Ufficiale il rinvio degli switch off al Nord: si riparte dal Piemonte Or. il 25/10/10

Molto sensato sì :badgrin:

Poi anche la cosa di cui parlava anassimenes non mi convince... i ripetitori son
diversi tra banda IV e V? ... e allora le altre TV locali per dire in Piemonte come
hanno fatto? Quando hanno spento i lori canali quasi tutte il giorno dopo c'erano
di nuovo (sulle nuove frequenze assegnate dal ministero)... anche in Lombardia il 99% non avrà problemi... hanno fatto una"scommessa" (ci danno un canale in banda IV compro le attrezzature per quella, se ce ne danno una in V falliamo)?

Non è che ste attrezzature sono semplicemente regolabili e basta pigiare un
bottone? Qui urge l'opinione di chi sa... Kantrax come funziona la cosa?

Per quanto riguarda poi il discorso delle frequenze da rilasciare dal 61-69 è
un obbligo o una raccomandazione di cui possiamo battercene la ciolla?
Io ho intuito tra le righe del Piano frequenze "nelle regioni in cui son liberi le
assegniamo alla telefonia, ma dove non lo sono restano alla TV" ;)
 
fano ha scritto:
Per quanto riguarda poi il discorso delle frequenze da rilasciare dal 61-69 è
un obbligo o una raccomandazione di cui possiamo battercene la ciolla?
Io ho intuito tra le righe del Piano frequenze "nelle regioni in cui son liberi le
assegniamo alla telefonia, ma dove non lo sono restano alla TV" ;)

Tutti sbagliano il 69 non va liberato solo 61-68 perchè il 69 è del ministero della difesa... e lo usano per i cerotti di Europa7 :badgrin:
 
manfabox ha scritto:
si!!! come se adesso ci fosse il paradiso e nessun canale si sovrapponesse tra privati o con gli stranieri, allora ribaltando la situazione, ora senza pianificazione internazionale, quella tv che usa una di quelle frequenze che adesso definiscono di serie B ne vorrebbe invece in cambio una di serie A?

Ma perché, per ricevere le emittenti interferite si puntano le antenne in direzione della Slovenia o della Croazia ?

In caso negativo, le interferenze da dove arriverebbero ?
 
fano ha scritto:
Molto sensato sì :badgrin:

Poi anche la cosa di cui parlava anassimenes non mi convince... i ripetitori son
diversi tra banda IV e V? ... e allora le altre TV locali per dire in Piemonte come
hanno fatto? Quando hanno spento i lori canali quasi tutte il giorno dopo c'erano
di nuovo (sulle nuove frequenze assegnate dal ministero)... anche in Lombardia il 99% non avrà problemi... hanno fatto una"scommessa" (ci danno un canale in banda IV compro le attrezzature per quella, se ce ne danno una in V falliamo)?

Non è che ste attrezzature sono semplicemente regolabili e basta pigiare un
bottone? Qui urge l'opinione di chi sa... Kantrax come funziona la cosa?

Per quanto riguarda poi il discorso delle frequenze da rilasciare dal 61-69 è
un obbligo o una raccomandazione di cui possiamo battercene la ciolla?
Io ho intuito tra le righe del Piano frequenze "nelle regioni in cui son liberi le
assegniamo alla telefonia, ma dove non lo sono restano alla TV" ;)
Da quello che so è stato un po differente.
In piemonte le locali hanno saputo con un certo lasso di tempo anticipato su che frequenze avrebbero dovuto trasmettere, e quindi sono riusciti ad ordinare alle aziende produttrici gli impianti di trasmissione.
Qui da noi non hanno ancora convocato un tavolo tecnico per decidere a chi e quali frequenze assegnare (PARLO DELLE TV LOCALI) e quindi non hanno potuto ancora ordinare gli impianti. Per questo sono un po inc*****i.
 
jamz ha scritto:
Da quello che so è stato un po differente.
In piemonte le locali hanno saputo con un certo lasso di tempo anticipato su che frequenze avrebbero dovuto trasmettere, e quindi sono riusciti ad ordinare alle aziende produttrici gli impianti di trasmissione.
Qui da noi non hanno ancora convocato un tavolo tecnico per decidere a chi e quali frequenze assegnare (PARLO DELLE TV LOCALI) e quindi non hanno potuto ancora ordinare gli impianti. Per questo sono un po inc*****i.

Cosa aspettano a convocare il tavolo tecnico per la Liguria, il 19 novembre sera ?
 
Ma non è per la Liguria.... ma il problema è per tutti. Nessuno sa perchè ancora non sono stati convocati i tavoli tecnici. Probabilmente aspettavano l'ufficializzazione dell'assegnazione delle frequenze nazionali. Adesso però si devono dare una mossa. Il problema è che se adesso fanno ricorso.....:crybaby2:
 
anassimenes ha scritto:
Come si suol dire, non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...

Non è questione di farsi trovare impreparati, se le frequenze non vengono comunicate con un lasso di tempo necessario ad effettuare gli ordini, NESSUNA emittente si può far trovare pronta, perchè nessuno si può permettere di acquistare macchine che non sa se poi potrà usare (perchè se acquista un ripetitore per la IV banda e poi gli viene assegnato un canale di V banda è FOTTUTA). Purtroppo sono costrette ad acquistare all'ultimo minuto perchè lo stato si è ridotto all'ultimo minuto per comunicare per quale tipo di frequenza poter acquistare l'apparecchiatura.

Non è quello che dice Kantrax.

Da momento che lui si occupa direttamente della gestione del digitale di una locale, penso che se ne intenda, almeno un pochino.

Anche FRT e Aeranti-Corallo hanno cominciato a diversificare le proprie posizioni, partendo dalle comunicazioni LCN.

Probabilmente comincia a esserci una frattura tra le piccole e le grandi locali.
 
jamz ha scritto:
Ma non è per la Liguria.... ma il problema è per tutti. Nessuno sa perchè ancora non sono stati convocati i tavoli tecnici. Probabilmente aspettavano l'ufficializzazione dell'assegnazione delle frequenze nazionali. Adesso però si devono dare una mossa. Il problema è che se adesso fanno ricorso.....:crybaby2:

Come sarebbe non è per la Liguria, per le altre regioni hanno fatto lo switchoff senza il tavolo tecnico ?
 
paolo-steel ha scritto:
Nel senso che non solo in Liguria non sono stati convocati i tavoli tecnici ma neanche in Lombardia, Veneto,ecc

Ah bene, tanto per non smettere di lavorare all'itagliana (per non dire con il lato b ....), l'ing. Spanne continua a mietere vittime con il suo metodo di lavoro (nel senso che hanno lavorato a spanne ....., chiedo scusa per il paragone a eventuali ing. Spanne veri e reali) .

Nelle regioni dove lo switchoff è già avvenuto, le frequenze come le hanno decise (quelle nazionali a parte) ?
 
BellUomo ha scritto:
Ah bene, tanto per non smettere di lavorare all'itagliana (per non dire con il lato b ....), l'ing. Spanne continua a mietere vittime con il suo metodo di lavoro (nel senso che hanno lavorato a spanne ....., chiedo scusa per il paragone a eventuali ing. Spanne veri e reali) .

Nelle regioni dove lo switchoff è già avvenuto, le frequenze come le hanno decise (quelle nazionali a parte) ?
Leggi qui le prospettive...http://www.newslinet.it/( naturalmente solo ipotesi poi questo sito è noto per il disfattismo) I tavoli tecnici li devono fare ma non si sà quando, nelle altre regioni si dice che le emittenti locali abbiano saputo la frequenza assegnata qualche giorno prima dello switch off e che alcune sono partite con il digitale qualche settimana dopo
 
Ultima modifica:
Poi credo che questa riunione non sia per dicedere di rimandare lo switch, ma per decidere quando fare la riunione per rimandare lo switch off :badgrin:

Se va come la storia dell'LCN (che di riunioni ne conto già 4 e alla fine sto ordinamento non è mica uscito) si rimanderà perché non son riusciti a far sta riunione e la scusa sarà che è la riunione ad esser stata rimandata NON lo switch off :5eek:
 
paolo-steel ha scritto:
...( naturalmente solo ipotesi poi questo sito è noto per il disfattismo)

Più che disfattista sembra un sito allarmista e disinformatore !!!!:icon_twisted:

paolo-steel ha scritto:
..... nelle altre regioni si dice che le emittenti locali abbiano saputo la frequenza assegnata qualche giorno prima dello switch off e che alcune sono partite con il digitale qualche settimana dopo

In Campania sembra sia successo quanto dici.;)

BellUomo ha scritto:
Nelle regioni dove lo switchoff è già avvenuto, le frequenze come le hanno decise (quelle nazionali a parte) ?

Hanno fotografato l'esistente cioè hanno dato una frequenza regionale a chi era una tv Regionale , una sovraprovinciale a chi si vedeva su più province, una Provinciale a chi si vedeva in una provincia ed una locale a quelle comunitarie. Così faranno anche da voi. Spero solo che non facciano come qui che ad alcuni gruppi hanno dato 2 - 3 frequenze e queste ci trasmettono lo stesso mux .:5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
stefio ha scritto:
Hanno fotografato l'esistente cioè hanno dato una frequenza regionale a chi era una tv Regionale , una sovraprovinciale a chi si vedeva su più province, una Provinciale a chi si vedeva in una provincia ed una locale a quelle comunitarie. Così faranno anche da voi. Spero solo che non facciano come qui che ad alcuni gruppi hanno dato 2 - 3 frequenze e queste ci trasmettono lo stesso mux .:5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Questo ok ma sono cambiati in modo radicale i canali di trasmissione rispetto all'analogico?
 
Indietro
Alto Basso