Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'Iptv in Italia e Alice Home Tv,Tv Fastweb,Infostradacova ha scritto:IPTV sta per trasmissione in streaming via Internet?
harry_thebest93 ha scritto:ma se tutti facessero i film in un unico modo non asrebbe meglio? io non ci capisco niente con tt sti formati...![]()
antonio10 ha scritto:ragazzi SU per me un canale che propobe dei film troppo vecchi . premium cinema quando rispettera il formato cinematografo ? quando ci sono i film in 2.35:1 non si possono vedere panscannati e uno skifo![]()
QuotoneERCOLINO ha scritto:Verissimo ,poi voglio ricordare proprio riguardo al doppiaggio che in Italia secondo me abbiamo i migliori doppiatori al mondo,solo per ricordare la grande voce che fù di Ferruccio Amendola ,per Al Pacino, Sylvester Stallone, Dustin Hoffman, Robert De Niro, Christopher Lloyd,Tomas Milian e Bill Cosby
Il loro successo in Italia è dovuto anche grazie alla mitica voce nel doppiaggio ,basta ricordare alcune scene più importanti in Rocky ed alcune frasi celebri di Robert de Niro
sei solo chiacchere e distintivo, chiacchere e distintivo!
Il doppiaggio è fondamentale ,la voce con la sua espressione e tonalità è fondamentale.
Non so se mi sono spiegato![]()
Non è proprio uno streaming... Comunque l'offerta Mediaset Premium è già presente su IPTV grazie all'accordo con Alice Home Tv. Il prossimo passo - da quello che dice Cadura - è quello di raggiungere Steel che già trasmette lì e inserirvi anche SU.cova ha scritto:IPTV sta per trasmissione in streaming via Internet?
mi si permetta di dire che sentire un discorso del genere da persone che, correggetemi se sbaglio, mi pare di capire che non seguono di solito i film in lingua originale per loro stessa ammissione, sa tanto di: "lo dicono gli altri e lo dico pure io". si dice sempre che in Italia abbiamo una grande scuola di doppiaggio e non voglio discutere questo perché appunto non ho le conoscenze sufficienti per dire se è vero o meno, ma dire che alcune voci aggiungano qualcosa la trovo un'affermazione così ardita che potrei al massimo accettarla solo da un addetto ai lavori, e non da qualcuno che, da quanto capisco, avrà visto forse pochi film in lingua originale (o nessuno?).in Italia molti doppiaggi hanno aggiunto qualcosa ai personaggi rendendo delle battute di alcuni film "leggendarie"!
non si voleva fare polemica, io ho solo espresso un parere diverso rispetto a quelli espressi da altri. e ovviamente non era un singolo aggettivo l'oggetto della mia discussione, ma il quadro di fondo che emergeva dalle considerazioni sino a quel punto lette. non solo la tua. in particolare mi aveva colpito l'affermazione per cui addirittura il doppiaggio "migliorava" l'originale. al che ho detto che un'affermazione del genere può pure essere vera ma risulta "ardita" (testuali parole) se fatta da uno che l'originale non lo sente frequentemente e quindi non può esprimere un giudizio pienamente consapevole sulla vicenda. sono parole oltremodo misurate, in cui non vedo niente di offensivo. il fatto che abbia scritto: "da uno che l'originale non lo sente frequentemente" non voleva essere presupponente o offensivo, ma riprendeva solo ed esattamente quello che era stato ammesso qui in questo stesso thread!Gpp ha scritto:Ragazzi non facciamo polemiche per un singolo aggettivo da me usato, quel "leggendarie"
ok, ma queste sono considerazioni diverse, direi quasi più legate al costume, ci sono anche tanti anglicismi entrati nel nostro lessico in pianta stabile se per questo.non era riferito alle traduzioni ma al fatto che parecchie battute di diversi film sono entrate quasi nell' uso comune
da qui capisco che non sono proprio stato capito. per prima cosa non ho mai usato la parola: "fastidio", non mi si attribuiscano parole che non ho mai usato. in secondo luogo: è ovvio che in questo mondo nessuno può parlare tutte le lingue, neanche io lo faccio, ma davo solo un modesto consiglio, come ho chiarissimamente scritto, poi ognuno è certo libero di fare quel che vuole! sforzarsi di usare i sottotitoli può essere culturalmente più arricchente, oltre che permettere di vedere l'opera esattamente come pensata dall'autore. tutto qua. vedere un film in lingua originale coi sottotitoli non è una cosa utopica, da mondo "ideale". è una cosa fattibilissima, dipende solo dalla volontà delle persone. la comodità di avere un doppiaggio, che spinge le persone a sforzarsi di meno, inevitabilmente spingerà le persone più verso questa soluzione. non sto certo qui a denigrare chi fa il mestiere del traduttore (dovrei denigrare anche me? non era quello che ho scritto infatti), invitavo solamente più attenzione nell'esprimere certi giudizi di esaltazione, se poi in realtà non si è molto a conoscenza del processo che ci può essere dietro. cosa confermata da te quando mi dici che non vedi film in lingua originale. non mi sembra che dire questo possa essere irritante. se poi uno è suscettibile io non ci posso fare proprio niente, mi spiace. ma ho espresso un'opinione semplice, educata e senza offendere nessuno. mi spieghi come può una persona che vede a malapena qualche film in originale (tra l'altro, non riuscendoci, ripeto solo quello che hai scritto tu, e senza alcuna volontà di denigrazione, cerca di seguirmi) dire che il doppiaggio italiano è tra i migliori al mondo? quello che voglio dire è che se non sai cosa c'è dietro (quali sono i dialoghi originali) come si può esprimere un giudizio sincero e non condizionato da altri sulla qualità del doppiaggio? è la stessa cosa che per un libro: tu diresti che un libro è tradotto bene se prima non leggessi anche la stesura in originale del libro? certo che no. ecco perché dicevo che certe considerazioni è meglio lasciarle a chi è più del ramo, e può verificare meglio le affermazioni di questo tipo, no? è offensivo dire questo? non credo proprio.Sullo stravolgimento dell' opera originale mi sono espresso prima e sono d' accordo con voi sul fatto che in un mondo ideale sarebbe bello leggere libri e vedere film in lingua originale ma...in un mondo ideale appunto, un mondo dove tutti parliamo tutte le lingue non esiste e non esisterà mai quindi lode al doppiaggio e lode chi doppia, senza vergogna per chi fruisce delle opere adattate.
Una sola annotazione volevo fare ad Astrix: dici quasi che ti dà fastidio "sentire certi discorsi da chi non guarda i film in lingua originale" mettendo in dubbio l' intelligenza di chi scrive (quella frase lo "dicono gli altri e lo dico pure io" è offensiva, c'è poco da discutere e non è la prima volta che, magari involontariamente, scrivi cose di questo tipo, in passato è già capitato) dando chiaramente per scontato che si discute "a casaccio". Per tua informazione ho provato a seguire qualche film e altri programmi in lingua originale ma non riuscendo a capire tutto sono costretto a leggere sovente i sottotitoli, da qui la valutazione secondo cui trovo simile soluzione "macchinosa", quindi come vedi non ho scritto senza prima aver provato direttamente, come tu hai invece supposto. Così come, pur non parlando fluentemente l' inglese, riesco a capire perfettamente un testo scritto in quall' idioma e pure a seguire un telegiornale, mi perdo invece nei dialoghi dei film, questo lo dico.
no, respingo totalmente al mittente queste accuse. la mia non era una condanna a chicchesia, non mi interesserebbe d'altronde, ma la semplice espressione del mio punto di vista. che poi, poiché ho una idea diversa, questa possa essere stata vista negativamente, è un altro discorso. ma ho usato tutti gli accorgimenti del caso proprio per evitare di esprimermi in modo presupponente, sommario, affrettato e generalizzante. ho semplicemente fatto affidamento a quello che tu e altri avevate detto (e che per quanto ti attiene hai tu stesso confermato in quest'ultimo post). dove sta la presupponenza? avevo usato tutti i forse e i condizionali del caso. avevo scritto chiaramente e senza possibilità di troppi fraintendimenti che sentire fare delle dichiarazioni su quanto il nostro doppiaggio sia eccellente (il che può pure essere vero, avevo detto anche questo, rileggi il mio post) da chi non è del ramo e non può esprimere pertanto un giudizio pienamente consapevole, se non per sentito dire, è alquanto "ardito", testuali parole. cosa ci sia di offensivo in questo me lo si deve proprio spiegare. credo che ci sia stata una reazione spropositata a quelle che volevano essere considerazioni assolutamente pacate, e che se continuo a rileggere, mi suonano ancora assolutamente pacate. tra l'altro le mie considerazioni non erano in diretta risposta alle tue, prendevano spunto solo da una tua affermazione per un discorso molto più ampio e che voleva rispondere anche ad altri che avevano espresso concetti simili.Quindi io chiudo qui l' off topic, ma ricorda che certi giudizi presupponenti, sommari, affrettati e "generalizzanti" sarebbe bene evitarli quando non si conoscono le persone direttamente.
Di battute di uso comune te ne posso citare una: sabato guardavo Blade Runner su Sky....."Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare" (credo che siano queste le parole esatte della fraseGpp ha scritto:Ragazzi non facciamo polemiche per un singolo aggettivo da me usato, quel "leggendarie" non era riferito alle traduzioni ma al fatto che parecchie battute di diversi film sono entrate quasi nell' uso comune (quella menzionata da ercolino per esempio l' ho sentita più volte come citazione da diversi amici in certi dialoghi) in vari ambiti, una cosa che non sarebbe mai stata possibile se il film non fosse stato tradotto.
ORIGINAL VERSION: I've seen things you people wouldn't believecamel3883 ha scritto:Di battute di uso comune te ne posso citare una: sabato guardavo Blade Runner su Sky....."Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare" (credo che siano queste le parole esatte della frase)....beh facendo una ricerca su questo capolavoro è uscito fuori che questa frase è quasi del tutto frutto del doppiaggio italiano mentre in originale la frase vuol dire tutt'altro!
![]()
![]()
è anche per questo che forse ci si potrebbe sforzare a usare di più i sottotitoli, no? mi sembra che la diffusione delle lingue straniere negli altri Paesi sia tanto maggiore quanto meno è il ricorso nei prodotti audiovisivi all'uso del doppiaggio e più a quello dell'ascolto originale. le due cose sono correlate. comunque mi sono già espresso in merito abbondantemente.Purtroppo in Italia la conoscenza, anche solo dell'inglese, è ancora molto bassa
tanto che alcuni film, migliorano o peggiorano rispetto all'originale
Avevo deciso di non rispondere per non proseguire in questo fuori tema ma rispondo solo su questo: forse tu non ricordi, ma tempo fa dicesti che non ero stato molto coerente (mi pare in riferimento ad una discussione sulle critiche alla programazione di gallery, quando io dicevo che si doveva dare loro ancora tempo perché erano ancora in rodaggio) in alcuni mie valutazioni, poi ricordo che usasti la frase "fai come quelli che se le cantano e se le suonano", poi ancora mi dicesti che avevo il vizio di voler sempre dire la mia a prescindere...non so se rimembri...io sì, le cose non le dimentico.Astrix ha scritto:EDIT: Comunque Gpp, per rispondere a una cosa in particolare che hai scritto riferendoti a me personalmente, cioè che secondo te ora come in passato sarei stato offensivo, io sono sbigottito: perché offensivo non mi sembra di esserlo. tutt'al più a me sembra che sia tu un po' permaloso, visto che se una persona, anche solo lontanamente e molto educatamente, cerca di dirti che potresti stare sbagliando o che forsi esprimi un giudizio non appropriato, ti metti subito sulla difensiva, dicendo che sono offensivi agli altri.
beh, gpp, confermi quello che ho scritto allora. tu cioè puoi esprimere giudizi sugli altri, come hai fatto con me, dicendo che sono offensivo, ma se io mi permetto di dire, in risposta, che al contrario tu mi sembri permaloso (lo dimostra il fatto che tu ti sia risentito per un discorso educato, pacato e ampio che stavo facendo, come poi se stessi offendendo te personalmente, ma dove?), allora sono offensivo? questa è la conferma che sei permaloso! se ho detto che in certe uscite passate sei stato incoerente (roba tra l'altro di oltre un anno fa, segno che sei pure rancoroso) è un'offesa? cosa c'entrano le offese col dire questo? se dico che vuoi sempre dire la tua è un'offesa? ci sarebbe anche il numero dei tuoi messaggi a dimostrarlo! ma mica è un'offesa notarlo! dove la vedi l'offesa nel prendere atto semplicemente di questo? quelle cose che avevo scritto su di te, ancora di più dopo quello che hai scritto oggi, se vuoi saperlo le penso oggi come e più di prima, ma non mi devo vergognare né scusare di questo, anche perché non ci trovo niente di offensivo, al di là di quello che tu possa pensare. è un brutto segno il fatto che una persona per non essere offensiva debba pensare di te solo il meglio. anzi se vuoi saperla tutta, quando ti rispondo cerco anche di stare più attento e di misurare ancora di più ogni parola, cosa che non sarei tenuto a fare, perché sei evidentemente più sensibile. però dovresti sforzarti forse anche tu di dare la giusta dimensione alle parole che si scrivono, non farlo è un altro indice di permalosità (è un'altra offesa?). io quindi sarei "offensivo" a fartelo notare, specie dopo un post come quello che avevi scritto, di totale risentimento? va beh, chiudiamola qui, che è meglio. io sono solo offensivo a scrivere questo, altri invece forse non accettano la vera dialettica e preferiscono accusare gli altri di offese inesistenti.Gpp ha scritto:Avevo deciso di non rispondere per non proseguire in questo fuori tema ma rispondo solo su questo: forse tu non ricordi, ma tempo fa dicesti che non ero stato molto coerente (mi pare in riferimento ad una discussione sulle critiche alla programazione di gallery, quando io dicevo che si doveva dare loro ancora tempo perché erano ancora in rodaggio) in alcuni mie valutazioni, poi ricordo che usasti la frase "fai come quelli che se le cantano e se le suonano", poi ancora mi dicesti che avevo il vizio di voler sempre dire la mia a prescindere...non so se rimembri...io sì, le cose non le dimentico.
Forse a volte non lo fai apposta e credo che non te ne accorga nemmeno, ma ogni tuo post di risposta contiene sempre una più o meno velata offesa o comunque degli aggettivi poco carini. Adesso mi hai dato del "permaloso", ogni volta sempre una nuova. Chiudiamola qui.