TvSat - Inutile con lo switc-off nazionale DTT?

S

scasserx

Una volta completato lo switc-off del Digitale terrestre in tutta Italia, tvsat non diventa inutile?
 
scasserx ha scritto:
Una volta completato lo switc-off del Digitale terrestre in tutta Italia, tvsat non diventa inutile?




Ciao scasserx,:D

non, tivusat e fatto per chi non potrà mai vedere il DTT, zona geografica non coperta.

A la fine del switch off (2012) , i canali FTA su Hotbird, Astra o AB3 o AB1 etc ... Allora si loro di-venderano inutile.

Di sicuro che molto non si vedranno più per sempre.

M.E
 
Io non ho mai avuto sky; e sto per diventare un utente tivusat ... poiché la tv analogica non la vedo quasi più per niente ed abito in toscana (DTT nel 2012) volevo capire quanto valeva investire in questa apparecchiatura considerando che devo installare la parabola comprare 3 decoder ecc ...!
 
Ma per vedere tvsat su 3 tv ho bisogno di 3 decoder e 3 carte tvsat, ma la RAI me ne spedisce 3?
 
scasserx prima di comprare il decoder non fai prima a vedere quali canali sono già presenti in ddt nella tua zona? Anche perché fare tivusat per seguire solo quei pochi canali mi sembra uno spreco.
 
Flask ha scritto:
scasserx prima di comprare il decoder non fai prima a vedere quali canali sono già presenti in ddt nella tua zona? Anche perché fare tivusat per seguire solo quei pochi canali mi sembra uno spreco.

anche io vorrei capire bene quanto mi convenga ... ma vedo solo quelli mediaset a scatti!
Potrebbe esser colpa del decoder?
 
Flask ha scritto:
scasserx prima di comprare il decoder non fai prima a vedere quali canali sono già presenti in ddt nella tua zona? Anche perché fare tivusat per seguire solo quei pochi canali mi sembra uno spreco.

anche io vorrei capire bene quanto mi convenga ... ma vedo solo quelli mediaset a scatti!
Potrebbe esser colpa del decoder DTT è un modello da 20€?

Considera che in analogico vedo:
RAI1 bene
RAI2, Canale 5 benino
italia1 e rai3 un po' peggio

gli altri praticamente non esistono!
 
Flask ha scritto:
Mediaset Extra, scusa la domanda, ma sei straniero per caso?


Ciao Flask,:D

Vivo a l' estero meta in Francia meta in Svizzera per lavoro da molto tempo , ma sono italiano, parenti italiani, le devo vedere a natale.:happy3:

M.E
 
Flask ha scritto:
Beh se la tua situazione è così drammatica anche in analogico ti serve per forza il sat. Ma hai già un decoder satellitare fta?

No, ho sempre avuto solo e soltanto la TV analogica!

Mi sto interessando in questo fantastico forum, per capire meglio qual'è la scelta migliore da fare!

Ho visto che ci sono Decoder digitale free to air molto più economici di quelli certificati TvSat; è possibile utilizzare anche quelli per vedere tvsat?

P.S.
Non ho neanche la parabola!
 
Beh la parabola è sempre consigliata, aumenta esponenzialmente il numero di canali da poter vedere. Ci sono decoder non ufficialmente certificati da tivusat che permettono di vedere tivusat con una cam o inserendo direttamente la smart card nel lettore del decoder. Per questo ti invito a consultare i 3d specifici dove troverai tutta l'assistenza che ti serve ;)

ps: inoltre sul sat anche senza tivusat avrai subito in chiro (tranne nei momenti in cui criptano) i 3 generalisti Rai e Mediaset, e i due canali RaiSport.
 
Flask ha scritto:
Beh la parabola è sempre consigliata, aumenta esponenzialmente il numero di canali da poter vedere. Ci sono decoder non ufficialmente certificati da tivusat che permettono di vedere tivusat con una cam o inserendo direttamente la smart card nel lettore del decoder. Per questo ti invito a consultare i 3d specifici dove troverai tutta l'assistenza che ti serve ;)

ps: inoltre sul sat anche senza tivusat avrai subito in chiro (tranne nei momenti in cui criptano) i 3 generalisti Rai e Mediaset, e i due canali RaiSport.

Quindi con un decoder fta posso vedere già:

Rai1
Rai2
rai3
rete 4
canale 5
italia 1
rai sport

e questi decoder si trovano a cifre intorno ai 20€ contro i 100 circa di quelli certificati SatTV?
 
scasserx ha scritto:
Quindi con un decoder fta posso vedere già:

Rai1
Rai2
rai3
rete 4
canale 5
italia 1
rai sport

e questi decoder si trovano a cifre intorno ai 20€ contro i 100 circa di quelli certificati SatTV?


Ciao Scasserx,:icon_cool:

da vedere se in 2012 non spariscono.

M.E
 
20€ non lo so ma certo trovi decoder non malvagi già intorno ai 50 euro. Ci sono molti altri canali grtuiti in italiano comunque. Io ti consiglio una cosa. Cerca in questa sezione un decoder economico che legga tivusat senza la cam. Tu inizi a vedere la tv free e vedi se copre bene le tue esigenze. Se i criptaggi dei canali generalisti ti sembrano troppo scomodi allora prendi la sola smart card tivusat e la metti nel decoder. Non vale la pena prendere decoder certificati tivusat che da quanto leggo sul forum sono dei bidoni di decoder.

@ Mediaset Extra: nel 2012 ci pensa. Magari con lo SO da lui vedrà tutto col ddt. Perché fargli spendere una cifra molto alta quando con meno della metà può rislvere il suo problema. Sul forum dobbiamo fare gli interessi di noi utenti, non delle aziende.
 
scasserx ha scritto:
anche io vorrei capire bene quanto mi convenga ... ma vedo solo quelli mediaset a scatti!
Potrebbe esser colpa del decoder DTT è un modello da 20€?
Considera che in analogico vedo:
RAI1 bene
RAI2, Canale 5 benino
italia1 e rai3 un po' peggio

La tua situazione attuale non è detto che sia significativa al momento dello switch-off verso il digitale.
Ti porto la mia esperienza. In analogico ricevevo benino i mediaset e i rai, eccetto rai1 che vedevo molto male, e qualche tv locale; ricevevo da un ripetitore secondario tanto da preoccuparmi, come te, di quello che avrebbe potuto accadere con il passaggio al digitale.
Qui abbiamo fatto lo s.o. una settimana fa e dallo ss ripetitore ricevo tutti i mux rai, i principali mediaset e timb e molti canali locali... oltre ogni mia aspettativa!

Tieni presente che la scorsa primavera mi ero deciso di mettere su una parabola che mi consentisse di prendere i canali FTA e che mi proteggesse da eventuali problemi con dtt; ho anche la tesserà Tivusat, che ora è quasi inutile vista la buona ricezione del dtt, ma non ritengo sprecato l'investimento, visto che con il satellite ho un'ampia offerta di canali stranieri e un'alternativa al dtt nel caso di mux che sul mio ripetitore non sono attivati.
 
Flask ha scritto:
@ Mediaset Extra: nel 2012 ci pensa. Magari con lo SO da lui vedrà tutto col ddt. Perché fargli spendere una cifra molto alta quando con meno della metà può rislvere il suo problema. Sul forum dobbiamo fare gli interessi di noi utenti, non delle aziende.

+1:D

M.E
 
Indietro
Alto Basso