TV Samsung serie A3-4-5-6 (Versione Sw T-PERLDEUC-1020 del 13/02/12)

Non allarmatevi troppo per il cavetto, lo si può costruire anche in modo molto artigianale senza l'ausilio di un saldatore, Basta avere un vecchio cavetto stereo (quello delle cuffiette) con jack da 3.5 e un cavo o prolunga seriale. Di quest'ultimo vi tenete la db9 femmina e giuntate i 3 fili secondo lo schema. L'unica cosa necessaria è avere un tester (che in casa serve sempre), anche di quelli molto economici, per assicurarsi che i collegamenti siano quelli giusti e funzionanti. Il cavo non va costruito lungo, specie se lo fate in questo modo così posticcio.
Per chi, come il sottoscritto non ha il "sevice select" nel service menu, poco male...l'unica cosa da modificare è selezionare IDTV in UART select, non serve altro.
Riguardo agli adattori USB, funzionano, ma sono un pò "capricciosi" con certi computer, nel mio portatile per esempio bloccava l'upload dati a metà del caricamento. Mentre nel desktop tutto funzionava perfettamente. assicuratevi di aver caricato i driver giusti per il vostro sistema operativo. Con un pò di pazienza e qualche smoccolamento :badgrin: ci si riesce...e poi vuoi metter la soddisfazione di aver mandato Samsung dove merita. :evil5:
 
Hai ragione Swell, la soddisfazione è per aver risparmiato un viaggio, non dovuto, all'assistenza samsung...e per averli fregati invece di esserci fatti fregare 40 e passa Euro...( nel mio caso poi erano doppi essendo 2 le tv):icon_twisted:

Angelotapaz come va? Risolto il problema?
 
Ultima modifica:
aggiornamento

Ringrazio Rossa77 e Swell per le ulteriori spiegazioni.
Appena possibile mi metto al lavoro.
 
Senza voler fare la solita dietrologia, ma mi chiedo, perchè i tv con il perldeuc 1011 o minore, erano gli unici che non potevano farlo OTA quando è stato necessario l'aggiornamento dopo lo switch off e guarda caso erano quelli già fuori garanzia (anche di pochi giorni), quindi non usufruibili dell'assistenza gratuita, bensì a pagamento e molti hanno chiesto anche 70 euro per una lavoro di 5 minuti.

" A pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca "
 
Per motivi tecnici non è possibile aggiornare OTA una tv con sw precedente o uguale alla 1011
 
Niente da fare.
Credo che sia questione di cavetto da me
costruito male o di porta seriale del pcnon funzionante.
La procedura è molto semplice però non c'è comunicazione
tra pc e tv.
Dopo alcuni minuti mi dice
di provare a controllare il decoder oppure il cavo.
Il cavetto l'ho costruito con db9 femmina da una parte
e jack dall'altra, però c'è ancora qualcosa che non quadra.
 
Verifica i collegamenti del cavo mediante un tester, che siamo fatti secondo lo schema e che ci sia continuità di corrente, almeno così escludi immediatamente un problema. Potrebbe essere anche lo stesso pc...la porta seriale funziona...ma per qualche motivo..conflitto o bug vario non in grado di comunicare con quella periferica, in questo caso il televisore.
 
Si, ho usato il tester e i collegamenti sono a posto. La porta seriale sembrerebbe a posto anche se non potrei giurarlo. C'è una cosa però che mi lascia qualche dubbio. Nella costruzione del cavetto, io l'ho a tagliato a metà (per accorciarlo) collegando al jack solo i tre fili da utilizzare. Gli altri 6 + la massa li ho isolati. Forse avrei dovuto saldare i 3 fili lasciando anche lo spinotto maschio?
 
Non capisco la cosa della massa, quella fa parte dei 3 fili. Cmq dopo aver collegato il tutto, accendi la tv e cosa succede? La tv si accende su un canale o resta a monitor spento? La lucetta rossa della tv che fa? Lampeggia, resta accesa o spenta?
 
Serve aiuto

Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo del forum...mi servirebbe la guida di zip per aggiornare il firmware del mio samsung dalla 1011 alla 1017..c'è qualcuno che me la può cortesemente inviare in MP..Grazie
 
Hai un mp andres26.

Scusate l'O.T.: ma perché mi mette le mail dal forum sempre in posta indesiderata? Non riesco a correggerlo.
 
Rossa77 ha scritto:
Non capisco la cosa della massa, quella fa parte dei 3 fili. Cmq dopo aver collegato il tutto, accendi la tv e cosa succede? La tv si accende su un canale o resta a monitor spento? La lucetta rossa della tv che fa? Lampeggia, resta accesa o spenta?
Una volta che ho impostato tutto faccio partire il programma, accendo la tv e lo schermo tv resta nero (ma acceso); la lucetta della tv non si vede. Il programma in funzione rimane in scanning su tutte e tre le voci (porta com, model e version). Dopo circa 2 minuti mi appare una finestra (sul pc) che dice di controllare sia il set top box (se è acceso) e anche il cavetto (che sia quello giusto).
 
Allora deve esserci qualcosa che non va o sul cavo o sulla porta. La massa è collegata al pin 5? Non è che magari i fili si sfiorano? Usi una porta seriale o un adattatore usb? Un'altra cosa, non ti puoi far prestare un pc da qualche amico? Il fatto che la tv resti spenta mi fa pensare che una comunicazione ci sia perché altrimenti la tv si accenderebbe su qualche canale tv, almeno a me faceva così finché non ho risistemato il cavetto. La tua tv ha il menù standard o quello ridotto?

Quante domande ;)
 
Verifica di aver impostato UART Select=iDTV e Debug=ON se richiesto per la tua TV. Controlla anche il numero della porta COM che sia quella corretta dove hai collegato il DB9 sul PC.
 
Prima di tutto ringrazio per il vostro interessamento e rispondo.
Ho cambiato compuer, ne ho uno vecchio con due porte com. I collegamenti li ho verificati con il tester e corrispondono allo schema. Non uso adattatore usb e l'impostazione uart select è su IDTV, mentre il valore di debug risulta su off (non sapevo che questo valore dovesse essere su on). Il menu credo sia quello standard. Un' ultima cosa per avere la certezza dei collegamenti al cavo seriale; i cavetti all'interno hanno diverse colorazioni, mi potete dire i colori in cui vanno saldati i 3 fili dello spinotto? Grazie per la pazienza.
 
Difficile rispondere a questo quesito, perchè non credo ci sia uno standard comune colore filo-pin n°x. Tu metti un ago oppure l'estremità di una graffetta dentro i pin del db9 che devi usare (2-3-5) poi con il tester verifica a quale filo colorato è collegato ogni singolo pin. Segna su un pezzo di carta quelli a te necessari (2-3-5) così sei certo di ricordare e poi giuntali con i fili del jack secondo lo schema. Una volta fatto tutto isolali bene e fai la verifica finale col tester, i tre pin del db9 deve essere collegati ai rispettivi 3 settori del jack stereo. E' più facile da fare che da scrivere :)
 
Io credo che se il cavo non è molto vecchio i colori siano standard. A me sono giallo massa 5, rosso 2 e nero 3. Cmq provali con il tester per essere sicuro e poi riprova a scaricare il software, a volte la magia dei computer funziona così... Avevo inserito delle foto del mio cavo mi pare a pagina 134 ma non si vedono granché bene i collegamenti.

Se il menù è quello della guida basta seguirla alla lettera, se invece è differente devi modificare solo UART select e nient'altro. Aggiornaci pure, anche io ho avuto problemi ad aggiornare ed ero incavolata perché non capivo dove sbagliassi o cosa non andasse poi ci sono riuscita, quindi ti capisco. In bocca al lupo. Ti mando una cosa in m.p., magari ti può aiutare.

Ti posto qui un'immagine del mio cavo così fai prima magari:
http://desmond.imageshack.us/Himg191/scaled.php?server=191&filename=p1000858c.jpg&res=landing
 
Ok ragazzi, finalmente ci sono riuscito anche grazie ai vostri preziosi consigli + il software. Sapevo in modo assoluto che la procedura seguita era giusta. Mi sono dedicato solo al cavetto. In effetti cambiando il jack è filato tutto liscio. Finalmente mi sono tolto un peso (fino a quando non riesco nell'intento non smetto di provare). Non sono nemmeno andato al mare visto che oggi ci sono almeno 35 gradi (a dirla tutta non è che mi piaccia molto anche se ce l'ho sotto casa). Grazie ancora. Ciao
 
So cosa vuoi dire, anche io ero nera quando non riuscivo ad aggiornare. Cmq sono contenta che tu ce l'abbia fatta.
 
E vai, bene così! Un altro caso risolto evitando di buttare soldi, che in tempo di crisi.... :D
 
Indietro
Alto Basso