TV Samsung (Versione Sw T-BDXPDEU00-1018 del 12/11/09)

Ma se scrivessimo pure alla samsung con un po di decisione e dimostrando che non siamo in 2 ad avere questo problema e che stiamo facendo i primi passi per un'azione legale e plateale?
 
ERCOLINO ha scritto:
La volta scorsa per poterlo mettere OTA sono state fatte delle modifiche tecniche ,che per vari motivi non possono essere rifatte

Il sw non è certificato e le tv sono ormai fuori garanzia

non conosco il problema nel dettaglio e quindi non insisto, penso però che i problemi tecnici solitamente possono essere risolti con soluzioni tecniche. Evidentemente Samsung non vuole dedicare tempo (alias denaro) per trovare la soluzione.

Comunque invio anch'io la mail ad altroconsumo.
 
Quanti canali....

Buongiorno a tutti,

reperendo informazioni dall'area DTT/Copertura di questo forum, ho fatto un rapido calcolo dei canali che saranno ricevibili dopo lo switch-off nell'area di mio interesse (Milano e prov.).

Ad oggi, presupposto che l'antenna sia in grado di ricevere il segnale da tutti i MUX, dal 26/11 con la sintonizzazione automatica dovrei ricevere
- 133 TV nazionali (comprese le radio)
- 159 TV locali
cioè circa 300 canali.

O l'Italia rappresenta un'anomalia nel panorama DTT mondiale o Samsung ha proprio cannato (ma di brutto) la progettazione del SW dei suoi TV 2007.

L'onere di un errore originario di progettazione viene adesso scaricato sul consumatore!
Bravi bell'esempio di imprenditoria di successo.

Come rimpiango i tempi in cui la Mivar se li beveva tutti 'sti produttori di calcolatrici.
 
Ciao a tutti,

ERCOLINO ha scritto:
La volta scorsa per poterlo mettere OTA sono state fatte delle modifiche tecniche ,che per vari motivi non possono essere rifatte

Il sw non è certificato e le tv sono ormai fuori garanzia

presupponendo che non sia il nostro Ercolino l'oscuro e diabolico burattinaio dietro questa sordida congiura, esistono solo altri due soggetti coinvolti nella messa in onda dell'aggiornamento: Samsung che deve fornire il "file" da trasmettere ed il broadcaster che deve effetture fisicamente la trasmissione.
Indipendentemente (tanto il risultato non cambia) da chi abbia fornito questa spiegzione al nostro Eroe (Ercolino ndr) vediamo di analizzarla un attimo:
ci sono solo due possibilità, quel "non possono" è vero oppure no.
- Se è falso vuol semplicemente dire che Samsung non VUOLE pagare la rimessa in onda -> comportamento scorretto.
- Se è vero i problemi stanno dalla parte del broadcaster (Samsung ha gà fornito il "file" una volta, per quale motivo non potrebbe farlo nuovamente?). Ma per quale motivo il broadcaster dovrebbe fare delle modifiche tecniche alla trasmissione? L'unica che mi viene in mente è che altrimenti i TV non sarebbero in grado di ricevere l'aggiornameto (e questo spiegherebbe anche perchè tutti i nostri televisori che erano in aggiornamento automatico non hanno ricevuto un bel nulla). Quindi Samsung non solo ha cannato il SW sulla parte memorizzazione canali, ma anche sulla parte aggiornamento -> comportamento doppiamente scorretto!!

Tra parentsi, oggi ho chiamato il numero verde Samsung intenzionato a fare la voce grossa e, udite udite, non mi hanno neppure voluto dare l'indirizzo a cui poter mandare una raccomandata (tanto alla fine l'ho trovato lo stesso)... alla fine della telefonata ero abbastanza inc******, ho finito dicendogli che piuttosto di dargli altri soldi butto il televisore... :D
Ho scritto pure io ad Altroconsumo... se settimana prossima non avrò ancora ricevuto risposta gli telefonerò direttamente e vedrò di utilizzare l'indirizzo di cui sopra...

Invertendo una nota frase, auguro a tutti...
Che la Samsung non sia più con noi!
 
1060WestAddison l'aggiornamento e' stato dato ma solo in zone dove si era passati al digitale nel 2009, quindi noi non ancora digitalizzati siamo rimasti fuori ,solo su questo punto samsung sbaglia
 
alby76 ha scritto:
non conosco il problema nel dettaglio e quindi non insisto, penso però che i problemi tecnici solitamente possono essere risolti con soluzioni tecniche. Evidentemente Samsung non vuole dedicare tempo (alias denaro) per trovare la soluzione.

Comunque invio anch'io la mail ad altroconsumo.

Potremmo mettere giu una sorta di lettera "stadanrd" da inviare a Samsung e altrocosumo etc etc

Personalmente fossi io "il signor Samsung" spederei qualche euro per rimettere on-air l'aggiornamento piuttosto che perdere la faccia e un sacco di clienti
 
Pi77

Se guardi nei post precedenti una tale azione è stata già richiesta. (con tanto di lettera tipo !

vedi messaggio 1337).
 
Ultima modifica:
Mi sono letta un po' tutte le discussioni...io ho un LCD LE26R88BD con la versione sw T-BDXPDEU00-1003...particamente vecchissima. Come capita a molti faccio la ricerca, memorizzo i canali, spengo il televisore e.....magicamente tutti i canali memorizzati sono spariti. E' da una settimana che cerco di risolvere questo problema...ed ora scopro che è per via del sw troppo vecchio ma che non troverò mai l'aggiornamento perchè non è più disponibile (correggetemi se sbaglio) e la SAmsung non sa dire se verrà reso nuovamente diponibile...ma che colpa ho io se da me il digitale terrestre è arrivato solo da una settimana e quindi non ho mai aggiornato questo sw???? Ditemi che avete trovato una soluzione....:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: non è giusto!!! Non per la cifra che dovrei spendere ma perchè se mi "costringono" a passare al digitale terrestre mi devono dare anche la possibilità di usare il televisore con digitale integrato che io ho comprato ma che loro hanno fatto!
 
-sissa- ha scritto:
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: non è giusto!!! Non per la cifra che dovrei spendere ma perchè se mi "costringono" a passare al digitale terrestre mi devono dare anche la possibilità di usare il televisore con digitale integrato che io ho comprato ma che loro hanno fatto!
male!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Malissimo direi...possibile che per vedere i digitale tutte le volte devo rifare la ricerca dei canali!!! Io ce la faccio, ma per i miei genitori è una tragedia dato che non sono capaci di farlo...

Ma secondo voi conviene portarlo in assistenza a fare l'aggiornamento oppure prendere un decoder e collegare quello al televisore?
 
Già provato...non funziona comunque :(
L'unica cosa che sono riuscita a risolvere è che ora i canali sono tornati nell'ordine giusto (nel senso 1 corrisponde a rai1, mentre prima era tipo al canale 164)...ma se spengo e riaccendo devo rifare la ricerca.
 
Ultima modifica:
-sissa- ha scritto:
Ma secondo voi conviene portarlo in assistenza a fare l'aggiornamento oppure prendere un decoder e collegare quello al televisore?

Io per il momento ho risolto con decoder, anche per nn dare soddisfazione a samsung (lo scrivo in minuscolo) e telecomando (che avevo gia') meliconi. Unico telecomando per entrambi
 
punto della situazione

Ciao a tutti.

Voglio fare due considerazioni:

- 1) il costruttore dei nostri tv non ha nessuna intenzione di mettere OTA il nuovo sw (lo farà probabilmente solo se costretto da qualche associazione dei consumatori) in quanto come qualcuno ha spiegato in precedenza rimettere OTA la versione sw ha un costo che Sam... pare non voglia sostenere;
inoltre i nostri televisori non sono "certificati" (scusa) benchè sul manuale pag. 43 si citi testualmente
"Gli aggiornamenti del prodotto, contenenti le nuove funzionalità di tv digitale,vengono trasmessi periodicamente tramite il normale segnale televisivo" mi sembra chiaro e inequivocabile!!! (alla faccia della certificazione - dicasi - bollino che, come qualcuno ha detto in precedenza, ai tempi era ancora in fase di discussione).

-2) palese diversa assistenza nei confronti dei clienti in quanto come più volte menzionato l'aggiornamento sw è stato irradiato solo nelle aree all digital (pare per problemi tecnici) per esperienza personale devo dire che l'aggiornamento dalla versione 1014 alla versione 1015 è stato effettuato tempo fa in tutta italia (allora non c'erano problemi tecnici ?? o forse in quella data il televisore era ancora in garanzia e quindi gli eventuali interventi da parte dei centri di assistenza si dovevano fare gratis ???).

Mi sembra comunque penalizzante per tutti quegli utenti che non conoscendo il problema del baco sw (difetto riscontrabile dall'origine) si recano in assistenza per fare "aggiustare" il loro televisore che perde i canali con successivo esborso di Euro per risolvere un problema di malfunzionamento sw.

Basterebbe rimettere OTA l'aggiornamento e tutti (anche gli ignari del problema) avrebbero risolto il problema che prima o poi nel passaggio alla fase switch off si verificherà.

Ed è per questo che ho interessato le associazioni dei consumatori.
 
Ultima modifica:
Ma si è saputo più niente dalle AssoConsum? Più passa il tempo più diventa complesso e di più urgente risoluzione il problema.

Chi ha scritto ha ricevuto risposta?
 
Azz vedo che un problema comune della perdita di canali ,devo dire che anch'io sono nella stessa situazione purtroppo aspetta la conferma per portalo a Cuneo centro assistenza per aggiornarlo è ancora alla versione 1007 e non sapevo di questi aggiornamenti prima
Va bhè fa niente ormai aspettiamo autoriazzione e lo portiamo lì
 
Indietro
Alto Basso