4 giga in FAT32.

2)Creare una directory chiamata T-ECPDEUC

3) scaricare questo file:
https://www.dropbox.com/s/ouylgrkib8rncj2/0000.rar?dl=1

4)scompattare la directory chiamata image dentro la directory T-ECPDEUC, in pratica
nella chiavetta deve esserci una directory T-ECPDEUC che contiene la directory image.

5)Inserire la chiavetta e da menu fare un fw update in modalita' da chiavetta usb.
Se la chiavetta è stata fatta correttamente il TV si aggiorna alla release zero del FW, previo richiesta conferma.
(Bello eh ? :)

6)IL TV torna nel passato alla versione 0000.0 e quando si riaccende mostra una scritta "Not for Sale"
Questa versione e' da laboratorio. Probabilmente piena di errori quindi va abbandonata subito.
(A meno di voler fare un interessante viaggio tecno-archeologico .... :)

7) Fare un sw update ma questa volta in modalita' online alla versione 2009.
(O in alternativa fate un altro aggiornamento da chiavetta usando questa versione:
https://www.dropbox.com/s/rm2tamwikehdx4i/2009.rar?dl=1)


8) Il TV si ri-aggiorna alla release 2009.2 & torna a funzionare con SMARTHUB PERFETTO.

Finalmente ce l'abbiamo fatta.......
:)
 
Riporto copia di una discussione presente in altro forum (avmagazine) dove si descrive una procedura, con files da scaricare per es7000, per riportare al firmware 0 il tv e poi aggiornarlo ad un fw recente ma non pieno di bug come l'ultimo.

. . .

8) Il TV si ri-aggiorna alla release 2009.2 & torna a funzionare con SMARTHUB PERFETTO.

Finalmente ce l'abbiamo fatta.......
:)

Ma questa procedura di azzeramento funziona per tutte le versioni di TV samsung?
Ovvio che poi va messo il FW della propia versione (nel mio caso la 1036.0 (ue40es5500))
 
Riporto copia di una discussione presente in altro forum (avmagazine) dove si descrive una procedura, con files da scaricare per es7000, per riportare al firmware 0 il tv e poi aggiornarlo ad un fw recente ma non pieno di bug come l'ultimo.
Da quello che dicono sembra funzionare. Qualcuno sa, chiedo a Ercolino in primis, se esistono files per 40es6900 e se la procedura funziona per tutte le tv ?
Spero di non aver infranto qualche regola come ho fatto su quel forum.
Ciao

La procedura annulla sicuramente la garanzia
 
Diciamo che in generale tutte le cose effettuate vengono registrare nei log, soprattutto l'accesso e modifiche dal menù di servizio, inoltre quella procedura è un po' rischiosa, se non va a buon fine la tv la trovate piallata
 
Ciao,
spero di non essere nel thread sbagliato.
Ho un Samsung UE32ES6200 ho la versione di firmware 1033 e volevo passare alla versione 1036

Faccio bene ? Sapete dirmi quali migliorie avrò passando alla versione 1036
?

Grazie mille
Ciao
Stefano

Se non noti malfunzionamenti vari , ti consiglio di lasciare il vecchio firmw;)ma anche la 1036 prometteva bene.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso