[UDINE Nord] Adeguamento impianto post switch-off

cigolo

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Dicembre 2010
Messaggi
32
Un saluto a tutti, poichè a seguito dello switchoff non ricevo il c47 TIMB1 (sportitalia&c) ed il c48 TIMB3 (La7MTV&c) a causa di un filtro, ho deciso di adeguare l'impianto, chiedo quindi a voi che ve ne intendete un consiglio su come procedere al fine di ricevere tutto o quasi il ricevibile.
Risiedo a Udine zona nord, l'impianto è composto da 2 elementi, il primo indirizzato verso il Piancavallo, il secondo verso Udine.
-Poichè non ricevo il canali dei mux TV Slovenija (c27, c51 e c66) è indispensabile un terzo elemento indirizzato verso il m. Nanos oppure è possibile ovviare puntando l'antenna posizionata verso Udine a metà strada tra Udine ed il Nanos? (scusate la banalità delle domande ma proprio sono a digiuno in materia)
-C'è qualche utilità nel posizionare un quarto elemento in direzione Porzus/Pedrosa oppure i canali ricevibili dal Piancavallo sono (o saranno) i medesimi?
-Avete altro da consigliare?
Ringrazio anticipatamente chi mi vorra aiutare/consigliare.

2nquyq1.jpg
 
Ciao, che canali sono del Mux sloveno?
Io ho l'antenna puntata verso Faedis, e prendo diversi canali sloveni....
Mandi.
 
cigolo ha scritto:
Un saluto a tutti, poichè a seguito dello switchoff non ricevo il c47 TIMB1 (sportitalia&c) ed il c48 TIMB3 (La7MTV&c) a causa di un filtro, ho deciso di adeguare l'impianto, chiedo quindi a voi che ve ne intendete un consiglio su come procedere al fine di ricevere tutto o quasi il ricevibile.
Risiedo a Udine zona nord, l'impianto è composto da 2 elementi, il primo indirizzato verso il Piancavallo, il secondo verso Udine.
-Poichè non ricevo il canali dei mux TV Slovenija (c27, c51 e c66) è indispensabile un terzo elemento indirizzato verso il m. Nanos oppure è possibile ovviare puntando l'antenna posizionata verso Udine a metà strada tra Udine ed il Nanos? (scusate la banalità delle domande ma proprio sono a digiuno in materia)
-C'è qualche utilità nel posizionare un quarto elemento in direzione Porzus/Pedrosa oppure i canali ricevibili dal Piancavallo sono (o saranno) i medesimi?
-Avete altro da consigliare?
Ringrazio anticipatamente chi mi vorra aiutare/consigliare.
Io abito a Udine zona S.Gottardo, ho la tua stessa configurazione d'impianto, ed ho risolto cambiando il miscelatore, ho acquistato un Televes a tre ingressi, VHF+UHF+UHF, in reltà dopo varie prove, ho scollegato la logaritmica puntata verso V.le Palmanova, in pratica è collegata solo l'antenna del Piancavallo su un ingresso UHF, riesco a ricevere tutto da lì anche i mux Rai da Udine (credo causa vicinanza e quindi forte segnale) entrano tutti da lì senza nessun problema.
Non serve puntare un altro elemento verso Pedrosa, perchè tutto quello che è trasmesso da Pedrosa è (o sarà a breve) trasmesso anche dal Piancavallo.
Per gli sloveni è meglio aggiungere un elemento verso il Nanos, potrebbe essere necessario un filtro per il ch.27, come ho io.
A me tra l'altro entrano bene perchè su frequenze evidentemente libere anche il 51 ed il 66.
Mandi ;)
 
mauruczko ha scritto:
Io abito a Udine zona S.Gottardo, ho la tua stessa configurazione d'impianto, ed ho risolto cambiando il miscelatore, ho acquistato un Televes a tre ingressi, VHF+UHF+UHF, in reltà dopo varie prove, ho scollegato la logaritmica puntata verso V.le Palmanova, in pratica è collegata solo l'antenna del Piancavallo su un ingresso UHF, riesco a ricevere tutto da lì anche i mux Rai da Udine (credo causa vicinanza e quindi forte segnale) entrano tutti da lì senza nessun problema.
Non serve puntare un altro elemento verso Pedrosa, perchè tutto quello che è trasmesso da Pedrosa è (o sarà a breve) trasmesso anche dal Piancavallo.
Per gli sloveni è meglio aggiungere un elemento verso il Nanos, potrebbe essere necessario un filtro per il ch.27, come ho io.
A me tra l'altro entrano bene perchè su frequenze evidentemente libere anche il 51 ed il 66.
Mandi ;)

Grazie per la risposta, in merito al discorso canali sloveni non ho capito se tu col solo elemento puntato vs il piancavallo riesci a riceverli, qua da me da ieri sera riesco ad agganciare il segnale ma non a vederli, i canali vengono elencati il lista ma il segnale è deboluccio.
 
cigolo ha scritto:
Grazie per la risposta, in merito al discorso canali sloveni non ho capito se tu col solo elemento puntato vs il piancavallo riesci a riceverli, qua da me da ieri sera riesco ad agganciare il segnale ma non a vederli, i canali vengono elencati il lista ma il segnale è deboluccio.
Allora il mio impianto è un pò più "complesso", ho un'antenna sul Piancavallo per tutti i canali italiani (la logaritmica su udine come detto è al momento scollegata dall'impianto), poi ho un'antenna verso la Croazia con filtro sul ch.28, e due antenne verso il nanos con filtri sul 27 e 51 rispettivamente.
Il mux A sicuramente entra dall'antenna del Nanos col 27.
Sul 51 stessa cosa, attualmente c'è il mux A ma da Gennaio dovrebbe andarci il mux B
Sul 66 mi entra bene adesso il mux B, non so se riesce ad entrare comunque da una delle due antenne del nanos o da quella del Piancavallo (anche se in direzione opposta) non avendo nessun tipo di disturbo, comunque questo canale sarà dismesso in quanto come detto sopra il mux B andrà sul 51.
Ricordo che per ricevere i canali dtt sloveni serve un decoder Mpeg4, in pratica un decoder HD.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Allora il mio impianto è un pò più "complesso", ho un'antenna sul Piancavallo per tutti i canali italiani (la logaritmica su udine come detto è al momento scollegata dall'impianto), poi ho un'antenna verso la Croazia con filtro sul ch.28, e due antenne verso il nanos con filtri sul 27 e 51 rispettivamente.
Ellapeppa
mauruczko ha scritto:
Ricordo che per ricevere i canali dtt sloveni serve un decoder Mpeg4, in pratica un decoder HD.
Non è un problema in quanto ho i decoder hd, quindi in slovenia trasmettono la tv in sd codificata mpeg4?

Tornando al discorso ricezione, come prima accennavo da ieri sera aggancio (ma il segnale è scarso) sul c51 (nulla sul c27 ne sul c66) il mux sloveno, a tuo avviso è possibile tramite un leggero riporsizionamento di uno dei 2 elementi (se si quale) vederlo correttamente oppure ritieni indispensabile l'elemento verso il nanos? Grazie ancora per la disponibilità.
 
Ultima modifica:
cigolo ha scritto:
Ellapeppa

Non è un prblma in quanto ho i decoder hd, quindi in slovenia trasmettono la tv in sd codificata mpeg4?
Si!!

cigolo ha scritto:
Tornando al discorso ricezione, come prima accennavo da ieri sera aggancio (ma il segnale è scarso) sul c51 (nulla sul c27 ne sul c66) il mux sloveno, a tuo avviso è possibile tramite un leggero riporsizionamento di uno dei 2 elementi (se si quale) vederlo correttamente oppure ritieni indispensabile l'elemento verso il nanos? Grazie ancora per la disponibilità.
Tieni presente che il 51 attualmente trasmette con potenza ridotta, proprio perchè è trasferito sul 27 e verrà destinato al mux B, perciò il segnale è scarso.
Come consigli direi di non spostare assolutamente l'elemento del Piancavallo, puoi provare a spostare la logaritmica di Udine verso il Nanos, però comunque ti serve un nuovo miscelatore, dato che con quello che hai adesso l'antenna di Udine attualmente riceve solo probabilmente i canali dal 5 al 22 ed il 47.
Il mio consiglio è di puntare un altro elemento verso il Nanos (basta una Blu220 fracarro ad esempio), al momento provando senza filtri, eventualmente comprando anche un filtro sul ch.27.
E' solo da provare.
Ciao ;)
 
Ho verificato meglio ed ho appurato che il mux sloveno lo ricevo sul canale 31 e non 51 come precedentemente riferito. Ma da dove se ne esce sto canale 31? Non lo vedo tra quelli operativi su Udine.
 
Stando a questo link il segale proverrebbe da uno di questi siti: Col, Grahovo, Kambreško, Kanin, Kuk, Tolmin, Trstelj 554 MHz (K31) 554 MHz (K31) .. cè qualcuno di voi che lo riceve correttamente sul c31?
 
Salve a tutti, mi unisco a questa discussione dato che anche io abito a nord di udine e dopo lo switch-off non ricevo più i mux della rai. Mi tocca mettere mano all'impianto, però prima vorrei chiedere un aiuto a chi ne sa di più.

Ho 2 antenne, una logaritmica puntata su Udine e una yagi puntata su Piancavallo (vedere immagine di come è strutturato l'impianto)

http://img255.imageshack.us/img255/1373/dscn0007l.jpg

Ora, vorrei impostare l'impianto in modo che da Udine possa ricevere solo i mux rai (ch 24,26,30,40), mentre da Piancavallo possa ricevere tutti gli altri canali rimanenti.

Per ottenere ciò mi basterebbe sotituire solo il miscelatore? o c'è qualche altra modifica da fare?
 
@ bolide sicuramente come la maggiorparte delle case hai il filtro sulla log verso udine x i vecchi canali analogici 22 e 47 x questo non ti entrano i canali rai quindi devi accertarti della presenza dei friltri, in questo caso, la log al miscelatore e collegata all'ingresso III+22+47
A nord di Udine dove? se abiti in zona collinare, con la logaritmica avendo poco guadagno potrebbe non entrarti il segnale che è attenuato dalle colline e dovresti mettere un 'antenna con + guadagno
Ciao;)
 
Ha ragione Ufo Robot. ;)

Ad ogni modo, riporto anche qui una risposta che ho già dato identica su altri due thread riguardanti questa zona... Mi auguro sia utile. :icon_cool:

AG-BRASC ha scritto:
E' ovvio che l'ingresso usato sino a ieri per la log (o comunque qualsiasi ingresso con filtraggio per i canali 22 ex Rai 2 e 47 ex Rai 3) prevedeva il passaggio, in UHF, dei solo canali RAI analogici trasmessi dal traliccio RAI di Via Palmanova PRIMA dello switch.
Pertanto il filtraggio di questo ingresso verso Udine - Via Palmanova è ad oggi, all'indomani dello switch, del tutto inutile, anzi, controproducente.

Da quel traliccio vengono oggi irradiati unicamente i seguenti segnali:
RAI Mux 1 (RAI 1, 2, 3 e News) sul ch. 24
RAI Mux 2 (Rai Sport 1 e 2, TV 2000) sul ch. 30
RAI Mux 3 (Rai 4, Rai Gulp, Rai Yoyo, Rai Premium, Rai Movie) sul ch. 26
RAI Mux 4 (Rai 5, Rai Storia, RAI HD) sul ch. 40

Sono sicuro che nel giro di breve tempo (se non già disponibili) i vari rivenditori avranno a disposizione dei miscelatori o amplificatori con un ingresso specifico per i 4 canali sopra indicati.

Nel frattempo suggerisco il seguente tentativo.
Dato che questi 4 Mux vengono trasmessi anche da Castaldia (sarebbe come dire Piancavallo, PN), oltre che da Monte Venda (PD), forse puoi semplificare il tutto tentando di riceverli da Ovest/Sud-Ovest.
E' vero che da Piancavallo i Mux RAI non vengono irradiati con un gran segnale, ma forse, vista la quota considerevole del sito, potresti anche riuscire a riceverli.

Quindi io farei così:
- Mi procurerei un amplificatore multi-ingressi (ingressi III banda, IV banda, V banda e intera UHF).
- Continuerei a ricevere la III banda da Via Palmanova (la RAI in futuro potrebbe attivare nuovi servizi in questa gamma di frequenze), volendo con la logaritmica, che si può anche usare solo come antenna di III banda. In teoria, potresti anche puntarla verso Monte Venda (PD) e ricevere come "riseva" il Mux 1 RAi con RAI 3 Veneto.
- Punterei una buona UHF verso Piancavallo per ricevere tutta la UHF per intero.
- (facoltativo/se interessa TV Capodistria) Mi informere i presso un buon rivenditore se ha a disposizione un filtro per il passaggio del solo ch. 27 e lo utilizzerei con un'antenna UHF da puntare verso la Slovenia (M.te Nanos) e da collegare all'ingresso di IV banda, così da ricevere il Mux della Slovenia contenente TV Capodistria.

Se funzionerà tutto, allora OK, a posto così.
Se invece ci saranno problemi di ricezione coi segnali RAI, dovrai informarti, sempre presso i migliori rivenditori di zona, se hanno già disponibili degli amplificatori con ingressi opportunamente filtrati per ricevere solo il necessario (ch. 24, 26, 30 e 40) da Udine - Via Palmanova.
 
Grazie delle risposte e in base a quello che mi avete proposto di fare, penso che aspetterò che i rivenditori vengano riforniti con i miscelatori con ingresso dedicato per i canali 24-26-30-40.
Nel frattempo mi sapreste dire se al mio impianto è sufficente sostituire il solo miscelatore?
lo schema lo trovate quì:
http://img255.imageshack.us/img255/1373/dscn0007l.jpg

ciao
 
Prendendo spunto da quanto indicato prima, precisamente...

Quindi io farei così:
- Mi procurerei un amplificatore multi-ingressi (ingressi III banda, IV banda, V banda e intera UHF).
- Continuerei a ricevere la III banda da Via Palmanova (la RAI in futuro potrebbe attivare nuovi servizi in questa gamma di frequenze), volendo con la logaritmica, che si può anche usare solo come antenna di III banda. In teoria, potresti anche puntarla verso Monte Venda (PD) e ricevere come "riseva" il Mux 1 RAi con RAI 3 Veneto.
- Punterei una buona UHF verso Piancavallo per ricevere tutta la UHF per intero.


...Direi che potresti provare a mantenere le antenne attuali e sostituire il miscelatore attuale con un comunissimo miscelatore VHF/UHF. Nell'ingresso UHF collegherai la direttiva verso Piancavallo, nell'ingresso VHF la log verso Udine Via Palmanova (così la log riceverà solo la III banda).
Se andrà bene così, tanto meglio. Altrimenti, male che vada, avrai speso solo una quindicina di Euro al massimo per il miscelatore.
 
AG-BRASC ha scritto:
Prendendo spunto da quanto indicato prima, precisamente...

Quindi io farei così:
- Mi procurerei un amplificatore multi-ingressi (ingressi III banda, IV banda, V banda e intera UHF).
- Continuerei a ricevere la III banda da Via Palmanova (la RAI in futuro potrebbe attivare nuovi servizi in questa gamma di frequenze), volendo con la logaritmica, che si può anche usare solo come antenna di III banda. In teoria, potresti anche puntarla verso Monte Venda (PD) e ricevere come "riseva" il Mux 1 RAi con RAI 3 Veneto.
- Punterei una buona UHF verso Piancavallo per ricevere tutta la UHF per intero.


...Direi che potresti provare a mantenere le antenne attuali e sostituire il miscelatore attuale con un comunissimo miscelatore VHF/UHF. Nell'ingresso UHF collegherai la direttiva verso Piancavallo, nell'ingresso VHF la log verso Udine Via Palmanova (così la log riceverà solo la III banda).
Se andrà bene così, tanto meglio. Altrimenti, male che vada, avrai speso solo una quindicina di Euro al massimo per il miscelatore.
Si ma i mux rai da udine in uhf? dal piancavallo non entrano il trasmettitore del piancavallo trasmette solo x la zona di Pordenone verso sud sud ovest, qiundi da Udine ci vuole un ingresso uhf, x il momento mix con due ingressi uhf costa pochi euro, e appena disponibile il mix con i filtri x i ch rai 24 26 30 40
Ciao;)
 
Ufo robot secondo te tra quanto tempo saranno disponibili nei vari negozi i miscelatori con i filtri per i canali 24-26-30-40?
 
Bolide ha scritto:
Ufo robot secondo te tra quanto tempo saranno disponibili nei vari negozi i miscelatori con i filtri per i canali 24-26-30-40?
non saprei, penso tempi tecnici x effettuare la produzione, sarebbe da provare a mandare una mail alla RKB x info
ciao;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Si ma i mux rai da udine in uhf? dal piancavallo non entrano il trasmettitore del piancavallo trasmette solo x la zona di Pordenone verso sud sud ovest
Io comunque proverei.
Come prova non mi pare complicata o dispendiosa e poi considera che il sito di Piancavallo ha comunque una quota considerevole, perfettamente in ottica con la zona di Udine, e che un sistema puntato da Piancavallo verso Pordenone (la direzione è Sud-Est) non si discosta poi così tanto, quanto a puntamento, dalla direzione verso Udine (è pur sempre verso un quadrante orientale)... ;)
 
Ecco le novità:
oggi, dato che il costo era minimo, ho sostiuito il miscelatore che mi tagliava tutti i canali dei mux rai con un mini divisore a 2 uscite su consiglio del negoziante.
Bene, ora riesco a vedere anche i mux rai, però ho notato che sul canale 24 e 26 anche se l'intensità del segnale è buona, la qualità risulta pessima. come mai? forse è dovuto alla collina che ho davanti?
 
Indietro
Alto Basso