Tv senza presa scart ma con ingresso S-VIDEO

Birba87 ha scritto:
Ieri sera ho fatto l'ennesimo tentativo e ho scoperto che se collego solo il digitale alla tv, senza l'antenna non da alcun disturbo. Il problema insorge quando attacco l'antenna.
cioè il decoder senza antenna o la tv senza antenna o entrambi?:eusa_think:
Birba87 ha scritto:
Spulciando sui vari forum ho trovato un caso simile al mio, con lo stesso decoder, il problema nel caso specifico era la presa scart non schermata, in pratica la scart usata andava bene per collegare la tv al vcr, ma col digitale creava distorsioni nelle immagini nel momento in cui inseriva l'antenna, sopratutto nell'accesso al menù, proprio come nel mio caso. Dici che può essere questo il problema, anche se io uso un cavo scart/din?
http://www.satnews.tv.it/vbforum/archive/index.php?t-18847.html
potrebbe e mi autoquoto:
FOXBAT ha scritto:
...anche se l'altra immagine della tv quella postata successivamente con le righe nere mi fa pensare ad un cavo assemblato male :evil5: per la precisione sbagliato collegamento di massa :evil5: o falso contatto o cortocircuito da qualche parte :evil5:
e aggiugo scarsa shermatura, per questo avevo chiesto le foto degli interni dei cavi
Birba87 ha scritto:
Anche se ho appena letto che dopo lo switch off, servirà ancora il cavo di antenna che esce dalla presa a muro e va nel decoder.
certo che servirà ancora, quello che non servirà più sarà quello tra il decoder e la TV anche se in alcuni casi è meglio lasciarlo
 
Ultima modifica:
Il decoder collegato alla tv funziona perfettamente. Le distorsioni iniziano quando collego il decoder all'antenna e non le fa sempre. L'azienda del sito http://www.digivideo.biz/it/elettronica/ricambi/mg_acce_av.htm sembra avere il cavo che fa per me, ora non so se aspettare il passaggio definitivo al digitale, per vedere se la cosa si risove come suggeritomi da Biscuo, con il rischio di non trovare più il cavo oppure comperarlo ora con il rischio che non sia ben schermato neppure questo.
(anche perchè compreso di spese di spedizione mi viene 23 euro)
PS: A questo punto spero che un fulmine faccia il lavoro sporco per me:(
 
Birba87 ha scritto:
Il decoder collegato alla tv funziona perfettamente. Le distorsioni iniziano quando collego il decoder all'antenna e non le fa sempre. L'azienda del sito http://www.digivideo.biz/it/elettronica/ricambi/mg_acce_av.htm sembra avere il cavo che fa per me, ora non so se aspettare il passaggio definitivo al digitale, per vedere se la cosa si risove come suggeritomi da Biscuo, con il rischio di non trovare più il cavo oppure comperarlo ora con il rischio che non sia ben schermato neppure questo.
(anche perchè compreso di spese di spedizione mi viene 23 euro)
PS: A questo punto spero che un fulmine faccia il lavoro sporco per me:(
per ora non comprare niente, rischi di spendere più di quanto vale il TV senza neanche essere sicura del risultato, 23 euro sono troppi
 
Non ci crederete sono riuscita a collegarla tramite il vcr:5eek: :5eek: l'unico inconveniente è che sono praticamente circondata dai fili...e non credo mia madre ne sarà particolarmente entusiasta.:badgrin: :badgrin: :badgrin: Anche perchè a furia di levare il cavo antenna dalla sua tv per fare esperimenti, mi sa che l'ho rotta: se inserisco totalmente il cavo nell'ingresso dell'antenna si vede solo la nebbia, ho provato con un altro cavo e si vedono solo alcuni canali ma disturbati, mentre se appoggio a malapena il cavo si vede bene. Da cosa può dipendere??
 
Ultima modifica:
Se in qualche modo hai risolto sono contento, non ti chiedo come hai fatto perché se no non finiamo più :D per quanto riguarda il nuovo problema :5eek: se il TV (ma è il Grundig o un altro?:eusa_think:) prima funzionava senza problemi e dopo i tuoi ripetuti interventi di stacca e attacca non più, è evidente che si sia rovinato o diventato difettoso l'attacco antenna, potrebbe trattarsi della saldatura, oppure si è rovinato il cavo stesso, ripeto così a distanza è difficile stabilirne la causa ;)
 
Il televisore è quello di mia mamma, comunque mi sa che il problema è la presa dell'ingresso antenna a muro, perchè mi pare ne manchi un pezzo, infatti stamane ho provato a collegare la tv alla presa della mia camera e funziona.Dopo vari smanettamenti sono riuscita tuttavia a sintonizzare lo stesso i canali usando la presa danneggiata, tranne canale 5 che dall'analogico proprio non va, ma dal digitale stranamente si. Ma come è possibile che il digitale funzioni e l'analogico no?:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Birba87 ha scritto:
... Ma come è possibile che il digitale funzioni e l'analogico no?:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
questo è possibile ed è uno dei vantaggi del digitale, con il digitale vedi o non vedi non esiste la via di mezzo, è sufficente un segnale meno potente rispetto all'analogico, quindi ad esempio un segnale in analogico che ora si vede nebbioso e con immagini fantasma quando verrà trasmesso in digitale sarà possibile riceverlo senza questi tipici disturbi
 
Indietro
Alto Basso