Tv senza presa scart ma con ingresso S-VIDEO

Finalmente sono riuscita a reimpostarlo su cvbs, su RGB non si vede proprio. Purtroppo ci sono interferenze, appena accendo si vede perfettamente ma dopo circa 30 secondi il video inizia a ballare e l'audio è disturbato. Ho fatto alcune foto: http://www.flickr.com/photos/78684780@N08/?saved=1
Dici che può essere l'antenna? Io collego il filo dell'antenna all'entrata "in" del decoder e basta...magari co vuole qualcos'altro...potresti consigliarmi un decoder che potrebbe andar bene che non costi molto? Ci sono momenti in cui si vede benissimo è come se qualcosa disturbasse il segnale, può essere la chiavetta Wireless del pc che è a meno di 60 cm dalla tv? boh sto impazzendo..
 
Ultima modifica:
Che in RGB non si vede niente con quel cavo e quel tipo di collegamento è perfettamente normale

l'antenna va bene collegata così come l'hai messa e cioè all'entrata antenna RF in del decoder

non è il segnale d'antenna che provoca il difetto

se mi confermi che il DVD collegato allo stesso modo si vede senza nessun problema, la mia "diagnosi" è che il segnale che esce dalla scart del decoder non è particolarmente "ben digerito dal TV" questo può dipendere da svariati fattori tecnici e normalmente non dovrebbe accadere ma se accade lo atttribuirei proprio alla obsoleta circuiteria del TV che mal si adatta a quel segnale

spiegazione più tecnica:
il segnaleCVBS che esce dal decoder potrebbe essere di livello più alto della norma e manda in saturazione l'ingresso video creando distorsione, oppure sono presenti nel segnale CVBS che esce dal decoder altri segnali che creano il problema, magari trattandosi di un decoder "interattivo" quelli relativi alle sovraimpressioni e ai servizi della cosidetta "interattivita" in questo caso prova a disattivare tutti i servizi "interattivi"

se non ti interessa la pay TV, la stragrande maggioranza dei cosidetti zapper va bene, come marche ti consiglio Majestic, Audiola, ID Sat, Zodiac, Strong,Metronic, Astrell, ma ripeto quasi tutti dovrebbero andar bene, spesa tra i 20 e i 40 euro

prima di procedere ad un eventuale sostituzione del decoder ti consiglio comunque di provarne altri magari facendoteli prestare

un ultima cosa: quel TV è identico come modello a quello che avevo io, prima di accendere il decoder metti il TV sulla posizione 00-AV

non mancare di aggiornarci sulla situazione e se risolvi

ciao
 
Birba87 ha scritto:
Ci sono momenti in cui si vede benissimo è come se qualcosa disturbasse il segnale, può essere la chiavetta Wireless del pc che è a meno di 60 cm dalla tv? boh sto impazzendo..
non è che questi "disturbi" accadono solo in presenza di scene particolarmente luminose? e magari l'immagini salta cioè ruota in verticale?

accadono su tutti i canali o solo su alcuni?
Birba87 ha scritto:
, può essere la chiavetta Wireless del pc che è a meno di 60 cm dalla tv? boh sto impazzendo..
non penso, se tu vedessi la giungla di cavi ed apparecchiature che adopero io... a pochi cm l'una dall'altra... non dovrei vedere più niente

il cavo "acchiappa" eventuali disturbi RF se ha una scarsa schermatura o è assemblato male... in tal caso questi disturbi dovrebbero apparire anche con l'uso del DVD...
 
Ultima modifica:
Non so se è un particolare importante ma Italia 2 si vede benissimo e senza alcun disturbo. Rettifico è da circa mezz'ora che l'ho lasciata su Italia 2, e adesso anche qui sono iniziati i disturbi.
 
Ultima modifica:
Birba87 ha scritto:
Non so se è un particolare importante ma Italia 2 si vede benissimo e senza alcun disturbo.
questo un po' conferma
FOXBAT ha scritto:
la mia "diagnosi" è che il segnale che esce dalla scart del decoder non è particolarmente "ben digerito dal TV" questo può dipendere da svariati fattori tecnici e normalmente non dovrebbe accadere ma se accade lo atttribuirei proprio alla obsoleta circuiteria del TV che mal si adatta a quel segnale
spiegazione più tecnica:
il segnaleCVBS che esce dal decoder potrebbe essere di livello più alto della norma e manda in saturazione l'ingresso video creando distorsione
l'ampiezza del livello del segnale varia anche in funzione dell' immagine trasmessa...

secondo me l'unica strada da percorrere è quella di provare altri decoder, meglio se semplici zapper
 
Il telecomando è andato...comunque l'ho collegato alla tv ma si vede ancora più disturbato...mentre su un altro televisore funziona(nonostante non passi) si apre automaticamente su un canale digitale.
 
a questo punto, ripeto, potrebbe essere il TV che da quel punto di vista (presa AV) è un po' arrivato...peccato perchè dall'immagine postata per la sua età si vede ancora bene

anche se l'altra immagine della tv quella postata successivamente con le righe nere mi fa pensare ad un cavo assemblato male :evil5: per la precisione sbagliato collegamento di massa video :evil5: o falso contatto o cortocircuito da qualche parte :evil5: anche se non mi spiego perché poi il DVD si vede bene :eusa_think: :eusa_wall: non so più cosa pensare!

purtroppo più di così non posso aiutarti! ;)
 
Ultima modifica:
Io non me ne intendo, però così a naso, credo come di tu,che se dipendesse talla tv o dal cavo,avrebbe dovuto darmi gli stessi problemi anche con il lettore dvd. Adesso ad esempio è sintonizzato su Iris e si vede benissimo da un bel pò..con delle interferenze di tanto in tanto. http://www.flickr.com/photos/78684780@N08/6892717774/in/photostream
Ho trovato un articolo che parla delle interferenze dei decoder: "Per risolvere e sistemare definitivamente il problema è sufficiente tagliare sul lato del cavo scart che viene collegato al televisore il piedino 19 (vedi schema sopra). Una volta dissaldato questo piedino il problema del segnale disturbato sparirà magicamente. Quindi inutile spendere fortune in cavi scart con i contatti dorati… basta un cavo da 1 euro!ATTENZIONE: disaldare il piedino 19 lato televisore. Una volta dissaldato questo piedino la scart non sarà più “bidirezionale” per questo è necessario segnare la parte del cavo dove è stato dissaldato il piedino." Forse è questo il problema.
 
Ultima modifica:
Birba87 ha scritto:
...Ho trovato un articolo che parla delle interferenze dei decoder: "Per risolvere e sistemare definitivamente il problema è sufficiente tagliare sul lato del cavo scart che viene collegato al televisore il piedino 19 (vedi schema sopra). Una volta dissaldato questo piedino il problema del segnale disturbato sparirà magicamente. Quindi inutile spendere fortune in cavi scart con i contatti dorati… basta un cavo da 1 euro!ATTENZIONE: disaldare il piedino 19 lato televisore. Una volta dissaldato questo piedino la scart non sarà più “bidirezionale” per questo è necessario segnare la parte del cavo dove è stato dissaldato il piedino." Forse è questo il problema.
No, perché sul tuo televisore non c'è la presa scart e tantomeno il famigerato piedino 19

le interferenze legate al piedino 19, problema che conosco bene e che è stato trattato a più riprese anche qui sul forum è legato esclusivamente all'uso del cavo scart tradizionale, quello per capirci con le spine scart da entrambi i lati e la presa scart femmina sul televisore

il cavo Scart ---> DIN 6 poli è unidirezionale e quel problema non si pone, inoltre quella interferenza è provocata dalla contemporanea uscita del segnale analogico dalla scart del TV che si va a "mescolare" al segnale esterno in entrata causa cavi scart di bassa qualità con schermatura unica

Sulla presa DIN 6 poli AV questo problema non si può presentare perché il cavo è unidirezionale e la presa anche

Il difetto che a questo punto definirei strano perchè a volte sembra funzionare bene è da imputarsi ad altra causa e per me l' indiziato numero uno e proprio il cavo, hai trovato quello giusto su internet o lo hai fatto modificare?

Per capire se il cavo è OK potresti fare delle foto come quelle indicate qui? devono essere nitide però, si devono distinguere i colori dei cavi e distinguere con chiarezza su quali pin sono saldati

Inoltre ti ricordo che benche quando colleghi il decoder il tv va automaticamente in AV qualsiasi era il programma di partenza, su quel tipo di tv e meglio prima selezionare 00 e poi accendere il decoder
 
Ultima modifica:
Dovrei smontare il cavo...e non so cosa ne resterebbe visto che sono totalmente impedita in questo settore. Il cavo l'ho acquistato su ebay quindi è probabile che sia difettoso, ma rimane sempre il mistero del lettore dvd.
Oggi ho lasciato il televisore acceso tutto il pomeriggio su iris e si è visto benissimo con qualche sporadica interferenza. Ho notato inoltre che il segnale non è stabile, ma schizza velocissimamente da buono a ottimo, e se cambio le dimensioni di visualizzazione video, il digitale mi da una schermata nera e per riutilizzarlo devo montarlo all'altro televisore e resettare le impostazioni predefinite. A questo punto penso due cose : o il decoder è incompatibile con il televisore ( come hai detto tu)oppure c'è bisogno di un alimentatore per potenziare il segnale dell'antenna.
Scusa ma io "00" Non lo trovo! Passo prima su AV col telecomando della tv, poi accendo il digitale che all'inizio non da segni di vita, solo dopo che premo il tasto AV del decoder parte. Il cavo l'ho fatto modificare e l'ho preso su ebay, ma ti ripeto se fosse il cavo com'è possibile che con il lettore dvd funzioni benissimo?
 
Ultima modifica:
Quando sul telecomando del grundig premi 0 o 00 a seconda della data del modello, il display verde dovrebbe segnare AV e lo schermo mostrare la "nebbia", solo a questo punto devi accendere il decoder

Il segnale d'antenna non centra, e per capire cosa non va bisogna partire da punti fermi ed andare per esclusione, é l'unica strada da percorrere
 
Birba87 ha scritto:
Io non ho più il telecomando originale, ma questo: http://www.megamodo.com/wp-content/uploads/2011/08/550_CME-Control-5-Digital.jpg
Premo zero e va su av, ma non vedo la nebbia, bensì rete kalabria...
va bene è normale :D devi lasciare li il tv su AV con rete Kalabria e poi accendere il decoder, usare cioè quell memoria canale 0-AV e non partire da un altro numero tipo 01 Rai Uno

vedi rete Kalabria perchè da te ancora non c'è stato lo switch off altrimenti avresti visto la nebbia ;)

per il resto non so più cosa aggiungere e cosa inventarmi, se fossi stato li sul posto avrei sistemato le cose in quattro e quattrotto :D ;)
 
Io non capisco come sia possibile che il cavo funzioni benissimo con il lettore dvd mentre col digitale da questi problemi...la sfiga è che non mi funziona il telecomando dell'altro decoder per verificare, perchè alla fine 10 euro di qua, 10 euro di la e mi compro il televisore nuovo...Tu comunque sei un genio...grazie davvero.
 
Birba87 ha scritto:
Io non capisco come sia possibile che il cavo funzioni benissimo con il lettore dvd mentre col digitale da questi problemi...la sfiga è che non mi funziona il telecomando dell'altro decoder per verificare.Tu comunque sei un genio...grazie davvero.
troppo buona, sarò un genio ma non riesco a capirlo neanche io :eusa_wall:
per adesso chiudo, comunque tieni sott'occhio la situazione e continua a sperimentare sempre che non ti rompi e getti la spugna, comunque se hai altre novita sono, siamo qui ;)
 
Ieri sera ho fatto l'ennesimo tentativo e ho scoperto che se collego solo il digitale alla tv, senza l'antenna non da alcun disturbo. Il problema insorge quando attacco l'antenna.
Spulciando sui vari forum ho trovato un caso simile al mio, con lo stesso decoder, il problema nel caso specifico era la presa scart non schermata, in pratica la scart usata andava bene per collegare la tv al vcr, ma col digitale creava distorsioni nelle immagini nel momento in cui inseriva l'antenna, sopratutto nell'accesso al menù, proprio come nel mio caso. Dici che può essere questo il problema, anche se io uso un cavo scart/din?
http://www.satnews.tv.it/vbforum/archive/index.php?t-18847.html
 
Sentiamo cosa dice FOXBAT che è più esperto;
In questo caso, saresti a posto dopo lo Switch-Off (passaggio completo al Dtt della tua Regione), perché il cavo antenna RF Out (in uscita) del Decoder non servirà più.
Al televisore arriverà solo il Connettore Din 6 poli.

Ciao

Edit: ecco perché il Lettore Dvd si vedeva bene.......
 
Ultima modifica:
Non ci avevo pensato, ma credo che tu abbia ragione....:) Anche se ho appena letto che dopo lo switch off, servirà ancora il cavo di antenna che esce dalla presa a muro e va nel decoder.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso