Ufficiale: Coop nuovo operatore mobile virtuale di telefonia

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.617
Località
Torino
Come ampiamente anticipato, la Coop entra ufficialmente nel settore delle telecomunicazioni: è stato infatti firmato l'accordo con Telecom Italia per la nascita del primo operatore mobile virtuale italiano che sarà contraddistinto dal marchio "CoopVoce". A darne notizia, rimandando per i contenuti specifici ad una conferenza stampa in programma domani a Milano, è la stessa Coop. Diventare operatore mobile virtuale significa utilizzare la rete di un gestore (in questo caso Telecom) vendendo traffico telefonico con tariffe competitive.


Fonte
 
Già vedo i telefonini in vendita al reparto surgelati :lol: :lol: Scherzo ;) Anche Tesco, in Uk, è operatore virtuale.
 
dj GCE ha scritto:
Questi operatori virtuali mi convincono poco e niente...
Non convincono neanche me visto che sono abituato a vedere la Coop per la vendita di generi alimentari e non per telefonia mobile :eusa_think:
 
Mah vedo un po di arretratezza in questi commenti e forse e' anche questo il motivo che in Italia l'innovazione stenta tanto a crescere, non capisco che differenza ci sia tra usare il telefono con il stemma di vodafone o tim quando puoi avere lo stesso servizio dalla coop per meno....

In UK non solo al supermercato ti offrono la SIM per il telefonino ma anche internet e telefonate VOIP....

Ciao ciao ;) ;)
 
se portassero almeno ai costi di 2 cent minuto...... per TUTTI

perche' io vorrei capire perche' pago 12 centminuto + 16 di scatto per parlare con tutti in ITALIA

e poi per il BRASILE ne pago 15 al minuto + 15 di scatto

per mi a fortuna io chiamo solo in brasile..........:badgrin:

dell'aumento me ne frego e' ho comprato la nuova sim e' ho per un anno le ricariche DOPPIE..... to pia' e porta a casa.......
 
TIKAL ha scritto:
Mah vedo un po di arretratezza in questi commenti e forse e' anche questo il motivo che in Italia l'innovazione stenta tanto a crescere, non capisco che differenza ci sia tra usare il telefono con il stemma di vodafone o tim quando puoi avere lo stesso servizio dalla coop per meno....

In UK non solo al supermercato ti offrono la SIM per il telefonino ma anche internet e telefonate VOIP....

Ciao ciao ;) ;)
Non si tratta di arretratezza mentale, come credi tu: io non mi fido di un operatore che non ha una rete propria in quanto il gestore ospitante lo può prendere a calci quando vuole, ed addio compagnia mobile!!

Conta, poi, che conoscendo il sistema Italia, dubito che questi operatori mobili riusciranno a portare vantaggi sulle tariffe telefoniche...
 
anche io ho i miei dubbi....non credo che faranno prezzi vantaggiosi.....dipendono cmq dai gestori principali......spero di sbagliarmi!!
 
TIKAL ha scritto:
Mah vedo un po di arretratezza in questi commenti e forse e' anche questo il motivo che in Italia l'innovazione stenta tanto a crescere, non capisco che differenza ci sia tra usare il telefono con il stemma di vodafone o tim quando puoi avere lo stesso servizio dalla coop per meno....

In UK non solo al supermercato ti offrono la SIM per il telefonino ma anche internet e telefonate VOIP....

Ciao ciao ;) ;)
si forse un pò hai ragione ma allo stesso modo tu rappresenti il tipico italiano andato fuori che vede l'erba del vicino sempre più verde e critica il paese d'origine...:D:D:D

niente di grave...succede a tutti così :D:D
 
dj GCE ha scritto:
Conta, poi, che conoscendo il sistema Italia, dubito che questi operatori mobili riusciranno a portare vantaggi sulle tariffe telefoniche...

Non credo visto che in questi casi si firmano dei contratti e sicuramente hanno previsto delle forti penali in caso di disservizi e chiusura anticipata dello stesso quindi questo non penso sia un motivo di preoccupazione.

m4ybe ha scritto:
anche io ho i miei dubbi....non credo che faranno prezzi vantaggiosi.....dipendono cmq dai gestori principali......spero di sbagliarmi!!

Se non dovessero fare tariffe vantaggiose mi spieghi come fanno a vendere le loro sim ??

m4ybe ha scritto:
si forse un pò hai ragione ma allo stesso modo tu rappresenti il tipico italiano andato fuori che vede l'erba del vicino sempre più verde e critica il paese d'origine...

Puo' darsi ma in quanto a concorrenza non solo il Regno Unito e' piu' avanti ma quasi tutti i paesi europei e credimi se anche tu andassi a vivere in un altro paese noteresti queste cose.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Se non dovessero fare tariffe vantaggiose mi spieghi come fanno a vendere le loro sim ??

speriamo bene allora, non sai quanto me lo auguro..


TIKAL ha scritto:
Puo' darsi ma in quanto a concorrenza non solo il Regno Unito e' piu' avanti ma quasi tutti i paesi europei e credimi se anche tu andassi a vivere in un altro paese noteresti queste cose.

Ciao ciao ;) ;)

non vedo l'ora....è nei miei progetti e ne sento fortemente l'esigenza...
 
Conflitto di interessi?

Guarda un pò, prima liberalizzano la vendita dei medicinali e, guarda caso, li trovi subito alla Coop, ora anche operatori di telefonia mobile!! Se questo non è conflitto di interessi..........
 
m4ybe ha scritto:
non andiamo ot che le mani di forbici si scatenano :D:D

Parole sante, la mia era solo una constatazione, niente di politico. Ognuno ha occhi per vedere e orecchie per sentire.
Bye.
 
bumbaro ha scritto:
Guarda un pò, prima liberalizzano la vendita dei medicinali e, guarda caso, li trovi subito alla Coop, ora anche operatori di telefonia mobile!! Se questo non è conflitto di interessi..........
Più o meno come ci sono stati vantaggi per altre aziende con la precedente gestione (non cambieranno mai! :crybaby2: )

Speriamo bene per questi operatori "monchi".
 
bumbaro ha scritto:
Guarda un pò, prima liberalizzano la vendita dei medicinali e, guarda caso, li trovi subito alla Coop, ora anche operatori di telefonia mobile!! Se questo non è conflitto di interessi..........
E lo so :) Dimentichi le pompe di benzina fuori i supermercati :badgrin: E presto persino i bollettini postali...:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso