Tv Samsung ES 5x00-6x00 (Versione Sw T-MST10PDEUC-2010.0 del 11/05/20)

Ed ecco che oggi si è riproposto il maledetto aggiornamento dello smart hub.
Sempre di pomeriggio e quando sono di fretta.
Prima o poi lo scaravento giù dal balcone sto televisore se non sistemano il firmware!
gugajeny.jpg
9evebury.jpg


Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita
 
Ho inviato le segnalazioni con le foto

Va bene un aggiornamento ogni tanto, ma qui è proprio un problema, perché prima si aggiorna a una versione vecchia e al successivo avvio della TV si aggiorna all'ultima versione.
O c'è un problema sui server o è scritto proprio male il software.
Potrebbero almeno rendere facoltativi gli aggiornamenti.

Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita
 
Il problema dello smart hub che si aggiorna ..diciamo casualmente l'ho da tempo anch'io purtroppo ci ho fatto l'abitudine. Però lunedi dopo l'ennesimo aggiornamento mi sono accorto che la applicazione di Youtube aveva perso la connessione con il mio account e dava errore quando tentavo di inserire user e pass per accedere. Essendo di sistema non ho potuto fare il tentativo di disinstallarla e reinstallarla. Ieri invece ho provato e mi ha fatto accedere, si è rimessa a funzionare. Problema solo mio? O forse errore del server in quel momento..

bah...
 
ma io non capisco una cosa. ci stanno mettendo mesi a sistemare il firmware, senza nemmeno dare alcun messaggio ufficiale a tal proposito.
ok, ma dico io, nel frattempo non potrebbero mettere il 1036 modificato in modo che la tv con il 1042 possa scaricarlo?
io non penso che questa modifica sia una cosa cosi elaborata, non voglio entrare nel merito dei tempi lunghissimi per sistemare il 1042......ma almeno dai la possibilità di tornare indietro a TUTTI, in modo che TUTTI partano dal 1036 che bene o male funzionava.......
perchè non viene fatta sta cosa?
 
Mi sorge un dubbio : il FW 1042.0 ha "buggato" il bootloader e quindi non può più essere aggiornato.....

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 4030D utilizzando Tapatalk
 
Mi sorge un dubbio : il FW 1042.0 ha "buggato" il bootloader e quindi non può più essere aggiornato.....

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 4030D utilizzando Tapatalk

Se è per questo io ho ancora il 1040 (non ho fatto in tempo) ma lo stesso non mi fa tornare al 1036 (Smarthub si aggiorna lo stesso senza motivo) !

Saluti
 
non sono un informatico....ma un giorno (forse...) uscirà un 1043, con determinate caratteristiche nuove. mettiamo anche che non hai nessuna caratteristica nuova e parti a "lavorare" dal 1036. non credo sia cosi complicato prendere questo 1036 e modificare quella "caratteristica" che lo fa riconoscere dalla tv come un 1036 al posto di un 1043.....

l'ipotesi dell'errore definitivo del bootloader giustificherebbe questi enormi ritardi.....solo che in questo caso un'azienda seria lancerebbe un richiamo, come si fa con le auto......pubblicando qualcosa nel sito internet....

ma al di la del tutto: non puoi mettere un firmware vecchio e non dare modo a chi ha aggiurnato di tornare a quello che tu pubblichi come l'ultimo firmware funzionante.....
ed il tutto senza dire niente di ufficiale......gli errori ci stanno dappertutto, ma è la gestione della cosa che è sbagliata.....
 
Ci sarebbe anche un altro aspetto da considerare... quello per cui il sottoscritto disabilita di default tutti gli aggiornamenti automatici di apparecchi e di SW.
Se l'oggetto è mio (e deve essere mio perchè l'ho comprato), allora sono io che devo poter decidere se aggiornare il FW oppure no.
Se il fabbricante si riserva il diritto di modificare qualcosa dell'oggetto non appena c'è una connesisone internet, cioè lo può fare senza aver chiesto il mio consenso preliminare, in pratica si è riservato una parte di proprietà del mio bene, nonostante io ne sia il proprietario. (legalmente, proprietà e possesso non coinciderebbero più)
 
Ci sarebbe anche un altro aspetto da considerare... quello per cui il sottoscritto disabilita di default tutti gli aggiornamenti automatici di apparecchi e di SW.
Se l'oggetto è mio (e deve essere mio perchè l'ho comprato), allora sono io che devo poter decidere se aggiornare il FW oppure no.
Se il fabbricante si riserva il diritto di modificare qualcosa dell'oggetto non appena c'è una connesisone internet, cioè lo può fare senza aver chiesto il mio consenso preliminare, in pratica si è riservato una parte di proprietà del mio bene, nonostante io ne sia il proprietario. (legalmente, proprietà e possesso non coinciderebbero più)

Peccato che lo smart hub si aggiorni da solo senza chiedere nulla.

Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita
 
Nuovo Agg Sw Tv Samsung ES 5x00-6x00 (Versione sw T-MST10PDEUC-1042.0) dal 05...

Questi da quando hanno copiato quei famosi brevetti di Apple , ( parliamo di altri settori , ma sempre di Marchio Samsung trattasi ) pigliando mazzate a dx e sx , non stanno capendo più nulla .......


Inviato tramite iPhone
 
Ragazzi ho una smart tv samsung UE40ES6710 mi sapete dire per piacere se il decoder incorporato supporta un impianto sat dual feed?e se si come fare?grazie anticipatamente.
 
Ragazzi ho una smart tv samsung UE40ES6710 mi sapete dire per piacere se il decoder incorporato supporta un impianto sat dual feed?e se si come fare?grazie anticipatamente.

Ci sarà scritto nelle specifiche sulle istruzioni no?
Comunque credo di no.

Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita
 
Salve, alla fine ho contattato l'assistenza per il problema 3D riscontrato con la versione firmware 1042.
Il mio problema per l'appunto era che riscontravo un netto, fastidioso ed evidente sdoppiamento dell'immagine durante il 3D riscontrato anche dal tecnico.
La sua soluzione non è stata un downgrade ne un cambio della scheda madre bensì ha aperto il Service Menù (da tv spenta premete info, menu, mute e per ultimo il pulsante di accensione), ha aperto la sezione SVC ed in seguito ha portato il parametro SVC Panel (dovrebbe essere l'ultimo) su 2012 ORIGIN.
In seguito ha effettuato un factory reset, ha controllato che il parametro non fosse di nuovo cambiato ed abbiamo testato il 3D assieme e devo ammettere che il problema è finalmente risolto!
La sua spiegazione è stata appunto che il firmware non sapeva per quale ragione, è andato a cambiare quel dato che creava nel mio caso il problema 3D.
La suddetta operazione è stata effettuata da un tecnico non mi posso assumere nessuna responsabilità ma il problema si è veramente risolto nel mio caso, il tutto in un quarto d'ora e senza nessuna difficoltà, spero di essere utile a qualcuno!
 
Indietro
Alto Basso