UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque, al di là di tutto, SKY avrebbe avuto la possibilità di entrare nel digitate terrestre nel 2012... quindi per la Mediaset che sarebbe cambiato 2 anni o 2 anni dopo? Che SKY sarebbe rimasta fuori dal Beauty-Contest? E quindi? Coi soldi di SKY non sarebbero stati lo stesso capaci di comprare o occupare lo spazio di un altro mux nazionale?

Cioè... fuori o dentro al Beauty-Contest SKY comunque nel digitale ci sarebbe stata prima o dopo. La Mediaset sta solamente fancedo una brutta figura e farebbe meglio in questo caso a stare zitta e ad affrontare la situazione come una lotta per restare sempre l'azienda più rilevante del panorama digitale.

Se tolgono "Cielo" dai mux Espresso, mi sa che i loro 2 mux perderanno ogni interesse da parte dei telespettatori... visto che non sono capaci a differenze di Telecom ad affroire un boquet di canali interessanti! :lol:
 
Non credo che gli Italiani siano cosi masochisti e stupidi da non saper cambiare canale quando c'e' qualcosa di loro interesse che non va su Rai e Mediaset, o stai dicendo che tutti gli Italiani sono degli scemi o magari cose senza senso giusto per scrivere.....
 
LuProduction ha scritto:
Comunque, al di là di tutto, SKY avrebbe avuto la possibilità di entrare nel digitate terrestre nel 2012... quindi per la Mediaset che sarebbe cambiato 2 anni o 2 anni dopo?

Sarebbe cambiato che il "beauty contest" si sarebbe tenuto senza la partecipazione di Sky, e di conseguenza Murdoch avrebbe dovuto elemosinare fra tutti i canali locali d'Italia gli slot per trasmettere i propri canali.

Inoltre i più maliziosi potrebbero dire che in due anni ne sarebbero potute cambiare di leggi sull'emittenza locale e sulle concessioni per evitare "prestiti sgraditi"... :lol:
 
ZoroEntoni ha scritto:
pari a 0 ho esagerato, ma sarebbero ampiamente danneggiati questi eventi, perchè non sarebbero mai e poi mai visti quanto su un canale generalista, per dirti la F1 su Rai 1 fa il 50% di share, se andasse solamente su 1 di questi canali free del DTT secondo anche lì il 50% di share?????? ma ssolutamente no!

credo che premere uno o piu'tasti non vedo la difficolta,ma comunque nella vita non si smette mai imparare,quindi vuoi vedere la f1 o la motogp?bene non sono piu'sulla rai o mediaset premi un tasto e vai su cielo,non costa nulla come fatica e prezzi :D
 
ZoroEntoni ha scritto:
non è così, soprattutto per un pubblico anziano!

Se il cosiddetto pubblico anziano ha comprato il decoder per ddt installato programmato ecc....vuoi che non sia capace di cambiare 1 canale? :lol:

Mia madre che ha quasi 80 anni smanetta il telecomando che è una meraviglia :)
 
Duncan#21 ha scritto:
Chi è contro o è un Premium-boy o un Silvio-boy. :D

se ti riferisci a me ti giuro che ti sparo, visto che odio il nostro presidente del consiglio come non immagini, quindi non diciamo fesserie per favore, poi una persona nel dire che non avrebbero mai tutti sti eventi la visibilità che avrebbero su un canale generalista significa essere contro??
no, ma singifica dire la verità.
Potrei essere io vedendo che preferite che questi eventi vadano più in onda su Sky ma non sulla rai o mediaset a dire che voi siete skysti o che volete questo perchè odiate il papi...!!!
 
non è così, soprattutto per un pubblico anziano!
Mio padre ha 73 anni e se deve spingere il tasto X invece del 6 per vedere il motomondiale non ha nessun problema!
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Se il cosiddetto pubblico anziano ha comprato il decoder per ddt installato programmato ecc....vuoi che non sia capace di cambiare 1 canale? :lol:

Mia madre che ha quasi 80 anni smanetta il telecomando che è una meraviglia :)

ma se il 90% del pubblico anziano conosce solamente il tasto 1 del telecomando.... ;)
 
bè allora ci sono degli anziani che, abbonati a sky, sono abituati a premere tre cifre... è tutta questione di abitudine. se poi cielo riesce a ottenere una posizione nelle prime 9, il problema neanche si pone..
 
LuProduction ha scritto:
Comunque, al di là di tutto, SKY avrebbe avuto la possibilità di entrare nel digitate terrestre nel 2012... quindi per la Mediaset che sarebbe cambiato 2 anni o 2 anni dopo? Che SKY sarebbe rimasta fuori dal Beauty-Contest? E quindi? Coi soldi di SKY non sarebbero stati lo stesso capaci di comprare o occupare lo spazio di un altro mux nazionale?

Cioè... fuori o dentro al Beauty-Contest SKY comunque nel digitale ci sarebbe stata prima o dopo. La Mediaset sta solamente fancedo una brutta figura e farebbe meglio in questo caso a stare zitta e ad affrontare la situazione come una lotta per restare sempre l'azienda più rilevante del panorama digitale.

Se tolgono "Cielo" dai mux Espresso, mi sa che i loro 2 mux perderanno ogni interesse da parte dei telespettatori... visto che non sono capaci a differenze di Telecom ad affroire un boquet di canali interessanti! :lol:

semplice avrebbero avuto prima di tutto un mux in meno.... e poi sopratutto non essendo loro non avrerbbero avuto le garanzie sulla trasmissione ...
 
ZoroEntoni ha scritto:
ma se il 90% del pubblico anziano conosce solamente il tasto 1 del telecomando.... ;)

ripeto la domanda in base a quali dati puoi affermare cio?

ragionando cosi allora ddt dovrebbe avere max 9 canali perchè gli anziani dal 10 in su non riescono a sintonizzarsi
 
ZoroEntoni ha scritto:
perchè si sà che gli anziani vedono quasi eslusivamente solo Rai 1!!!!

si sa chi? gli anziani che conosco io scorrono tutti i canali e guardano ciò che gli piace

la zia di mia moglie che ha 70 anni le manda mail tramite internet........:D
 
Un conto è dire che è il target di Raiuno; Un'altro è dire che non sanno neanche cambiare canale col telecomando.
 
pietro89 ha scritto:
sky ha meno diritti di mediaset:
- sky non può acquistare frequenze sul terrestre, mediaset può acquistare quelle satellitari;
- sky non può aprire una paytv sul terrestre, mediaset puo aprire una paytv sul satellite, al di fuori di tivusat;
- sky non può acquistare diritti cinematografici e sportivi più lunghi di due anni, mediaset si;
- sky non acquistare diritti in esclusiva, mediaset si.
mi fermo qui...
spero che tutti i paletti cadano entro il 31 dicembre 2011, così avranno tutti gli stessi diritti e doveri.

straquotone...ma seconde te è convenuto a sky questo accordo trovandosi costretto a trasmettere in chiaro fino al 2015 sul dtt? non era meglio aspettare che il 2012 gli cadessero i plaetti e trasmettere in chiaro (se dico giusto)? infine almeno ora spero che sky potrà comprare i diritti in esclusiva, me lo confermi? :badgrin:
 
ZoroEntoni ha scritto:
Ma anche se le diffondesse sul 100% del territorio italiano, cmq tantissima gente non si staccherebbe dalla TV generalista per seguire altri canali, cioè per dirti, la moto gp su italia 1 fa il 40% di share, se andasse su un canale sky free del DTT potrebbe mai fare un risultato del genere???? NOOOO ovviamente con conseguenza che moltissima gente non seguirebbe più la moto gp!
Se la Moto GP sarà trasmessa gratis su Sky e la gente se la vuole vedere, mette su Sky.
Altrimenti, si attacca al tram.
Sarebbe un problema se tanta gente non guarda la MotoGP pur avendone la possibilità gratis? No. E basta con queste seghe mentali...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso