Ufficiale il rinvio degli switch off al Nord: si riparte dal Piemonte Or. il 25/10/10

Jackos03 ha scritto:
Ok, era nell'aria e lo capisco.
Ma come mai nessun tg ne ha parlato ? Ne ho visto un paio questa sera e non ho sentito nulla...:eusa_think:
io ho visto il TG di la7 e ne ha parlato con un servizio filmato.
 
LuProduction ha scritto:
Intanto, come immaginavo, lombardi, emiliani, veneti e friulani se ne stanno belli tranquilli e contenti quando il rivio è solamente colpa delle loro regioni. Noi dobbiamo aspettare adesso Febbraio per sapere quando. Complimenti alla regione Lombardia!
emiliani pochi, qui è tutto in digitale.
 
Anakin83 ha scritto:
la compatibilità radioelettrica la Liguria ce l'ha con mezzo Piemonte... non tengono conto di questo proprio eh... pensate che c'è gente del basso Alessandrino o cuneese che non prende quasi niente perchè le frequenze sono disturbate dalla Liguria.. eh già a loro si consiglia TivuSat.
Da una parte meglio perchè più si diffonde il digitale satellitare meglio è però sono soldi che vanno via
Qui nella mia zona per fortuna interferenze con canali liguri non ce ne sono; le montagne verso la Liguria sbarrano bene i segnali.
 
credo di aver capito come stanno le cose, non gli frega niente a nessuno fare lo switch off prima o dopo, l'unica cosa che importava a loro era attivare tutte quelle decine di canali a pagamento, premiun, dalia ecc...., chissa perchè su quei canali non ci sono probblemi tecnici, far comprare i decoder a più gente possibile invogliando i telespettatori a fare abbonamenti calcio, cinema, eros ecc, il busines è quello dove sborsi quatrini, meditate gente meditate.....
 
tonio99 ha scritto:
credo di aver capito come stanno le cose, non gli frega niente a nessuno fare lo switch off prima o dopo
Dopo lo switch off potrebbero avere più canali anche come pay tv, conviene a tutti il prima possibile.
 
Le Olimpiadi un par di ciufoli.

Veramente, che Mediaset non sposti il canale HD di calcio in un altro mux!:sad:
 
A parte la disgrazia e l'infamia di vedersi dilatati i tempi (quanta bella roba che comincia in settembre/ottobre che mi perderò :crybaby2: ) su cui purtroppo non ci possiamo fare molto :icon_rolleyes: , direi che tre cose sono fondamentali in questi due mesi guadagnati (perchè di due mesi guadagnati si parla visto che alla fin fine il grosso switcha da novembre):

LCN! Era ora, arriverà la LCN con tanto di bandi ufficiali per la richiesta delle numerazioni, e il ministero dichiara di essere a buon punto e di aspettare solo la pubblicazione in gazzetta da parte dell'Agcom per cominciare!

Frequenze di serie B promosse in A! Anche qui il ministero garantisce che intercederà con gli stati esteri per evitare disturbi e migliori condizioni di trasmissione (qui un mesetto può essere stretto ma speriamo in bene).

Piano frequenze per tempo! Hanno promesso, e qui li voglio proprio vedere, di pubblicare il piano delle aree per tempo sul sito internet del Ministero... per la Lombardia si parla di primi di settembre... ci sarà da divertirsi :D
 
Mi spiace spegnere tutto questo "entusiasmo", ma troveranno altre scuse anche se tutte le cose che ipotizzi (LCN risolta, stati esteri che "rinunciano" alle frequenze che gli spettano di diritto, Piano frequenze pubblicato PRIMA dell'OFF) si dovessero avverare troveranno qualche altra scusa... non so il tasto 9 sulla maggioranza dei telecomandi è più duro dell'8 :badgrin:

Il Ministero si è dimostrato DEBOLE ora le TV locali lo sanno che basta chiedere e si posticipa: lo faranno ancora... sarà un calvario ragazzi :crybaby2::crybaby2::crybaby2:
 
Comunque visto che ora c'è stato il rinvio posticipato degli switch per l'area del Nord Italia, auguriamoci almeno che nel complesso venga rispettato entro il 31/12/2012 almeno il calendario nazionale nel completamento della digitalizzazione dell'Italia. :eusa_think:
 
Pensando ai mille ribaltoni (come possiamo essere certi che altri non ne verranno fatti?) mi auguro non si realizzi il mio sospetto che lo switch-off dell' area 3 vada a finire a Gennaio 2011..
 
paperillo ha scritto:
..certo che dal primo semestre al mese di novembre... ne avrebbero avuto di tempo...6 mesi per switchare solo l'AT 3

... e primocanale ha già l'articolo sul sito ! ci si vanta dell'arretratezza mentale e dell'incompetenza... ma questa gente lo sa che il progresso non si ferma ..
Io auguro a Primocanale una dolorosa cessazione di attività.
 
JackLemmon ha scritto:
Questi switch-off porteranno in dote la LCN definitiva e altri problemi tecnici saranno risolti, quando toccherà alla Liguria dovrebbe essere tutto più semplice, consolatevi.
Figurati, si saranno resi conto che non riescono a fare le SFN promesse, come io ho sempre ipotizzato...
Qualche test delle nazionali deve essersi rivelato disastroso...
ne sono quasi sicuro...
deve esserci un concorso di cause nei continui rimandi...
Da me continuano a accendere e spegenere l' analogico per dieci quindici minuti,
metterei la mano sul fuoco che nelle prove le ciambelle non escono con il buco.
 
non voglio portar sfiga ai liguri, ma temo che aspetteranno la toscana per switchare, se no mi sa che è un casino, e me lo fa pensare anche la nota del ministero. spero per loro che riescano entro il primo semestre, ma se già la riunione la fanno come quest'anno a fine gennaio... speriamo in bene per i liguri.
 
Esattamente morzan, a questo punto credo che c'è solo una via d'uscita, la Liguria dovrà switchare congiutamente con la Toscana al I semestre del 2011, così cesseranno eventuali problemi tecnici che si verrebbero a creare. :icon_rolleyes:
 
La Toscana a questo punto non credo proprio che verrà anticipata. Che fanno lo decidono alla fine di Gennaio? "Gurdate, abbiamo deciso che vi anticipiamo... tempo due mesi, compratevi i decoder che spegniamo tutto... maremma boia!"

Se volevano anticiparla avrebbero già dovuto comunicarlo ieri. Non capisco perché, invece di fare sempre sti cavoli di tavoli tecnici e di conferenze inutili, non facciano cosa reali nella pratica.

C'è un rinvio della Lombardia? Ok, invece di fare calcoli, vedere, pensare a quanto la Toscana interferisca con la Liguria... che la anticipino... tanto mi pare che tutta la Toscana viva con 1 ripetitore solo! :lol:

Ormai mi sa che al 70% a gennaio noi liguri scopriamo che ci cacciano al 2012.
 
JackLemmon ha scritto:
Dopo lo switch off potrebbero avere più canali anche come pay tv, conviene a tutti il prima possibile.

Tutti canali o a pagamento o pubblicitari, come telemarket, o come quelli del lotto o delle carte ... o dei vari maghi ... :doubt:

In fondo non sono proprio loro che rompono? :eusa_whistle:
 
e con i tempi che corrono se cade il governo rischia di saltare tutto
 
Indietro
Alto Basso