TV Samsung (Versione Sw T-BDXPDEU00-1018 del 12/11/09)

Peder ha scritto:
No, non sto mescolando un bel niente.

Parental Control è un'espressione molto ampia, che comprende vari aspetti, dal codice di protezione minori al segnale criptato, passando per l'esclusione a priori di certi canali (quindi prima ancora di un'eventuale ricerca canali automatica).
Anche il nome di un canale può essere potenzialmente pericoloso.
Anche il nome di un programma.

---

E comunque io ho la versione sw 1015.

Non farò mai l'aggiornamento come descritto in questa discussione.
Non è che non mi fido.
Piuttosto chiamo il tecnico (che poi sarebbe la vera procedura ufficiale).
Ma non sono costretto a farlo.

Tra l'altro con il metodo descritto in questo thread, "teoricamente" ognuno potrebbe installare quello che vuole su questo televisore (ovviamente la versione software dovrebbe essere "sicura" e "affidabile").

Mah...

:eusa_think:

---

Te lo rispiego per l'ultima volta :)

1)Con versioni precedenti alla 1018 ,se tu hai più di 200 canali sulla tv ,quando la spegni ,i canali si cancellano ,perchè lo spazio non è sufficiente per essere memorizzati ,la versione sw 1018 risolve proprio questo problema aumentando il numero massimo di canali memorizzabili in memoria

2)Il problema segnalato Qui non centra assolutamente ne con la tua TV ,ne con la Cam ,come ti ho già spiegato ,l'emittente durante il giorno ha il cartello in chiaro ,quindi con qualunque tv ,decoder si vedono i cartelli dei due canali durante il giorno, semplicemente perchè risultano in chiaro ,anche se a volte danno lo schermo nero ,ecco perchè ti ho detto che parlare di parental controll in questa discussione non centra nulla ;)


3)Si puoi chiamare il tecnico e paghi, certo come molti hanno fatto ,nessuno te lo vieta,il tecnico farà esattamente quello che c'è scritto nella procedura sul forum con lo stesso file

4)No ,non si può mettere qualunque sw ,la tv non l'accetterebbe e si bloccherebbe


Spero che ora sia chiaro ;)
 
Peder ha scritto:
Tra l'altro con il metodo descritto in questo thread, "teoricamente" ognuno potrebbe installare quello che vuole su questo televisore (ovviamente la versione software dovrebbe essere "sicura" e "affidabile")
Penso che ormai le TV che montano questo FW siano un pò tutte fuori garanzia quindi ognuno può essere libero di sperimentare ciò che gli pare... Io a seguire la procedura mi son prima di tutto "divertito" nella realizzazione del cavo, oltre ad aggiornarmi la TV da solo!!! :D

Per il resto Ercolino ha risposto punto per punto ad ogni "quesito" :icon_bounce:
 
ERCOLINO ha scritto:
1)Con versioni precedenti alla 1018 ,se tu hai più di 200 canali sulla tv ,quando la spegni ,i canali si cancellano ,perchè lo spazio non è sufficiente per essere memorizzati ,la versione sw 1018 risolve proprio questo problema aumentando il numero massimo di canali memorizzabili in memoria
Sì, ma non avete ancora segnalato se con la 1018, inserendo la CAM, si presenta lo stesso problema.
La 1018 risolveva altri problemi, questo lo so.

---

ERCOLINO ha scritto:
2)Il problema segnalato Qui non centra assolutamente ne con la tua TV ,ne con la Cam ,come ti ho già spiegato ,l'emittente durante il giorno ha il cartello in chiaro ,quindi con qualunque tv ,decoder si vedono i cartelli dei due canali durante il giorno, semplicemente perchè risultano in chiaro ,anche se a volte danno lo schermo nero ,ecco perchè ti ho detto che parlare di parental controll in questa discussione non centra nulla ;)
Falso.

Con qualsiasi decoder esterno, di giorno, risulta criptato.

Con il televisore Samsung di cui si tratta in questo thread, se si inserisce la CAM (Samsung, ottimizzata per Mediaset) si vede qualcosa, se si toglie la CAM non si vede niente.

La CAM c'entra e non c'entra...
Nel senso che se entra... nell'alloggiamento, si vede qualcosa, mentre se non entra... nell'alloggiamento, non si vede niente.
Una coincidenza singolare, non trovi?

Di notte non si vede niente, ma questo deve succedere anche di giorno, se il canale risulta criptato su tutti gli altri dispositivi.

---

ERCOLINO ha scritto:
3)Si puoi chiamare il tecnico e paghi, certo come molti hanno fatto ,nessuno te lo vieta,il tecnico farà esattamente quello che c'è scritto nella procedura sul forum con lo stesso file

Peder ha scritto:
Il software può essere anche corretto.

La procedura è pirata.

---

ERCOLINO ha scritto:
4)No ,non si può mettere qualunque sw ,la tv non l'accetterebbe e si bloccherebbe
Questo è tutto da dimostrare.

---

L'unica cosa certa è che qualcuno ha deciso di boicottare l'aggiornamento di questo televisore.

---
 
chi mi sa dire se il modello le40r86 è compatibile con la samsung cam hd?

Per ercolino: il mio notebook non ha una porta seriale se prendo l'adattatore usb-seriale funziona? stagerei i fili direttamente sui pin segnalati nella foto
 
Ultima modifica:
La tua tv non è compatibile con le Cam HD

L'adattatore dovrebbe funzionare ,mi sembra che anche altri l'hanno usato.
 
su ebay vendono samsung cam 2...vanno bene queste o mi serve samsung cam?

se prendo una samsung cam la posso portare ad aggiornare per evitare il messaggio segnale criptato?
 
Ultima modifica:
Puoi usare la Samsung Cam SD ,però considera che queste tv non sono comunque certificate per funzionare correttamente con la Cam
 
ok ma fino ad oggi mi ha sempre funzionato con la samsung cam solo che si è guastata(se la lascio inserita mi dice assenza segnale se la tolgo il segnale ritorna su tutti i canali)
 
scusa Ercolino ma sul mio plasma questo aggiornamento si può fare?

modello: ps42q96
software: T-BDXPDEU00-1015
firmware: T-ST1DEU7-1000

se si può è una grande notizia....

grazie
 
tittisat2000 ha scritto:
scusa Ercolino ma sul mio plasma questo aggiornamento si può fare?

modello: ps42q96
software: T-BDXPDEU00-1015
firmware: T-ST1DEU7-1000

se si può è una grande notizia....

grazie

Si ,puoi aggiornare ;)

Il nome della versione è quella del titolo della discussione ,ovviamente 1015 ,quindi devi aggiornare alla 1018
 
Aggiornamente

Ciao innanzitutto grazie per i consigli che date. Io possiedo un televisore PS-42C7HD con software T_MUSTDFRO_1013. Qualcuno potrebbe dirmi se è possibile aggiornare per risolvere il problema del numero dei canali? Ve ne sarei davvero grato.
 
Schema di assemblaggio cavo "service"

Ciao a tutti, mi accingo a seguire le istruzioni
di "smdb" relative al suo post 1752 per un Samsung LE26R8.
Purtroppo dopo la frase:

Prima di tutto occorre assemblare un cavo seriale RS232 (Service) medesimo funzionalmente a quello utilizzato nei laboratori Samsung, seguendo lo schema:

non c'è (più?) la figura con lo schema di assemblaggio
del cavo: qualcuno potrebbe inviarmelo o ri-postarlo, per favore?
Grazie mille!
 
eleng78 ha scritto:
non c'è (più?) la figura con lo schema di assemblaggio
del cavo: qualcuno potrebbe inviarmelo o ri-postarlo, per favore?
Grazie mille!

Prova a vedere se QUESTO può esserti utile!! ;)

Non è l'"originale" del post ma io seguendo questo link mi son trovato pure meglio ;)
 
Indietro
Alto Basso