TV Samsung (Versione Sw T-BDXPDEU00-1018 del 12/11/09)

Ragazzi ma i canali del DTT si aggiornano automaticamente o bisogna fare delle scansioni periodiche?
 
steveone12 ha scritto:
c'e' modo di verificarlo?

A me pare che il nostro tv non lo faccia, nel senso che in passato ricordo casi in cui erano state fatte modifiche ai canali e avevo necessariamente dovuto fare una scansione a mano.
 
Pura ipotesi

ERCOLINO ha scritto:
Allora vi comunico che il sw T-BDXPDEU00-1018 per alcuni motivi tecnici non verrà messo OTA.

Mi dispiace ho fatto di tutto ,ma non è proprio possibile rimetterlo OTA causa alcuni motivi tecnici

Faccio una pura ipotesi sulla natura del problema tecnico.

Tra le tante notizie presenti sul web (e che io non ho modo di confermare) alcuni dicono che l'aggiornamento 1018 aumenta la memoria dei canali memorizzabili dal tv grazie a questo stratagemma: la porzione di memoria dedicata ai canali analogici viene convertita/riciclata ad estensione della porzione dedicata ai canali digitali.

Questa tesi ben si sposa con il fatto che il 1018, guarda a caso, raddoppia i canali memorizzabili che da 210 circa passano a 420 circa.

Inoltre la tesi si sposa bene con il fatto che l'aggiornamento sia stato trasmesso solo nelle zone di switch-off, e non in tutta Italia!

Il "problema tecnico" potrebbe quindi essere che per trasmettere una correzione come il 1018 sono assolutamente necessarie alcune condizioni:
1) devono esserci a disposizione canali adatti a trasmettere firmware OTA, e...
2) ...questi canali devono essere raggiungibili con assoluta certezza solo nelle zone che abbiano già avuto lo spegnimento dell'analogico, altrimenti si corregge un problema ma se ne crea un altro all'utenza.

Forse a fine 2009 era stato possibile (magari anche in accordo con le emittenti, visto il peso massimo che è Samsung) assicurare queste condizioni. Dopodichè un tale sforzo non è stato più possibile (o logico, in ottica commerciale).

Ovviamente è solo una ipotesi... :eusa_think:
 
invece secondo me è solo una questione di lucro o per costringerci a cambiare tv.

Ormai mi sono rassegnato e ho fatto la memorizzazione manuale dei canali.

Però mi sto impegnando a sputtan*re il marchio in tutti i modi, non venderò mai più niente che sia samsung ai miei clienti, e nemmeno lo comprerò io, che sia uno scanner da 50€ o una tv da 3000€.

Mi capita spesso che i miei clienti mi chiedano pareri sui nuovi tv samsung (che potrebbero anche essere superperfetti); io gli racconto questa storia e tutti cambiano idea, puntando su brand più seri rispetto a questi ciarlatani.
:eusa_naughty:

Cara samsung, mi spiace per i tuoi dipendenti, ma mi auguro che tu chiuda i battenti al più presto.:badgrin:
 
Singa ha scritto:
Faccio una pura ipotesi sulla natura del problema tecnico.

Tra le tante notizie presenti sul web (e che io non ho modo di confermare) alcuni dicono che l'aggiornamento 1018 aumenta la memoria dei canali memorizzabili dal tv grazie a questo stratagemma: la porzione di memoria dedicata ai canali analogici viene convertita/riciclata ad estensione della porzione dedicata ai canali digitali.

Questa tesi ben si sposa con il fatto che il 1018, guarda a caso, raddoppia i canali memorizzabili che da 210 circa passano a 420 circa.

Inoltre la tesi si sposa bene con il fatto che l'aggiornamento sia stato trasmesso solo nelle zone di switch-off, e non in tutta Italia!

Il "problema tecnico" potrebbe quindi essere che per trasmettere una correzione come il 1018 sono assolutamente necessarie alcune condizioni:
1) devono esserci a disposizione canali adatti a trasmettere firmware OTA, e...
2) ...questi canali devono essere raggiungibili con assoluta certezza solo nelle zone che abbiano già avuto lo spegnimento dell'analogico, altrimenti si corregge un problema ma se ne crea un altro all'utenza.

Forse a fine 2009 era stato possibile (magari anche in accordo con le emittenti, visto il peso massimo che è Samsung) assicurare queste condizioni. Dopodichè un tale sforzo non è stato più possibile (o logico, in ottica commerciale).

Ovviamente è solo una ipotesi... :eusa_think:
Credo che con questa ipotesi si possano spiegare i famosi problemi tecnici citati da Ercolino.
Rimane comunque "esemplare" il comportamento di Samsung nei confronti dei suoi, ormai, EX clienti
 
Singa ha scritto:
A me pare che il nostro tv non lo faccia, nel senso che in passato ricordo casi in cui erano state fatte modifiche ai canali e avevo necessariamente dovuto fare una scansione a mano.

io vedo pero' a volte dei canali che hanno una V di fianco gialla...sembrano canali "aggiornati" o sbaglio?
 
secondo me una cosa che sarebbe ottimo che facessero per migliorare l'assistenza tecnica è che i vari produttori di ricevitori creino in associazione un mux dedicato solo ed unicamente ad aggiornamenti sw, rimanendo OTA per sempre gli ultimi aggiornamenti software dei ricevitori...
 
Dankone ha scritto:
secondo me una cosa che sarebbe ottimo che facessero per migliorare l'assistenza tecnica è che i vari produttori di ricevitori creino in associazione un mux dedicato solo ed unicamente ad aggiornamenti sw, rimanendo OTA per sempre gli ultimi aggiornamenti software dei ricevitori...

ma va, è molto meglio chiedere soldi ai consumatori per sistemare falle create da loro stessi.

e poi al telefono ti dicono:
"non è un problema della tv, è un problema dello switch off"
:5eek:

questa si che è professionalità.
 
DaveMustaine ha scritto:
ma va, è molto meglio chiedere soldi ai consumatori per sistemare falle create da loro stessi.

e poi al telefono ti dicono:
"non è un problema della tv, è un problema dello switch off"
:5eek:

questa si che è professionalità.
nelle caratteristiche della tv si diceva aggiornamenti OTA. forse dovevano scrivere aggiornamenti OTA fin quando ne abbiamo VOGLIA. non ho letto nelle caratteristiche una SCADENZA degli aggiornamenti
 
Ultima modifica:
steveone12 ha scritto:
io vedo pero' a volte dei canali che hanno una V di fianco gialla...sembrano canali "aggiornati" o sbaglio?

Ti riferisci al "segno di spunta" giallo che compare allo stesso posto di dove compare la X rossa nel caso di un canale scomparso?

Non ho mai capito cosa sia. Sicuramente non indica un canale preferito perchè io i preferiti non li uso.

Probabilmente la tv fa un check dei canali memorizzati e quando li elenca segnala le eventuali variazioni. Però secondo me la tv si limita a segnalare le variazioni, non ad applicarle (infatti non ti cancella i canali morti). Inoltre il check secondo me è solo sui canali già memorizzati.
La spunta gialla potrebbe indicare un canale che ha cambiato qualche parametro secondario (tipo la denominazione ufficiale, qualche metadato interno, il formato dell'audio, chissà cos'altro)
 
steveone12 ha scritto:
io vedo pero' a volte dei canali che hanno una V di fianco gialla...sembrano canali "aggiornati" o sbaglio?

Oggi ho trovato il canale 196 "Telecity 2 MI" con la X rossa, e ho trovato il nuovo canale 850 "Telecity 2 MI" con la spunta gialla.
Ho fatto una risintonizzazione completa ed ora "Telecity 2 MI" è ancora sul 196 senza nessun icona colorata.

Secondo me si tratta proprio della segnalazione di una variazione, variazione che però non viene applicata automaticamente (forse perchè il canale 196 era occupato dalla vecchia memoria?). Una specie di RDS per i canali tv...

Mi resta sempre il sospetto però che ad essere monitorati siano solo i canali già memorizzati.
 
kennyblack ha scritto:
ciao a tutti, sono uno dei sfortunati posessori di un samsung 37 LE-R8 con l'ultimo aggiornamento sw T-BDXPDEU00-1015 e non vi dico ore e ore che ho speso per poter risolvere il problema della perdita di memoria di sintonizzazione e leggendo il ( vostro/nostro ) forum ho visto che è un problema comune a tutti i sfortunati posessori del Samsung.io mi sono preso un decoder DDT HD della Telsey e non ho più nessun problema, godendomi anche i programmi in alta definizione. ma sono in****ato nero con la samsung e per la loro indolenza. ho trovato sulla rivista "qualecomputer"un sito per aggiornare tutti i firmware riguardanti il problema uncluso l' aggiornamento T-BDXPDEU00-1018 ma non riesco ad entrare nel sito perchè mi dà l'errore 404. se qualcuno ci riesce,magari ce lo fà sapere e ci risparmia ulteriori perdite di tempo. il sito è www.qualecomputer.it . sperando in qualche soluzione utile a tutti ... un saluto

puoi mettere il link per l'aggiornamento?
 
RoksVempire ha scritto:
Sono 2 giorni che mi è completamente sparita la rai, sapete nulla a riguardo?

Qui da me nessun problema, quindi il problema è nella zona dove abiti o della tua antenna. Prova magari a risintonizzare, magari hanno cambiato frequenza

Ciao, Mario
 
bonmario ha scritto:
Qui da me nessun problema, quindi il problema è nella zona dove abiti o della tua antenna. Prova magari a risintonizzare, magari hanno cambiato frequenza

Ciao, Mario

Il problema è che con le altre tv che hanno il decoder esterno la rai si vede
 
Indietro
Alto Basso