UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Dimentichi che prima dovrebbe farci uscire dalla UE

vabbhè si può fare sempre un'Unione dei Paesi Seri con Russia, Bielorussia e che ne so anche con la Libia... :D
 
l'ingresso di sky nel DTT, per me è un'ottima cosa.
Praticamente finisce il monopolio RAI-MEDIASET-TELCOM ITALIA.
Ha fatto bene l'UE però a condizionare l'entrata di sky sul DTT obbligando il gruppo a trasmettere in chiaro fino al 2015.
 
Berseker ha scritto:
sta cosa sarebbe positiva per gli utenti
- chi ha SKY non dovrà più comprare un secondo decoder
- chi non ha SKY avrà in più quei canali che in un modo o nell'altro ora hanno l'esclusiva su SKY appunto.
no?

questa è l'unica cosa che mi farebbe un enorme piacere tivusat sul decoder sky visto che non prendo il dtt e mi scoccia usare un altro decoder (solo per motgop e f1)
 
per tutti quelli che si lamentano di sky sul dtt free (che farà solo bene agli utenti per la competizione)...nesuno pensas che mediaset può comprare diritti in esclusiva levandone l'opportunità a sky (che non può fare viceversa) e non trasmetterlo sul sat a danno degli utenti (motogp, europaleague, alcuni diritti cinema...) vi sembra giusto tutto ciò?
 
ale89 ha scritto:
Sky non puo fare pay tv sul dtt su qualsiasi frequenza... che si acquistata o in affitto! ;)

Sky sul dtt = Solo tv free

anche io ho interpretato in questo modo!
 
Non potra mai accadere perche sky ha un decoder chiuso mentre con altri decoder potrebbe essere: puoi vederti tivu sat e anche sky... basta volerlo
 
pietro_d ha scritto:
vabbhè si può fare sempre un'Unione dei Paesi Seri con Russia, Bielorussia e che ne so anche con la Libia... :D
Io son più convinto in una futura "LU" Love Union, con i seguenti facenti parte: Italia, Libia, Iran, Russia, Malta :D
 
Mister_No ha scritto:
Piccolo OT
Vorrei sapere se qualcuno (chiunque sia) a eliminato un messaggio postato da me ieri sera dove veniva fatta una domanda provocatoria e dove qualcuno mi aveva risposto dicendomi che potevano farmi passare dei guai per quello che avevo scritto,visto che non lo ritrovo e volevo eliminarlo io (perche come ho detto era solo una provocazione e non voglio passsare guai) se è stato eliminato ringrazio chi lo a fatto altrimenti potete dirmi dove trovare questo messaggio.

Il messaggio è stato cancellato dai moderatori pertanto non è più visibile in pubblico :)
 
SATRED ha scritto:
Il messaggio è stato cancellato dai moderatori pertanto non è più visibile in pubblico :)
Vi ringrazio.Pero' volevo chiedere se è stata tolta anche la risposta (non mi ricordo di chi) dove mi veniva riferito che potevo avere dei problemi visto che in quella risposta veniva evidenziata la mia domanda tolta.
 
paolo-steel ha scritto:
Io sono favorevole all'ingresso di sky in digitale, ma non posso credere che chi contesta Mediaset per fede politica avversa al proprietario faccia di un simbolo del capitalismo americano ( e Romani non c'entra niente già l'avevo scritto tempo fà da qualche parte) un eroe di liberazione

la fede politica centra poco e nulla,ed il capitalismo americano ancor meno!
sky ha tutto il diritto di entrare nel digitale,e tutto il can can montato da mediaset e dal ministro romani è causa diretta del conflitto d'interessi mai risolto nel nostro paese.
Per fortuna che c'è la UE ...
 
eragon ha scritto:
Come scrive anche Aldo Grasso oggi sul Corriere, Sky deve fare bene i suoi calcoli, perche' il suo ingresso sul free potrebbe portare ad una perdita di clienti della sua stessa PayTV...

Piu' la TV free sara' numerosa e di qualita', piu' saranno i suoi telespettatori e, di conseguenza, meno quelli che sentiranno il bisogno di abbonarsi alla PayTV...
Converra' questo a Sky???
quando questa cosa la scrivevo io ieri mi tacciavano di mediasetboysmo da chi non sapeva rispondermi, ora che lo dice anche questo giornalista ...è giusta.

vabbè, mi fa piacere sapere che non sono l'unico a pensarla cosi (togliendo il fatto che sono contento dei nuovi canali). :)
 
paolo-steel ha scritto:
Come dicevo sono favorevole alla decisione, però che su questa avversità verso Mediaset (qualcosa di buono l'ha fatto e continua a farlo pure lei) non c'entri la politica ci credo poco...Cmq lasciamo perdere e godiamoci i prossimi nuovi canali
L'hai detto tu stesso, la politica c'entra e anche troppo...questo perchè la principale azienda TV privata è del presidente del consiglio, se mediaset fosse in mano a qualcun'altro le cose sarebbero ben diverse.
Il succo è questo, non è possibile tirare fuori la politica da questo argomento...
Quando vedi una persona che tramite la politica nazionale perde tempo e soldi che potrebbero essere spesi altrove per favorire la propia azienda, beh permettimi di uscirne disgustato...sia da lui che dalla sua azienda.
 
quello che "perderà" SKY in Tv Pay (che comunque è tutto da dimostrare, SKY ha ancora una % piuttosto bassa di penetrazione nelle famiglie italiane, oltre il fatto che secondo me i canali free saranno una pubblicità piuttosto forte e gratuita verso i pacchetti Pay) verrà probabilmente compensato dagli introiti pubblicitari maggiori che otterrà dai suoi canali Free (che idealmente saranno sullo stile di Mediaset a livello di pubblicità, a mio avviso)
 
level ha scritto:
penso che abbiano calcolato bene il differenziale tra eventuali clienti persi sul sat e aumento di introiti da pubblicità sul DTT

E cos'hanno, la sfera di cristallo? :D

Hanno fatto, come tutti gli altri concorrenti, degli studi basati su analisi di mercato.

Se hanno dei buoni analisti e il mercato risponderà come indicato loro, bene. Altrimenti, saranno cavoli amari. O meglio, perdite relative che un colosso finanziario di questo tipo può assorbire in qualche anno.

Comunque, nessuno può dire (edit: con assoluta certezza), in anticipo, come reagirà un mercato free italiano allargato a più soggetti nuovi, perché semplicemente da noi non abbiamo un precedente.
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Io sono favorevole all'ingresso di sky in digitale, ma non posso credere che chi contesta Mediaset per fede politica avversa al proprietario faccia di un simbolo del capitalismo americano ( e Romani non c'entra niente già l'avevo scritto tempo fà da qualche parte) un eroe di liberazione
Quasi tutti lo sono... E chi non è perchè è un rosicone!! sapendo d'esser inferiore gioca sporco con manovre losche o cercando d'incantar chi spetta di decidere. Oltre che aver una paura infondata su nuovi e veri concorrenti! W SKY! W il libero mercato!!
 
Berseker ha scritto:
esiste una cosa chiamata "diversificazione di prodotto" e molte aziende sono in grado di farlo con successo.. SKY è già in grado di fare buona\ottima TV pay, cosa ti fa pensare che non sia in grado di fare 3 canali "brand new" da affiancare a Cielo (che già sta avendo un buon successo) e magari uno SKY TG 24?
Ricordiamoci che Newscorp sa fare anche ottima tv gratuita (se non sbaglio la Fox americana è la n°1 per la fascia d'età 19-40 e la 4° in assoluto).

fabio656 ha scritto:
quando questa cosa la scrivevo io ieri mi tacciavano di mediasetboysmo da chi non sapeva rispondermi, ora che lo dice anche questo giornalista ...è giusta.

vabbè, mi fa piacere sapere che non sono l'unico a pensarla cosi (togliendo il fatto che sono contento dei nuovi canali). :)
In Usa fino a qualche anno fa News corp possedeva la già citata Fox e Direct tv (la pay-tv n°1 degli usa) e non mi sembra che l'australiano si sia impoverito.
Il mercato della pay-tv in italia è già saturo (o almeno vicino alla saturazione) secondo varie analisi di mercato. L'obiettivo di Sky sul dtt sarà di rosicchiare fette di ascolto alle tv generaliste. Chi sogna canali già di Sky secondo me si illude solo. Cielo 1,2,3 o quanti saranno (o come si chiameranno) saranno svincolati dalla pay-tv: i diritti per il free sono più o meno quelli solo che potrebbe capitare ad esempio che Lost invece di andare sulla Rai passi su cielo 2 o che le ore che per legge devono andare free delle olimpiadi 2014 passino su cielo sport.
Tutto questo secondo me non toglie abbonati alla pay-tv di sky anzi come è gia successo per mediaset potrebbe essere la pay-tv che toglie ascolti al proprio free (vedi film o telefilm che hanno ascolti più bassi rispetto a qualche anno fa).
 
quelli di sky sicuramente si saranno fatti bene i loro conti e sanno meglio di noi cosa fare per aumentare gli abbonati e nello stesso tempo proporre una buona offerta free. non mi sembra che bskyb sia fallita con i suoi 3 canali in chiaro, anzi...
inoltre con i canali free, sky ottiene 2 risultati: rosicchiare pubblicità a mediaset, in quanto il target dei canali sarà sicuramente 15-64, e non trasmettere gli spot di mp...
 
paolo-steel ha scritto:
Si va eh perchè invece Murdoch è solo un bravo impreditore....come dicono dalle mie parti...lassuma perdi, lasciamo perdere
Non mi interessa chi sia murdoch, io le uniche cose che so è che:
1) non è il nostro presidente del consiglio quindi non ha conflitti di interesse
2) mi offre un ottimo servizio qualità prezzo
direi che mi basta e mi avanza...è inutile continuare a difenderlo, ormai è indifendibile :)
 
pietro89 ha scritto:
quelli di sky sicuramente si saranno fatti bene i loro conti e sanno meglio di noi cosa fare per aumentare gli abbonati e nello stesso tempo proporre una buona offerta free. non mi sembra che bskyb sia fallita con i suoi 3 canali in chiaro, anzi...
perche estremizzate i discorsi mettendo in bocca alla gente cose non dette.

ho parlato di "rischio di calo degli abbonamenti" non di crisi o fallimento.

un calo puo' essere 100.000 clienti come 1.000.000.... ma sky anche con i 3.500.000 che rimarrebbero, adrebbe comunque bene.

ovviamente le mie cifre erano d'esempio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso