Ufficiale: la Quinta Conferenza Nazionale DGTVi il 3 e 4 maggio 2010 a Milano

ERCOLINO ha scritto:
Quale scheda ,quella nel libretto?

E' una penna USB da 2 GB


Ercolino grazie a te e a tutto lo staff per il lavoro che avete fatto.
Vorrei fare delle note.

Ma sai perchè le seguenti emittenti non sono intervenute: Europa 7, 7 gold, SKY.
Poi ci sveli alla cena che si è mangiato e se è filtrata altre informazioni?
Grazie
 
CHRIS 86 ha scritto:
Ambrogetti: All'autorità europea che sta per concedere
a Sky l'accesso alla piattaforma digitale gratuita
chiede se sappia che la stessa Sky ha impedito a
Tivùsat di fare offerte pay sul satellite.
AHHHHHH...SCOPERTO L'ARCANOOOOOOOOOOO
 
Nicola47 ha scritto:
Ercolino grazie a te e a tutto lo staff per il lavoro che avete fatto.
Vorrei fare delle note.

Ma sai perchè le seguenti emittenti non sono intervenute: Europa 7, 7 gold, SKY.
Poi ci sveli alla cena che si è mangiato e se è filtrata altre informazioni?
Grazie
Sky non centrava niente con questo convegno.
Per gli altri hanno parlato frt e aeranti-corallo ampiamente sopratutto per quanto riguarda la lcn.
Simpatica la battuta "nessun regalo né in terra né in cielo".
 
Oggi ho sentito e letto di sfuggita alcune dichiarazioni del presidente di dgtv che, se non erro, vorrebbe spingere le ultime regioni del 2012 ad anticipare il passaggio.
Questa mi sembra una cosa molto importante, ma ho capito bene?
C'è il rischio che accada?

grazie
 
salute ha scritto:
Sky non centrava niente con questo convegno.
Per gli altri hanno parlato frt e aeranti-corallo ampiamente sopratutto per quanto riguarda la lcn.
Simpatica la battuta "nessun regalo né in terra né in cielo".
e cielo dove lo metti?
Comunque potrebbero dargli un mux se l'Unione europea da il consenso.
Poi Europa 7 e 7 gold?
 
zabb ha scritto:
Oggi ho sentito e letto di sfuggita alcune dichiarazioni del presidente di dgtv che, se non erro, vorrebbe spingere le ultime regioni del 2012 ad anticipare il passaggio.
Questa mi sembra una cosa molto importante, ma ho capito bene?
C'è il rischio che accada?

grazie
L'ha detto anche Romani...Lo switch off totale lo vorrebbero anticipare di 1 anno...;)
 
zabb ha scritto:
Oggi ho sentito e letto di sfuggita alcune dichiarazioni del presidente di dgtv che, se non erro, vorrebbe spingere le ultime regioni del 2012 ad anticipare il passaggio.
Questa mi sembra una cosa molto importante, ma ho capito bene?
C'è il rischio che accada?

grazie
Sì, stanno discutendo con i governatori delle 4 regioni che dovrebbero passare al digitale nel 2012 per anticipare di un anno.
Inoltre ha detto anche che questo del 18 maggio sarà l'ultimo switch-over, d'ora in poi tutti switch-off.

Nicola47 ha scritto:
e cielo dove lo metti?
Comunque potrebbero dargli un mux se l'Unione europea da il consenso.
Poi Europa 7 e 7 gold?
E dahlia, TV2000, 2nd TV, ReteCapri, Deejay TV e chi più ne ha più ne metta, allora?
Erano presenti soltanto i soci aderenti a DGTVi e basta!
Sky non è socio, perciò non c'era.
Per 7Gold ed Europa 7 ti è stato appena detto che c'erano FRT e Aeranti-Corallo in rappresentanza di tutte le tv locali.
 
DTTutente ha scritto:
L'ha detto anche Romani...Lo switch off totale lo vorrebbero anticipare di 1 anno...;)

Ecco, ma chi è che decide?

Ci stanno pensando seriamente?

Ma ci saranno impedimenti o altro, altrimenti perchè non l'avrebbero deciso prima? Forse perchè aspettavano di vedere se ci sarebbero stati problemi con le regioni passate prima?
E per smuovere le cose, basta la parola di un tizio che s'alza la mattina e dice " ma chi ce lo fa fare d'aspettare, famolo subito :D "
 
salute ha scritto:
Ma dentro c'è l'ultima edizione di digita che l'hanno consegnato anche cartaceo e il quarto rapporto dgtv.
Potevano metterci qualcosa di più interessante.

Ma Digita è fermo al numero di marzo? Siamo a maggio :eusa_shifty:
 
zabb ha scritto:
Ecco, ma chi è che decide?

Ci stanno pensando seriamente?

Ma ci saranno impedimenti o altro, altrimenti perchè non l'avrebbero deciso prima? Forse perchè aspettavano di vedere se ci sarebbero stati problemi con le regioni passate prima?
E per smuovere le cose, basta la parola di un tizio che s'alza la mattina e dice " ma chi ce lo fa fare d'aspettare, famolo subito :D "
http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo480699.shtml
 
Le regioni mancanti non sono poi molte e alcune decisamente piccole... potrebbero anche farcela!!!

1)Toscana
2)Umbria
3)Marche
4)Molise
5)Abruzzo
6)Puglia
7)Calabria
8)Sicilia
9)Basilicata

Alcune di questo poi han già fatto un parziale switch-off... quindi...
 
Comunque, fa una certa impressione che personalità di rilievo facciano dichiarazioni di un certo tipo che, da un lato, sono degli svarioni senza senso (vicino a propaganda / disinformazione istituzionalizzata) e dall'altro rivelino i veri retroscena delle situazioni.
Inoltre, qualcuno (direi: Mediaset) ha chiaramente paura della concorrenza a livello di canali free sulla piattaforma DTT (perchè sarebbero soprattutto loro a perdere in quote pubblicitarie), ma si cerca di far credere che la cosa possa danneggiare la "concorrenza" (?, ma se sarebbe vero il contrario) o le emittenti locali, che però hanno un mercato pubblicitario, sostanzialmente, diverso (il problema è che sembra che le posizioni di un certo soggetto di mercato siano anche quelle di alcuni soggetto istituzionali che dovrebbero essere assolutamente super-partes e tener conto del proprio ruolo e di quello di altre istituzioni, come quelle europee - sì, questo è un commento un po' politico, ma credo che ci possa stare!)
 
Ultima modifica:
speriamo che lo switch off si riesca veramente ad anticipare al 2011... certo che i siparietti di vespa e confalonieri non ci stavano...
 
comunque leggendo la diretta non l'avevo capito, ma Tarak Ben Ammar, oltre a voler portare in italia nessma tv, vuole creare un canale, eagle tv, che trasmetterà i film della eagle pictures...Notizia Ansa :new_shocked:
 
gianfrancowlf ha scritto:
comunque leggendo la diretta non l'avevo capito, ma Tarak Ben Ammar, oltre a voler portare in italia nessma tv, vuole creare un canale, eagle tv, che trasmetterà i film della eagle pictures...Notizia Ansa :new_shocked:
Io non ho sentito che ha parlato di questo.
Certo che definire l'italia il paese arabo più moderato .....
 
Indietro
Alto Basso