Ufficiale: la Quinta Conferenza Nazionale DGTVi il 3 e 4 maggio 2010 a Milano

Fmp ha scritto:
questi attacchi a sky sono ridicoli! soprattutto perchè non sono presenti a ribattere:doubt:
In effetti hai ragione....e per fortuna che il digitale dev'essere aperto a tutti....posso capire il timore della concorrenza, ma mi sembra che stiano un po' esagerando. Risultano antipatici.
 
macortin ha scritto:
posso capire il timore della concorrenza, ma mi sembra che stiano un po' esagerando. Risultano antipatici.
infatti ... potevano invitare la controparte:doubt:
 
Sta di fatto che se sky ha avuto il 10 legalmente, non glie lo potranno togliere senza rischiare guai. E se il canale ha qualità sarà premiato.
 
la controparte non ha un'offerta per il DTT.... al massimo poteva invitare l'Espresso ma non hanno i soldi per la trasferta probabilmente... sul DTT, ad oggi, non ci sono altri editori... NewsCorp non ha fatto nessun progetto ufficiale.
Fanno male ad attaccare NewsCorp in ogni caso ovviamente
 
Ciaolo ha scritto:
Sta di fatto che se sky ha avuto il 10 legalmente, non glie lo potranno togliere senza rischiare guai. E se il canale ha qualità sarà premiato.
E chi gliel'ha dato, visto che ad oggi non esiste una regolamentazione in merito?
Se l'è preso da solo, ancor prima di nascere.


Parlando d'altro, Ben Ammar ha annunciato che, se avranno altre frequenze, realizzeranno nuovi canali come Eagle TV per trasmettere film prodotti da loro, come Twilight o Basilicata coast to coast e Nessma TV
 
Codice:
Si ritorna in tema rimanendo all'estero con un confronto della situazione italiana con il resto d'Europa. Garimberti, parlando del servizio pubblico, cita il caso francese della rimozione della pubblicità che ora si rimpiange, idem in Spagna dove il provvedimento è in fase di attuazione. Nessuna tv pubblica europea è in salute ma [B]sul tema della libertà, ribadisce Vespa, l'Italia non viene battuta da nessuno. [/B]

2 cose
1 - che c'azzeca con il digitale questa affermazione
2 - 1 39 prima di noi???
http://www.disinformazione.it/libertadistampa.htm
 
spedra ha scritto:
Codice:
Si ritorna in tema rimanendo all'estero con un confronto della situazione italiana con il resto d'Europa. Garimberti, parlando del servizio pubblico, cita il caso francese della rimozione della pubblicità che ora si rimpiange, idem in Spagna dove il provvedimento è in fase di attuazione. Nessuna tv pubblica europea è in salute ma [B]sul tema della libertà, ribadisce Vespa, l'Italia non viene battuta da nessuno. [/B]

2 cose
1 - che c'azzeca con il digitale questa affermazione
2 - 1 39 prima di noi???
http://www.disinformazione.it/libertadistampa.htm
Di tv europee ce ne sono solo 18 più libere di noi
 
Se la cantano e suonano tutto a favore di Mediaset!!
E' una vergogna!

Venga News Corp. è spazzi via Mediaset.
 
Gariberti non ha escluso la pay tv in Rai.
Questa cosa è preoccupante.
Per il resto l'unica novità su nuovi canali viene da ben ammar.
Secondo me lui prenderà un mux dei tre a disposizione per i nuovi entranti e nascerà mux dfree2.
Se no dove li mette i 2 canali nuovi.
Aspetto la fine della conferenza.
 
Nicola47 ha scritto:
Gariberti non ha escluso la pay tv in Rai.
Questa cosa è preoccupante.
Per il resto l'unica novità su nuovi canali viene da ben ammar.
Secondo me lui prenderà un mux dei tre a disposizione per i nuovi entranti e nascerà mux dfree2.
Se no dove li mette i 2 canali nuovi.
Aspetto la fine della conferenza.
certamente chi osteggia l'ingresso di sky sarà ben disposto a questa opzione
 
la battuta del secolo:

Il servizio pubblico italiano è quello che offre più canali gratuiti in Europa e le tv private svolgono un ruolo comunque importante.:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Farebbero bene a dire CHI c'è dietro l'80% degli ascolti: RAISET!
 
spedra ha scritto:
certamente chi osteggia l'ingresso di sky sarà ben disposto a questa opzione


Sono contrario a questa cosa perchè è servizio pubblico.
SKY però non è vittima però.
 
Ma dell'anticipo dello switch off nelle regioni ancora analogiche non e' stato annunciato niente?
 
Sul caso Europa 7, il rischio di una multa multimilionaria si è risolto creando dal nulla un canale (l'8 in VHF) a loro assegnato da tempo e con cui ci siamo accordati per concludere un processo pericolosissimo.
:doubt:
 
Aperfectworld ha scritto:
Ma dell'anticipo dello switch off nelle regioni ancora analogiche non e' stato annunciato niente?
Sì, Romani ha appena detto che sta parlando con i governatori di Calabria, Sicilia, Toscana e Umbria per anticipare lo switch-off al 2011.
 
Inoltre qualcuno interverrà anche per discutere il caso di possibili problemi a fine anno per la Liguria, se non verrà deciso successivamente l'inserimento della Toscana nel I semestre del 2011? :eusa_think:
E' inutile che ci parlino delle nuove offerte dei canali senza neanche accennare ai problemi di ricezione che alcune Regioni potrebbero andare in contro; pertanto mi auguro che si tratti e si parli oggi anche di questa questione. :eusa_think:
 
SteReal ha scritto:
Se la cantano e suonano tutto a favore di Mediaset!!
E' una vergogna!

Venga News Corp. è spazzi via Mediaset.
io mi aspetto una replica bella diretta a lorsignori, che si sono divertiti a sparlare senza controparte, da parte di Murdoch o Mockridge. E comunque non è solo Mediaset ma è Raiset+ministro... è una vergogna !!!
 
Comunque Confalonieri ha detto che non è contrario all'entrata di Sky nel digitale terrestre, ma vuole parità di condizioni.
Se Sky vuole fare la pubblicità sui canali Mediaset, deve permettere anche a Mediaset di fare pubblicità sui suoi canali.
Se Sky vuole entrare sul DTT, deve permettere a Mediaset di entrare sul satellite.
E, secondo me, non ha tutti i torti.
 
Indietro
Alto Basso