Ufficiale: Premium Cinema e Studio Universal dall'8 Maggio su Premium Gallery

ivan83 ha scritto:
meno male the illusionist non avendo sky non lo mai visto

l'ho visto a suo tempo quando si pagava il film singolo sul DT, è davvero un bellissimo film...;)
 
goldsun ha scritto:
sì però credo che nell'acquisto dei diritti ci sia anche un certo numero di passaggi per pellicola e dei limiti di tempo (i diritti non valgono all'infinito).
Solo per farti un esempio, non per tirare sempre fuori SKY, ma non posso fare altrimenti; dopo l'ultima riorganizzazione SKY ha creato SKY Hits dicendo chiaramente alla presentazione del canale che su di esso passeranno i film poco prima che scadano i diritti.
Un film in prima visione parte da SKY Cinema 1 (e +1 e +24), viene ritrasmesso nel corso dell'anno a seconda dell'argomento su SKY Family, oppure SKY Mania oppure SKY MAX e alla fine passa si SKY Hits, dopo di che quel film sparisce dal palinsesto per un bel po'.
non so se i film più vecchi vengano poi riacquistati con altro tipo di contratto o ci siano delle direttive ben precise per darli dopo un certo numero di anni.
Insomma quello di diritti per i film è un gran casino; noi parliamo, critichiamo i palinsestri, ma non è tutto così scontato.
Certo, è logico che i passaggi dei film debbano sottostare a precise norme, ma io intendevo che trovo assurdo il passaggio ripetuto di film già andati in chiaro, diversi anni fa, sulla tv free. Di questi film onestamente si è fatto troppo abuso nei palinsesti dei tre canali, perché è bene che ci siano anche film "vecchi", ma almeno devono essere programmati con un certo criterio che fa sì che lo spettatore non si ritrovi a dover vedere (esempio) film come il Gladiatore programmati fino allo sfinimento, quindi il discorso del paragone con Cinema Hits credo non regga, lì si tratta dell' ultimo passaggio pay di alcuni titoli, non di film già visti e rivisti più volte nei canali nazionali.
 
[BoNjOuR] ha scritto:
“Nel corso dell’anno, seguiranno altre novità - anticipa Marco Leonardi direttore di Mediaset Premium - e da settembre vorremmo aumentare sensibilmente il numero delle anteprime cinematografiche, che attualmente si attestano su 2 - 3 film al mese”. Cosa c'è in pentola reese? e voi lo sapete già?
Non prendete tutto come oro colato ciò che dicono. Avevano anche detto che avrebbero ridotto il tempo tra l'uscita del film e la sua trasmissione su Gallery. Sono commerciali e come tali devono cercare di vendere il prodotto.
 
Ange 86 ha scritto:
Non prendete tutto come oro colato ciò che dicono. Avevano anche detto che avrebbero ridotto il tempo tra l'uscita del film e la sua trasmissione su Gallery. Sono commerciali e come tali devono cercare di vendere il prodotto.
Infatti è stato fatto. Prendi come esempio il film Certamente, forse uscito a Maggio è trasmesso a Febbraio su Mya
 
Gpp ha scritto:
Certo, è logico che i passaggi dei film debbano sottostare a precise norme, ma io intendevo che trovo assurdo il passaggio ripetuto di film già andati in chiaro, diversi anni fa, sulla tv free. Di questi film onestamente si è fatto troppo abuso nei palinsesti dei tre canali, perché è bene che ci siano anche film "vecchi", ma almeno devono essere programmati con un certo criterio che fa sì che lo spettatore non si ritrovi a dover vedere (esempio) film come il Gladiatore programmati fino allo sfinimento, quindi il discorso del paragone con Cinema Hits credo non regga, lì si tratta dell' ultimo passaggio pay di alcuni titoli, non di film già visti e rivisti più volte nei canali nazionali.
Ma guarda che nessuno mè comprerò pretende 30 prime tv è normale che ci siano repliche e che si pretenda un minimo di varietà nel palinsesto anche con film datati passati nella tv free (possibilmente non warner o up)ma è altrettanto vero che chi fà il palinsesto dovrebbe tener conto di quello di mediaset free xké non è possibile riprogrammare lo stesso identico film passato giorni prima tipo su italia 1nei canali pay è una cosa ridicola.tu mi dirai sono 2 cose distinte e separate ,ma a mè non me ne frega niente io li conosco entrambe come mediaset e vorrei anche da questo punto di vista un'impegno maggiore da loro altrimenti facevano solo la tv free che ci facevano più figura!ora la mummia il ritorno verrà passato nei canali free il 3 maggio e dopo 5 giorni nei nuovi canali dimmi tu se è vita che si può fare questa !
 
Pablyrex ha scritto:
Ma guarda che nessuno mè comprerò pretende 30 prime tv è normale che ci siano repliche e che si pretenda un minimo di varietà nel palinsesto anche con film datati passati nella tv free (possibilmente non warner o up)ma è altrettanto vero che chi fà il palinsesto dovrebbe tener conto di quello di mediaset free xké non è possibile riprogrammare lo stesso identico film passato giorni prima tipo su italia 1nei canali pay è una cosa ridicola.tu mi dirai sono 2 cose distinte e separate ,ma a mè non me ne frega niente io li conosco entrambe come mediaset e vorrei anche da questo punto di vista un'impegno maggiore da loro altrimenti facevano solo la tv free che ci facevano più figura!ora la mummia il ritorno verrà passato nei canali free il 3 maggio e dopo 5 giorni nei nuovi canali dimmi tu se è vita che si può fare questa !
Da sottolineare che la Mummia-il ritorno andrà in onda alle ore 4,25 del mattino. Avrei fatto la stessa cosa anche io
 
Gpp ha scritto:
Per la qualità è bene precisare sin da subito che sarà bassa: se qualcuno si abbona pensando di poter fruire dei film con audio di qualità e video senza pixel evidenti lo scordi subito e lasci perdere. La situazione dei mux è quella che è e con tutti questi canali attivi èp una questione puramente tecnica o matematica, nel senso che 24Mb/s diviso per il numero dei canali (che è alto), darà sempre un numero piccolo, quindi sempre pochissima banda.

questo se permetti e' inacettabile,un operatore prende delle esclusive e poi le trasmette con qualita' penosa,e tu dici di lasciare perdere non mi sembra un atteggiamento costruttivo
 
Pablyrex ha scritto:
Ma guarda che nessuno mè comprerò pretende 30 prime tv è normale che ci siano repliche e che si pretenda un minimo di varietà nel palinsesto anche con film datati passati nella tv free (possibilmente non warner o up)ma è altrettanto vero che chi fà il palinsesto dovrebbe tener conto di quello di mediaset free xké non è possibile riprogrammare lo stesso identico film passato giorni prima tipo su italia 1nei canali pay è una cosa ridicola.tu mi dirai sono 2 cose distinte e separate ,ma a mè non me ne frega niente io li conosco entrambe come mediaset e vorrei anche da questo punto di vista un'impegno maggiore da loro altrimenti facevano solo la tv free che ci facevano più figura!ora la mummia il ritorno verrà passato nei canali free il 3 maggio e dopo 5 giorni nei nuovi canali dimmi tu se è vita che si può fare questa !
Ma guarda che io dico le stesse identiche cose: ovvero che si ha il bisogno di una programmazione più variegata.
 
beh per essere la partenza niente di che , non potevano partire con un blockbuster subito ??
 
SolidSnake64 ha scritto:
questo se permetti e' inacettabile,un operatore prende delle esclusive e poi le trasmette con qualita' penosa,e tu dici di lasciare perdere non mi sembra un atteggiamento costruttivo
Solid non lo dico per difendere qualcuno, né voglio essere disfattista. Ho solo detto quello che è un dato di fatto oggettivo e inconfutabile: con questo numero di canali e l' attuale standard usato per il DTT (DVB-T) la qualità non può migliorare. È una ragione tecnica ben precisa e pertanto continuare a chiedere un miglioramente della qualità, quando la tendenza al contrario è quella di aprire i canali, è pura utopia e quindi tempo perso. Questo intendevo dire.

P.s. In un altro thread ho inserito un link ad un' intervista di un resposabile Mediaset Premium, ebbene in quell' intervista egli afferma con naturalezza che su un mux ci possono stare 8 canali, quasi fosse uno standard, cosa che la dice lunga sugli standard qualitativi ritenuti accettabili da chi trasmette e cosa che avvalora la mia tesi relativa al fatto di non sperare in una migliore qualità. Per questa se ne potrà parlare a digitalizzazione avvenuta.
 
reese ha scritto:
No, ti posso confermare con certezza matematica che sia L'uomo dell'anno che Goal 2 sono passati su Extra in Pay per View.
Infatti Goldsun aveva fatto la distinzione, e aveva ben specificato che non erano passati in PayTV, non in Pay Per View. ;)
 
Gpp ha scritto:
Solid non lo dico per difendere qualcuno, né voglio essere disfattista. Ho solo detto quello che è un dato di fatto oggettivo e inconfutabile: con questo numero di canali e l' attuale standard usato per il DTT (DVB-T) la qualità non può migliorare. È una ragione tecnica ben precisa e pertanto continuare a chiedere un miglioramente della qualità, quando la tendenza al contrario è quella di aprire i canali, è pura utopia e quindi tempo perso. Questo intendevo dire.

P.s. In un altro thread ho inserito un link ad un' intervista di un resposabile Mediaset Premium, ebbene in quell' intervista egli afferma con naturalezza che su un mux ci possono stare 8 canali, quasi fosse uno standard, cosa che la dice lunga sugli standard qualitativi ritenuti accettabili da chi trasmette e cosa che avvalora la mia tesi relativa al fatto di non sperare in una migliore qualità. Per questa se ne potrà parlare a digitalizzazione avvenuta.

ok pero' secondo me e' brutto che un operatore prenda delle esclusive e poi le trasmetta con qualita indecente sarai d'accordo con me che se i film fossero perlomeno passati su sky li avremmo visti in HD ei vari Batman,Harry Potter o 1000 A.c visti in alta definizione sono tutt'altra cosa; ok non puoi fare HD ma almeno trasemttili con un SD decente
 
Sono d' accordo con te, ma ognuno fa la propria offerta con i propri standard qualitativi. Sarà poi il mercato, se l' offerta viene ritenuta non sufficiente, a promuovere o bocciare quell' offerta e il mercato italiano pare che invece stia promuovendo Mediaset Premium (il che indica scarsa sensibilità su quanto ci si tenga alla visione). Comunque, visto che menzioni sempre il satellite, dovresti dire che nemmeno lì la qualità è eccelsa, l' HD di HD ha solo il nome e il bitrate dei canali cinema è abbastanza risicato, specie in proporzione al prezzo che pagate. Qui mi fermo perchè siamo off topic ma era solo per precisare visto che fai sempre una panoramica ta le due cose quando in realtà si parla d' altro.
 
Gpp ha scritto:
Ma guarda che io dico le stesse identiche cose: ovvero che si ha il bisogno di una programmazione più variegata.
Si la mia era solo un'affermazione e ho rafforzato il tuo concetto con il fatto che anche se passano film diversi da quelli soliti su gallery non è detto che risultino cmq buoni se non si tiene conto della programmazione dei canali free xké se lo stesso film è passato 10/15 giorni prima in quelli mi risulterà cmq nel bene e nel male un replica xké e normale associare i canali pay a quelli free loro dovevano metterlo in conto questo non è che un vede solo i canali pay(poi per quello che offrono delle volte).
Poi volevo risp a dki si in questo caso non posso dargli torto se lo passano tardi ma quante volte gli stessi film li hanno passato in prima serata?[un sacco di volte]
 
Pablyrex ha scritto:
Si la mia era solo un'affermazione e ho rafforzato il tuo concetto con il fatto che anche se passano film diversi da quelli soliti su gallery non è detto che risultino cmq buoni se non si tiene conto della programmazione dei canali free xké se lo stesso film è passato 10/15 giorni prima in quelli mi risulterà cmq nel bene e nel male un replica xké e normale associare i canali pay a quelli free loro dovevano metterlo in conto questo non è che un vede solo i canali pay(poi per quello che offrono delle volte). Poi volevo risp a dki si in questo caso non posso dargli torto se lo passano tardi ma quante volte gli stessi film li hanno passato in prima serata?[un sacco di volte]
Su questo hai completamente ragione. Ma purtroppo Premium Gallery sui film era abbastanza scandaloso, su questo hai rag.
 
ciao è possibile su premium Gallery acquistare un singolo film?...a che prezzo??

grazie
 
No, i film da soli non si possono acquistare.
 
E' da Venerdì sera che vanno sia il promo di Studio Universal che quello di Premium Cinema
 
Indietro
Alto Basso