Ufc scaricato da sky!!

marcobremb ha scritto:
Dipende: le fasi finali senza italiane non fanno ascolti paragonabili alla F1 e le fasi a gironi con partite di italiane nemmeno ;)


Appunto ;)
Per quello dico che si equivalgono :D

presto potremo confrontare il calcio in pay con la F1...
 
Gisko77 ha scritto:
presto potremo confrontare il calcio in pay con la F1...
Io sto confrontando gli ascolti fatti dalla Rai nel 2011-2012 con CL e F1 (quest'anno la CL con Mediaset) ;)

Quindi entrambi FREE :)
Direi che il confronto è più o meno valido

883 ha scritto:
per i discorsi precedenti se dovessero trasmettere sempre la juve, il milan e l'inter....farebbero quasi sicuramente un'apoteosi
Ti piace vincere facile? ;)
Peccato che il calcio non contiene solo queste squadre quando giocano tra loro...
 
marcobremb ha scritto:
Beh grazie :D Scegli proprio il 2009... l'anno con il campionato più chiuso degli ultimi anni :badgrin:
E non preoccuparti che in F1 la Ferrari ci sarà sempre... ;)

PS: cmq nel 2009 si avevano 7mln di telespettatori per la F1. Ascolti a dir poco mostruosi :evil5:

si all'inizio della stagione.....poi ricordo che quando button aveva già praticamente gia vinto il titolo a metà stagione non faceva neanche 5 milioni...e comunque si tolto il calcio a livello di audience vi è la formula 1 anche perchè eccetto il calcio gli altri sono sport di nicchia e la formula 1 e i motori dipende dai campioni e scuderie nazionali...e poi scusatemi tanto se non fosse per il fatto che formula 1 e motori non fossero agonistici non sarebbero neanche un vero sport visto che l'uomo ( il pilota ) ha un peso limitato ( guardare gli ultimi anni di schumi e rossi)
 
@883
Stiamo andando OT, ma il pilota conta ancora a mio avviso... eccome se conta ;)

Solo che Schumi e Rossi ormai non sono più gli unici fenomeni nei loro sport... :evil5:
 
marcobremb ha scritto:
@883
Stiamo andando OT, ma il pilota conta ancora a mio avviso... eccome se conta ;)

Schumi e Rossi ormai non sono più gli unici fenomeni nei loro sport... e l'età si fa sentire :evil5:

ma insomma il motore conta più del 50 % in quello sport....allora ti faccio l'esempio di Poggiali nella 250....
 
marcobremb ha scritto:
Io sto confrontando gli ascolti fatti dalla Rai nel 2011-2012 con CL e F1 (quest'anno la CL con Mediaset) ;)

la champions va anche su due pay, dovresti sommare gli ascolti e confrontarli con la F1 in charo, inoltre l'F1 sono una ventina di GP l'anno contro centinania di partite in un anno...
 
marcobremb ha scritto:
Ormai non più il motore...

calcola che quando rossi passò dalla honda alla yamaha si portò tantissimi meccanici della honda.....
 
Gisko77 ha scritto:
la champions va anche su due pay, dovresti sommare gli ascolti e confrontarli con la F1 in charo
Più o meno l'ho fatto :)

Per la quantità sono d'accordo... infatti il calcio ha 15 canali, la F1 ne avrà "solo" uno :D
Ciò non toglie che faccia ascolti stratosferici... ed è per questo che è stato fatto un canale dedicato anche in Italia ;)
 
Ultima modifica:
ribadisco formula 1, le moto, le coppa europee e in passato il pugilato gli ascolti vi sono se in ballo ci sono degli italiani...
 
883 ha scritto:
ribadisco formula 1, le moto, le coppa europee e in passato il pugilato gli ascolti vi sono se in ballo ci sono degli italiani...
E'vero ;) (anche se in F1 non c'è manco un italiano... ma ci sono due squadre italiane :D)

Per quanto riguarda la Ferrari non c'è pericolo che se ne vada :D
 
marcobremb ha scritto:
E'vero ;) (anche se in F1 non c'è manco un italiano... ma ci sono due squadre italiane :D)

E la Ferrari non c'è pericolo che se ne vada :D

non fare il pignolo ehehehe intendo anche la scuderia.....la ferrari solo se va bene,,,,e il primo anno di schumi alla ferrari fu un fiasco...poi la ferrari investì molto.
 
883 ha scritto:
si ma non potrà mai battere le riunioni in pay per view del pugilato dell'hbo e showtime,,,,,e bisogna solo aspettare che ritorni ancora il campione statunitense nei pesi medi e nei pesi massimi......

Le hanno già battute, più e più volte. Le grandissime card pugilistiche son 1-2 all'anno, la UFC c'è 12 volte e il buyrate medio è sensibilmente più alto della boxe. Per fare un paragone: Mayweather vs Cotto ha fatto 1.500.000, UFC 148 (Silva vs Sonnen) ha fatto 1.000.000, quindi siamo MOLTO vicini. La card più vista di sempre UFC è UFC 100 con 1.7 milioni nel 2009. La card media UFC fa sempre intorno ai 300 mila acquisti, mentre per una card pugilistica da 1 milione e più (3-4 all'anno) ce ne son moltissime che non fanno manco 50 mila acquisti. Complessivamente la UFC genera più introito della boxe, senza dubbio.
 
JackFoley ha scritto:
Le hanno già battute, più e più volte. Le grandissime card pugilistiche son 1-2 all'anno, la UFC c'è 12 volte e il buyrate medio è sensibilmente più alto della boxe. Per fare un paragone: Mayweather vs Cotto ha fatto 1.500.000, UFC 148 (Silva vs Sonnen) ha fatto 1.000.000, quindi siamo MOLTO vicini. La card più vista di sempre UFC è UFC 100 con 1.7 milioni nel 2009. La card media UFC fa sempre intorno ai 300 mila acquisti, mentre per una card pugilistica da 1 milione e più (3-4 all'anno) ce ne son moltissime che non fanno manco 50 mila acquisti. Complessivamente la UFC genera più introito della boxe, senza dubbio.

quello si ma basta solo aspettare il peso medio americano e i pesi massimi americani...è tutto li...ed anche pacquiao vs marquez ha fatto molto,,,ma se tornano i foreman e i mohamed ali la boxe sarà la padrona.......infatti di big americani c'è solo mayweather ma ora è spuntato broner (peso leggero) mi ky garcia (il nuovo de la hoya) ed aspettate i nuovi massimi jennings e wilder...comunque w i fight sports...
 
JackFoley ha scritto:
Le hanno già battute, più e più volte. Le grandissime card pugilistiche son 1-2 all'anno, la UFC c'è 12 volte e il buyrate medio è sensibilmente più alto della boxe. Per fare un paragone: Mayweather vs Cotto ha fatto 1.500.000, UFC 148 (Silva vs Sonnen) ha fatto 1.000.000, quindi siamo MOLTO vicini. La card più vista di sempre UFC è UFC 100 con 1.7 milioni nel 2009. La card media UFC fa sempre intorno ai 300 mila acquisti, mentre per una card pugilistica da 1 milione e più (3-4 all'anno) ce ne son moltissime che non fanno manco 50 mila acquisti. Complessivamente la UFC genera più introito della boxe, senza dubbio.

ultimamente la showtime e hbo fa molti acquisti e hanno rimesso la boxe sull'nbc e cbs ed comunque quando nell'ufc lottano a terra
 
883 ha scritto:
ultimamente la showtime e hbo fa molti acquisti e hanno rimesso la boxe sull'nbc e cbs ed comunque quando nell'ufc lottano a terra

Scusa, ma prima ti lamenti perchè l'UFC non è più su Sky e poi ne parli male? C'è qualcosa che non quadra...
 
fabio78 ha scritto:
Scusa, ma prima ti lamenti perchè l'UFC non è più su Sky e poi ne parli male? C'è qualcosa che non quadra...

perchè in questo sport ci sono atleti che danno precedenza al pugilato o alla boxe thailandese.....infatti sono arti marziali miste....
 
quindi è confermato che l'UFC non è più su sky?

ho visto che sul sito della UFC alcuni eventi non sono acquistabili dall'Italia tipo UFC 156
 
Indietro
Alto Basso