Ufficiale il rinvio degli switch off al Nord: si riparte dal Piemonte Or. il 25/10/10

Kantrax ha scritto:
Se fa come l'anno scorso e comincia a nevicare a fine ottobre, vedrete che macello...certe (molte) postazioni non si raggiungono facilmente con la neve...

Lo zero termico a novembre da noi dovrebbe essere già intorno ai 1000-1100 metri.
 
BellUomo ha scritto:
Beh, a me non dispiace che lo switch off non sia appena prima di Natale, anzi ......
Meglio avere davanti un periodo senza festività, per affrontare eventuali problemi con più tempo a disposizione .....

Si ma con la neve in giro tutti davanti alla tivù, ma la tivù non va perchè l'impianto non è stato adeguato.... ma c'è la neve sul tetto e non ci si può andare, poi con le festività le aziende chiudono e come si fa ad approvigionarsi di materiali? 20 giorni di tempo è pochissimo......
Mi sa che aumenteranno le nascite a settembre 2011.....
 
che rottura!!

ma possibile che non si rispettino mai i tempi???

non è che me ne freghi tanto, ma è il principio italico di non rispettare tempi, regole ecc che mi fa girare i "maroni"....:D :D
 
jamz ha scritto:
Si ma con la neve in giro tutti davanti alla tivù, ma la tivù non va perchè l'impianto non è stato adeguato.... ma c'è la neve sul tetto e non ci si può andare, poi con le festività le aziende chiudono e come si fa ad approvigionarsi di materiali? 20 giorni di tempo è pochissimo......
Mi sa che aumenteranno le nascite a settembre 2011.....
noi infatti abbiamo già fatto tutto il fattibile adesso. al limite non prenderemo qualche locale, pazienza.,
 
credo che lo switch off della lombardia stia sempre piu cadendo nel ridicolo. io avrei messo 2 o 3 mux "sharati" gestiti dal raiway in cui infilare le tv locali minori , ovviamente a prezzo inferiore al mercato . cosi qualche problema si risolveva .
 
... e quindi per noi Liguri è andata male malissimo :crybaby2::crybaby2::crybaby2:

Il rinvio al 2011 è propedeutico al rinvio al 2012 purtroppo :icon_rolleyes:

Peccato ormai ci avevo fatto la bocca :mad:
 
fano ha scritto:
... e quindi per noi Liguri è andata male malissimo :crybaby2::crybaby2::crybaby2:

Il rinvio al 2011 è propedeutico al rinvio al 2012 purtroppo :icon_rolleyes:

Peccato ormai ci avevo fatto la bocca :mad:

o belin che allegria e fiducia. se hanno detto 2011 sarà al massimo a febbraio/marzo (dai che switchamo con i francesi evvvai)
 
Fra l'altro c'è una cosa che non ho mai capito... ma *IN TEORIA* non sarebbe stato meglio fare lo switch-off in piena estate ?

* Molta gente è fuori città per le vacanze, per cui nei primi giorni di switch-off ci sarebbero state meno chiamate agli antennisti e meno chiamate ai numeri informativi, e di conseguenza gli adeguamenti degli impianti sarebbero stati più scaglionati nelle settimane seguenti. Bastava pubblicizzare la cosa qualche mese prima, la gente l'avrebbe visto e si sarebbe detta "AH SI, MI DEVO RICORDARE DI CHIAMARE L'ANTENNISTA QUANDO TORNO DALLE FERIE..."

* Quelli che restano in città a Luglio riescono a trovare i centri commerciali aperti per acquistare decoder/TV e gli antennisti (che di sicuro sapendo di lavorare un sacco avrebbero posticipato le ferie)

* In TV è tutta una sagra di repliche, per cui anche a livello di contenuti l'eventuale passaggio al digitale e la malaugurata mancanza di segnale in alcune case avrebbe avuto effetti minori.

* In montagna d'estate si sta bene ed i tecnici che devono adeguare gli impianti di trasmissione non rischiano di rimanere congelati e/o intrappolati sulle cime.
 
Intanto, come immaginavo, lombardi, emiliani, veneti e friulani se ne stanno belli tranquilli e contenti quando il rivio è solamente colpa delle loro regioni. Noi dobbiamo aspettare adesso Febbraio per sapere quando. Complimenti alla regione Lombardia!
 
Circa due mesi di posticipo per la Lombardia e qualche giorno insieme allo switch-off del Piemonte.
Speriamo che ora siano veramente definitive queste date.
Tutto sommato bisogna essere contenti, non è poi così catastrofico il ritardo.

:new_smilie_colors1:
 
LuProduction ha scritto:
Intanto, come immaginavo, lombardi, emiliani, veneti e friulani se ne stanno belli tranquilli e contenti quando il rivio è solamente colpa delle loro regioni. Noi dobbiamo aspettare adesso Febbraio per sapere quando. Complimenti alla regione Lombardia!

Questi switch-off porteranno in dote la LCN definitiva e altri problemi tecnici saranno risolti, quando toccherà alla Liguria dovrebbe essere tutto più semplice, consolatevi.
 
Infatti è ancora accettabilissimo; adesso aspetterò i tavoli tecnici del 7 Settembre così con le date specifiche per postazione potrò programmarmi una settimana di ferie nei giorni "calienti" (non più dal lato climatico!) dell'OFF. ;)
 
LuProduction ha scritto:
Intanto, come immaginavo, lombardi, emiliani, veneti e friulani se ne stanno belli tranquilli e contenti quando il rivio è solamente colpa delle loro regioni. Noi dobbiamo aspettare adesso Febbraio per sapere quando. Complimenti alla regione Lombardia!

Ricordati che quasi il 20% dell'economia in Italia la fa girare la Lombardia....
quindi la Lombardia pesa sulle decisioni, è normale.....
 
Indietro
Alto Basso