Tv Samsung ES 5x00-6x00 (Versione Sw T-MST10PDEUC-2010.0 del 11/05/20)

Interessante... Anche se il problema fosse quello per tutti sarebbe paradossale non se ne sian accorti finora...
Rilevo per completezza che entrare nel menù di servizio samsung potrebbe far storie per la garanzia (cosa contestabile in quanto non vi è scritto da nessuna parte, e se anche fosse legalmente dovrebbero dimostrare che ho provocato io il malfunzionamento è docuto a quello, ma bisogna mettere in conto la possibilità di aver come minimo discussioni. O di doversi rivalere sul venditore se samsung fa orecchie da mercante).
 
I tasti vanno premuti in sequenza, non simultaneamnete, a TV spento. Effettivamente compare un menu di scelta con tante opzioni. Se qualcuno trova anche il modo di forzare il downgrade alla 1036 ha la mia gratitudine. L'opzione descritta è dentro il menu SVC, come segnalato. Grazie per la dritta, credevo fosse più incasinato arrivare a quel menu.
 
Comunque entrando nel menù di servizio si perde immediatamente la garanzia sul prodotto, come giustamente ricordato da monomedusa.

Quindi occhio a cosa fate ;)
 
Ne sono conscio del fatto della perdita della garanzia, mi riferivo a persone che magari non fossero più state coperte, ho solo voluto illustrare alla comunità questa soluzione perchè di fatto ora ho un 3D perfettamente funzionante.
Ripeto, il mio problema era solo quello del 3D sdoppiato, no Smart HUB e altri problemi vari, se non si sa cosa si sta facendo contattate l'assistenza nel mio caso posso dire che sono stati molto veloci e cordiali, nulla da lamentarmi.
 
Si sa qualcosa per quanto riguarda il fantomatico nuovo firmware?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 
Comunque entrando nel menù di servizio si perde immediatamente la garanzia sul prodotto, come giustamente ricordato da monomedusa.

Quindi occhio a cosa fate ;)

Ma allora se te lo fa un tecnico autorizzato in garanzia come fanno loro a capire, in un successivo intervento, che l'ingresso precedente era autorizzato? Non credo che abbiano un DB delle assistenze abbastanza specifico da poter consultare e trarne una cronologia precisa. A meno che il fatto che questa informazione sia scritta sul TV e a quel punto ci deve essere il modo di resettarla.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
L'intervento (accesso al menù) viene registrato nel log del tv.
un DB delle assistenze lo avranno, come per tutti gli interventi vari, poi samsung è bella grossa come azienda, a voglia che abbiamo qualche database.
L'ultima volta che ho dovuto rivolgermi all'assistenza per un aggiornamento (non tv) mi hanno rilasciato una ricevuta, quindi da qualche parte risulterà ;)
 
Salve, alla fine ho contattato l'assistenza per il problema 3D riscontrato con la versione firmware 1042.
Il mio problema per l'appunto era che riscontravo un netto, fastidioso ed evidente sdoppiamento dell'immagine durante il 3D riscontrato anche dal tecnico.
La sua soluzione non è stata un downgrade ne un cambio della scheda madre bensì ha aperto il Service Menù (da tv spenta premete info, menu, mute e per ultimo il pulsante di accensione), ha aperto la sezione SVC ed in seguito ha portato il parametro SVC Panel (dovrebbe essere l'ultimo) su 2012 ORIGIN.
In seguito ha effettuato un factory reset, ha controllato che il parametro non fosse di nuovo cambiato ed abbiamo testato il 3D assieme e devo ammettere che il problema è finalmente risolto!
La sua spiegazione è stata appunto che il firmware non sapeva per quale ragione, è andato a cambiare quel dato che creava nel mio caso il problema 3D.
La suddetta operazione è stata effettuata da un tecnico non mi posso assumere nessuna responsabilità ma il problema si è veramente risolto nel mio caso, il tutto in un quarto d'ora e senza nessuna difficoltà, spero di essere utile a qualcuno!

Confermo, al momento è l'unica soluzione per sistemare il problema del 3D.

Consiglio di farla fare all'assistenza per non rischiare di perdere la garanzia
 
Quindi è la soluzione ufficiale? Identificato il problema faccio fatica a credere che con poco impegno samsung non riesca a fare un firmware che ovvi a tale cosa...
 
Si in attesa che sistemino tutti i vari problemi e finiscano di fare bene i test quella è la soluzione per quelli che hanno avuto problemi con il 3D
 
Si è la storia di Pierino e il lupo. Quando finalmente arriverà il lupo nessuno ci crederà.
Volere è potere. Se volevano rilasciare un nuovo firmware lo avrebbero già fatto senza se e senza ma.

Inviato dal mio GT-I9100 usando le dita
 
Visto che tornare alla 1036 non si può neanche rinumerandola (ripeto che a molti la 1042 ha risolto le loro grane quindi qualche scontento ci sarebbe stato comunque) evidentemente hanno reputato meno rischioso, anche se secondo me meno conveniente, demandare questa risoluzione facilmente risolvibile con un nuovo FW all'intervento manuale dei tecnici sparsi sul territorio. Da programmatore trovo questa soluzione non certo la migliore ma assolutamente possibile.
 
Questo per una risoluzione veloce del problema del 3D, il nuovo sw comunque arriverà appena pronto visto che non c'era solo il problema del 3D
 
Bah... Sbaglio o per questi tv è stata appena resa disponibile la piattaforma di sky via app anche per i non abbonati?
Credo anche questo richieda parecchi test... Ma evidentemente per samsung le priorità sono gli accordi commerciali.
 
Confermo, al momento è l'unica soluzione per sistemare il problema del 3D.

Consiglio di farla fare all'assistenza per non rischiare di perdere la garanzia

Quel parametro non esiste sulla serie es6900 a meno che il service menù non cambi con le versioni firmware, forse hanno cambiato il codice del pannello.
 
Per quello consiglio di contattare l'assistenza ;)

Non smanettate nel menù di servizio, che perdete la garanzia
 
Per quello consiglio di contattare l'assistenza ;)

Non smanettate nel menù di servizio, che perdete la garanzia

Grazie Ercolino già l'hai detto, e sono abbastanza adulto e vaccinato da assumere le mie responsabilità. La mia è una domanda, hai confermato che quella è la soluzione ed io ti ho detto che quello è un parametro che non esiste, rispondiamo allora per quelli che non sono più in garanzia. È vero che non bisogna smanettare nei menù allora ti posto un caso che ho risolto a mio padre sembre su un televisore Samsung, aveva i canali del digitale non ordinati, l'assistenza è venuta a casa gli ha dato un cd con un software per ordinare i canali che salvati su penna usb si importavano poi nel tv, bene il tv era di importazione sono entrato nel menù tecnico impostato Italia ora ha i canali ordinati e gli funzionano anche le applicazioni interattive questo grazie ad un notizia trovata in questo forum
Se hai il dettaglio preciso con i dovuti avvertimenti potresti dare un contributo
 
Salve.
Scusate sono nuovo del forum,ma vi seguo da qualche giorno e ho deciso di fare l'iscrizione proprio perchè ho letto tutto il thread e volevo dire la mia su questa cosa.
Ho acquistato nel novembre del 2012 un TV LED SAMSUNG UE32ES5500PXZT e l'ho sempre aggiornato all'ultimo firmware.
Solo che non mi sono mai molto interessato all'ultimo firmware che usciva,in quanto è stato il mio primo smart tv che acquistatvo e sinceramente non sapevo a cosa potesse servire l'aggiornamento del firmware e cosa potesse poi cambiare.
Da un po' di tempo ho notato che avevo aggiornato alla 1040.2 tipo verso o dicembre o gennaio,ora non ricordo,ma da un po di tempo ero andato sul sito della samsung e alla voce firmware mi dice che l'ultimo disponibile è la 1036.
Cioè è impossibile,in quanto possiedo la 1040.2.e poi dice che la 1036 è uscita il 22 di gennaio 2014.
Anche questa cosa non può essere vera,visto che prima di quella data avevo aggiornato alla 1040.2
Qualcuno saprebbe dirmi con gentilezza e disponibilità cosa è cambiato con questi firmware?
Il mio modello non supporta il 3d(in quanto lo avevo scelto apposta,perchè reputo il 3d una cosa abbastanza inutile)e quindi i problemi degli ultimi firmware sul 3d non mi dovrebbero riguardare esatto?
Ho poi trovato in rete il firmware 1042 uscito come scritto sul nome della discussione a dicembre 2013,e lo vorrei caricare sul mio tv,che ne dite faccio male o farei bene?

C'è da dire che per ora il mio tv non mi ha dato mai problemi grossi,visto che funziona bene,e va bene tutto quanto,soltanto una cosa:

Da quando l'ho comprato,forse non ci avevo mai fatto caso,ma sulla parte destra medio alta,nel tempo ha cominciato a formarsi una striscia di macchie bianche che si notano molto con sfondi chiari,e allora mi sono deciso di portarlo in assistenza e mi hanno cambiato tutto il pannello,ma da qualche giorno sul nuovo pannello è spuntata una macchia di 1 cm e allora sono un pò in pensiero.....

Se cortesemtente senza presunzione,qualcuno mi possa chiarire queste cose,ve ne sarei davvero grato.
Grazie !!
 
Le macchie non sono da imputare il sw, l'ultimo sw è stato ritirato per problemi, da come hai potuto leggere, ed è stato rimesso il sw precedente, magari hanno cambiato la data d'uscita ma il sw è sempre quello.
 
Indietro
Alto Basso