fano
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 9 Luglio 2003
- Messaggi
- 5.441
Molto sensato sì 
Poi anche la cosa di cui parlava anassimenes non mi convince... i ripetitori son
diversi tra banda IV e V? ... e allora le altre TV locali per dire in Piemonte come
hanno fatto? Quando hanno spento i lori canali quasi tutte il giorno dopo c'erano
di nuovo (sulle nuove frequenze assegnate dal ministero)... anche in Lombardia il 99% non avrà problemi... hanno fatto una"scommessa" (ci danno un canale in banda IV compro le attrezzature per quella, se ce ne danno una in V falliamo)?
Non è che ste attrezzature sono semplicemente regolabili e basta pigiare un
bottone? Qui urge l'opinione di chi sa... Kantrax come funziona la cosa?
Per quanto riguarda poi il discorso delle frequenze da rilasciare dal 61-69 è
un obbligo o una raccomandazione di cui possiamo battercene la ciolla?
Io ho intuito tra le righe del Piano frequenze "nelle regioni in cui son liberi le
assegniamo alla telefonia, ma dove non lo sono restano alla TV"

Poi anche la cosa di cui parlava anassimenes non mi convince... i ripetitori son
diversi tra banda IV e V? ... e allora le altre TV locali per dire in Piemonte come
hanno fatto? Quando hanno spento i lori canali quasi tutte il giorno dopo c'erano
di nuovo (sulle nuove frequenze assegnate dal ministero)... anche in Lombardia il 99% non avrà problemi... hanno fatto una"scommessa" (ci danno un canale in banda IV compro le attrezzature per quella, se ce ne danno una in V falliamo)?
Non è che ste attrezzature sono semplicemente regolabili e basta pigiare un
bottone? Qui urge l'opinione di chi sa... Kantrax come funziona la cosa?
Per quanto riguarda poi il discorso delle frequenze da rilasciare dal 61-69 è
un obbligo o una raccomandazione di cui possiamo battercene la ciolla?
Io ho intuito tra le righe del Piano frequenze "nelle regioni in cui son liberi le
assegniamo alla telefonia, ma dove non lo sono restano alla TV"