TV Samsung (Versione Sw T-BDXPDEU00-1018 del 12/11/09)

Confermo. Risulta installata la 1018. Da menù non si trova in alcun modo la opzione "modifica paese". Grazie Ercolino sono nelle tue mani.

A pag. 10 del manuale si vedono screenshot con l'opzione per la nazione presente nel menu del televisore, non del decoder.
La voce è presente nel pannello identificato dall'icona dell'antenna parabolica, che però nel mio tv non è selezionabile (disabilitato?).
Sempre a pag. 10 si dice che la selezione della nazione può essere fatta durante il reset del decoder, quello che hai già fatto. Non hai citato, nelle operazioni che hai indicato, il settaggio dell'ora, non è che c'era anche la possibilità di impostare la nazione?

Poichè con la 1018 hanno eliminato la parte di servizi relativa alla ricezione dell'analogico, il mio sospetto è che sia scomparsa anche la possibilità di scegliere la nazione.

Io riproverei così: stacchi l'antenna (e, tanto per non lasciar nulla di intentato, stacchi la corrente per 20 secondi), ricolleghi la corrente e fai prima un reset della TV (da menu televisore), quindi un reset del decoder (come hai già fatto, stando attento a cosa chiede subito dopo la fine della scansione), quindi rimetti l'antenna e risintonizzi. Più di così...

Manuale: QUI
 
Ultima modifica:
Scusate una domanda: nello screenshot di silvano1953 entrambi i software, sia quello di default che quello precedente, risultano essere il 1018. Non è possibile mantenere in memoria, durante l'aggiornamento, il vecchio software in modo che, in caso di problemi post aggiornamento, sia poi possibile fare un downgrade? Può dipendere dalla scelta dello slot A o B durante l'esecuzione del programma di upgrade?
 
Fatto! Tutto ok.
Grazie 1000 a tutti, a cominciare dal mitico post di smdb di oltre 2 anni or sono fino ad ERCOLINO che ha riuppato il software e a tutti gli altri.
TV LE32S86BDX/XEH aggiornato.
Per informazione, la sintonia LCN è funzionante, confermo che scompare il plug&play e la possibilità di scegliere la nazione.
Piccola nota: durante l'esecuzione del programma di aggiornamento, nella pagina dove richiede lo slot da aggiornare, invece di lasciare spuntata l'opzione "automatico" ho spuntato lo slot che riportava la versione del software più vecchia (nel mio caso la 1007). Ad aggiornamento ultimato, ho presenti sul TV sia la 1018 che la 1015 che avevo ricevuto OTA. Può essere utile in caso di upgrade che non va a buon fine per ripristinare l'ultimo software funzionante.
Siete grandissimi!!
 
Le32r73bdx/xet

Salve a tutti sono nuovo su questo forum.
volevo sapere se il mio tv lcd si puo aggiornare e' un samsung le32r73bdx/xet. Del 2007
Poi un altro problema e che non riesco a trovate sul menu dove mi dice la versione del software.sia dal d.menu che su menu. Aiuto:5eek:
Sulle info di sistema mi dice
Ver. Caricatore 00.91
Ver. Software principale 01.10
Ver hardware 07.26.
Un grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
 
Benvenuto

Purtroppo il tuo è un modello particolare uno dei primi Tv con MHP integrato, non è disponibile nessun sw per quel modello
 
Niente niente? Che p...e pero'.... Senza lcn lento da paura tv che non si spegne bene, portato pure in un centro ass. Ma non hanno risolto il problema.
Poi x un decoder digiquest mhp 1007 dove mi devo rivolgere? Software fermo alla vers. 561.....
 
Ma e' possibile scaricare ed aggiornare il fw della tv con il cavetto service? Dove si possono trovare i firmware? Avrei bisogno di una versione qualsiasi per un le32r86bd. Non del dtt, proprio il fw della tv.
 
L'unica cosa da aggiornare è il sw della tv.

Non c'è altro ;)

Si, lo so, ma a me serve per fare una prova. Ho messo la main di un le40r86 in un le32r86 e penso ci sia qualche problema con il fw differente. Volevo provare e mettergli dentro il fw del 32. Va bene anche una versione vecchia. Magari e' possibile fare un backup dalla porta service?
 
Samsung LE26S86BDX

Mi hanno dato questo tv ,Samsung LE26S86BDX e chiaramente ha il problema dell'aggiornamento del software...per i canlali in digitale....mi secca prendere un decoder esterno , ma lo ho provate tutte con il cavetto jack da 3,5 piu' femmina da 9 poli etc etc porta service ma niente da fare.
Mi chiedevo solo nella guida se la tv va accesa su un canale qualunque e se il cavo dell' antenna ...deve rimanere inserito sono disperato ...le ho provate TUTTE!!
Mi dispiace perche' la tv se vede e si sente bene....
Vi ringrazio ancora anticipatamente per le dritte che vorrete darmi
Ciao !!
 
Benvenuto.

E' indifferente riguardo l'antenna


Grazie mille e un saluto anche per tutti gli altri visto che sono nuovo !

Ma quindi perche 'non mi riconosce la TV il jack era quello da saldare con tre innesti il pin femmina 3.2.5 e giusto e lungo solo 25 cm e ho provato anche ha invertire i due fili
nei piedini ...ho Windows 7 e la porta com e ha 9600 boh non so piu' cosa fare..

Ciao
 
A me é partito al primo colpo, pur con un cavetto molto "volante" di circa mezzo metro. L'unica particolarità, già notata da altri, é che l'innesto del service é duretto ed il jack va inserito con energia.
 
Ricontrollerei di nuovo bene tutto il cavo, magari c'è una piccola sbavatura e/o qualche contatto non fatto ottimamente e potrebbe avere difficoltà.

Il cavo dev'essere il più corto possibile, se meno di 50 cm meglio.

Qui trovi la procedura.

http://www.digital-forum.it/showthr...dal-12-11-09&p=2926782&viewfull=1#post2926782

Ti ringrazio,il cavo e lungo 25 cm e da una parte le saldature sono industriali sul pin a 9 fori femmina e quindi perfette ,nel jack da 3,5 le ho fatte io se e possibile dopo
vi posto una foto .
Intanto Grazie
 
Allora controllato tutto ma niente da fare che sfortuna almeno con decoder esterno risolvo...?
Grazie e Ciao
 
Indietro
Alto Basso