Ufficiale il rinvio degli switch off al Nord: si riparte dal Piemonte Or. il 25/10/10

Ma secondo voi se non hanno pianificato le frequenze dell'area tecnica 3 (Lombardia, Piemonte orientale, PC e PR), vi sembra che abbiano pianificato il resto dell'Italia fino al 2012?
Non avete ancora capito che il calendario di massima fino al 2012 l'hanno buttato giù così senza un minimo di progettazione, fino ad ora gli è andata bene (vedi gli SO di Sardegna, Valle D'Aosta, Lazio, Campania, Piemonte e Trentino Alto Adige), ma arrivando alla Lombardia sono arrivati i nodi al pettine!
 
Cristian1989 ha scritto:
Questa sarebbe una semi soluzione...iniziare a digitalizzare proprie frequenze, è vero che ci potrebbero essere problemi di interferenze, ma sarebbe un primo segnale...
Un primo passo che le nazionali potrebbero fare è spegnere le proprie frequenze e piazzarci un loro mux (arrivando alla quota con cui già operano: Rai 5, Mediaset 4, DFree 1, Telecom 3, DeeJay 2, Retecapri 1, Dvbh 2), liberando così alcune frequenze.
ma se spegni la frequenza analogica per metterci su un mux mica liberi niente....e poi non vogliono perdere gli ascolti in analogico...la Rai poi fino allo switch deve comunque garantire il servizio in analogico
 
Appunto altro mistero il perchè noi non abbiamo fatto l'over..
 
Fran101 ha scritto:
Speriamo che se almeno questo switch-off venga rinviato che serva a qualcosa, soprattutto per le tv locali venete che si trovi un accordo tra loro e l'AGCOM ;)

Come no, giusto ieri il consiglio regionale ha dato ragione alle emittenti locali promettendo che si farà tutto il possibile affinchè anche loro abbiano le frequenze...anche obbligare lo stato, attraverso il tar, a rinviare lo switch-off.:sad:
 
Jackos03 ha scritto:
anche obbligare lo stato, attraverso il tar, a rinviare lo switch-off.:sad:

A me può stare anche bene, ma entro il 2010 ;) , altrimenti ci arrabbiamo :D
 
Fran101 ha scritto:
A me può stare anche bene, ma entro il 2010 ;) , altrimenti ci arrabbiamo :D
Siamo già arrabbiati! :D
bud-e-terence_zoom.jpg
 
Va a finire che abbiamo fatto benissimo a fare i lavori di antenna a casa mia sostituendo il centralino con un banda larga nuovo, almeno, quando faranno per davvero questo switch off che ci sarà la neve, il gelo, la pioggia, rischiamo solamente di non vedere raitre regionale e una o due locali..
comunque il mio pensiero si traduce in espressioni escatologiche alquanto vietate da questo e da tutti i forum, per cui ve lo mando sottoforma di training autogeno telepatico...
@@@@###!!!!
 
paperillo ha scritto:
..non sarebbe + semplice inziare a digitalizzare già le frequenze analogiche e in fasi successive lo scambi delle frequenze come da assegnazione... troppo easy ??

Se si va a finire a far così, le SFN te le scordi, perché una volta occupata la frequenza in digitale, prova a cacciare la TV locale da lì, se non vuole spegnere. :crybaby2:

Edit: pensiero aggiuntivo: il rinvio è un errore strategico, IMO, anche dal punto di vista legale antiricorsi.
 
Nel Lazio, è accaduto che in impianti quali Monte Cavo molte frequenze erano già digitalizzate molto prima dello switch - off e poi in sede dello switch hanno traslocato di frequenza in modalità Sfn. :evil5:
 
Corry744 ha scritto:
Nel Lazio, è accaduto che in impianti quali Monte Cavo molte frequenze erano già digitalizzate molto prima dello switch - off e poi in sede dello switch hanno traslocato di frequenza in modalità Sfn. :evil5:

Probabilmente perché c'era spazio dove metterle. ;)

Ma se dai sei mesi di tempo alle locali per farle digitalizzare e poi non gli trovi il posto nel nuovo assetto, col cavolo che quelle spengono il vecchio mux in digitale.

Questo intendevo dire.
 
Visto che le mie informazioni si sono rivelate esatte.... vi dico il resto che mi hanno detto... che però, naturalmente non sono documentate
Sembra che il prossimo incontro del 3 di agosto verta sul periodo di quanto far slittare il tutto.
Una possibilità sarebbe di non andare oltre i 30 giorni, l'altra parla almeno di marzo 2011.....:crybaby2:
 
Ultima modifica:
jamz ha scritto:
Visto che le mie informazioni si sono rivelate esatte.... vi dico il resto che mi hanno detto... che però, naturalmente non sono documentate
Sembra che il prossimo incontro del 3 di agosto verta sul periodo di quanto far slittare il tutto.
Una fazione propende per non più di 30 giorni, l'altra parla almeno di marzo 2011.....:crybaby2:

Marzo. poi con le elezioni si va a Luglio...... evvai col liscio!:mad:
 
jamz ha scritto:
Visto che le mie informazioni si sono rivelate esatte.... vi dico il resto che mi hanno detto... che però, naturalmente non sono documentate
Sembra che il prossimo incontro del 3 di agosto verta sul periodo di quanto far slittare il tutto.
Una fazione propende per non più di 30 giorni, l'altra parla almeno di marzo 2011.....:crybaby2:
Visto che ogni volta si avverano le previsioni più pessimistiche...mettiamoci l'animo in pace
 
L_Rogue ha scritto:
Se si va a finire a far così, le SFN te le scordi, perché una volta occupata la frequenza in digitale, prova a cacciare la TV locale da lì, se non vuole spegnere. :crybaby2:

Edit: pensiero aggiuntivo: il rinvio è un errore strategico, IMO, anche dal punto di vista legale antiricorsi.
Le frequenze per le emittenti nazionali sono già decise, c'è poco da rompere.

Semmai incorreranno in sanzioni.

jamz ha scritto:
Visto che le mie informazioni si sono rivelate esatte.... vi dico il resto che mi hanno detto... che però, naturalmente non sono documentate
Sembra che il prossimo incontro del 3 di agosto verta sul periodo di quanto far slittare il tutto.
Una fazione propende per non più di 30 giorni, l'altra parla almeno di marzo 2011.....
E qui verranno fuori le rogne.... se vorranno mantenere la tabella di marcia e terminare tutto per il 2012 te vedi fare un mega spegnimento di diciamo 6-8 regioni...

Già per lo spegnimento del nord intervengono addetti al di fuori di queste regioni, pensa con più di 5 regioni che swiccheranno lo stesso anno.
 
prana3139 ha scritto:
Marzo. poi con le elezioni si va a Luglio...... evvai col liscio!:mad:

Già, ci sono le elezioni comunali di Milano... col doppio turno, stai fresco che facciano lo switch off in Lombardia prima di giugno-luglio.

Fortuna che l'anno prossimo non ci sono mondiali o europei di calcio, altrimenti arriva la fine del mondo maya nel 2012 e ancora niente switch off. :D

Ripeto: paese di peracottari. :eusa_wall:

Bye, Chris
 
Cristian1989 ha scritto:
Ma secondo voi se non hanno pianificato le frequenze dell'area tecnica 3 (Lombardia, Piemonte orientale, PC e PR), vi sembra che abbiano pianificato il resto dell'Italia fino al 2012?
Non avete ancora capito che il calendario di massima fino al 2012 l'hanno buttato giù così senza un minimo di progettazione, fino ad ora gli è andata bene (vedi gli SO di Sardegna, Valle D'Aosta, Lazio, Campania, Piemonte e Trentino Alto Adige), ma arrivando alla Lombardia sono arrivati i nodi al pettine!
Quotone!!! Avranno estratto a sorte...:doubt:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Le frequenze per le emittenti nazionali sono già decise, c'è poco da rompere.

Semmai incorreranno in sanzioni.

Legalmente, in area tecnica 3, niente è stato ancora assegnato.

Gli assegnatari li saprai solo a concessione digitale rilasciata.

Se nel ricorso d'urgenza al TAR vai a contestare l'1/3 di assegnazione alle locali e vinci, si può ben chiedere di rimanere sulla frequenza dove stai, se già in digitale, tanto più che non vai a ledere diritti altrui, in quanto non ci sarebbe ancora l'assegnatario nazionale.

Parliamo della forma, eh! Che poi è quella che spesso prevale in giudizio.

Pericoloso, molto pericoloso, IMO, questo rinvio, se lungo.
 
Indietro
Alto Basso