TV Samsung serie A3-4-5-6 (Versione Sw T-PERLDEUC-1020 del 13/02/12)

Rossa, ma dove ti si pianta di preciso il software? Dopo aver acceso il TV, quando comincia a comunicare, hai premuto NEXT ancora? Riesci ad arrivare al punto in cui ti chiede di selezionare auto-select? Che sistema operativo hai adesso installato?
 
Ho un cavo seriale, ma i cover sono completamente saldati ed impossibile aprirli e quindi vedere la disposizione dei fili nei vari pin. I fili sono sette, più quello di massa. I colori sono giallo-bianco-viola-rosso-blu-marrone-nero. Ogni colore corrisponde sempre ad un determinato pin, oppure sono disposti a caso per ogni cavo? Nel caso che ogni colore corrisponda sempre a quel preciso pin, potresti indicarmi i 3 che servono, così posso saldarli al jack e vedere se riesco a provvedere da solo. Grazie
 
Luca, il software si pianta praticamente all'inizio, ad auto select non ci arriva proprio, in pratica non comunica con la tv. Per questo credo sia la com. Il s.o. del computer che uso per l'aggiornamento è xp, è un vecchio compaq 2120. Sono quasi sicura che sia rotta la seriale o che sia troppo lento, per aprire una pagina web ci metteva una vita. Vorrei provare a fare un downgrade del s.o. ma non trovo più il cd. Hai suggerimenti? Penso che non ci sia più molto tempo per l'ota...
 
Ultima modifica:
Swell ha scritto:
Ho un cavo seriale, ma i cover sono completamente saldati ed impossibile aprirli e quindi vedere la disposizione dei fili nei vari pin. I fili sono sette, più quello di massa. I colori sono giallo-bianco-viola-rosso-blu-marrone-nero. Ogni colore corrisponde sempre ad un determinato pin, oppure sono disposti a caso per ogni cavo? Nel caso che ogni colore corrisponda sempre a quel preciso pin, potresti indicarmi i 3 che servono, così posso saldarli al jack e vedere se riesco a provvedere da solo. Grazie
A me sono giallo massa 5, rosso 2 e nero 3. Cmq provali con il tester.
 
CE L'HO FATTA:D :D :D Ci sono riuscita, sono alla 1017 su entrambe le tv. Non so cosa sia successo cmq ho aggiornato. Ora però non trovo l'aggiornamento OTA, sono su rai sport 1 fissa. C'è un'ora a cui appostarsi o va bene una qualsiasi?
 
Il sw è OTA 24 ore su 24

Se ricevi bene Rai Sport 1 ,vai nel menù e fai la ricerca sw manuale
 
Cosa intendi per bene? Lo prendo ma mi dice sempre che non ci sono aggiornamenti. Cmq ora controllo il livello del segnale.

Ho controllato il segnale oscilla tra 35 e 37. Non sarà mica poco....:sad:

Risolto: era impostata la Germania come nazione... Ora sta scaricando su entrambe le tv il software. Grazie a tutti per l'aiuto. Swell, tu hai risolto con il cavo?
 
Ultima modifica:
MODALITA' DI AGGIORNAMENTO

IN STAND-BY

Il TV controlla dopo 45 minuti dallo spegnimento tutti i canali DTT e se trova l’aggiornamento OTA lo scarica autonomamente. Poi alla prima accensione o cambio canale apparirà una schermata che indicherà “Aggiorna ora”. Una volta selezionato il TV si spegne, si aggiorna e si riaccende da solo a questo punto il TV è aggiornato e funzionante.

Tutta questa operazione avviene solo se nel Digital Menu sotto la voce Impostazione->Sistema->Aggiornamento software->Aggiornamento in modalità Stand-by si trova su ACCESO. Dopo l’aggiornamento è obbligatorio eseguire una scansione automatica di tutti i canali per memorizzare i vari parametri di sintonia.

MODALITA' MANUALE

Per aggiornare manualmente il software del TV deve essere acceso e con i canali sintonizzati, a questo punto selezionate Menu Digitale->Impostazione->Sistema->Aggiornamento software->Aggiornamento manuale.


Assicuratevi che come Paese sia impostato Italia per poter aggiornare la tv alla 1020
 
Ho modificato il messaggio di sopra non avendo visto il tuo, cmq se qualcuno potesse mettere in evidenza di stare attenti a reimpostare la nazione da Germania a Italia, chi deve ancora aggiornare farebbe prima. Di nuovo grazie a tutti. Ora è tutto perfetto, non perdo più nulla.
 
Rossa77 ha scritto:
...... Swell, tu hai risolto con il cavo?
Grazie per le dritte...I componenti per il cavo sono qui pronti, un cavo seriale e un cavo stereo con jack 3,5, devo solo azzeccare i collegamenti con i fili giusti, ma di fatto non posso testarlo perchè tutti i miei computer non hanno più la porta seriale, ma solo USB e HDMI. Sto aspettando un adattatore USB-DB9, spero in un epilogo positivo.
 
Ultima modifica:
Non hai un vecchio portatile in pensione? Io avevo risolto con quello per la porta seriale. Per iul cavo se vedi che non va inverti rosso e nero. Cmq ti invio un mp per il cavo. Il mio era diverso, cioè io avevo un seriale standard a cui mi avevano collegato il mini jack stereo. Se vai indietro di qualche pagina trovi le foto del mio db9. Controlla bene lì i colori. Se hai il tester invece con un ago controllii 3 ingressi che ti servono. L'ho visto fare al tizio che mi aveva fatto il cavo.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento firmware riuscito

finalmente sono riuscito ad aggiornare il firmware del dtt alla versione sw T-PERLDEUC-1020 :hello2:
Un piccola revisione alla guida che mi ha indicato Ercolino: sul mio tv quando vado nel menu di servizio e tento di attivare l'advanced menu non appare alcun messaggio che richieda la password e quindi sembra che non succeda nulla.
Bisogna semplicemente inserire la password "al buio".
Ancora grazie a tutti per il fantastico aiuto ricevuto :hello2: :hello2:
 
Salve anch'io ho un Samsung con SW T-PERLEUC-1011 e vorrei aggiornarlo.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie
 
Attenzione che il cavo sia un pin to pin altrimenti i collegamenti sballano.
Se usate un adattatore usb - db9 considerate che la femmina ve la frega l'adattatore quindi i collegamenti conviene farli sul maschio. Io non me ne sono accorto prima e ho fatto tutto sulla femmina. Ho risolto comunque collegando l'adattatore alla femmina lo stesso e poi il jack alla tele. In pratica il tutto risolto in pochissimi centimetri di cavo, roba da contorsionisti.
 
Cosa intendi di preciso? Che usando un adattatore USB, il cavo costruito jack-db9 femmina deve essere estremamente corto? Quanti cm?
 
L'adatattore che ho acquistato (spero arrivi oggi) è maschio, come le classiche porte COM dei computer. Il cavo con db9 femmina è circa 60 cm. Tu pensi non vada bene? Lo devo accorciare?
 
cr2032 ha scritto:
Clicca qui per la foto del cavetto

Alla fine pensavo di collegare il maschio all'adattatore usb e il jack alla televisione.
Ma l'adattatore usb era femmina.
Alla fine tutto il resto del cavo è risultato inutile.

C'è qualcosa che non è chiaro in quello che dici, i convertitori classici USB-DB9 terminano con il maschio, sei tu che ti devi poi fare il cavetto con DB9 femmina collegato al jack che andra poi a collegarsi al maschio del convertitore.
 
Indietro
Alto Basso