TV SHARP LED: che ne pensate?

MasterBlaster78 ha scritto:
Beh a me sembra che dica anche questo, cito testualmente dall' articolo:

"Sotto il profilo delle prestazioni ci sono troppi fattori in gioco: un buon Full Led potrebbe essere decisamente migliore di un pessimo Led Edge e allo stesso modo un ottimo Led Edge potrebbe surclassare ogni altro TV LCD."


;)

@Papu: che modello di preciso hai preso della Samsung se non sono indiscreto ? Serie 8 ?
Avrei preso la serie 8 da 46" da mettere in salotto, ma la TV in cucina ha fatto il botto e quindi ho deciso di spendere meno e mettere la serie 6 da 32" in cucina. Spero che duri tra fuochi e fornelli. :D
Ma è vero che esiste una fantomatica serie 9 full led? :5eek: Su un volantino pubblicitario mi pare che accennassero questa cosa.
 
Sì è vero....;) però non ha il "Wireless"...:eusa_shifty: :5eek: :D la 55" dovrebbe costare intorno ai 3500 "euri"....:5eek: :evil5: ;)
 
Mah, Samsung e' stata molto con la bocca cucita e non si capisce che tecnologia usi nelle nuove serie, si parla di LED a cornice con local dimming e nessun Full
LED con local dimming quindi bisogna aspettare.
 
bludiamond ha scritto:
Ciao a tutti, a breve vorrei acquistare un TV 40" LED, un mio amico mi ha consigliato di andare sugli SHARP in quanto sostiene essere i migliori.
Che ne dite?

poi hai acquistato il tv ?

volevo anche io un consiglio

ma sono propenso per un 32" led

debbo aprire una nuova discussione o si può proseguire qui ?

tutte le informazioni che ho letto qui sono molto interessanti ma stranamente contro corrente

volevo spendere dai 500 hai 650 euri

mi interessa quello che dia minor fastidio agli occhi e alla testa
 
Ultima modifica:
grazie del fulmineo consiglio

MasterBlaster78 ha scritto:
Prenditi un plasma allora...:badgrin:
dici che il plasma non vada bene fa venire ma di testa e male agli occhi ? ma mi sembra che ultimamente vadano bene al portafoglio
MasterBlaster78 ha scritto:
A parte gli scherzi con quel budget direi
LG 32LE5308
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-32LE5308.jsp
oppure Philips 32PFL5605H/12
http://www.philips.it/c/televisori/...a-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl5605h_12/prd/
o ancora Samsung UE32C6500 che sta sui 660 euro (on line però...)
ciao ;)
ma dici che questi siano meglio di uno sharp 705ele ?
il Philips 32PFL5605H/12 non è il suo clone ?
mi pare di capire che abbiano entrambe il panello posteriore a full led a tappetto e entrambe il medesimo panello lcd quindi qui ho letto che questi pseudo full led con non hanno il local diming hanno una marea di problemi e che quindi e molto meglio andare su un edge-led , anche se a me attira il full led ?

quel LG mi piace e mi è stato consigliato da tutti i negozianti ma su tantissimi altri forum mi hanno detto che LG fa dei pessimi panelli LCD ?

per il samsung che ne pensi del eu32b6000 si trova in zona a 550€ massimo 599 € ?
........

perché i modelli economici hanno il full led senza local diming quelli medi hanno il edge led e i modelli ottimi e normale hanno full led local diming ?.


MasterBlaster78 ha scritto:
però considera che sul mercato ci sono già ottimi 200hz...
a che serve un 200hz e quanto costano ?


GRAZIE per la prima risposta

e grazie anticipate per le prossime risposte
 
Mi pare che tu abbia un pò le idee confuse in merito atacrybbio ...:eusa_think: Hai un budget, quindi ti devi "accontentare" di quello che puoi prendere con quel determinato budget e in cui i 3 televisori da me consigliati rientrano pienamente...se vuoi un "full led local dimming" come dici tu devi necessariamente alzare il budget...:evil5: per le eventuali "differenze" tra i vari Led non credo sia questa la sede giusta; se vuoi puoi aprire un nuovo 3d e ne parliamo lì.
Comunque quella sul plasma era una battuta (oggi con 650 euro ti prendi già un "signor plasma" della Panasonic) e i 200 hz non servono quasi a niente, sarebbero i 100hz "migliorati"....:doubt:

Infine se devi prendere il Samsung B6000 rimane il consiglio precedente riguardo al Samsung c6500 o al limite C6000.

Adesso devo andare però se avessi ulteriori dubbi sull' eventuale acquisto non esitare a chiedere...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Mi pare che tu abbia un pò le idee confuse in merito atacrybbio ...:eusa_think: Hai un budget, quindi ti devi "accontentare" di quello che puoi prendere con quel determinato budget e in cui i 3 televisori da me consigliati rientrano pienamente...se vuoi un "full led local dimming" come dici tu devi necessariamente alzare il budget...:evil5: per le eventuali "differenze" tra i vari Led non credo sia questa la sede giusta; se vuoi puoi aprire un nuovo 3d e ne parliamo lì.
Adesso devo andare però se avessi ulteriori dubbi sull' eventuale acquisto non esitare a chiedere...;)

ancora arigrazzie


si parecchi confuse le mie idee

non miro al local diming perché non posso permettermelo ma mi attira

in che sezione posso aprire un 3d riguardo ?

e che titolo gli do ?
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Mi pare che tu abbia un pò le idee confuse in merito atacrybbio ...:eusa_think: Hai un budget, quindi ti devi "accontentare" di quello che puoi prendere con quel determinato budget e in cui i 3 televisori da me consigliati rientrano pienamente...se vuoi un "full led local dimming" come dici tu devi necessariamente alzare il budget...:evil5: per le eventuali "differenze" tra i vari Led non credo sia questa la sede giusta; se vuoi puoi aprire un nuovo 3d e ne parliamo lì.
Comunque quella sul plasma era una battuta (oggi con 650 euro ti prendi già un "signor plasma" della Panasonic) e i 200 hz non servono quasi a niente, sarebbero i 100hz "migliorati"....:doubt:

Infine se devi prendere il Samsung B6000 rimane il consiglio precedente riguardo al Samsung c6500 o al limite C6000.

Adesso devo andare però se avessi ulteriori dubbi sull' eventuale acquisto non esitare a chiedere...;)

io sono arrivato alla conclusione che il plasma offra al momento il migliore rapporto prezzo prestazioni, se lasci che la tv faccia solo la tv, cioè dia una buona immagine, i plasma panasonic sono di ottimo livello, rendono meglio degli lcd con sorgenti sd, e in caso di pannelli full hd, da quello che ho visto, con materiale hd la definizione è superlativa ed il dettaglio è perfetto.
inoltre hai una resa cromatica mediamente migliore e colori più naturali, non sparati come gli lcd. Il problema che rimane è il maggiore consumo di elettricità e qualche fenomento di stampaggio.
Per il resto, a mio parere, se vuoi la qualità, la scelta è il plasma.
 
atacrybbio ha scritto:
in che sezione posso aprire un 3d riguardo ?
e che titolo gli do ?

OT Beh potresti aprire un 3d qui nella sezione HDTV se gli amministratori te lo consentono...per il titolo usa la fantasia...:eusa_think: che so qualcosa tipo Tv Led : quale scegliere ? Varie tipologie a confronto....anche se non mi convincerebbe molto un 3d del genere poichè già immagino dove "andrebbe a parare"...:evil5: /OT
 
MasterBlaster78 ha scritto:
OT Beh potresti aprire un 3d qui nella sezione HDTV se gli amministratori te lo consentono...per il titolo usa la fantasia...:eusa_think: che so qualcosa tipo Tv Led : quale scegliere ? Varie tipologie a confronto....anche se non mi convincerebbe molto un 3d del genere poichè già immagino dove "andrebbe a parare"...:evil5: /OT
ot scusa se non 6 convinto non è meglio continuare qui ?


la cosa strana e che qui ho letto benissimo dei led edge e male dei fuled tipo sharp 705

mi sembra di aver capito che hanno dei seri problemi:

principalmente colori molto spenti morti pastello
risultano con uno spessore abnorme
i loghi dei canali o i titoli di coda dei film se sono su un ampio sfondo nero, tendono a spegnersi .
abbassare i neri attraverso la retroilluminazione con la conseguenza che si spengono anche i bianchi .
si affogano le ombre nel nero andando così a perdere molti particolari nelle scene buie .

immaginiamo i fari di un auto o di una moto di notte che dovrebbero brillare e non brillano e l’ ombra di una persona che traversa la strada che non viene appunto visualizzata o immaginano le scende delle film ghost quando muore e appare l’ ombra della morte o la luce del paradiso .


ma e cosi o ho le idee ancora più confuse io volevo prendere uno SHARP e pero mi è stato sconsigliato

mi e stato poi detto che gli edge hanno serie problematiche di luci spurie e coni d'ombra scie e led visibili e rumore lungo la periferia
 
Ultima modifica:
atacrybbio ha scritto:
mi e stato poi detto che gli edge hanno serie problematiche di luci spurie e coni d'ombra scie e led visibili e rumore lungo la periferia
E sopratutto un uniformità della luminosità che sovente supera il 20% di differenza tra la parte centrale ed uno o più angoli (con punte anche prossime al 30% in alcuni modelli) :eusa_wall:

Se quello è il prezzo da pagare per avere 2.5cm di spessore allora meglio tenersi i TV da 10 e passa centimetri che non sono certo i 50cm a cui eravamo abituati con i CRT :eusa_whistle:
 
atacrybbio ha scritto:
ot scusa se non 6 convinto non è meglio continuare qui ?
Forse hai capito male...non sono convinto di un 3d del genere poichè andrebbe a finire in una "disputa" tra "plasmisti" e lcdisti" piuttosto che in serie considerazioni tecniche su questa o quella tecnica di retroilluminazione Led...:evil5: :icon_rolleyes:
Per il resto se hai tutti questi "dubbi" sui Led prenditi un plasma e vivi tranquillo ...:evil5: ;)
p.s.@Dingo: bella la nuova firma...:evil5: :D
 
prenditi un plasma e vivi tranquillo

MasterBlaster78 ha scritto:
Per il resto se hai tutti questi "dubbi" sui Led prenditi un plasma e vivi tranquillo ...:evil5: ;)

ma è nuovamente un altra battuta ?

io voglio il meglio per quella cifra ripeto dai 500 hai 650 poso arrivare anche a 699

mi è stato consigliato il sony ex504 ma non è un led ?

io vorrei levarmi questi dubbi sui led e se e meglio un plasma prendo un plasma
 
Guarda che Master sta parlando molto seriamente, su quelle cifre il meglio che puoi trovare e senza dubbio un Tv con tecnologia al Plasma che danno gran mazzate sul coppino a tutti gli LCD di quella fascia di prezzo :evil5:

Se poi vuoi salire di prezzo le prestazioni si avvicinano molto anche se io andrei sempre e comunque sempre su un Plasma, ma io non faccio testo essendo un plasmista integralista :D
 
@atacrybbio Guarda che "purtroppo" è così: con il tuo budget o prendi un plasma Panasonic da 37"-42" oppure ti butti su un lcd "tradizionale" full hd
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L32G20/Sommario/3473714/index.html 670-700 euro
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L32S20/Sommario/4654454/index.html 500 euro o poco più

questi lcd montano pannelli IPS-Alpha che mantengono inalterati contrasto e colori da qualunque angolo si guardi la tv a differenza dei led di fascia bassa o medio-bassa che saresti intenzionato a prendere. Fatto sta che un Led di 500-650 euro non può minimamente competere con un Plasma della stessa fascia di prezzo.
Quindi se vuoi dei led di alta qualità da 32" devi salire con il budget (900-1000 euro) e prendere qualcosa del genere :
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L32D28EP/Sommario/4941759/index.html
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L32D25/Sommario/4646069/index.html

ciao ;)
 
:doubt:
Diciamo in linea di massima...(rispetto ai tradizionali lcd )
vantaggi:
-contrasto molto alto
-tempo di risposta inesistente
-colori "naturali"
-nero "profondo"
-maggiore angolo di visione
e si potrebbe proseguire ancora...
svantaggi:
-consumi energetici elevati
-eccessive dimensioni dei pixel che compongono l' immagine
-effetto "stampaggio" ("burn in") ancora ben presente su alcuni modelli non proprio "recentissimi"

Comunque se fai una "ricerchina" con google ti trovi centinaia di articoli al riguardo più o meno "veritieri"...:evil5: ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
:doubt:
-tempo di risposta inesistente
e si potrebbe proseguire ancora...
svantaggi:
-eccessive dimensioni dei pixel che compongono l' immagine
-effetto "stampaggio" ("burn in")

Comunque se fai una "ricerchina" con google ti trovi centinaia di articoli al riguardo più o meno "veritieri"...:evil5: ;)

puoi consigliarmi dei modelli per quel prezzo ?

che significa tempi di risposta inesistenti ?
puoi proseguire con i vantaggi ?
che significa eccessive dimensioni dei pixel ?
quanto in piu consuma il plasma ?
effetto "stampaggio" ("burn in") cosa è ?

puoi indicarmi dei modelli interessanti per quel baget 32"

se compero una tv led per quel prezzo prenderei una bidonata ?

ma il plasma è una tecnologia vecchia ?
il gas si guasta o consuma ?

il tv va in una stanza grande 5 metri per 5 una cucina
prevalentemente non e luminosissima ma ci sono proprio nella zona tv problemi di riflessi e di luci del sole al alba e al tramonto .

vera guardato o dal tavolo da pranzo che sta a 2 metri o dal divano che sta a 4 metri .

la cosa che più mi interessa e che questo pc non deve dare problemi di vista cioè deve essere riposante e non stressante per gli occhi

e cosi come non deve dare problemi di testa

l' uso principale dvix digitale terrestre monito sporadicamente per un netbook e forse in futuro colleghe la wii

ho paura di trovare un tv con effetto gost che evidenziano le sagome in movimento paura del effetto scia e del effetto coni d'ombra e di qualsiasi altro problema .

spero che tu possa illuminarmi

io ero indeciso tra vari modelli lg philips e sharp ma ora cercherò di partire da zero usando i tuoi consigli come oro colato

GRAZIE
 
Indietro
Alto Basso